PDA

View Full Version : Thermaltake Aquarius III


kyuss
15-01-2004, 08:11
vada che i WB artigianali saranno sicuramente migliori come prestazioni ma questo (http://thermaltake.com/coolers/aquarius/a1681.htm) fa una bella figura alemno esteticamente.

C4rino
16-01-2004, 12:28
si ma è pure un catorcio...

- tubi troppo piccoli
- vetnola troppo rumorosa...si può tenere solo al minimo..
- pompa rumorosa...
- vibra troppo
- ogni 4-5 giorni va rabboccato
- è ingombrante
- ha prestazioni IDENTICHE a quelle di un dissipatore boxato

...però fa figo...

Pola
16-01-2004, 17:44
Scusa, C4rino, hai già potuto provarlo?
La cosa m'interessa ...

C4rino
16-01-2004, 18:10
Si, è montato sul P4 3.2/xaser 3 che vedi in sign :)

Fammi tutte le domande che vuoi :)

Ciao!

Pola
16-01-2004, 18:16
Originariamente inviato da C4rino
Si, è montato sul P4 3.2/xaser 3 che vedi in sign :)

Fammi tutte le domande che vuoi :)

Ciao!

Ok. :)

Quindi, in base alla tua esperienza diretta, l'Aquarius III é deludente sotto tutti i punti di vista ... neanche un aspetto positivo???

Ops, a proposito di sign, puoi ridurla di 1 riga?
Grassie. ;)

C4rino
16-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da Pola
Ok. :)

Quindi, in base alla tua esperienza diretta, l'Aquarius III é deludente sotto tutti i punti di vista ... neanche un aspetto positivo???



Dunque, potrei dirti che la qualità costruttiva è molto buona, com e il design, elegante e hi-tech.

La dotazione accesoria è ottima.

Le prestazioni sono invece alla pari di un disipatore ad aria. Inizi a guadagnare alcuni gradi quando la CPU è sotto stress o funziona da molto, ma in fase di utilizzo normale non c'è nessuna differenza.

Probabilmente con la ventola a 5600 giri ricavi ancora qualche grado, sempre qundo è sotto stress...ma ti sembra di avere un phon vicino al PC !

Il mio consiglio :

- ottimo per chi si avvicina al water cooling e vuole avere un oggeto faciel da installare, bello da vedere o che vuole abbassare la rumorosità del PC (se ha dissipatori che fanno casino)

- Non adatto a chi cerca un sistema a liquido per overcloccare.



Ops, a proposito di sign, puoi ridurla di 1 riga?
Grassie. ;)

grrr :D appeno ho scritto "come in sign" ho dettto " ora mi dice di cambiarla! ;) ..adesso ci lavoro..

Ciao!

RRT4
16-01-2004, 19:44
Ma quanto costa?
Perchè su questo sito
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=57&pag=1
si parla di 140€ invece in un post su questo forum si parlava di 399€.

Perchè deve essere aggiunto liquido ogni X giorni? Dove va a finire il liquido mancante? Evapora?

Cmq io ho il kit stealth full che mi tiene tranquillamente il vcore del barton a 2,1v, ma se l'aquarius costasse veramente 140€ penso che si potrebbe pure rinunciare a 100/200mhz di overclock per un look così hightech, oltre al fatto che sembra realizzato in modo da rendere molto facili le operazioni di svuotamento/riempimento del circuito, quindi di manutenzione, che invece nei kit artigianali sono cose abbastanza complesse.

Ciao.

C4rino
16-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da RRT4
Ma quanto costa?
Perchè su questo sito
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=57&pag=1
si parla di 140€ invece in un post su questo forum si parlava di 399€.

Perchè deve essere aggiunto liquido ogni X giorni? Dove va a finire il liquido mancante? Evapora?

Cmq io ho il kit stealth full che mi tiene tranquillamente il vcore del barton a 2,1v, ma se l'aquarius costasse veramente 140€ penso che si potrebbe pure rinunciare a 100/200mhz di overclock per un look così hightech, oltre al fatto che sembra realizzato in modo da rendere molto facili le operazioni di svuotamento/riempimento del circuito, quindi di manutenzione, che invece nei kit artigianali sono cose abbastanza complesse.

Ciao.

Ciao. Quello che hanno scitto su quel sito mi sembra una grande grande grande cavolata!

Non ricordo bene, ma il prezzo dell'aquarius 3 è di circa 270-280$ in america. Qui in italai non l'ho ancora visto in nessuno shop....qulcuno l'ha visto?

L'acqua non so dove va a finire...evapora......l'iunita da parte ha una finestrella illuminata con una linea che indica il livello di sicurezza......4 giorni di funzionamento e arriva al limite....

RRT4
16-01-2004, 20:11
Ok, grazie per le info.
Quel sito è linkato dalla pagina ufficiale dell'aquarius III, insieme ad un'altra review dove si parla di prezzo "confrontabile" con sistemi concorrenti.
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_Aquarius_III/index.html

Mboh...

Ciao.

Marci
16-01-2004, 21:15
beh, il 2 costa 119€+iva sul sito ufficiale...

C4rino
20-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da Marci
beh, il 2 costa 119€+iva sul sito ufficiale...

e che centra? sono due cose competamente differenti......

RRT4
20-01-2004, 12:25
@C4rino

Ok, trovato su un sito italiano
http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_61&products_id=1077
225 euro iva esclusa, è quindi confermato il tuo prezzo.

Ciao.

C4rino
20-01-2004, 12:41
Originariamente inviato da RRT4
@C4rino

Ok, trovato su un sito italiano
http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_61&products_id=1077
225 euro iva esclusa, è quindi confermato il tuo prezzo.

Ciao.

Ecco, perfetto :)

..allora lo venderò a 200€...
ciao! ;)

Max Power
28-03-2023, 01:27
si ma è pure un catorcio...

- tubi troppo piccoli -> il flusso è più che sufficente
- vetnola troppo rumorosa...si può tenere solo al minimo.. -> fino ad 1/3 non dà fastidio
- pompa rumorosa... -> si sentono le ventole del case..la pompa no
- vibra troppo -> non vibra
- ogni 4-5 giorni va rabboccato -> 2 mesi
- è ingombrante -> messo sopra il pc, solo ingombro verticale
- ha prestazioni IDENTICHE a quelle di un dissipatore boxato -> non sono da mettere vicino, inizio a pensare che la tua sia una trollata...

...però fa figo...

Rispondo qui sopra


Ok. :)

Quindi, in base alla tua esperienza diretta, l'Aquarius III é deludente sotto tutti i punti di vista ... neanche un aspetto positivo???

Grassie. ;)

N° 19 anni di funzionamento, negli ultimi 2 anni: Ryzen 5 3600, Ryzen 5 5600X, Ryzen 7 5800X3D, nel momemnto in cui scrivo Ryzen 5 7600X.

Solo la luce di retroilluminazione del display di sinistra non va più (ma il display funziona ed è leggibile).

Ergo: Hold my Beer :asd:

RedWolfwere
04-04-2023, 16:52
Ciao Max ne ho uno pure io praticamente intonso!
Ma il WB lo hai cambiato oppure hai ancora l'originale? Hai fatto una staffa artigianale?
Come vanno le temp? la pompa regge bene? hai messo anche la scheda video con il wubbo TT? (mi pare ce ne fosse uno piatto uguale a quello della cpu).
Foto sempre gradite! :D