PDA

View Full Version : VB e Piccoli Aiuti


leadergl
14-01-2004, 13:07
volevo sapere come si faceva a fare in modo che un qualsiasi pulsante replichi la funzioni Minimize della Form!!

leadergl
14-01-2004, 15:05
ok ho risolto...


me.windowstate=1 e si minimizza!!!

leadergl
14-01-2004, 15:16
secondo voi esperti, è più efficiente così:

Private Sub Form_MouseDown(Button As Integer, Shift As Integer, X As Single, Y As Single)
If Y > 0 And Y < 190 Then
'Serve per minimizzare la form se si clicca in nu'area
If X > 4800 And X < 4950 Then
Me.WindowState = 1
End If
'Serve per chiudere la form se si clicca in una determinata area
If X > 5040 And X < 5145 Then
Unload Me
End If
End If

End Sub


oppure creare due label (una per minimizzare ed un'altra per chiudere la formm) ed associare al click sulla label le stesse funzioni?!? (me.windowstate=1 e unload me)

leadergl
14-01-2004, 20:15
c'è nessuno che mi da un consiglio???

cionci
14-01-2004, 20:18
Lavorando in Visual Basic non credo che tu ti debba preoccupare dell'efficienza...

Comunque è meglio così se ci sono altri eventi da gestire sulla pressione del pulsante...

leadergl
14-01-2004, 21:44
perchè dici che non mi devo preoccupare dell'efficienza??

cionci
15-01-2004, 07:59
Dell'interfaccia intendo... Perchè come interfaccia è già abbastanza inefficiente...

leadergl
15-01-2004, 08:43
e non esiste nessun modo per ottimizzarla??

cionci
15-01-2004, 08:56
Il framework di VB aggiunge un grande overhead... Quindi ha poca importanza quale sia più prestazionale fra le due implementazioni...

In generale non è possibile migliorare...ma per l'uso per cui è nato VB va bene alla grande ;)

leadergl
15-01-2004, 12:35
cos'è un OVERHEAD ???

matpez
15-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da leadergl
cos'è un OVERHEAD ???

Preso da chi lo sa dire meglio di me:

Overhead: nell'architettura di rete: Spesa generale aggiuntiva, bagaglio aggiuntivo per un messaggio da spedire in rete. In altri termini e' la "tara" necessaria per il il trasporto del messaggio. Se immaginiamo i pacchetti che viaggiano in rete come a delle persone che devono viaggiare dalla citta A alla citta B, in termini di consumo e di tempo ci converra' portare le persone su un unico grande autobus (una sola informazione aggiuntiva per tanti pacchetti) piuttosto che prendere una persona e portarla singolarmente a destinazione (informazione aggiuntiva per ogni pacchetto). In questo modo avremo minor overhead (costo aggiuntivo per la spesa del viaggio). C'e' pero' un altro inconveniente quando il paccheto e' troppo grande. Quel che accade in rete e 'che se si creano dei pacchetti troppo grandi in fase di routing, tale messaggio potrebbe essere spezzato per rispettare l'MTU di altre reti.
significato per le CPU: costo di gestione. Capita quando la CPU non si dedica all'esecuzione dei processi ma effettua operazioni per il context switch. Troppi cambiamento di contesto abbassano l'efficienza della CPU. L'overhead deve essere minimizzato con algoritmi di scheduling opportuni. L'overhead varia da macchina a macchina per la complessita' di un sistema operativo, per la velocita' di memoria (RAM) e per il numero di registri che devono essere copiati.

leadergl
15-01-2004, 19:40
come faccio a fare che un menu contenuto in una form (es. FORM2) venga visualizzato in una determinata area (e sempre quella) di un'altra form (es. FORM1) ?????

ho già fatto con

form2.popupmenu form2.mnuFile

ed ho provato anche ad impostare le proprietà X,Y della funzione PopUpMenu......ma basta che sposto la form nel monitor e va tutto a puttane.......help!!! :muro:

leadergl
15-01-2004, 22:25
up......:p

leadergl
16-01-2004, 21:57
mi serve dell'aiuto.......

vorrei fare in modo che il mio programma si apra automaticamente appena l'utente lancia un file eseguibile dal mio programma!!

Spiego meglio:

i file *.M3U della playlist del winamp.....se aperti, si carica direttamente il winamp e mi carica la playlist........come faccio ad avere lo stesso risultato??

matpez
16-01-2004, 22:47
Originariamente inviato da leadergl
i file *.M3U della playlist del winamp.....se aperti, si carica direttamente il winamp e mi carica la playlist........come faccio ad avere lo stesso risultato??

Per forza...è un estensione memorizata da windows...se vai su opzioni cartella...tipi di file e vai su M3U vedrai tutte le operazioni che si possono fare con questo tipo di file...tra cui l'apri che rappresenta questo comando (da me): "D:\Programmi\Winamp3\winamp3.exe" "%1"

Dove va be c'è la path di winamp e dove %1 indica il file passato che ha lanciato quella stringa :)

leadergl
17-01-2004, 09:23
quello che volevo dire è:

come fa il WimAmp a capire che quella è una playlist e che la deve caricare??

VICIUS
17-01-2004, 10:25
Originariamente inviato da leadergl
quello che volevo dire è:

come fa il WimAmp a capire che quella è una playlist e che la deve caricare??

Apre il file ? :eek:
In fondo una playlist m3u non è altro che un file di testo con un file mp3 per riga.
un mp3 ti posso assicurare che è completamente diverso.

ciao ;)

leadergl
17-01-2004, 10:48
non ci stiamo capendo....!!!!!

Voglio dire: com faccio a dire al mio programma che quando l'utente clicca due volte su un file .M3U mi carica le canzoni nella playlist e mi esegue la prima canzone della playlist?!?

non credo sia così complicato da capire :D

VICIUS
17-01-2004, 11:35
Originariamente inviato da leadergl
non ci stiamo capendo....!!!!!

Voglio dire: com faccio a dire al mio programma che quando l'utente clicca due volte su un file .M3U mi carica le canzoni nella playlist e mi esegue la prima canzone della playlist?!?

non credo sia così complicato da capire :D

Vuoi associare il tipo .m3u al tuo programma. ? se si nel tuo programma non devi fare assolutamente niente. devi smanettare nel registro di windows e cambiare qualche valore. Alcuni programmi di installazione ti permettono di farlo in automatico.

ciao ;)

leadergl
17-01-2004, 11:44
no, questa è una sciocchezza a farlo, voglio dire che una volta associato al mio lettore multimediale anche i file .M3U, quando apro uno di questi file come fa il mio lettore multimediale a capire che è una playlist?!? e di conseguenza a fare tutto quello che deve: caricare la playlisti nella listbox ed eseguire il primo elemento!

leadergl
19-01-2004, 06:09
raga c'è un modo per cambiare i colori al menu di un progetto Visual Basic 6??