PDA

View Full Version : 3.3v o 1.5v?


ualla
15-01-2004, 14:14
come faccio a riconoscere una scheda video di 3.3v da quella di 1.5v?la scheda in questione è una creative ct6970,cioè la geforce 256 32mb sgram...la scheda madre è la asrock k7s8x rev 3.0 che supporta l'1.5v e non vorrei buttare scheda madre e video giusto per provare...

GEMiNAzZo
15-01-2004, 15:55
Ho "rischiato" pure io :)

Comunque le schede attuali AGP sono praticamente tutte a 1.5 V. Per accorgertene, controlla il connettore AGP sulla tua scheda grafica. Se la scheda è da 1.5 V noterai che ci sono 2 "tacche" sul connettore.

ualla
15-01-2004, 23:37
intanto ti ringrazio per la risposta:D ...cmq la scheda in questione ha due tacche sul connettore...sto da 5 minuti qui cercando di spiegarti ma non trovo le parole adatte...usa un po di fantasia e cerca di capire quello che ti scriverò...:D ...allora,1 delle 2 "tacche femmina" della scheda si inserisce in 1 delle "tacche maschio" del connettore agp...l'altra non viene utilizzata,è normale?...l'ho spiegato da cani lo so...ma non trovo un modo migliore per spiegartelo...:D

NEOS
19-01-2004, 23:26
scusate se mi aggrego :)

Questa sera ho finito di montare un pc per un'amico con una Asrock k7s8x - chipset SIS 746...

Finito di assemblare il tutto lo accendo, ma non succede nulla, ho provato di tutto ma non fa neanche il boot, monitor perennemente spento.

Controllando tutto ho letto sul manuale che la scheda supporta solo schede video da 1.5 volt, quella che ha lui è una 3.3 (tnt 2 con 3 tacche, due al pettine dei contatti e uno tra pettine e aggancio)

Ho provato a far partire il tutto con una pci, ma nisba... spero solo di non aver bruciato qualcosa :muro:

Adesso mi sorge un dubbio... ero intenzionato a prendere anche per me una Asrock però con il chipset Sis 748... e se la mia 4600 non va bene? :cry:

ualla
20-01-2004, 00:09
allora quindi tu mi confermi che quelle con 3 tacche sono 3.3v...2 ai contatti e 1 tra i contatti e l'aggancio...come quella che volevo montare io...io non l'ho ancora montata...mi sa tanto che non la monto...il tuo dubbio sorge spontaneo ed è giustificato...ma non saprei che dirti...

NEOS
20-01-2004, 09:09
speriamo che qualche anima pia ci risponda :cry:

Sai quando presi la 4600 era appena uscita e la pagai 450 euro... mi scoccerebbe un tantino dover cambiare anche la sk video :muro:

ualla
20-01-2004, 09:23
spero anche io...cmq anche a me seccherebbe avendo la tua scheda...è ancora un'ottima scheda...

NEOS
20-01-2004, 10:34
Up

Raven
20-01-2004, 11:02
x ualla: la geffo 256ddr è agp 4x

http://images.amazon.com/images/P/B00004SYLZ.01.LZZZZZZZ.jpg

http://www.sharkyextreme.com/hardware/reviews/video/guillemot_3dprophet_ddr/2.shtml

afrika
20-01-2004, 23:20
Prova a dare un' occhiata qui (http://www.ati.com/support/faq/agpchart.html)...

Ciao!

Bleach
20-01-2004, 23:33
Originariamente inviato da NEOS
scusate se mi aggrego :)

Questa sera ho finito di montare un pc per un'amico con una Asrock k7s8x - chipset SIS 746...

Finito di assemblare il tutto lo accendo, ma non succede nulla, ho provato di tutto ma non fa neanche il boot, monitor perennemente spento.

Controllando tutto ho letto sul manuale che la scheda supporta solo schede video da 1.5 volt, quella che ha lui è una 3.3 (tnt 2 con 3 tacche, due al pettine dei contatti e uno tra pettine e aggancio)

Ho provato a far partire il tutto con una pci, ma nisba... spero solo di non aver bruciato qualcosa :muro:

Adesso mi sorge un dubbio... ero intenzionato a prendere anche per me una Asrock però con il chipset Sis 748... e se la mia 4600 non va bene? :cry:


Sul PCB della scheda, ed anche sul manuale, c'è scritto chiaramente che se si collegano schede AGP a 3.3v si rischia di danneggiare in maniera irreparable la mobo stessa.

Sorry, ma mi sà che è il tuo caso
:(

ualla
21-01-2004, 12:45
grazie a afrika e raven...:D da quello che ho letto in giro(specialmente sul link di afrika) guardando i disegni delle schede video la mia dovrebbe esserre una universale...d'altronde come quella che voleva mettere NEOS...ma che non gli funziona...NEOS: non è che c'è qualche altro problema?cmq mi hanno detto che normalmente anche se monti una 3,3v non dovresti bruciarla la mobo...si dovrebbe bloccare e basta...oggi ci provo...

ualla
21-01-2004, 14:42
per la cronaca...l'ho provata la scheda e funziona tranquillamente...

afrika
21-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da ualla
per la cronaca...l'ho provata la scheda e funziona tranquillamente...

Fa piacere...:D

Vifani
21-01-2004, 23:57
Originariamente inviato da NEOS
scusate se mi aggrego :)

Questa sera ho finito di montare un pc per un'amico con una Asrock k7s8x - chipset SIS 746...

Finito di assemblare il tutto lo accendo, ma non succede nulla, ho provato di tutto ma non fa neanche il boot, monitor perennemente spento.

Controllando tutto ho letto sul manuale che la scheda supporta solo schede video da 1.5 volt, quella che ha lui è una 3.3 (tnt 2 con 3 tacche, due al pettine dei contatti e uno tra pettine e aggancio)

Ho provato a far partire il tutto con una pci, ma nisba... spero solo di non aver bruciato qualcosa :muro:

Adesso mi sorge un dubbio... ero intenzionato a prendere anche per me una Asrock però con il chipset Sis 748... e se la mia 4600 non va bene? :cry:

Definisci "non succede nulla". Le ventole partono? I led si accendono?

Prova a far partire il sistema staccando tutte le periferiche EIDE e togliendo tutte le schede PCI.

Mantieni solo CPU, memoria e scheda video.

NEOS
22-01-2004, 00:02
Domani leggerete di me sulla cronaca NERA :muro:

Stufo di tenere i pezzi del mio amico sparsi sul tavolo, ho cominciato a provare i suoi pezzi sul mio pc...

1° monto la suddetta scheda video... e funziona...

2° provo un banco di ram... funziona...

3° provo l'altro banco, anche questo va.... ...

4° Provo la cpu 2400+ sulla K7s6a... e non parte neanche piangendo in antico aramaico......

Ok, mi dico, la cpu è andata, allora provo il mio 1800+ sulla sua mobo, nada, tutto nero.

Morale della favola?
Ho perso delle giornate a smadonnare sulla scheda video, voltaggi, e robaccia varia, per scoprire che sono la mobo e la cpu a non andare??? :muro: :muro: :muro:

Unico lato positivo, gli ho venduto la mia Ecs K7s6a + xp 1800+ e mi sono preso una A7v600 con Barton 2500+ :cool:

NEOS
22-01-2004, 00:06
Originariamente inviato da Vifani
Definisci "non succede nulla". Le ventole partono? I led si accendono?

Prova a far partire il sistema staccando tutte le periferiche EIDE e togliendo tutte le schede PCI.

Mantieni solo CPU, memoria e scheda video.

Ciao Vifani, da quanto tempo :)

Dopo le ultime prove fatte credo proprio che siano mobo e cpu ad essere partite, ho provato a inserire anche delle schede video Pci, ma il risultato non cambia.

Le ventole partono, anche le periferiche (hd, cd, master) L'alimentatore è un 350 watt.

anonimizzato
22-01-2004, 09:07
Scusate ma anch'io seguendo poco il discorso tra 1,5 e 3,3V ho un forte dubbio, dato che dovrei cambiare scheda video al mio sistema ed ho ancora una scheda madre (vecchia) MSI MS6163-va con AGP 2X con installata una ATI Xpert 98 8mb...posso fare senza problemi l'upgrade con una scheda recente come una ATi 9200 (per esempio) o sono fregato dalla MOBO troppo vecchia ?

Vifani
22-01-2004, 09:07
E' probabile che la CPU funzioni e che non vada solo la scheda madre visto che neanche con un'altra CPU ha funzionato.

NEOS
22-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da Vifani
E' probabile che la CPU funzioni e che non vada solo la scheda madre visto che neanche con un'altra CPU ha funzionato.

Ho pravato la cpu sulla mia ex K7s6a, Xp 2400+ , ma non parte nemmeno, a meno che il 2400 non sia un thoro e che la mia ecs non la supporta?

Vifani
23-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da NEOS
Ho pravato la cpu sulla mia ex K7s6a, Xp 2400+ , ma non parte nemmeno, a meno che il 2400 non sia un thoro e che la mia ecs non la supporta?

Il bios è aggiornato ?

NEOS
23-01-2004, 23:36
Yes, l'avevo già aggiornata con l'ultimo bios.
Se avrò pazienza, lo proverò su qualche altro pc :)