PDA

View Full Version : uscito il pioneer 107..che faccio????


neo985
15-01-2004, 14:23
ciao,
ho trovato su un sito il nuovo pioneer 107 al prezzo di 170 euri.
Ero quasi deciso a prendere il liteon 811s ma adesso che ho visto il 107 a quel prezzo non so proprio quale prendere...
secondo voi quale è meglio?
grazie
ciao
neo85

Toelupe
15-01-2004, 14:29
Ciao,
non è che mi mandi in pvt il link del negozio:D

Mu||ha
15-01-2004, 14:47
Io ti consiglio il PIONIEER,molto meglio del lite on...Esperienza fatta :)

neo985
15-01-2004, 15:19
ma il 107 per caso qualcuno l'ha già comprato?

Stardust
15-01-2004, 15:36
... dato che le news danno la commercializzazione del pioneer 107 a marzo ad un prezzo intorno ai 290 €... come è possibile che come ho già visto anche io lo vendano ora a 170 €... ha me pare strano...

Ciauz! :p

neo985
15-01-2004, 15:45
ce l'ha essedi....almeno sul listino c'è scritto....non mi ricordo ma non dicevano che il 107 sarà compatibile con i dvd doppo strato con una modifica firmware?
ciao
neo85

matteos
15-01-2004, 15:49
Originariamente inviato da neo985
ce l'ha essedi....almeno sul listino c'è scritto....non mi ricordo ma non dicevano che il 107 sarà compatibile con i dvd doppo strato con una modifica firmware?
ciao
neo85

è vero!:eek:
come è possibile?:confused:
tra l'altro deve essere andato a ruba perchè vedo che la disponibilità è incerta:eek: :eek:
devo capire una cosa,i dvd +/- si trovano a 8x o meglio i + visto che il pioneer è il primo a scrivere a 8x su tutte e due i formati?

neo985
15-01-2004, 15:51
secondo voi conviene spendere 20 euro in più e prendere il pioneer?

Special
15-01-2004, 15:58
azzo io ho comprato l'811 qualche giorno fà. l'avessi saputo che usciva a quel prezzo avrei aspettato porco cane come rosiko GRRRRRRRRRROOOOOOOOAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRR:muro:

y4mon
15-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da neo985
ce l'ha essedi....almeno sul listino c'è scritto....non mi ricordo ma non dicevano che il 107 sarà compatibile con i dvd doppo strato con una modifica firmware?
ciao
neo85

Disponibilità incerta: significa che non ce l'hanno.

E' il 106 che (a detta della Pioneer) potrebbe essere in grado con sola modifica del firmware di scrivere i dvd doppio strato.

Mentre in teoria quelli col laser che scrive ad 8x (così come dovrebbe fare il 107) dovrebbero cmq già farcela di suo.

Usiamo il condizionale xchè lo standard DVD-R a doppio strato mi pare non sia stato ancora finalizzato.

Ciao
Y4mon

neo985
15-01-2004, 18:42
che mi conviene fare allora ordinare il liteon oppure aspettare il pioneer?

Acrobat
15-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da Special
azzo io ho comprato l'811 qualche giorno fà. l'avessi saputo che usciva a quel prezzo avrei aspettato porco cane come rosiko GRRRRRRRRRROOOOOOOOAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRR:muro:


Preferisci il Pioneer per qualche motivo tecnico in particolare?

TheDarkAngel
15-01-2004, 19:07
e cosa dovrebbe avere di meglio il pioneer 107 rispetto al 811s -.-?

neo985
15-01-2004, 19:12
ha la possibilità di masterizzare i dvd-r a 8x

frankie
15-01-2004, 20:22
lo ripeto anche quì:

Se non vi è ancora uno standard come pretendete che si possa masterizzare su dual layer.

Servirebbe una focalizzazione o uno spostamanto di testina in verticale per masterizzare l'altro strato

Tutto questo mi sembra difficile con un firmware

homer36
15-01-2004, 21:23
non la testina non si sposta, varia la potenza del laser in uscita.
in teoria basterebbe calibrare via SW la potenza per i due strati.
sempre teoricamente...!
Comunque la testina assume anche uno spostamento verticale. è sempre una questione di calibrazione! non cambia la distanza tra le tracce o la lunghezza d'onda del laser, come da CD a DVD. quindi si potrebbe portare tutti il mast a scrivere sul dual layer. bisogna aspettare i supporti e i le prime unità, poi provare a sostituire i firmware!
vedremo....

Acrobat
15-01-2004, 23:37
Basta, ho deciso: compro il master DVD. Vado su un 8x.

Plextor(non credo, costa troppissimo), LiteON o questo Pioneer?

Credo che la migliore come tempi di rilascio(e forse proprio come qualità) dei firmware sia LiteON.. voi che ne dite? Certo non posso basarmi solo su questo.

Uff..ogni volta che devo comprare dell'hw è sempre un parto :p

Special
15-01-2004, 23:49
Si xchè non ho una bella esperienza con il mio 811s.

Mu||ha
16-01-2004, 00:16
Io ti consiglio il PIO ho sentito molte lamentele da miei amici riguardo il lite on;Prendi anche in considerazione lg,quello che ho io e' il 4x 4040b e ti dico che mangia tutto.C'e' gia anche una versione a 8x ma non so se e' facile da trovare ne tantomeno il prezzo.
POI FAI TE...devi esserne contento tu.

Ed_Bunker
16-01-2004, 00:21
Eppure del Liteon, qua sul forum, ne parlano tutti positivamente (sia del 411 che dell'811) e le recensioni che ho letto confermano 'sto fatto.
Io sono indeciso tra Liteon 811s, Nec ND2500 e Pioneer A07

Acrobat
16-01-2004, 00:33
Originariamente inviato da Special
Si xchè non ho una bella esperienza con il mio 811s.

Perchè? cosa fa?

Acrobat
16-01-2004, 00:36
Originariamente inviato da Mu||ha
Io ti consiglio il PIO ho sentito molte lamentele da miei amici riguardo il lite on;Prendi anche in considerazione lg,quello che ho io e' il 4x 4040b e ti dico che mangia tutto.C'e' gia anche una versione a 8x ma non so se e' facile da trovare ne tantomeno il prezzo.
POI FAI TE...devi esserne contento tu.


Cosa dicono i tuoi amici esattamente?

Mu||ha
16-01-2004, 01:29
Cosa dicono i tuoi amici esattamente?
bhe che fa capricci con molti supporti di qualita' per alcuni e altri invece che accettano solo dvd di fascia medio bassa,pensa uin po te(parlo del 411s)non so poi l'8x e se e' anche una questione di firmware.
Io mi trovo una MERAVIGLIA con l'LG 4040b.Davvero contento di questa scelta.e se lo dovevo prendere ora avrei scelto fra pioneer e lg 8X.Gli altri non li avrei considerati.
CIAO

wecde83
16-01-2004, 10:28
RAgà ho visto ora che il Pioneer DVr-107d viene venduto su Eprice a 158 euri, però c''è scritto versione bulk NOSW.....che cavolo significa NOSW??????:confused:

Toelupe
16-01-2004, 10:30
probabilmente stà per no software...

Special
16-01-2004, 10:35
Si si ma io confermo che il mio è un caso isolato, sono uno dei pochissimi ad avere problemi, se non l'unico su questo forum, quindi in linea di massima l'811 è un ottimo masterizzatore, io però avendo una brutta esperienza con esso, se tornassi indietro non lo ri-comprerei.

redbaron
16-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da frankie
lo ripeto anche quì:

Se non vi è ancora uno standard come pretendete che si possa masterizzare su dual layer.

Servirebbe una focalizzazione o uno spostamanto di testina in verticale per masterizzare l'altro strato

Tutto questo mi sembra difficile con un firmware

http://www.cdfreaks.com/news/8861

Se l'hw riesce a scrivere, quando verra' definito lo standard - , perche' quello + gia' esiste, bastera' solo applicarlo. ;)

Bulfio
16-01-2004, 11:21
Io ho il Pioneer A06, e non ho mai avuto problemi.
E se questa storia del firmware aggiornabile è vera, sarò ancora più contento... cmq, se l'A07 è simile all'A06 (e presumo sia così, anche perchè per molti altri master DVD è stato sufficiente modificare il firmware per ottenere la scrittura a 8x), non dovrebbero esserci problemi a portarlo anche a 8x...vedremo, e intanto speriamo!

Dragon2002
16-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da Bulfio
Io ho il Pioneer A06, e non ho mai avuto problemi.
E se questa storia del firmware aggiornabile è vera, sarò ancora più contento... cmq, se l'A07 è simile all'A06 (e presumo sia così, anche perchè per molti altri master DVD è stato sufficiente modificare il firmware per ottenere la scrittura a 8x), non dovrebbero esserci problemi a portarlo anche a 8x...vedremo, e intanto speriamo!
Speriamo sarebbe troppo bello,ma anche il pio 105 doveva essere uguale al 106,poi a conti fatti pero era molto diverso.

redbaron
16-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da Bulfio
anche perchè per molti altri master DVD è stato sufficiente modificare il firmware per ottenere la scrittura a 8x), non dovrebbero esserci problemi a portarlo anche a 8x...vedremo, e intanto speriamo!

MOLTI ??? Per ora, solo SONY l'ha fatto. ;)

francoba
16-01-2004, 13:59
Ciao a tutti.

io ho prenotato in un negozio di roma il pioneer 107 a 115 + iva.

Gli dovrebbero arrivare in pochi esemplari entro il 25 gennaio.

Sapete dirmi se qualcuno ha riscontrato problemi ?

Grazie.

Speriamo bene.

neo985
16-01-2004, 14:19
x francoba,

ciao mi potresti dire, magari con un MP, dove lo trovi a quel prezzo a Roma?
grazie
ciao
neo85

pete74
16-01-2004, 14:37
Io ho il sony dru530a , masterizza di tutto. e con un aggiornamento del firmware si potranno masterizzare anche i -r a 8x:D :D

redbaron
16-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da Dragon2002
Speriamo sarebbe troppo bello,ma anche il pio 105 doveva essere uguale al 106,poi a conti fatti pero era molto diverso.

Il 106 ha delle innovazioni che il 105 non ha, ma si sapeva benissimo.

net83it
16-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da frankie
lo ripeto anche quì:

Se non vi è ancora uno standard come pretendete che si possa masterizzare su dual layer.

Servirebbe una focalizzazione o uno spostamanto di testina in verticale per masterizzare l'altro strato

Tutto questo mi sembra difficile con un firmware

la pioneer in un convegno ha dato in pasto al 106 con firmware modificato un dual layer e l'ha masterizzato correttamente

se ti interessa ti cerco il link e lo posto

net83it
16-01-2004, 15:26
io cmq sono indeciso tra pioner 107 e liteon 812
voi che mi consigliate? tenete conto che devo sfornare dvd compatibili con xbox e lettori stand alone.
il 107 dovrebbe avere il ripping fermo a 2x?
cmq aspetto ancora qualche settimana ;)

redbaron
16-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da net83it
la pioneer in un convegno ha dato in pasto al 106 con firmware modificato un dual layer e l'ha masterizzato correttamente

se ti interessa ti cerco il link e lo posto

Basta che guardi poco sopra.... :)

wecde83
16-01-2004, 15:58
Ragà chi mi posta (anche in Pvt) un sito internet sul quale acquistare il pioneer a meno di 160 €? non però da eprice perchè lì con le spese di spedizione arriva a 170

y4mon
16-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da wecde83
Ragà chi mi posta (anche in Pvt) un sito internet sul quale acquistare il pioneer a meno di 160 €? non però da eprice perchè lì con le spese di spedizione arriva a 170

In pvt a 129 €uro.

Basta che adesso non seguano gli OT.

Chi fosse interessato utilizzi i pvt.

Ciao
Y4mon

P.S. Se li indirizzate a me i pvt: entro le 17.20 dopo stacco x il week-end.
Lo scrivo xchè ne sono arrivati diversi e dopo quel che ho scritto non vorrei sembrar scortese a chi leggendo dopo quell'ora non ricevesse risposte nel week-end.

AriCiao

Kicco_lsd
16-01-2004, 17:13
Bhe Special ha giustamente corretto il tiro sull'811s... andate a dare un occhio alla prima pagina dei supporti riconosciuti e masterizzati per avere una idea della qualità di questo masterizzatore. Che poi Piooneer sia una ottima marca nn ci piove (vengo da un'amatissimo 04).

di0
16-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da redbaron
Il 106 ha delle innovazioni che il 105 non ha, ma si sapeva benissimo.
e fra 106 e 107 si sa di preciso le migliorie quali dovrebbero essere ?:sofico:

gatto23
16-01-2004, 19:52
Originariamente inviato da di0
e fra 106 e 107 si sa di preciso le migliorie quali dovrebbero essere ?:sofico:

8x in entrambi i formati, 4x nei riscrivibili, 24x nei cd-r e migliorie adottate nella scrittura in modo che i supporti DVD più economici vengano scritti correttamente.

redbaron
16-01-2004, 20:21
Originariamente inviato da gatto23
8x in entrambi i formati, 4x nei riscrivibili, 24x nei cd-r e migliorie adottate nella scrittura in modo che i supporti DVD più economici vengano scritti correttamente.

Per quanto riguarda i supporti dvd piu' economici , non c'e' nessun cambiamento. Adotta gli stessi ,ottimi,meccanismi del 106.

di0
19-01-2004, 13:16
di masterizzatori ne so poco niente ,ma se non ho capito male la velocita' del 107 in scrittura +-r e' di 8x mentre quella del 106 e' di 4x, ed e' raddoppiata anche quella per i rw ... giusto ?

matteos
19-01-2004, 13:17
esatto:)

Xaser
19-01-2004, 14:04
Allora tra i 2? qual'è meglio?

LITEON DRW1S81/LDW811S DVD±RW 8x(+)2x12x40x(Cdr)Sw
Velocità di scrittura su supporti DVD: DVD+R 8x (10.800KB/sec); DVD-R 4x ( 5.400KB/sec); DVD+RW 4x (5400KB/sec); DVD-RW 2x (2.700KB/sec). Lettura DVD: 12x (16.200KB/sec). Tempo di accesso DVD: 160 ms. Velocità di scrittura su supporti CD: CD-R 40x (6.000KB/sec); CD-RW 24x (3.600KB/sec); Lettura 40x (6.000KB/sec). Tempo si accesso CD: 140 ms. Buffer: 2 MB. Dimensioni: 145 (L) x 41.3 (A) x 170 (P) mm. Peso: < 0.9 Kg


PIONEER DVR-107 DVD±RW 8x(±)4x(+)12x 24x(Cdr)
Velocità di scrittura: DVD-R: 8X Z-CLV (8X-DVD-R media), 6X (8X DVD-R media), 4X (4X DVD-R media), 2X, 1X. DVD-RW: 4X(4X-DVD-RW media), 2X (2X DVD-RW media), 1X. DVD+R: 8X Z-CLV(8X DVD+R media), 6X(8X DVD+R media), 4X (4X DVD+R media), 2.4X. DVD+RW: 4X(4X DVD+RW media), 2.4X. CD-R: 24X Z-CLV, 16X, 8X, 4X. CD-RW: 24X Z-CLV(Ultra-Speed CD-RW media), 16X(Ultra-Speed CD-RW media), 10X (High- Speed CD-RW media), 4X. Velocità di lettura: DVD-ROM (Single) Max 12X CAV; DVD-ROM (Dual): Max 8X CAV; DVD-R, DVD-RW: Max 8X CAV; DVD+R, DVD+RW: Max 8X CAV; DVD-RAM: 2X CLV; DVD-Video: 2X CLV; CD-ROM: Max 40X CAV (Mode 1); CD-R, CD-RW: Max 32X CAV; CD-DA (DAE): Max 40X CAV; CD Audio: Max 9.3X CAV. Buffer: 2 Mbyte. Interfaccia: ATAPI

h4mm3r
21-01-2004, 18:31
ma qualcuno l'hap rovato questo dvr-107 ?? o è ancora un oggetto del mistero?

alinghi
21-01-2004, 18:33
Io vado a prendere il 107 domani per 150 euro

poi vi dico

MAURIZIO81
21-01-2004, 23:34
Ragazzi ma nella copia di cd-r protetti come si comporterà questo nuovo pioneer????Non scordiamoci che il pio 106 aveva gravi difficolta nel superare le protezioni piu attuali mentre il lite-on 811s assolutamente no.:confused:
Il pio è sicuramente uno dei migliori masterizzatori nella qualita di scrittura di DVD,mediocre nel superamento delle protezioni dei giochi.
Il lite-on invece è discreto nella qualità di scrittura dei DVD e nel loro riconoscimento ma eccellente per fare copie protette di cd-r;) ;)

Ciao a tutti;)

Dragon2002
22-01-2004, 01:28
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ragazzi ma nella copia di cd-r protetti come si comporterà questo nuovo pioneer????Non scordiamoci che il pio 106 aveva gravi difficolta nel superare le protezioni piu attuali mentre il lite-on 811s assolutamente no.:confused:
Il pio è sicuramente uno dei migliori masterizzatori nella qualita di scrittura di DVD,mediocre nel superamento delle protezioni dei giochi.
Il lite-on invece è discreto nella qualità di scrittura dei DVD e nel loro riconoscimento ma eccellente per fare copie protette di cd-r;) ;)

Ciao a tutti;)
Un master cd che supera tutte le protezioni costa 40 euro,un master dvd che scrive bene i dvd,oltre 100 per questo ho preferito il pio 106.

h4mm3r
22-01-2004, 01:33
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ragazzi ma nella copia di cd-r protetti come si comporterà questo nuovo pioneer????Non scordiamoci che il pio 106 aveva gravi difficolta nel superare le protezioni piu attuali mentre il lite-on 811s assolutamente no.:confused:
Il pio è sicuramente uno dei migliori masterizzatori nella qualita di scrittura di DVD,mediocre nel superamento delle protezioni dei giochi.
Il lite-on invece è discreto nella qualità di scrittura dei DVD e nel loro riconoscimento ma eccellente per fare copie protette di cd-r;) ;)

Ciao a tutti;)

non sono il moderatore, però occhio agli argomenti di cui parli .. sei un attimino "fuori legge" ora come ora ... a me interessa sapere solo come funziona, se da problemi coi dvd sia in riproduzione che in lettura... non mi interessa sapere se copia bene o male i giochi :P

MAURIZIO81
22-01-2004, 18:53
Originariamente inviato da h4mm3r
non sono il moderatore, però occhio agli argomenti di cui parli .. sei un attimino "fuori legge" ora come ora ... a me interessa sapere solo come funziona, se da problemi coi dvd sia in riproduzione che in lettura... non mi interessa sapere se copia bene o male i giochi :P

Scusa ma cosa stai dicendo???????:confused: :eek: :confused:

Il sapere se il pioneer 107 riesce a superare anche le ultime protezioni come Safedisk 2.9 o Securom 4.85 non ti pare anche un buon motivo per giudicare un masterizzatore,seppure questo aspetto è marginale rispetto alla scrittura dei DVD o alla loro riproduzione?????

E poi io prima di fare un acquisto valuto bene tutti i vantaggi che da esso ne derivino;poichè esistono in commercio masterizzatori che scrivono egregiamente i DVD(Pioneer,Plextor,Lite-on,Lg...) il parametro circa la copia di cd-r protetti può far pendere la scelta su uno o sull'alto(soprattutto per chi come me possiede un vecchio master di cdr e con l'acquisto di un masterizzatore di DVD coglierebbe due piccioni con una fava).

Quindi scusami ma il tuo intervento mi pare fuori luogo.;)

gatto23
22-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da h4mm3r
non sono il moderatore, però occhio agli argomenti di cui parli .. sei un attimino "fuori legge" ora come ora ... a me interessa sapere solo come funziona, se da problemi coi dvd sia in riproduzione che in lettura... non mi interessa sapere se copia bene o male i giochi :P

Attenzione che il chiedere come superare le protezioni di cd-rom e audio-cd non è riferito per scopi illegali me bensì per semplice backup personali quindi facciamo chiarezza nel dire che certi argomenti sono fuorilegge poichè nessuno sta tentando di vendere nulla di masterizzato.

Camel
22-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da alinghi
Io vado a prendere il 107 domani per 150 euro

poi vi dico

Dai alinghi facci sapere!

devil2000
22-01-2004, 21:38
Salve, chi mi dice cosa significa la lettera D ? 107 - D
Grazie

net83it
22-01-2004, 21:58
dvd?

gatto23
22-01-2004, 22:43
Originariamente inviato da devil2000
Salve, chi mi dice cosa significa la lettera D ? 107 - D
Grazie

D = Produttore Pioneer

Per il 106 era così:

A06 = Pioneer RETAIL (inscatolato)
106D = Pioneer OEM (bulk)
106RD = Acer OEM con firmware proprietario ma la meccanica resta sempre Pioneer.
106AD = Aopen OEM con firmware proprietario meccanica Pioneer.

Naturalmente tutti i drive non prodotti direttamente da Pioneer (RD e AD) possono essere aggiornati direttamente con i suoi firmware per renderli 100% Pioneer.

h4mm3r
22-01-2004, 23:14
beh vabbè scusate, la prox volta mi faccio i cazzi miei e faccio prima ...

ps: allora l'hai preso sto masterizzatore?! :)

MM
22-01-2004, 23:36
Vediamo di mantenere una certa tranquillità e legalità.....
La legislazione attuale, purtroppo, è piuttosto controversa, in quanto non vieta espressamente le copie personali, ma punisce come pratica assolutamente illegale l'eliminazione delle protezioni dai prodotti

Quindi è evidente che la questione è abbastanza nebulosa....
Pregherei tutti quanti di usare semplicemente il buon senso che credo sia l'unica via percorribile, tenendo presente che in privato ognuno decide di comportarsi come crede e ne risponde direttamente, in pubblico vediamo di evitare di andare oltre i limiti
Grazie

devil2000
23-01-2004, 00:08
Grazie per la risposta!!!

Quindi qualsiasi va bene?

gatto23
23-01-2004, 14:56
Tutti vanno bene ma ti consiglio vivamente di comprare un 107D marchiato Pioneer poichè gli altri anno dei firmware che non sono all'altezza e la procedura di ripristino potrebbe essere un pò complicata per un non esperto.

08r-dc
24-01-2004, 12:52
Sebbene il mio Lite-on sia andato benissimo (prima che si bruciasse la scheda madre) e mi abbia fatto copiare un dvd anche su un pentium166 (4ore per il rippaggio :þ)...adesso che ho visto sto Pioneer mi mangio le mani...1 perchè il prezzo del lite-on è sceso di 20€...e 2 perchè con gli stessi soldi che ho speso (e non mi dava tanto disturbo aspettare, se l'avessi saputo) adesso avevo questo bel pioneer, che per quanto riguarda le caratteristiche tecniche (anche sul sito www.pioneer.it trovate la scheda) guarda abbastanza lontano...doppio strato! Cazzo!

Camel
24-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da 08r-dc
guarda abbastanza lontano...doppio strato! Cazzo!

Dove l'hai letto doppio strato?

TheDave
24-01-2004, 13:52
Ho appena sentito il mio negozio di fiducia e gli dovrebbero arrivare la prox settimana! :D
Prezzo stimato: 160-170€ per la versione bulk (DVR-107) e 180€ per la versione retail (DVR-A07). I prezzi sono ivati.
Io quasi, quasi mi compro la retail....
Non vedo l'ora!!! :D :D :D

P.S.
La versione retail a parte in software è in tutto e per tutto uguale a quella bulk? I firmware sono gli stessi o sono differenziati come per i LiteOn ?

badtzmaru
24-01-2004, 14:01
Originariamente inviato da 08r-dc
guarda abbastanza lontano...doppio strato! Cazzo!

Hem, tu pero' dovresti guardare con piu' attenzione:D

La scheda della Pioneer (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=7108&taxonomy_id=219-249) parla di doppio strato in LETTURA...

Ne piu' ne meno quello che fanno TUTTI i LETTORI dvd da quando esistono, compresi i vecchi 1X:p

Questo purtroppo e' quello che succede creando dei falsi miti, che la gente si "imbambola" e ci capisce ancor meno.

Non esistono marche migliori in assoluto (imho), esistono prodotti riusciti o meno.

Ergo, in base alle caratteristiche che si cercano, si guarda il mercato cosa offre in quella fascia di prodotti per cercare di capire chi (marca) ha fatto uscire cosa (modello).

Badtzmaru.

(cmq qui a Roma si trovano i Nec 2500 e l'LG 4081 a 115 euro mentre il Pioneer 107D a 125 euro, tutti piu' iva. Anchio sono indeciso:confused: Non vedo l'ora esca una bella recensione comparativa...anzi, delle belle recensioni! Speriamo ci pensi PC professionale:cool: )

net83it
24-01-2004, 14:12
anche io aspetto una bella review da cdrinfo o cdrfreaks

gatto23
24-01-2004, 14:58
Che Pioneer abbia realmente sperimentato con pieno successo la registrazione a doppio strato è ampiamente documentato anche online con un semplice Pioneer 106D modificato soltanto via firmware.
Adesso bisognerà aspettare che in futuro Pioneer stessa o qualche geniale hack ci dia questo benedetto firmware.

DjLode
24-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da gatto23
Che Pioneer abbia realmente sperimentato con pieno successo la registrazione a doppio strato è ampiamente documentato anche online con un semplice Pioneer 106D modificato soltanto via firmware.
Adesso bisognerà aspettare che in futuro Pioneer stessa o qualche geniale hack ci dia questo benedetto firmware.

Sarà anche ampiamente documentato ma io ho anche sentito di una gran quantità di media illeggibili. Quindi la speranza è sempre l'ultima a morire ma chi visse sperando ... :)
Non è che si voleva aumentare le vendite di questo masterizzatore? E dico io, in questo caso c'era il bisogno visto che a quanto mi risulta il pio è uno dei più venduti e dei migliori in circolazione? Sopratutto, il dual layer è uno standard? Non mi pare. Pioneer è stupida? Non mi pare. Quindi quando usciranno i masterizzatori nativi dual layer, spera di venderli? No, perchè se basta un firmware, ne venderà veramente molto pochi visto che i possessori dello 06 non li compreranno di certo.

badtzmaru
24-01-2004, 15:24
Originariamente inviato da gatto23
Che Pioneer abbia realmente sperimentato con pieno successo la registrazione a doppio strato è ampiamente documentato anche online con un semplice Pioneer 106D modificato soltanto via firmware.
Adesso bisognerà aspettare che in futuro Pioneer stessa o qualche geniale hack ci dia questo benedetto firmware.

se per ampiamente documentato intendi che esiste un solo comunicato stampa rilasciato al CES da parte di Pioneer, mentre faceva vedere il 106 che bruciava 200Mb (megabyte) su un paio di dvd doppio strato allora e' vero:p

Scherzi a parte prima di giurare sulla vita della propria famiglia, che cio' che si e' visto era una mosca o superman e' sempre meglio rifletterci un po' su, magari confrontandosi con chi ne sa di piu', come il moderatore di un forum (il forum di http://forum.rpc1.org/portal.php)...

Ecco cosa ha risposto in un 3d:

OK, let me do my moderator's job an dampen everybody's spirits a bit:

1/ This is experimental firmware. It's not out yet, and if it is ever released, this won't happen before a very long time. Besides the dual layer media are not even there. It's hard enough to get 8x DVD-R media for the upcoming DVR-107, despite this drive being released shortly, so I wouldn't expect burning anything dual before at least another year...

2/ I personally doubt that Pioneer will ever release a dual layer firmware be it for the DVR-106 or the DVR-107.
Why? Simply because of licensing issues.
When you bought your 106, you didn't pay for dual layer burning, and that prevents Pioneer from letting you burn anything dual.
As far as I know, before you can burn any type of media with a DVD drive, you need to have bought various licenses (which are included in the retail price):
You want to burn for 1x -> you have to pay the DVD-Forum for 1x burning of DVD-R media. 2x, 4x, 8x? Same thing (individual licence I think). -RW -> one more license to pay. +R/+RW -> yet another license for Philips & sony this time.
So I wouldn't expect anything different for dual layer format, and once the dual DVD-R format has been approved by the DVD Forum, you will be required to have paid for a license format to be able tot burn dual.
Unfortunately, when you bought your DVR-106 (or DVR-107), you won't pay for the dual layer burning license.
Therefore, even if they have it, it will probably be illegal for Pioneer to provide the dual layer DVR-106 or DVR-107 firmwares, and I suspect the first drive to have the dual layer licensing issue resolved to be the DVR-108.
Besides, introducing a upgraded version of the DVR-107 with dual format is good marketing for Pioneer...
There's quite a difference between producing an experimental firmware and producing a customer firmware.

3/ Before DVR-107 is introduced to the market, Pioneer would sure like to find a way to sell as many DVR-106 as it possibly can.
And suddenly, guess what, instead of using the upcoming DVR-107 to demonstrate dual layer burning (which would have been the logical thing to do) they fetch an old DVR-106 for a demonstration that is sure to generate much hype.
This looks like a very smart marketing trick: You let people believe that you will release a firmware for the DVR-106 that will support dual layer, and then you just have to watch them clear the DVR-106 shelves in anticipation for something that will never come and make way for your brand new DVR-107. That's a real marketing beauty!

Did anybody hear any official statement from Pioneer telling that they are commited to release a dual layer firmware for the A06?

4/ Doesn't it look as strange to you that Pioneer demonstrated dual layer capabilities of the 106 with 200 MB of data only.
A proper demonstration would have been to actually record a FULL dual layer DVD (8.5 GB of data). How comes Pioneer used such a small amount of data?
Surely, if their excuse was the time it took to do the demonstration, it was not really a problem to add a couple more demo drives, as all they had to do was to pick another 106 drive and flash with the dual layer firmware. So I'm really getting puzzled.
Being suspiscious, I'd say that this could hide the fact that the A06 might not be able to burn a complete DVD-9 properly (as most write errors happen near the end of the media) and that by limiting themselves to 200 MB, Pioneer wanted to stay in a safe burning zone.

There sure are a lot of answers we would like to have regarding this demo, and until we find them out, I don't think it would be wise to take anything for granted or give in to the hype.
I obviously hope I'm wrong, and that Pioneer will release a fully working DVR-106 dual layer firmware, but only time will tell.



Ovviamente lui spera di sbagliarsi, afferma concludendo, ma prima di andare a comprare un 106 per se e per tutta la palazzina, solo per quel comunicato stampa, lui ci penserebbe bene...anche io se devo essere sincero:D

Badtzmaru.

08r-dc
24-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da badtzmaru
Hem, tu pero' dovresti guardare con piu' attenzione:D

La scheda della Pioneer (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=7108&taxonomy_id=219-249) parla di doppio strato in LETTURA...

Ne piu' ne meno quello che fanno TUTTI i LETTORI dvd da quando esistono, compresi i vecchi 1X:p

Questo purtroppo e' quello che succede creando dei falsi miti, che la gente si "imbambola" e ci capisce ancor meno.

Non esistono marche migliori in assoluto (imho), esistono prodotti riusciti o meno.

Ergo, in base alle caratteristiche che si cercano, si guarda il mercato cosa offre in quella fascia di prodotti per cercare di capire chi (marca) ha fatto uscire cosa (modello).

Badtzmaru.

(cmq qui a Roma si trovano i Nec 2500 e l'LG 4081 a 115 euro mentre il Pioneer 107D a 125 euro, tutti piu' iva. Anchio sono indeciso:confused: Non vedo l'ora esca una bella recensione comparativa...anzi, delle belle recensioni! Speriamo ci pensi PC professionale:cool: )


Chai ragione pure te...la riga mi aveva tratto in inganno...però rosico lo stesso per i 40€ in meno che costa il mio liteon adesso!!!

net83it
24-01-2004, 20:55
una domanda, ok che scrive a 8x sui +/-, ma il 6x c'è?

Richy_12
24-01-2004, 21:09
A che velocita' rippa questo master dvd...?

Sara' piu' o meno veloce del master 811s della Lite - On...?



Grazie;)

rc211v
24-01-2004, 22:28
Originariamente inviato da Richy_12
A che velocita' rippa questo master dvd...?

Sara' piu' o meno veloce del master 811s della Lite - On...?



Grazie;)

bhe se è come tutti i Pio a 2x
e peraltro molto bene:)

TheDave
25-01-2004, 00:01
Originariamente inviato da rc211v
bhe se è come tutti i Pio a 2x
e peraltro molto bene:)

Confermo che come il DVR-106 ha la lettura dei DVD video bloccata a 2X.

gnxgae
25-01-2004, 01:41
online si trova anche a 158€ il 107

h4mm3r
25-01-2004, 03:12
mi dici in privato dove?! thx

Gordon
25-01-2004, 03:29
[PARERE PERSONALE ON]

Pioneer? continuasse a fare altri prodotti :)

[PARERE PERSONALE OFF]

fatemi sapere come va :)

byz

wecde83
25-01-2004, 10:47
Eccovi le Caratteristiche dell'A07 - 107:

Supporto di scrittura DVD-R (4,7 GB solo per General disc), DVD-RW, +R, +RW, CD-R, CD-RW

Supporto di Lettura DVD-ROM (Single layer & dual layers), DVD-RAM (Version 2 & 2.1), DVD-R (all types), DVD-RW, CD-ROM Mode1, CD-ROM XA Mode2 (form 1, form 2), CD-TEXT, Photo CD (single and multiple session), CD-DA, CD-Extra, CD-R, CD-RW (Supports AM2)

Velocità di Scrittura DVD-R 8x-zone CLV (11,08MB/s), 4x- CLV (5,54MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1xCLV (1,385 MB/s)

Velocità di Scrittura DVD-RW 4x- CLV (5,54MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1x CLV (1,385 MB/s)

Velocità di Scrittura +R 8x-zone CLV (11,08 MB/s), 4x- CLV (5,54 MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1x-CLV (1,385 MB/s)

Velocità di Scrittura +RW 4x- CLV (5,54 MB/s), 2,4x CLV (3,240 MB/s)

Velocità di Scrittura CD-R 24x-Zone CLV (3,6 MB/s), 16x-CLV (2,46 MB/s), 12X-CLV (1,845 MB/s), 8x-CLV (1,23 MB/s), 4X-CLV (0,615 MB/s)

Velocità di Scrittura CD-RW 24x- Zone CLV (3,6 MB/s), 16x-CLV (2,46 MB/s), 10x-CLV (1,5 MB/s), 4x-CLV (0,615 MB/s)

Velocità di Lettura DVD-ROM (Singlo strato) Max. 12x-CAV (16,62 MB/s)

Velocità di Lettura DVD-ROM (Doppio strato) Max. 8x-CAV (11,08 MB/s)

Velocità di Lettura DVD-RAM Max. 2x-CLV (2,77 MB/s)

Velocità di Lettura DVD-R, DVD-RW Max. 8x-CAV (11,08 MB/s)

Velocità di Lettura +R, +RW Max. 8x-CAV (11,08 MB/s)

Velocità di Lettura CD-ROM Max. 40x-CAV (6 MB/s)

Velocità di Lettura CD-R,CD-RW Max. 40x-CAV (6 MB/s)

Velocità di Lettura CD-Audio Max. 40x

Velocità di Lettura Video-CD 9,3x-CLV (1,395 MB/s)

Tempo di accesso DVD 140 msec (Random Average)

Tempo di accesso (Medio Casuale) 130 msec

Interfaccia ATAPI (ATA/ATAPI-5 & MCC3, SFFCINF 8090 Ver.5.11)

Buffer Dati 2 MB

Se poi vi serve una prova comparativa tra Ao7 e Nec 2500 leggete qui:

Prova Comparativa (http://www.cd-dvds.net/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92)

Qui invece trovate i test effettuati sul 107:
pioneer 107 test results (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=85217)

Detto questo io sto aspettando mi arrivi il dvr-107...dovrebbe arrivare domani al più tardi martedi :D Ciao

net83it
25-01-2004, 11:24
Supporto di scrittura DVD-R (4,7 GB solo per General disc), DVD-RW, +R, +RW, CD-R, CD-RW

cosa comporta che tale masterizzatore è solo "general disk"?

sul sito della liteon trovo scritto

Q4 What are the differences between "For General" and "For Authoring" for DVD-R discs?
A4 "For General" disc is for general purposes, it can either record "Data" or "Films", whereas the "For Authoring" disc is especially for burning "Films". For example, a special burner is required for burning "For Authoring" discs when producing the film's master copy.

quindi, per i film sarebbe consigliato un masterizzatore "for authoring". cosa ha un masterizzatore "for authoring" di più rispetto ad uno "general". quali sono le differenze?

grazie

wecde83
25-01-2004, 14:36
Originariamente inviato da net83it
cosa comporta che tale masterizzatore è solo "general disk"?

sul sito della liteon trovo scritto



quindi, per i film sarebbe consigliato un masterizzatore "for authoring". cosa ha un masterizzatore "for authoring" di più rispetto ad uno "general". quali sono le differenze?

grazie


Il DVD-R è stato sviluppato dal DVD Forum come versione registrabile del DVD-ROM. Ne esistono le due versioni General Use e Authoring, leggibili dalla maggior parte dei lettori DVD ma compatibili solo con il proprio tipo di registratore, perché la versione Authoring utilizza un laser a lunghezza d'onda inferiore, 635 nm rispetto ai 650 nm degli altri writer attuali (non considerando i registratori con laser a luce blu, che sono solo agli inizi).
I DVD-R per Authoring sono usati da sviluppatori di software e di contenuti multimediali per creare i dischi master per la produzione di massa; i DVD-R per uso generale hanno ampia compatibilità, lunga durata (100 anni) e basso costo dei supporti.
La capacità dei rispettivi formati (Authoring e General) sono attualmente di 4.7 GB, anche se è possibile trovare supporti per authoring di capacità inferiore, ovvero di 3.95 GB. E' possibile creare comunque DVD authoring anche partendo da DVD-R general use, a patto di rinunciare ai sistemi di protezione, quali CSS, Macrovision ed indicativo di zona, essendo queste informazioni immagazzinate in determinate tracce, assenti sui DVD-R general use ma presenti sui DVD-R authoring.
Un ulteriore chiarimento. Il masterizzatore Pioneer non può scrivere supporti DVD-R authoring; può però tranquillamente scrivere supporti DVD-R general e su questi, con appositi software (uno dei quali è fornito con il dispositivo, DVDit!), creare le proprie composizioni applicando il procedimento di authoring. La differenza sostanziale fra i due dischi risiede nella presenza, sui supporti DVD-R Authoring, di una speciale traccia creata per ospitare le CSS, protezioni tipo Macrovision e altre protezioni alle quali i DVD sono solitamente soggetti (anche per esempio l'indicativo di zona), oltre alla differente taratura del laser necessaria a scriverli. Nei DVD-R general use questa traccia è assente. Non sarà quindi possibile creare master con le protezioni tipiche, ma a parte questo non sarà preclusa nessuna potenziale funzione. Una cosa simile per quanto riguarda CD-R Audio e CD-R "normali": è di fatto possibile creare CD-R normali contenenti audio, senza utilizzare gli appositi CD-R Audio, utilizzati esclusivamente dai masterizzatori da tavolo

Guglia
25-01-2004, 15:46
ma 158 € compresa la spedizione?

gnxgae
25-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da Gordon
[PARERE PERSONALE ON]

Pioneer? continuasse a fare altri prodotti :)

[PARERE PERSONALE OFF]

fatemi sapere come va :)

byz
scusa pek nno tovi buoni i pionner?

forse qualche dissaventura con questo master???

es a me il 105 si è rotto dopo 2 mesi ma ciò nno significa che non è un ottimo prodotto

non esiste un prodotto che non si rompe o che non ha prob

è giusto che se un produttore fà 500.000 masterizzatori se ne rompono 1000
ed è normale se un produttore ne fa 100.000 se ne rompono 400

gnxgae
25-01-2004, 16:51
Originariamente inviato da Guglia
ma 158 € compresa la spedizione?
quasi ,la sped costa da come ho visto 5-6€

gnxgae
25-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da h4mm3r
mi dici in privato dove?! thx
è da tempo che non postavo

come sembra è sempre vietato mettere il link

ok , mando pvt

ciao

gatto23
25-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da Gordon
[PARERE PERSONALE ON]

Pioneer? continuasse a fare altri prodotti :)

[PARERE PERSONALE OFF]

fatemi sapere come va :)

byz

Mi spiace deluderti ma Pioneer nel campo dei Dvd è come Philips nel campo dei CD, cioè, insuperabile (causa maggiore esperienza).
Quindi secondo me sono gli altri che dovrebbero cambiare prodotti e non certamente Pioneer in questo campo.

Ed_Bunker
25-01-2004, 17:35
Originariamente inviato da gnxgae
online si trova anche a 158€ il 107

Puoi dire dove ? Almeno che non sia top secret... :D :D

gnxgae
25-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Puoi dire dove ? Almeno che non sia top secret... :D :D
non è che sia top secret

pero non si possono postare link in pubblico

netneo
25-01-2004, 20:46
be visto che ognuno dice la sua,mi ci metto anchio.
ho l'811s.problemi nessuno.
backup dvd ok. letti da xbox non modificata(la mia)
cd scritti a 40x letti senza problemi.
estrazione dati cd velocita dovrebbe essere a 48 x,il mio liteon è arrivatoa 55x senza fare errori.
e per il rippaggio il liteon è sbloccato,ha toccato la velocita di 9,6x.
le conclusioni le lascio a voi.ciao

Gordon
25-01-2004, 23:39
Originariamente inviato da gnxgae
scusa pek nno tovi buoni i pionner?

forse qualche dissaventura con questo master???

es a me il 105 si è rotto dopo 2 mesi ma ciò nno significa che non è un ottimo prodotto

non esiste un prodotto che non si rompe o che non ha prob

è giusto che se un produttore fà 500.000 masterizzatori se ne rompono 1000
ed è normale se un produttore ne fa 100.000 se ne rompono 400

perké da quando pioneer si è affacciata nella produzione di lettori cd e dvd in ambito informatico mi sono sempre risultati sufficienti
avvolte mal funzionanti e incompatibili in lettura

(forse giusto i lettori cd si salvavano di +)

ho sempre ricevuto lettori danneggiati ed anke personalmente non mi hanno mai comunicato una decente qualità costruttiva

ovvio ke tutto si rompe non l'ho metto in dubbio
ma dopo anni ed anni di masterizzatori provati
ed aver provato nel ridare la mia fiducia verso pioneer con il 105 ed il 106 la loro qualità nei prodotti non è cambiata

fortunatamente i masterizzatori dvd si comportano decentemente
ma è sempre presenta una leggera incompatibilità con i supporti
tempi di attesa per far uscire un firmware che renda l'apparekkio funzionante come si deve

similudine che si è presentata con i master dvd NEC

è nell'utilizzare un'apparekkio che si traggono delle conclusione
e le mie conclusioni sono sempre dettate dell'esperienza personale con un prodotto

Funzionano e sicuramente è tra le marke ke uno potrebbe scegliere ma io personalmente non li consiglio :)

forse con il mio commento ho dato l'idea di voler far nascere una polemica, dovevo essere + chiaro e conciso
nell'indicare di pensarci 2 volte

di attendere che il mercato si uniformi (dopo esserci passato con i master cd ti fai le ossa)

già adesso riuscire nella masterizzazione dei dvd-r 4x non è del tutto semplice, bisogna ricercare in supporti di qualità o che diano un certo grado di affidabilità

essendo uno dei primi prodotti insieme al LG -r 8x il mio consiglio di attendere, altre marke faranno uscire i loro prodotti

poi chi se lo compra e fà sapere a tutti come và ci aiuta a valutare meglio un prodotto :)

byz

gnxgae
26-01-2004, 01:35
Originariamente inviato da Gordon
perké da quando pioneer si è affacciata nella produzione di lettori cd e dvd in ambito informatico mi sono sempre risultati sufficienti
avvolte mal funzionanti e incompatibili in lettura

(forse giusto i lettori cd si salvavano di +)

ho sempre ricevuto lettori danneggiati ed anke personalmente non mi hanno mai comunicato una decente qualità costruttiva

ovvio ke tutto si rompe non l'ho metto in dubbio
ma dopo anni ed anni di masterizzatori provati
ed aver provato nel ridare la mia fiducia verso pioneer con il 105 ed il 106 la loro qualità nei prodotti non è cambiata

fortunatamente i masterizzatori dvd si comportano decentemente
ma è sempre presenta una leggera incompatibilità con i supporti
tempi di attesa per far uscire un firmware che renda l'apparekkio funzionante come si deve

similudine che si è presentata con i master dvd NEC

è nell'utilizzare un'apparekkio che si traggono delle conclusione
e le mie conclusioni sono sempre dettate dell'esperienza personale con un prodotto

Funzionano e sicuramente è tra le marke ke uno potrebbe scegliere ma io personalmente non li consiglio :)

forse con il mio commento ho dato l'idea di voler far nascere una polemica, dovevo essere + chiaro e conciso
nell'indicare di pensarci 2 volte

di attendere che il mercato si uniformi (dopo esserci passato con i master cd ti fai le ossa)

già adesso riuscire nella masterizzazione dei dvd-r 4x non è del tutto semplice, bisogna ricercare in supporti di qualità o che diano un certo grado di affidabilità

essendo uno dei primi prodotti insieme al LG -r 8x il mio consiglio di attendere, altre marke faranno uscire i loro prodotti

poi chi se lo compra e fà sapere a tutti come và ci aiuta a valutare meglio un prodotto :)

byz
se non facciamo noi da beta tester ;)
chi lo fà :)

a parte gli scherzi

è proprio il mercato "dvd" parliamo dei masterizzatori e supprti che sono ancora giovani

ancora non siamo hai livelli dei cd , i dvd peccano di molti prob giovanili ,solo ora sti sta molto diffondendo il mercato dei supporti e dei masterizzatori dvd , pare anche normale che ci siano molti prob

non so se ricordi i primi masterizzatori cd 2 e 4x ,lasciando da parte quelli 1x ...

Gordon
26-01-2004, 01:56
si infatti
ma proprio perké pioneer è stata la prima a lanciare i master dvd almeno in italia mi impressiona che ancora non abbia imparato nel trattare meglio i suoi clienti

società tipo liteon & plextor sono state a guardare ed infatti i risultati si vedono con dei ottimi prodotti in commercio :)

byz

bat212
26-01-2004, 13:07
Vi chiedo una cosa per il Pioner 104D, il ripping di DVD è bloccato a 2X, penso sia ufficiale, si parla di firmware in grado di sbloccarlo prossimamente, ma i possessori del pio 106 sono riusciti a sbloccarlo o no?
Perchè se non ci sono riusciti non vedo come possa uscire adesso qualcosa per il 107.
E' L'unica mia perplessità su questo masterizzatore, se non si può rippare a + di 2X allora piglio il LITE-ON 811S, o sbaglio?

rc211v
26-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da bat212
Vi chiedo una cosa per il Pioner 104D, il ripping di DVD è bloccato a 2X, penso sia ufficiale, si parla di firmware in grado di sbloccarlo prossimamente, ma i possessori del pio 106 sono riusciti a sbloccarlo o no?
Perchè se non ci sono riusciti non vedo come possa uscire adesso qualcosa per il 107.
E' L'unica mia perplessità su questo masterizzatore, se non si può rippare a + di 2X allora piglio il LITE-ON 811S, o sbaglio?


trovi i firm hack x 104-105-106 il 107 lo faranno, ma non vedo il motivo x rippare a + di 2x perdere la garanzia
IMHO come scrittura il pio è superiore, infatti è l'unico che scriveva senza tanti prob sui supporti monnezza, (che poi avessero problem e andassero a scatti i è un altro discorso)anche il sony faceva fatica

poi se volete rippare + forte prendete il lite-on

wecde83
26-01-2004, 14:12
Ciao Ragà, ho appena montato il 107d sul mio pc, come estetica non è che mi piaccia molto però (non ho ancora masterizzato niente) nella lettura dati è molto silenzioso. Ecco i risultati dei test con Nero Cd/Dvd Speed:

General Information

Operating System Windows XP Professional
Drive PIONEER DVD-RW DVR-107D
Firmware Version 1.05
Serial Number DADC021534WL
Disc Audio CD
Capacity 77:12.32

DAE Quality

Quality 10
Accurate Stream Yes

Log

Time Elapsed Action
[13:47:21] Avvio test della velocità di trasferimento
[13:50:03] Velocità:18 X CLV (31.56 X media)
[13:50:03] Tempo Trascorso: 2:42
[13:50:03] Avvio test dei tempi di ricerca
[13:50:15] Random Ricerca: 124 ms
[13:50:31] 1/3 Ricerca: 151 ms
[13:51:00] Full Ricerca: 296 ms
[13:51:00] Tempo Trascorso: 0:58
[13:51:00] Avvio test di utilizzo CPU
[13:51:15] Utilizzo CPU a 1X: 1 %
[13:51:30] Utilizzo CPU a 2X: 1 %
[13:51:45] Utilizzo CPU a 4X: 3 %
[13:52:00] Utilizzo CPU a 8X: 6 %
[13:52:00] Tempo Trascorso: 1:00
[13:52:00] Avvio test di velocità burst
[13:52:02] Velocità di burst dell'interfaccia: 14 MB/sec (13868 KB/sec)
[13:52:02] Tempo Trascorso: 0:01
[13:52:02] Avvio test della velocità di avviamento/spegnimento
[13:52:06] Tempo di avviamento: 0.01 seconds
[13:52:20] Tempo di spegnimento: 4.00 seconds
[13:52:20] Tempo Trascorso: 0:18
[13:52:20] Avvio del test Carica/Espelli
[13:52:21] Tempo di espulsione: 1.44 seconds
[13:52:31] Tempo di caricamento: 9.97 seconds
[13:52:31] Tempo di riconoscimento: 0.01 seconds
[13:52:31] Tempo Trascorso: 0:11
[14:04:50] Avvio test della qualità DAE
[14:04:55] Errori totali: 0 (0.000 %)
[14:04:55] Qualità DAE: 10
[14:05:00] Flusso preciso: Sì
[14:05:00] Tempo Trascorso: 0:10

MAURIZIO81
26-01-2004, 14:27
...Attendiamo allora ansiosi una tua recensione sulla qualità di scrittura,sul rippaggio,sul riconoscimento dei DVD vergini in commercio,sulla copia dei cdr protetti dalle ultime securom o safedisk ecc.....:D

Insomma facci sapere un po tutto su questo nuovo masterizzatore:)

wecde83
26-01-2004, 14:33
Certo! anzi se qualcuno mi consiglia dei programmi per effettuare tali test è anche meglio...

PeK
26-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da gnxgae
scusa pek nno tovi buoni i pionner?



ed io che c'entro?

ho solo lurkato, finora...

MAURIZIO81
26-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da wecde83
Certo! anzi se qualcuno mi consiglia dei programmi per effettuare tali test è anche meglio...

Bhe credo che non ci vogliano poi programmi particolari ma solo varie copie di dvd su supporti vergini diversi per vedere come si comporta il 107 nel riconoscimento degli stessi.Io ti consiglierei di provari Dvd dai più buoni e costosi(Verbatim,Tdk...) a quelli medio-buoni(Ritek) fino a quelli piu economici e dalla qualita non eccelsa(Princo,That's Write...);) :)

matthew_eli
26-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Bhe credo che non ci vogliano poi programmi particolari ma solo varie copie di dvd su supporti vergini diversi per vedere come si comporta il 107 nel riconoscimento degli stessi.Io ti consiglierei di provari Dvd dai più buoni e costosi(Verbatim,Tdk...) a quelli medio-buoni(Ritek) fino a quelli piu economici e dalla qualita non eccelsa(Princo,That's Write...);) :)


inoltre penso ke sia fondamentale sapere se anke questo nuovo pioneer è limitato in velocità di rippaggio, quindi usa DVDDecrypter con un DVD protetto;)

wecde83
26-01-2004, 16:13
Ho appena Finito di decriptare il primo film...indovinate quale....Jack lo Squartatore!I:D
Caratteristiche DVD:
Label: FROM_HELL
Region: 2 - RCE Protection: No
Copyright Protection System Type: CSS/CPPM
Remove Macrovision

Ecco i Risultati
15:47:24 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:22:41
I 15:47:24 Average Read Rate:4800 Kb/s (3.5x) - Maximum Read Rate: :6.703 KB/s (4.8X)

Errori Riscontrati: 0

gigit
26-01-2004, 16:59
ragazzi anch'io ho questo mastdvd, ho un problema di rippaggio, cioè la velocità è limitata a 2x, ho fatto un giro su internet, e ho letto che è proprio una limitazione fatta via firmware, infatti c'è un bios con tanto di pach che alza il rippaggio a 12x
ne sapete qualcosa

wecde83
26-01-2004, 17:33
Hmm il mio con firmware originale si è fermato a 3.5x di vel media...cmq non ti so dire dove trovare il firmware per eliminare il limite...cmq penso che se esiste e lo installi decadi dalla garanzia

Ecco i Risultati del rip su dvd9
15:47:24 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:22:41
I 15:47:24 Average Read Rate:4800 Kb/s (3.5x) - Maximum Read Rate: :6.703 KB/s (4.8X)

Cmq ho appena finito di masterizzare il mio primo dvd

TDK a 2.4x : tutto ok riempito fino a 4.30 Gb senza errori

net83it
27-01-2004, 00:54
quindi pare che non ci sia più il limite a 2x?

bat212
27-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da Guglia
ma 158 € compresa la spedizione?

Mi potresti mandare anche a me il link?

net83it
27-01-2004, 14:13
anche a me :p

wecde83
27-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da net83it
quindi pare che non ci sia più il limite a 2x?


SE C'è l'hanno portato a 4x:D Cmq mi ha rippato l'intero dvd in 20 minuti

Per avere il sito su cui ordinare (153 € + s.s) querate in pvt

gatto23
27-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da wecde83
SE C'è l'hanno portato a 4x:D Cmq mi ha rippato l'intero dvd in 20 minuti

Per avere il sito su cui ordinare (153 € + s.s) querate in pvt

Ancora co sto storia...
dunque... NON E' REATO SAPERE DOVE COMPRARE
Per favora posta il link in pubblico.

Jena73
27-01-2004, 15:23
allora è da comprare sto 107d??? gli esperti consigliano???

Jena73
27-01-2004, 18:23
l'ho appena ordinato da sd.. speriamo in bene...

alinghi
27-01-2004, 18:37
Anche io appena ordinato da essedi arriva dopodomani, hanno detto che me ne mettono da parte uno appena gli arriva


L'altro negozio in cui lo dovevo prendere ho scoperto che aveva esso la disponibilità sul sito solo per farsi pubblicità !!!

rc211v
27-01-2004, 18:58
mi aggiungo alla lista dei possesori
dopo a05-a06 adesso 107:sofico:
dovrebbe arrivare domani, l'hanno gia spedito:D :D :D

Richy_12
27-01-2004, 19:16
io cmq tifo liteon.....


dvd+rw philips certificato 2x masterizzato a 4x dati...

perfetto!!!!

h4mm3r
09-02-2004, 17:56
novità da parte di chi l'ha acquistato?? vi è arrivato?? impressioni?

rc211v
09-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da h4mm3r
novità da parte di chi l'ha acquistato?? vi è arrivato?? impressioni?

è ottimo
non scrive a 8x (penso lo farà solo su supporti certificati)
però non è bloccato in ripping
;)

Raffaele
10-02-2004, 10:20
Originariamente inviato da rc211v
è ottimo
non scrive a 8x (penso lo farà solo su supporti certificati)
però non è bloccato in ripping
;)

hola! come te la passi ;)

anke io tra poco mi prenderò un pio107, ma sono indeciso, alla fine mi trovo bene anche col mio 106 :)

rc211v
10-02-2004, 18:57
Originariamente inviato da Raffaele
hola! come te la passi ;)

anke io tra poco mi prenderò un pio107, ma sono indeciso, alla fine mi trovo bene anche col mio 106 :)

non cambia poi molto
solo che non è bloccato in ripping, poi quando verranno i supporti 8x......

me la passo benino;)

baracca
10-02-2004, 20:39
http://flashman.rpc-1.com/Firmware/PIONEER/DVR-107D/Patched/DVR-107Dv1.05_RPC-1+12xRip+8xDVD-R_WINDOWS_XP.zip
senza aggiungere altro
provato e funziona alla grande masterizza tutti i supporti a 8x e in ripping piu veloce del JLMS XJ-HD 166S x il pioneer 16.40 contro i 18.20 del liteon sullo stesso Dvd
ciao

h4mm3r
12-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da rc211v
è ottimo
non scrive a 8x (penso lo farà solo su supporti certificati)
però non è bloccato in ripping
;)

grazie per la risposta .. ma scusa l'ignoranza: che vuol dire che non è bloccato in ripping?? che gli altri masterizzatori hanno un firmware che blocca il rippaggio in toto, o che lo blocca ad un determinata velocità??

rc211v
12-02-2004, 13:22
Originariamente inviato da h4mm3r
grazie per la risposta .. ma scusa l'ignoranza: che vuol dire che non è bloccato in ripping?? che gli altri masterizzatori hanno un firmware che blocca il rippaggio in toto, o che lo blocca ad un determinata velocità??
no
gli altri pio erano bloccati a 2x in velocità di rippaggio non andavano oltre, anche se li leggeva benissimo
questo li legge benissimo lo stesso però va' a 4-5x x i doppio strato e 6-7 x i singolo strato
;)
non credo che metterò il firm tarocco, se un supporto è fatto x essere scritto a 4x scriverlo + forte non credo sia affidabile, io se posso lo scrivo anche + piano
;)
P.s: intorno al 20feb dovrebbe uscire il 1.09 ufficiale

TheDave
12-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Raffaele
hola! come te la passi ;)

anke io tra poco mi prenderò un pio107, ma sono indeciso, alla fine mi trovo bene anche col mio 106 :)

Io ho il 107 e mi trovo benissimo, ma è stato il mio primo master dvd quindi non ho molta esperienza in proposito.
Se fossi in te cmq mi terrei il fido 106 (che mi pare vada molto bene) ancora per un po' ed aspetterei l'uscita dei dual layer a questo punto.
ciao

rc211v
13-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da TheDave
Io ho il 107 e mi trovo benissimo, ma è stato il mio primo master dvd quindi non ho molta esperienza in proposito.
Se fossi in te cmq mi terrei il fido 106 (che mi pare vada molto bene) ancora per un po' ed aspetterei l'uscita dei dual layer a questo punto.
ciao

il dual-layer è previsto prima di natale col 109
il 108 sembra sarà a 12x
;)

Raffaele
13-02-2004, 22:08
Originariamente inviato da rc211v
il dual-layer è previsto prima di natale col 109
il 108 sembra sarà a 12x
;)

chissà quanto lo faranno pagare....e sopratutto QUANTO faranno pagare i supporti DL! già ci marciano abbastanza sulla velocità dei supporti col corrispettivo prezzo.....

dobbiamo poi mettermi daccordo x un meeting gringos! appena finisce la sessione d'esame :D

pierozona
04-05-2004, 16:25
mi potreste dire se il pioneer a06 è un masterizzatore prodotto da pioneer stessa o se è un altro prodotto rimarchiato? e se si da chi è prodotto?

Kinh
04-05-2004, 17:05
io ho l'811s
che dire.. mooooooooooooooolto soddisfatto