PDA

View Full Version : SpeedTouch USB ^_^ on mdk9.2


Huzzz
15-01-2004, 17:37
Salve a tutti, mi scuso se questa mia richiesta di aiuto sarà sicuramente banale per voi...
ma non è così per me, essendo total n00bie di linux. e le informazioni che ho provato ad attingere con google sono la maggior parte in francese (e io non lo mastico).

quindi...
ho un modem speedtouch usb della alcatel e da quello che leggo in giro è forse uno dei pochi se non l'unico dei modem usb adsl ad avere pochi problemi di installazione under linux.

bene, come mi devo muovere? ho controllato tramite console e il modem viene rilevato da linux (via hardware).
il chipset della mia sk mamma è SiS (mb: ecs k7s5a) e quindi usa la modalità OHCI per l'usb, ma devo controllare se il kernel ha settato giustamente il supporto usb e quindi qua il primo problema: dare un occhio al kernel e compilarlo. dove si trova il suddetto?
inoltre mdk9.2 mi dice di scaricare un archivio compresso che contiene il microcode (se nn erro) del modem e spostare il file mgm.o (o una roba del genere) in una cartella che non ricordo. ma io questo file non lo ho trovato... boh 0.o
poi come mi devo muovere? è giusto quelle info che ho trovato riguardo al supporto usb del kernel?

mi preme risolvere questo problema perché successivamente, una volta messo il collegamento a internet, le informazioni che mi servono le ricerco da linux, e provo subito. cosi invece è tutto un: cerca in win... riavvia... prova in linux... :(

grazie a tutti.

huz

guldo76
15-01-2004, 18:09
La mdk9.2 ha ancora il kernel 2.4.x, giusto?
Allora segui queste (http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/*checkout*/speedtouch/speedtouch/doc-linux/howto/SpeedTouch-HOWTO-it.html?rev=1.5) istruzioni.

Guldo

DjMix
15-01-2004, 18:10
Allora, piccola premessa: l'Alcatel speedtouch usb (il Manta) funziona meravigliosamente bene sotto linux. Ce l'ho anche io :sofico:

Detto questo, immagino che Mandrake abbia già settato correttamente il modulo per la tua scheda madre, inoltre ha già nel kernel tutti i moduli che ti servono.

Il file che mandrake ti chiede di scaricare è il firmware che fa funzionare il modem. Lo trovi nel sito dell'alcatel, all'indirizzo http://www.speedtouchdsl.com/dvrdownload_lx.htm
Tu devi scaricare l'archivio Binary, che contiene due file: uno piccolo e uno grande. quello grande lo rinomini in mgmt.o e lo piazzi nella directory che ti dice mandrake.

Mi raccomando, leggi sempre bene quello che ti dice.

DjMix
15-01-2004, 18:11
fra i pacchetti di mandrake ci sono già i driver... prima di seguire l'howto indicato da guldo76, cerca di farlo andare alla "mandrake-way"

lnessuno
15-01-2004, 18:15
ma che io ricordi già la mandrake 9.2 riconosceva il modem direttamente all'installazione... aveva semplicemente bisogno che il modulo mgmt.o fosse copiato nella directory /usr/share/speedtouch...

guldo76
15-01-2004, 18:20
OOOHHHH! :eek:
E` cosi` facile con la mdk?!?
BELLO!!! :)
Se penso quanto c'ho sclerato io per farlo funzionare, prima con la mdk8.2,
e poi sulla debian col kernel 2.6.0.....vabbe`....
DjMix, lnessuno,
thanks!

Guldo

lnessuno
15-01-2004, 18:28
mi riferivo alla mandrake 9.0 e 9.1 cmq... la 9.2 non l'ho provata ma credo che sia lo stesso... :confused:

DjMix
15-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da guldo76
OOOHHHH! :eek:
E` cosi` facile con la mdk?!?
BELLO!!! :)
Se penso quanto c'ho sclerato io per farlo funzionare, prima con la mdk8.2,
e poi sulla debian col kernel 2.6.0.....vabbe`....
DjMix, lnessuno,
thanks!

Guldo

Ma tu con 2.6 usi il modulo del kernel? Mi puoi dire che cambiamenti hai notato? Ora io sto usando i driver di http://speedtouch.sourceforge.net/

Huzzz
15-01-2004, 21:23
grazie mille ragazzi,
gentilissimi e chiari come al solito :D

tra poco provo.
grazie ancora!

Huzzz
20-01-2004, 22:00
ho fatto ciò che mi ha chiesto mandrake, ho rinominato il file piu grosso dei drivers scaricati dal sito alcatel in mgmt.o

il sistema di configurazione guidata di mdk, come gia detto, lo ho seguito, settato utente e pwd, etc etc, clicco su "connetti" ma col cavolo che succede qualcosa 0.o

:muro:

lnessuno
20-01-2004, 22:06
prova a riavviare... anche a me a volte non lo faceva :confused:

cmq non so se il nuovo firmware di alcatel sia lo stesso di mgmt.o... al limite te lo uppo sul mio spazio web e lo scarichi da li, intanto prova se funziona riavviando :p (hai messo la connessione all'avvio vero?)

DjMix
20-01-2004, 22:09
Confermo che il firmware è quello, lo sto usando ora. Dai un'occhiata a /var/log/ppp_connection_errors e vedi che dice. Oppure fai plog da console

xfulviox
21-01-2004, 08:04
addirittura la mdk chiede un floppy con il microcode in fase di installazione. al primo avvio sei già online.

Huzzz
27-01-2004, 20:13
ok dopo provo a vedere i logs.
cmq non ho messo la conn all'avvio perche non so come si fa :D
inoltre ho dovuto mettee la sicurezza del sistema a lvl basso altrimenti non potevo copiare nessun file con il mio utente standard e usando la root avendo solo la console, non sono ancora in grado di copiare filez etc etc.

ehm io il lettore floppy non lo ho, mi stanno sulle palle ed è da qualche hanno che non ne faccio uso.

fassiopero
21-02-2004, 17:04
Per favore potete spiegarmi esattamente cosa devo mettere nel floppy che mi chiederà durante l' installazione di mandrake? domani ci provo ma è la mia prima volta e non capisco nulla! naturalmente il mio modem è l'Alcatel speedtouch usb (il Manta)
Grazie