View Full Version : Athlon XP2000+ e RAM.
Danielsann
15-01-2004, 14:28
Ciao,
vorrei sapere sino a che limite posso overclockare il mio XP2000+ quali accortezze necessarie per un corretto funzionamento (vedi raffreddamento).
Sono in possesso di 512MB di RAM DDR (attualmente PC2100 - 133MHz).
Con questa RAM a quanto posso arrivare???
Se mettessi una PC2700 (166MHz) ??
Grazie
Daniele ....#
Il mio "vecchio" xp2000+ l'ho portato al max a 1900 MHz (200*9.5) vcore 1.75 con ram pc2700 333 @ 400 MHz (200*2)
...
però dubito che le pc2100 arrivino a tanto ;)
devil mcry
15-01-2004, 16:39
quello a core toro , con fsb 166 e molty 12.5 acchiappa i 19** , nn male e senza vcore o dissi esagerati . se e palo ... ai :(
Danielsann
15-01-2004, 17:58
NO NO è THORO
devil mcry
16-01-2004, 13:00
io ho la tua stessa cpu , e proprio ora lavora a 1750 (fsb140) ... ti diro , la temp nn e cambiata in modo significativo, quindi . quando potro variare il molty voglio spararlo almeno a 1800-1900
Ciao! :)
Con la configurazione in sign (cpu thoro), ho problemi con memoria e fsb a 200mhz e cpu a 8x :confused:
Il sistema, una volta impostate queste velocita dal bios, si avvia e funziona perfettamente ma appena riavvio, il pc non fa piu il post :muro: :muro: Il monitor mi va in stand-by e devo spegnere e poi accendere per riprendere il controllo :rolleyes: :confused: :(
Cosa succede?
Dove sbaglio?
Aiutatemi, sono col morale a -1 ....
Grazie!
Hai provato alzando il vCore ?
Adesso provo, ma non vedo xchè :confused: :rolleyes:
In default, l'xp2000+ sta a 1666mhz (133x12.5)
Io sto tentando di farlo partire a 1600Mhz (200x8.0) :confused: Non credo ci sia bisogno ma ci provo...
Provato leggero ov sulla cpu, ma niente! Per riavviare, devo prima spegnere e poi riaccendere!
CMQ il sistema è stabile a 8.5x200mhz e fsb 200Mhz :cool:
Mi accontento di questo piccolo inconveniente e basta :) ;)
Ciao!
Danielsann
18-01-2004, 12:49
Ho fatto un overclock sino 1800MHz, con un leggerissimo incremento della vcore(+0.1v).
Il sistema sembra stabile ma la temperatura arriva alle stelle, attorno ai 58°C!!
Il dissipatore è di rame con un ventolone da 80mm, la thermal resistance del dissipatore è di 0.40°C/W e la portata della ventola è di 38.5CFM.
Il case è raffreddato da due ventole da 80mm una davanti che porta aria fresca ed una dietro che spinge quella calda fuori.
Consigli????
Daniele ....#
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.