PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE mi crasha XP


nickraider
14-01-2004, 14:06
Vi leggo da tempo ma non ho mai postato...mi è sorto un problema in ufficio e volevo provare a sottoporlo alla vostra preparazione:

In ufficio ho un pc con una doppia partizione WIN98 e XP PRO - SP1...in XP quando vado a inserire la mia USB PEN DRIVE da 128 MB mi si blocca il sistema e non mi rimane altro che riavviare.
Se avvio il pc con la penna inserita, lui me la carica tranquillamente senza nessun problema, l'errore si verifica solo quando vado a inserirla a s.o caricato...se la tolgo me la rimuove senza nessun problema... :confused:

In win98 caricati i drivers specifici x la penna non da problemi di sorta.

Nel pc di casa con xp configurato uguale all'ufficio non ho nessun tipo di problema...quindi presumo che sia un problema di hardware forse la mo.bo (una Soyo 6IWM/L con chipset Intel 82801AA con audio e video integrato)...non ho caricato nessun drives in xp (me li ha rilevati tutti in auto)...dal sito della Intel ho scaricato i drivers xp x quel chipset ma alla partenza dell'installazione mi dice che i drivers sono già aggiornati.

Qualc'uno ha avuto problemi simili con delle usb pen drive?

Ciao e grazie

mbico
14-01-2004, 14:23
nel pc che ti da problemi se visualizza la lista delle periferiche hai qualche problema?

lib
14-01-2004, 16:04
Problemi simili solo con il software asssociato alla pen (che in pratica sostituisce il driver originale di XP) per creare una partizione "privata" o criptata. Riattivando il driver di XP tutto OK! Comunque, nel mio caso, alla base di tutto vi era una verosimile incompatibilità tra un analogo software Iomega (per lo Zip) e il software dedicato della pen.

Ciao

nickraider
14-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da mbico
nel pc che ti da problemi se visualizza la lista delle periferiche hai qualche problema?

No almeno all'apparenza non sembra...ho confrontato le periferiche che sono installate nella partizione 98 (dove ho installato i drivers della mo.bo), con quelle in xp e corrispondono, se faccio partire il pc con la penna e controllo le periferiche mi trovo in aggiunta nelle periferiche USB la PERIFERICA DI ARCHIVIAZIONE USB e non sono rilevati problemi di sorta.

Mi è stato detto che potrebbe essere dovuto al fatto che la usb non sia autoalimentata, che potrebbe essere una spiegazione plausibile, ma xchè allora in 98 non ho problemi ?

@ lib

Mi hai messo la pulce...:rolleyes: ...non ho nessun software relativo a zip caricato ma ho cmq un nastro un HP COLORADO DA 8 GB, che XP a differenza del 98 mi rileva automaticamente senza bisogno di caricare nessun software...ora provo a staccare la periferica e a riavviare, vediamo cosa combina.

ciao e grazie a tutti x le risposte

nickraider
14-01-2004, 18:00
Aggiornamento della situazione:

1 - Staccando il COLORADO non cambia niente
2 - Ho montato una USB PCI aggiuntiva e con quella la penna va benissimo sia in xp che in 98

Quindi il problema è sulle porte USB standard che in xp nn funzionano con la pennina...anche se non riesco a capire xchè in 98 non ho problemi...:muro:...domani sento con il fornitore della mo.bo x capire se lui ha informazioni + precise...ormai è diventata una sfida personale tra me e la pennina malefica...:D

Ciao

mbico
15-01-2004, 09:06
Originariamente inviato da nickraider
Aggiornamento della situazione:

1 - Staccando il COLORADO non cambia niente
2 - Ho montato una USB PCI aggiuntiva e con quella la penna va benissimo sia in xp che in 98

Quindi il problema è sulle porte USB standard che in xp nn funzionano con la pennina...anche se non riesco a capire xchè in 98 non ho problemi...:muro:...domani sento con il fornitore della mo.bo x capire se lui ha informazioni + precise...ormai è diventata una sfida personale tra me e la pennina malefica...:D

Ciao

forse Xp non ha i driver migliori per la usb della tua mobo ... tieni conto che su win98 hai usati i driver forniti dal produttore ...

nickraider
16-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da mbico
forse Xp non ha i driver migliori per la usb della tua mobo ... tieni conto che su win98 hai usati i driver forniti dal produttore ...

Probabilmente hai ragione...;)

Ciao
Nickraider