PDA

View Full Version : [Pocket PC] ASUS a716


viger
15-01-2004, 16:46
Batteria removibile :)

Potente e versatile ma cavolo è un "mattone" :D

A parte le dimensioni e il peso (dannata antenna :rolleyes: ) pare un gran Pocket Pc.
Come mai ancora 64 mega di ram? :muro:

Ahh prima di corre a comprarlo leggete bene, in america costa 500 dollari AIUTOOOOOO :eek: :eek: :eek:

Asus a716 (http://www.pocketmatrix.com/forums/viewtopic.php?t=14602&sid=b54e5511b80c7f53078258c5fbea9eb6)

m_zanini
15-01-2004, 18:26
Che in euro farebbe 420...
Con dimensioni ISO quanto sarebbe? il prossimo myPal avrà anche il lettore DVD integrato...:D
Mic

viger
15-01-2004, 18:30
si ma sono 500 dollari in america dove compri l'Asus 620BT a 300 dollari e il 2210 a 350 dollari quindi quella cifrà è stratosferica anche per gli Americani .

Pensa solo quando lo venderanno qui a che prezzo ufficiale sarà?! :eek:

eddy cudo
15-01-2004, 18:59
se non serve il wifi penso sia meglio il toshiba e800 no?

viger
15-01-2004, 19:41
forse ... ma pure su Pocket Matrix si chiedono ormai che utilità hanno questi palmari , guardando bene sono sempre a 400 Mhz hanno sempre 64 mega con WM2003 , quindi rispetto ai modelli che dovrebbero sostituire NON hanno nulla in +.

Un qualsiasi 400 Mhz ora è un ottimo palmare secondo me , spazzi di miglioramento erano LCD transflective e poco altro .. ora non c'è nulla che questi nuovissimi palmari offrono di "necessario".

l' e800 non è malaccio ma è un mattone pure lui.

Finirà come i portatili che montano i 17 pollici LCD pesano come elefanti e stanno accesi 1 ora e mezza lontani da una presa di corrente e hanno ancora il coraggio di chiamarli portatili ... bah!

Per un palmare nuovo servono:

- Batterie di nuova concezione
- Processori + potenti con Coprocessori matematici (forse i Sansung a 500 Mhz :D )
- Schede grafiche accellerate in 3d

Parliamoci chiaro .. cos'ha l' Asus 716 in + del Toshi 800 o dell Ipaq 2215?

Credo che solo un pazzo cambierebbe il 620Bt per un asus 716

eddy cudo
15-01-2004, 22:48
Ha la risoluzione vga e non è poco:p
cmq 600 euro per un palmare sono troppi.
La scelta migliore per uno a cui non interessa giocare con gli emulatori alla fine è un toshiba e740 bt che ha dual slot batteria removibile case interamente in metallo design elegantissimo e si trova nuovo di pacca a soli 300 euro.
Per chi interessano le prestazioni al momento mi sento di dire asus o ipaq 2210 sicuramente più completo del primo per via del dual slot e la batteria removibile,ma ci ballano anche 100 euro di differenza.
Nel mio caso se riuscirò a comprare dall'america optero per l'ipaq sennò mi prenderò l'asus sinceramente 490 euro per il 2210 non ha senso tirarli fuori!!!

viger
16-01-2004, 00:12
L E800 sarebbe molto interessante se non fosse la "mosca bianca" , anche i modelli + recenti del nuovo Toshi , l' X3 dell e il nuovo Asus hanno ancora schermi 320x240 quindi non vedo possibilità di un vasto supporto per risoluzioni + alte. Certo per i fogli di calcolo magari è utile o per navigare sul Web ... ma dubito che con un 400 Mhz tu possa vedere fluido un Divx a 640x480!

Ricordo che la risoluzione 640x480 non è il doppio della 320x240 bensì è il quadruplo! Elaborare così tanti pixel in un video (divx o simili) o in un gioco di azione (anche 3D) per un processore a 400 mhz SENZA coprocessore matematico è MOLTO difficile.

Non credo che l'architettura dei palmari sia ancora pronta, ecco perkè l Asus e la Dell hanno fatto scelte + conservatrici.