View Full Version : Consiglio per stampante
lzeppelin
15-01-2004, 12:46
Ciao.
Sono in procinto di acquistare una nuova stamapante, e la utilizzero' per stampare qualche foto digitale ognitanto, oltre che il tradizionale casalingo, per la stampa di documenti world, excell ecc ecc.
Ho visto stampanti a 8 colori ma costano troppo, così dovrei restare sulle tradizionali HP o EPSON, diciamo budget massimo 80-100 euro.
Attulamente ho una vecchia Epson 460 a quadricomia con la quale non mi trovo male, ma consuma un sacco di inchiostro all'accensione perchè fa la pulizia delle testine (la accendo si e no una volta a settimana)
In linea di massima in questa fascia di prezzo quale stampante offre maggiore risoluzine (ottica) ? EPSOS o HP?
EPSON fa ancora le cartucce senza testina?
Ciao!
sycret_area
15-01-2004, 12:54
Ciao, io nella mia vita ho acquistato 5 epson.. l'ultima la c60. Epson fa ancora cartucce senza testina, ma con chip di controllo, il che vuol dire che se le vuoi ricaricare con inchiostri non originali devi avere un resettatore del chip.
Per i costi delle cartucce originali già sai quindi non mi prolungherò.
La cosa odiosa delle Epson è che tendono ad otturarsi molto facilmente gli ugelli della testina, e per pulirli son rogne..
lzeppelin
15-01-2004, 13:02
ecco proprio gli ugelli che si otturano! mi si otturano nel giro di una settimana e quando accendo la stamapante mi fa in automatico la pulizia e mi butta via un litro di inchiostro!
è proprio questo che vorrei evitare, pensavo che con le nuove avessero risoltro il prob!
lzeppelin
15-01-2004, 13:25
OOPPSSS
Chiedo scusa ai mod...
non mi sono accorto di aver postato nella sezione sbagliata!
sycret_area
15-01-2004, 14:47
come detto il problema delle Epson è l'otturazione della testina.
con una HP le testine sono sulle cartucce, che ti costano sempre un occhio della testa, ma puoi comunque ricaricarle artigianalmente. Mal che ti vada se ti si otturano gli ugelli della testina.. cambi cartuccia e sei di nuovo in pista, con Epson no.
Va anche detto che considerando il costo della stampante Epson, delle cartucce nuove e delle ricariche artigianali, a mio avviso conviene ricaricare con la siringa e quando si otturano gli ugelli in maniera irrimediabile... butti tutto e compri nuovo. con 18€ fai 20 ricariche di nero, 20 cartucce originali ti costano..400€?.. Io ricarico e finchè dura.. dura, poi cambio la stampante, in fin dei conti ci guadagno sempre.:D
lzeppelin
15-01-2004, 15:07
e dove trovi le taniche di colore per siringrare le cartucce?
Originariamente inviato da lzeppelin
e dove trovi le taniche di colore per siringrare le cartucce?
io comodamente al supermercato...
niente più epson in casa mia
solo Hp
sycret_area
15-01-2004, 18:42
Originariamente inviato da lzeppelin
e dove trovi le taniche di colore per siringrare le cartucce?
si trovano sicuramente on line, prova su refill (http://www.refillpoint.it) , ma non è l'unico. trovi tutto, dal nero al colore ai prodotti per la pulizia per Epson :D , Hp :p , canon :p..lexmark :eek:
lzeppelin
15-01-2004, 19:00
però, la storia delle cartuccie ricaricabili EPSON non è male...
l'epson è sicuramente ottima per la stampa fotografica, non al di sotto dell'HP, e con questa storia della ricarica si risolverebbe anche il problema economico dell'acquisto successivo di cartucce.
l'unico rischio resterebbe l'otturazione delle testine dunque...
sycret_area
15-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da lzeppelin
però, la storia delle cartuccie ricaricabili EPSON non è male...
l'epson è sicuramente ottima per la stampa fotografica, non al di sotto dell'HP, e con questa storia della ricarica si risolverebbe anche il problema economico dell'acquisto successivo di cartucce.
l'unico rischio resterebbe l'otturazione delle testine dunque...
io adesso sono entrato in una nuova filosofia di utilizzo delle stampanti epson: le compro, mi procuro le ricariche e il resettatore; le ricarico con ink non original, se vedo che hanno qualche problema le pulisco con una cartuccia di scorta con dentro il liquido per la pulizia. Se proprio non riesco a pulirla la butto o la vendo come pezzi di ricambio.
Poi ne compro una di nuova, mi costa sempre meno che comprare cartucce originali..facendo un calcolo molto velocemente.. già alla terza cartuccia (di solo nero 29.90€+iva) ho speso 118€ di ink, la stampante con 80€ la porto a casa (la c60/62) ..forse meno.. 18€ mi costa la boccetta da 10?15? ricariche..nn ricordo, 5 € per la spedizione..23€ totali. Sicuramente riesco a fare più di tre ricariche, a meno che la sfiga non ci si metta..(come si dice, la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo:eek: :sofico: ).
Come detto, alla terza ricarica di nero sono già in pari.. se poi ci mettete i colori:rolleyes:
Potrei usare cartucce compatibili, ma saremmo allo stesso livello dell'ink non originale :muro:
D'altra parte il vero business delle case che fanno stampanti non è l'hardware ma i consumabili.. ink per primo.
Ps: io ho fatto il ragionamento basandomi su di una c60 epson.
lzeppelin
15-01-2004, 20:39
bella storia! :D
ma il resettatore a cosa serve? non basta il software per resettarle?
come va la C60 con le foto?
sycret_area
15-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da lzeppelin
bella storia! :D
ma il resettatore a cosa serve? non basta il software per resettarle?
come va la C60 con le foto?
le foto? la epson può stampare a 1200x2400... fin troppo per delle foto:rolleyes:
comunque vengono bene, molto dipende anche dalla carta ed ev. dalla macchinetta fotografica digitale.. o scanner..
Il rsettatore? per ricaricare il chip di controllo che c'è su tutte le cartucce epson o almeno su gran parte.. se non resetti il chip, puoi ricaricare quanto vuoi, la stampante vedrà sempre vuote le cartucce.
Originariamente inviato da lzeppelin
Ho visto stampanti a 8 colori ma costano troppo, così dovrei restare sulle tradizionali HP o EPSON, diciamo budget massimo 80-100 euro.
Ciao!
Epson C84 in offerta a 89 euro MediaWorld.
lzeppelin
16-01-2004, 12:30
ma quanto costerebbe sennò?
:eek:
10 euro nero 5 euro colori, si dice in giro che la durata è inferiore di poco ma il prezzo mi sembra sia più che dimezzato....
sycret_area
16-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da vlain
10 euro nero 5 euro colori, si dice in giro che la durata è inferiore di poco ma il prezzo mi sembra sia più che dimezzato....
ma cartucce originali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.