PDA

View Full Version : Studente grafico alla ricerca del suo notebook


basquiat
15-01-2004, 00:30
Studio grafica e vorrei un portatile con prestazioni professionali nella grafica 3d e nell'utilizzo di programmi legati a questo ambito in genere. Cosa mi consigliate?

^Christof^
15-01-2004, 05:38
Allora io come te studio grafica! + precisamente grafica e progettazione multimediale alla facoltà di architettura a valle giulia!
Io mi stò rigirando 300mila portatili e ora per esempio stò testando un ACER Aspire 1603ELC che costa 1300€ e mi comprerò sicuramente dato che la monta su una mobility radeon 9000 con 64mb ddr di memoria video è un P4 con 2.6ghz e 30gb di hd ultra ata 100 e 512 mb di ram ddr lettore dvd e masterizzatore cd-rw ha un monitor 15 pollici bello grande ti assicuro è una libidine :) poi con i prog di editing 3d come sai hai bisogno di un bel monitor per gestire tutto :)

TI consiglio stò pc insomma e mi raccomando installa sempre gli ultimi catalyst col trucchetto degli inf.. come sai i catalyst se provi a installarli così nn li prende e si blocca l'installazione ma con quella patch puoi installare i catalyst e poi il pannello di controllo per gestire la tua scheda video (gestire AA li lo chiama Smoothvision, filtro anisotropico e via dicendo!)
é un ottima scheda calcola ci faccio girare sh3 al max dei dettagli a 1024x768 perfettamente (appena ho installato i catalyst la cosa è migliorata molto con i driver proprietari del pc andava bene ma nn come ora!!! ha guagagnato un sacco!!)

Insomma se nn vuoi o nn puoi spender tanto ti consiglio stò pc 1300€ e ti levi il pensiero :)
Ciauzzz

Myname
15-01-2004, 07:46
Apple tutta la vita...e puoi optare per un iBook o per un PowerBook...
www.apple.it/ibook
www.apple.it/powerbook
Myname

Cascio78
15-01-2004, 09:00
Originariamente inviato da basquiat
Studio grafica e vorrei un portatile con prestazioni professionali nella grafica 3d e nell'utilizzo di programmi legati a questo ambito in genere. Cosa mi consigliate?


Io ti consiglio un DELL Precision M60....Professionalita' del distributore, ottima assistenza, macchina ottima e ottime prestazioni....in piu' e' certificato per lavorare con numerosi software di grafica e vettoriale.


Ciao


PS: Io ho il Precision M50 e lavoro in 3D dalla mattina alla sera sotto linux....Nessun problema.

riaw
15-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da basquiat
Studio grafica e vorrei un portatile con prestazioni professionali nella grafica 3d e nell'utilizzo di programmi legati a questo ambito in genere. Cosa mi consigliate?



dipende che software intendi utilizzare:

maya,3dstudio,lightwave,cinema4d: un pc.
lightwave,cinema4d: un mac.

se scegli un pc, prendilo con un buon processore, almeno 512 di ram, e una scheda video a memoria dedicata (ideale da almeno 64 mega).

skaio
15-01-2004, 11:30
ok per la radeon, ma sanno tutti che nella grafica nvidia e migliore e sposta più poligoni (oper gl).... se vuoi anke giocare è un altro paio di maniche

giapel
15-01-2004, 11:52
Ciao....io ho il portatile della Acer che avete citato........per carita',un mostro..ma scalda IN MODO INCREDIBILE,e ,dopo un po',mi si spegne quando e' sotto "sforzo" :mad: :(
Boh........ora lo tengo a 10 cm dalla scrivania.........ma posso lavorare cosi'? :cry:

bluecoomassie
15-01-2004, 12:10
appunto credo sia importante capire che tipo di programmi vai ad usare.

Se per grafica intendi photoshop e poi lightwave, quarkexpress etc... hai una sola scelta: apple! Non sono molto esperto del campo ma Maya c'è anche per mac... non so come funzioni rispetto alla controparte PC.

Altrimenti per 3D studio devi prendere un pc ma sarebbe meglio un fisso, no?

basquiat
15-01-2004, 16:47
Leggendo le risposte mi sa che ripiego sul desktop per adesso.
Solo che adesso inizia il casino..dovrei scegliermi tutte le componenti. Come scheda grafica per desktop cosa potrei prendere? Le schede professionali che ho visto costano mille euro e io vorrei spenderne max 600. Cosa posso scegliere?
Bye

bluecoomassie
16-01-2004, 20:51
Beh dai un occhio alla linea desktop x mac, è molto completa ed è quella scelta in genere dai professionisti della grafica!

www.apple.it

ferrarista85
16-01-2004, 22:08
Anche mio fratello sta cercando un portatile per usare i seguenti programmi:
autocad 3d
studio max
photoshop
Per motivi di studio gli serve per forza un portatile (da non spendere una fortuna), diciamo non più di 1200-1300 euri. Siccome io di portatili ne so molto poco che mi consigliate?
Grazie a tutti.Lele

ps: ma c'è differenza come prestrazioni tra le schede video normali e quelle che montano sui portatili?
ad esempio una radeon 9000 e una 9000 di un portatile sono uguali?

InOnda
16-01-2004, 22:19
anke io ho la stessa identica necessità del fratello di ferrarista85 (isp quelle stesse applicazioni)... magari come spesa posso arrivare a 2000€

ferrarista85
16-01-2004, 22:32
spulciando un po in internet ne ho trovato uno molto interessante:
acer aspire 1356LCi che pero costa 1500 euri, ma mi sembra molto buono! Che mi dite?
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=3384&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1266628630

^Christof^
16-01-2004, 23:48
MI autoriquoto ;)

Io mi stò rigirando 300mila portatili e ora per esempio stò testando un ACER Aspire 1603ELC che costa 1300€ e mi comprerò sicuramente dato che la monta su una mobility radeon 9000 con 64mb ddr di memoria video è un P4 con 2.6ghz e 30gb di hd ultra ata 100 e 512 mb di ram ddr lettore dvd e masterizzatore cd-rw ha un monitor 15 pollici bello grande ti assicuro è una libidine poi con i prog di editing 3d come sai hai bisogno di un bel monitor per gestire tutto

E' il migliore ;)

basquiat
16-01-2004, 23:54
ma dell'ecs g736 dell'elitegroup non ne sa nulla nessuno?
Ecco alcune caratteristiche:
processore p4 da 3 ghz
memoria 1 gb
disco fisso hitachi 60 gb
lettore dvd mast cd 24X\8X\24X
scheda video ati mobility radeon 9600 con 128 d ram
schermo 15" a matrice attiva con risoluzione max a 1400X1050
4 usb 2.0, cuffie, microfono, parallela, Vga, s-video, modem, rete ethernet 10/100, irDA, firewire 4 pin, 1 pc-card tipo II
2 anni di garanzia
dimensioni e peso 33,3X28,2X4,5; 3,674 kg

PREZZO : 1980 euro

CHe ne pensate di questo?

InOnda
17-01-2004, 09:32
ma scusate a sro punto non è meglio un sony vaio GRT915m:

P4 2.8GHz
512MB (2x256) DDR-SDRAM
60GB
masterizzatore DVD+/-RW
15' XGA Onyx Black
NVIDIA GeForceFX Go5600 64MB


Prezzo: 1919 €

per la grafica mi sembra l'ideale (io lo comprerei già solo x il monitor e x la skeda video...) voi ke ne dite?

basquiat
17-01-2004, 10:50
Per InOnda

Oltre al fatto che l'ecs lo trovi anche a 1700 euro mi dici il sony vaio dove è superiore a questo modello?
Ciao

basquiat
17-01-2004, 14:11
Warranty 1 1-Year Limited Warranty
Installation option 1 Standard (Three business days of assembling, testing and set-up software)
Monitor 1 15 Inch SXGA TFT-LCD With 1400X1050 Resolution (16.7M Colors)
Processor 1 Intel Pentium 4 3.2 GHz 512K Cache 800MHz FSB with Hyper-Threading Technology
Memory 2 2x512MB DDR 400MHz 200-Pin SO-DIMM (1.02 Gb Total)
Video 1 ATI Mobility M10 AGP 8X 128MB DDR Video Memory
Hard Drive 1 30 GB 4200 RPM Notebook Hardrive
DVD-ROM or CD-ROM Drive 1 Combo Drive (DVD-ROM+CD-RW)
Network Card 1 Built-in 10/100Mbps LAN controller
Modem 1 Built-in Fax Modem 56K V.90
Internal Battery Pack 1 Li-Ion 12 Cells

1500 euro

che ne dite?

basquiat
17-01-2004, 16:54
Affranto....una settimana di ricerche infruttuose...sigh, sob! Ma che cavolo di portatile devo comprareeee, argh!
L'acer ha una ati 9000 nn è vetusta? boh nn c'è di meglio?

^Christof^
17-01-2004, 23:56
Raga ma la geoforce FX 5600 come è? Ho trovato un packared bell con geoforce fx 5600 512 di ram P4 3.02Ghz mast dvd etc.... :) che ne dite?

Mi serve anche a me per la grafica 3d studio ,lw, maya , disegno cad editing video etc......

Che mi consigliate? ho da spendere 1500€ pensavo proprio all'acer che mi aveva soddisfatto al momento della prova ma ora posso spendere 200€ di + e vorrei vedere se c'è qualche altro pc + potente!

ferrarista85
18-01-2004, 12:58
L'ho comprato! Ho preso l'acer aspire 2001 Wlci (1700 euri).....http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=3828&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=3244472564 Mi pare molto buono! Che ne dite?

^Christof^
18-01-2004, 17:13
a parte il processore è ottimo.... il centrino è lento di calcolo :\

basquiat
18-01-2004, 19:22
ma la 9200 come scheda grafica nn è vecchia? A occhio il portatile che m sembra migliore in confronto al prezzo m sembra l'ecs ma sicuramente ignoro kualkosa legata al mondo dei portatili se nessuno lo prende in considerazione. Come monitor è meglio ad esempio di questo acer , poi monta un p4 3,2 ghz ati radeon 9600 128 1 gb d ram, m sembra ottimo per fare grafica...ma c'è qualcosa che ignoro...cosa?

InOnda
18-01-2004, 21:13
Per InOnda

Oltre al fatto che l'ecs lo trovi anche a 1700 euro mi dici il sony vaio dove è superiore a questo modello?
Ciao


io inizierei con la skeda video... nvidia GF go5600!!!

dmbit
19-01-2004, 01:38
Originariamente inviato da basquiat
A occhio il portatile che m sembra migliore in confronto al prezzo m sembra l'ecs ma sicuramente ignoro kualkosa legata al mondo dei portatili se nessuno lo prende in considerazione. Come monitor è meglio ad esempio di questo acer , poi monta un p4 3,2 ghz ati radeon 9600 128 1 gb d ram, m sembra ottimo per fare grafica...ma c'è qualcosa che ignoro...cosa?

La cosa che ignori, forse, è che la qualità non si evince soltanto dalle caratteristiche tecniche. Ad esempio il Sony costa di più dell'ECS ma se guardi anche solo i due monitor (intendo li guardi proprio, di persona) vedrai che c'è una notevole differenza: il Sony è più luminoso, ha un'angolo di visuale maggiore, e in generale è di qualità molto superiore. Poi a incidere sul prezzo (e sulla qualità complessiva) ci sono la qualità dei materiali, la rumorosità, il sistema di dissipazione del calore, il peso, il software in dotazione (ad esempio sugli Apple trovi preinstallato il software per la calibrazione del colore, che se hai intenzione di fare grafica professionale non è poco), e tante altre piccole cose... insomma nessuno ti regala nulla ;)

scimmietta1
19-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da ^Christof^
a parte il processore è ottimo.... il centrino è lento di calcolo :\


ma tu sei lento di calcolo.. ma li hai letti i test?:muro:

^Christof^
19-01-2004, 12:34
senti offendi poco e vacci piano coi termini, io ho provato un P4 3 ghz e un centrino 1.6 e il centrino è lento di calcolo sul calcolo nelle compilazioni nell'elaborazione video e nel 3d (qui vale la gpu della scheda video ma a paritàdi scheda video il p4 è molto + veloce)

Evitiamo perfavore cavolate.

scimmietta1
19-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da ^Christof^
senti offendi poco e vacci piano coi termini, io ho provato un P4 3 ghz e un centrino 1.6 e il centrino è lento di calcolo sul calcolo nelle compilazioni nell'elaborazione video e nel 3d (qui vale la gpu della scheda video ma a paritàdi scheda video il p4 è molto + veloce)

Evitiamo perfavore cavolate.

La cavolata l'hai detta tu.. un 1.6 come fai a paragonarlo a un 3?? tu sei fuori..

^Christof^
19-01-2004, 12:54
se ti sei letto come dici i test avrai letto che un 1600 centrino è paragonato a capacità di calcolo a un 3ghz.... :rolleyes:

dunque a parità di prezzo giusto per le 3 ore in + che durano meglio il P4 ti ricordo si stà parlando di un notebook per il 3d.. quindi che abbia elevate capacità di calcolo dunque io ho detto che quel portatile a parte il processore era buono perchè il centrino è lento di calcolo nel senso nn arrivano a + di 2ghz sicuro e anche se ci arrivasse costerebbe un botto. E cmq ripeto sui test i centrino dice che ha le capacità di calcolo di un 3 ghz.... quindi ecco il paragone.

scimmietta1
19-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da ^Christof^
se ti sei letto come dici i test avrai letto che un 1600 centrino è paragonato a capacità di calcolo a un 3ghz.... :rolleyes:

dunque a parità di prezzo giusto per le 3 ore in + che durano meglio il P4 ti ricordo si stà parlando di un notebook per il 3d.. quindi che abbia elevate capacità di calcolo dunque io ho detto che quel portatile a parte il processore era buono perchè il centrino è lento di calcolo nel senso nn arrivano a + di 2ghz sicuro e anche se ci arrivasse costerebbe un botto. E cmq ripeto sui test i centrino dice che ha le capacità di calcolo di un 3 ghz.... quindi ecco il paragone.

se lo dici tu..
:rolleyes:

ferrarista85
19-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da ^Christof^
a parte il processore è ottimo.... il centrino è lento di calcolo :\



Si lo so che è un po più lento di altre cpu di fascia alta ma la batteria dura molto di più! E dè stato questo il motivo principale della mia scelta.
In più avrei una domanda:
ma per i lavori di grafica quanto viene usata la scheda video e quanto il procio?
Perchè c'era anche un altro notebook (packard bell mi pare) con un p4 3 ghz e una geforce 4 mx 440 che voleva comprare mio padre ma l'ho scartato per la scheda video che mi puzzava parecchio.

ferrarista85
19-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da basquiat
ma la 9200 come scheda grafica nn è vecchia? A occhio il portatile che m sembra migliore in confronto al prezzo m sembra l'ecs ma sicuramente ignoro kualkosa legata al mondo dei portatili se nessuno lo prende in considerazione. Come monitor è meglio ad esempio di questo acer , poi monta un p4 3,2 ghz ati radeon 9600 128 1 gb d ram, m sembra ottimo per fare grafica...ma c'è qualcosa che ignoro...cosa?


Si è una bomba....ma mi sa che il prezzo altro che bomba......si aggirerà intorno al buco parmalat (:muro: ).

^Christof^
19-01-2004, 20:31
raga io posso spende max 1500 € che mi consigliate radeon 9000 o 9200 ? MI serve un computer ottimizzato come per il topic per la grafica...... con 1500€ cosa potrei prendere??

basquiat
23-01-2004, 19:25
X Ferrarista: L'ecs così configurato costa 1700 euro m sembra un buonissimo prezzo

gabriweb
27-01-2004, 18:46
ragazzi fermi tutti!! :D

Poco tempo fa ero orientatissimo su un dell 8600 come primo portatile...ma ultimamente mi sono innamorato del sony vaio GRT915M!!

E' bellissimo.....l'unico dubbio che mi viene e che vi prego di scioglere è questo: ma il monitor nonostante sia XGA com'è???

Se mi dite che l'avete visto e che è spettacolare allora lo prendo subito..lo trovo a 1.899 i.i. (considerando che ci devo giocare...fare grafica e produrre documentazione..)

;)

Fatemi sapere...

Pietro
27-01-2004, 18:58
Attenzione che se ti serve autonomia il 915 vale meno di zero (mala a pena 1.30 minuti). Te lodice uno che ha un 815 e benchè soddisfatto perchè lo usa sempre dove ci sono le prese sa bene che se servisse per spostamenti veri non sarebbe sufficente. In famiglia (l'ho appena fatto prendere alla mai ragazza) abbiamo anche un IBM r40 che è pauroso: 5 ore di autonomia. Certo che se serve la potenza questo non è il massimo (P-M 1.4 e ATI 7500). Il sony cmq è fatto benissimo,: ottimi materiali, non scricchiola, tastiera che non cede, schermo ai vertici.
Ciao

gabriweb
27-01-2004, 21:54
Ti ringrazio per il tuo aiuto. :)

Dunque a me piu che altro serve la potenza, non tanto l'usabilità in movimento poichè comunque avrei sempre una pezza d'appoggio per la corrente (visto che il portatile lo userei in ufficio o comunque a casa di amici per fare multiplayer; quindi dove c'è una presa...). Tuttavia 1.30h non è proprio quello che si suol dire il massimo in fatto di autonomia ma d'altronde tutto non si puo avere...

Qualora avessi la necessità di utilizzare il notebook lontanto da prese di corrente (quindi in viaggio) penso acquisterò uno di quei kit della APC che permettono di ricaricare il notebook anche in macchina (anche se credo difficilmente mi servirà...).

Quello che realmente mi interessava sapere era la qualità costruttiva del SONY, visto che la stessa casa nipponica non è particolarmente dedita (o forse mi sbaglio?) alla realizzazione di notebook non essendo un'azienda particolarmente orientata su tale settore.. Comunque tutti quelli che ho sentito fin'ora sono soddisfatti sia delle prestazioni sia della qualità generale del prodotto...l'unico mio dubbio riguardava il monitor LCD...ma se mi dici che è ai "VERTICI" allora mi posso fidare ;). La configurazione che ho scelto mi soddisfa in tutto...diciamo anche nel prezzo :D

Grazie ancora!

Murdorr
27-01-2004, 22:26
C'è anche quel gioiellino di Athlon 64 3000+ con 9600 dell' ACER (adesso non ricordo il modello preciso serie 1500 se non sbaglio) a poco più di 1500 euro che per chi fà grafica è una manna dal cielo :cool:.