View Full Version : Problemi di stampa, aiuto!
Salve ragazzi, ho bisogno di un aiuto abbastanza urgente :(
Posseggo una cara vecchia Canon BJC-3000
http://www.ci.ru/inform06_00/30.jpg
Oggi ho comprato le cartucce nuove, e ho provato a stampare un immagine, purtroppo in alcuni punti il coloro e rovinato da righe bianche verticali :muro: ho provato a fare la pulizia e settaggio delle testine, ma condinua a darmi questo problema :(
Mi potete aiutare a risolverlo in qualche modo?
Sono un deficente :muro:
Sono ripassato nel negozio Buffetti, dove avevo comprato le cartucce nuove, parlando il ragazzo che si occupa del reparto delle Stampanti, probabilmente abbiamo individuato il problema, ieri infatti avevo pulito la testina della stampante con lo scottex :doh: poi soltanto oggi ho scoperto che è una parte delicatissima... e al massimo va pulita con l'ovatta :muro:
Comunque... questo ragazzo mi ha chiesto se volevo portagli la stampante domani nel negozio per provarla e per vedere se e veramente questo problema della testina... nel caso fosse questa....mi ha detto che cambiarla costa circa 40 euro, e mi converebbe comprarla direttamente nuova :sob:
Consigli? :bimbo:
restimaxgraf
16-01-2004, 15:39
di righe verticali, non ne ho mai viste...al limite orizzontali, nel senso di scorrimento della testina....:confused: :rolleyes:
netservice
17-01-2004, 20:27
Originariamente inviato da restimaxgraf
di righe verticali, non ne ho mai viste...al limite orizzontali, nel senso di scorrimento della testina....:confused: :rolleyes:
Lo scottex non è carta abrasiva....
non credo che la causa sia quella. Quanto tempo è stata ferma (senza stampare?). Le cartucce sono sempre rimaste inserite o la stampante è rimasta senza? Hai lasciato nella stampante cartucce vuote per molti giorni?
Ho risolto un problema simile ad un mio amico che ha la canon s400 (dovrebbe utilizzare la stessa tecnologia della 3000, comunque le cartucce sono le stesse). Nella s400 la sede delle cartucce (cioè la testina) è asportabile, credo lo sia anche nella 3000. Quindi ho tolto la testina dalla stampante ed estratto le quattro cartucce dalla loro sede, in modo da scoprire i canali della testina di stampa (dove si inseriscono i fori di uscita delle cartucce).
Ho fatto cadere una goccia di liquido per la pulizia di testine di stampa (cleaner) su ognuno dei quattro canali e dopo 5 minuti reinserito le cartucce. Poi ho tagliato il fondo di una bottiglia di plastica (per 2/3cm di altezza), l'ho riempita per circa 1 cm con il cleaner ed ho tenuto a bagno la testina, con le cartucce inserite, per un paio di ore.
restimaxgraf
17-01-2004, 20:31
Originariamente inviato da netservice
Lo scottex non è carta abrasiva....
non credo che la causa sia quella. Quanto tempo è stata ferma (senza stampare?). Le cartucce sono sempre rimaste inserite o la stampante è rimasta senza? Hai lasciato nella stampante cartucce vuote per molti giorni?
Ho risolto un problema simile ad un mio amico che ha la canon s400 (dovrebbe utilizzare la stessa tecnologia della 3000, comunque le cartucce sono le stesse). Nella s400 la sede delle cartucce (cioè la testina) è asportabile, credo lo sia anche nella 3000. Quindi ho tolto la testina dalla stampante ed estratto le quattro cartucce dalla loro sede, in modo da scoprire i canali della testina di stampa (dove si inseriscono i fori di uscita delle cartucce).
Ho fatto cadere una goccia di liquido per la pulizia di testine di stampa (cleaner) su ognuno dei quattro canali e dopo 5 minuti reinserito le cartucce. Poi ho tagliato il fondo di una bottiglia di plastica (per 2/3cm di altezza), l'ho riempita per circa 1 cm con il cleaner ed ho tenuto a bagno la testina, con le cartucce inserite, per un paio di ore.
forse fà prima a fare come quà, e non spende soldi x il cleaner caro come l'oro...leggete in fondo alla pagina:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589074
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.