PDA

View Full Version : BArton 2500+ e A7V8X.. CHI HA QUESTA CONFIGURAZIONE RISPONDA!


Maximilianosi
15-01-2004, 12:14
Ciao Ragazzi,
domandona:
la scheda ASUS A7V8X rileva correttamente la temperatura della CPU???

Vi spiego, ecco la mia configurazione (STABILITA 100%, mai problemi o blocchi):

- A7V8X (Ventola thermaltake)
- ATHLON BARTON 2500+@3200
- 768 MB RAM (dissipatori thermaltake)
- HERCULES RADEON 9800PRO
- SOUND BLASTER LIVE! VALUE
- SCHEDA SCSI
- PLEXTOR 40X, DVD, MASTERIZZATORE DVD LG 4040B
- 2 HD MAXTRO 60 E 80 GB
- 4 ventole aggiuntive
(
--------2 sul pannello laterale altezza CPU di cui una porta l'aria all'interno ed un altra la espelle
---------una interna in basso che spinge l'aria all'interno
--------- una nello slot PCI che raccoglie aria sotto la Scheda Video e la espelle)

Allora, il fatto è che le temperature sono:
CPU 47(idle) - 54(full load)
MB 25(idle) - 28(full load)
e l'aria che esce dal case il full load è fresca.

Secondo voi è normale un distacco coì alto di temperatura tra CPU e MB?
la temperatura della CPU va bene, visto che il processore regge temperature ben + alte, ma a me sembra che la A7V8X (provati sia l'ultimo BIOS ufficiale, che l'ultimo BETA) non rilevi correttamente la temperatura della CPU....


Esperienze e consigli ????

OverClocK79®
15-01-2004, 12:24
le temp della CPU sono cmq alte ma nn critiche
il fatto che il dissy sia fresco o l'aria esca fresca nn è sempre indice di sensore sballato

a volte è il dissy messo male che nn tocca bene o con troppa pasta o con troppo poca......
il calore resta sul die e nn riesce a passare al dissy così è sempre fresco o cmq tiepido

fai un controllo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Maximilianosi
15-01-2004, 18:53
Raga, ho smontato la ventola, pulito tutto, messo un "velo di pasta", passata ben bene sulla CPU, e rimontato il tutto.

Morale: è calata di 2-3 gradi, ma niente di eccezionale...
Quindi 46 IDLE, 51 FULL LOAD

Io penso di avere una ventola in RAME, comunque della termaltake, ma il modello preciso non lo so, (scusate ma se il dissipatore è in rame, deve avere un colore ramato? perchè il mio è argento di colore).

Fatemi sapere..

OverClocK79®
15-01-2004, 19:09
il dissipatore può essere ATTIVO O PASSIVO

PASSIVO nel senso che NON ha ventola
ATTIVO se ha appunto la ventola......

quindi se parliamo di DISSIPATORE in RAME
parliamo di blocco di rame o cmq qlkosa di simile
nn ventola di rame

detto questo un dissipatore composto di rame
ha un colore sull'arancione/ramato appunto

se è argento è chiaramente ALLUMINIO

nn è che il tuo dissy ha solo la base in rame o manco quella????

può essere che il tuo dissy nn sia suff o cmq al limite
d'inverno può andare e d'estate no.......
se cmq al tatto risulta tiepido e il dissy è montato bene
può essere che il sensore sballi

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Maximilianosi
16-01-2004, 10:06
Mi sa che hai ragione, la mia l'avevo presa della thermaltake ma è un golden Orb, e la usavo con l'XP 1800+, e non credo sia di rame.

Oggi vado a prendere un volcano11+ in rame

Maximilianosi
16-01-2004, 21:54
RAGAZZI HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho appena montato una VOLCANO 11+ Xaser Edition, e la temperatura è calata drasticamente!!!!
Ha anche il regolatore di velocità per la CPU da montare nello slot PCI.

Adesso, con la ventola che gira a media velocità (4200 giri) mi segna:
40° (idle)
44 (full load)
e se la metto a massima velocità (5500 giri) anche di meno, ma fa un casino e quindi la lascio così..


E VAI!!!!!!!

:)