tolo
14-01-2004, 14:29
sono in procinto di acquistare una nuova autoradio: sarei indirizzao verso un sinto-CD o sintoCD-Mp3.
l'unico impianto di cui ho esperienza è quello CD (senza lettura mp3) della stilo: con cd masterizzati salta spesso (masterizzazione a 1X o 2X, ed estrazione separata con ExactAudioCopy) mentre funziona bene con CD-R specifici AUDIO (molto più costosi) e con gli originali.
Ho quindi sempre pensato che il problema fosse dovuto ai supporti cd-r piuttosto scarsi che utilizzo, ma mi chiedo: la sensibilità al tipo di supporto è tale anche per autoradio di marca, o come penso io molto dipende dal lettore della Stilo ?? in generale i problemi di lettura sono maggiori o minori per i file mp3 rispetto ai cda ? Premesso che non ritengo importante ricercare una qualità audio elevata per il semplice ascolto in automobile, da che livello di prezzo in poi si acquistano autoradio affidabili in termini meccanici,di compatibilità e di ergonomia?
ciao
l'unico impianto di cui ho esperienza è quello CD (senza lettura mp3) della stilo: con cd masterizzati salta spesso (masterizzazione a 1X o 2X, ed estrazione separata con ExactAudioCopy) mentre funziona bene con CD-R specifici AUDIO (molto più costosi) e con gli originali.
Ho quindi sempre pensato che il problema fosse dovuto ai supporti cd-r piuttosto scarsi che utilizzo, ma mi chiedo: la sensibilità al tipo di supporto è tale anche per autoradio di marca, o come penso io molto dipende dal lettore della Stilo ?? in generale i problemi di lettura sono maggiori o minori per i file mp3 rispetto ai cda ? Premesso che non ritengo importante ricercare una qualità audio elevata per il semplice ascolto in automobile, da che livello di prezzo in poi si acquistano autoradio affidabili in termini meccanici,di compatibilità e di ergonomia?
ciao