View Full Version : consiglio portatile per lavorare con l' audio
Non capisco un tubo di portatili ma mi serve un consiglio per un buon notebook per poter lavorare con l' audio
Tenete presente che ho intenzione di prendere una scheda audio esterna ? firewire o usb ? ma mi serve un notebook con un buon hd veloce processore anche non da urlo e buone memorie
scimmietta1
14-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da akronim
Non capisco un tubo di portatili ma mi serve un consiglio per un buon notebook per poter lavorare con l' audio
Tenete presente che ho intenzione di prendere una scheda audio esterna ? firewire o usb ? ma mi serve un notebook con un buon hd veloce processore anche non da urlo e buone memorie
firewire
Se ti servono buone casse HK (di solito Tosbiba) o JBL (di solito Compaq)
HO visto una bella scheda firewire , ma per quanto riguarda il modello di nootebook non avete qualche consiglio ? marca - modello
vorrei spendere intorno ai 1500 € pentium o AMD è indifferente
allora....scegli i pentium e sopratutto stai attento ai chipset...guarda che siano intel (va bene anche sis) perchè molte schede professionali nn sono compatibili con alcuni (tipo i via)....la scheda audio io la consiglio usb, ma dipende che devi fare...quante entrate necessiti, se vuoi suonare strumenti vst....guarda che una scheda firewire costa sui 1000 euro, però è molto professioanle....se vuoi stare a poco, ma con alta qualità, scegli o la tascam us-122 (250 euro) o la m-audio quattro... sono ottime, con qualche entrata, midi e sopratutto una latenza bassissima (alcuni arrivano a 1 ms)....(www.tascam.co.uk - www.m-audio.com)....le casse del notebook nn le userai (spero per te) per cui nn ti importa la qualità....scglilo con scheda video dedicata (sennò ciuccia potenza), con tanta ram (512 mb minimo) e hard disk veloce (anke se quasi tutti i notebook son oa 4200 giri)....altro nn so....cmq per meglio informarti vai sul forum di www.cubase.it w fatti un bel search....ce ne sono a bizzeffe di topic simili al tuo.....;)
scimmietta1
14-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da skaio
allora....scegli i pentium e sopratutto stai attento ai chipset...guarda che siano intel (va bene anche sis) perchè molte schede professionali nn sono compatibili con alcuni (tipo i via)....la scheda audio io la consiglio usb, ma dipende che devi fare...quante entrate necessiti, se vuoi suonare strumenti vst....guarda che una scheda firewire costa sui 1000 euro, però è molto professioanle....se vuoi stare a poco, ma con alta qualità, scegli o la tascam us-122 (250 euro) o la m-audio quattro... sono ottime, con qualche entrata, midi e sopratutto una latenza bassissima (alcuni arrivano a 1 ms)....(www.tascam.co.uk - www.m-audio.com)....le casse del notebook nn le userai (spero per te) per cui nn ti importa la qualità....scglilo con scheda video dedicata (sennò ciuccia potenza), con tanta ram (512 mb minimo) e hard disk veloce (anke se quasi tutti i notebook son oa 4200 giri)....altro nn so....cmq per meglio informarti vai sul forum di www.cubase.it w fatti un bel search....ce ne sono a bizzeffe di topic simili al tuo.....;)
e tu consigli i chipset sis??
:rolleyes:
nn che consgilio i sis:p ;) però so che chi li ha, almeno con l'audio nn ha problemi....:rolleyes: e mi sa che pure il mio vaio ce l'ha....:mc:
mi sono letto le info sui chipset e dovrò spulciarmi un pò di notebook per trovare quellogiusto
hai ragione per la scheda video separata, non ci avevo pensato
andr anche a vedere anche sul forum di qbase
tnx
;)
bluecoomassie
14-01-2004, 21:37
se prendi una scheda audio esterna il problema che andrai ad affrontare è il software... prendi un mac, è la scelta di tutti i professionisti dell'audio!!!
Mai visto dei portatili ad un concerto? Sono sempre dei mac perchè è il sistema più stabile che ci sia e ci sono tutti i software professionali. Inoltre da gennaio con tutti i nuovi computer uscirà compreso anche GarageBande, il nuovo software per registrazione ed editing musica. Quindi avresti tutto!
Considera poi che i portatili mac hanno la firewire a 6 pin, quindi completa x qualunque periferica esterna, mentre i PC quella 4 pin, a cui puoi collegare sono periferiche autoalimentate (gli altri due pin portano appunto corrente).
Per il tuo budget vai su un iBook 14'' dal prezzo di 1400 euro, completo di tutto, autonomia tra le 5 e le 6 ore, video stupendo, un vero portatile completo!!!
Per maggiori info fatti un giro su www.apple.it!
ciao!
naaaa.....cubase nn è ottimizzato per un macintosh....poi adesso come adesso gli ultimi portatili ci fanno un baffo ai mac, anke se però un mac sarà il mio prossimo acquisto.....;)
se hai itenzione di comprare un portatile per usarlo dal vivo, io prenderei il vaio da 12", piccolo e veloce ,in pratica un ibook, solo che funziona meglio con la maggior parte dei programmi per l'audio professionale rispetto ad un notebook della mellasmanggiatta....:D
bluecoomassie
14-01-2004, 22:49
Non conosco profondamente CuBase quindi non posso dire (ma mi sto informando eh eh) ma tutti gli studi di registrazione che ho visto (mio fratello suona al conservatorio ed in una band) usano mac... a tutti i concerti a cui ho visto un portatile dirigere la musica (libague ad es.) c'erano mac... tutti quelli che conosco e suonano usano mac... puoi anche dare un'occhiata qui http://www.apple.com/pro/index/index.html#audio
Poi al prezzo del portatile oggi avrai come ho scritto GarageBand che ti permette prestazioni quasi professionali a costo zero, prova a farlo con win!
E poi considera l'autonomia, il peso, le prestazioni e prendi un iBook!!! Pensa alla porta firewire pienamente supportata ed a 6 pin!!!
Originariamente inviato da skaio
naaaa.....cubase nn è ottimizzato per un macintosh....
E' vero, Cubase SX non è ottimizzato per Mac, ma è l'unico. Ci sono Logic, ProTools, Digital Performer, Live...
è vero che molti usano il mac per queste cose, ma vero è anke che molti lo stanno abbandonando in favore del pc e winzozz...aspettiamo la new generation.....
(domanda ignorante...ma posso installare un altro sistema operaativo su un mac???? anke se però avenod mac os nn c'è bisogno d'altro_)
bluecoomassie
14-01-2004, 23:36
mah io in verità che uso mac da 7 anni noto il contrario, mai come in questo periodo moltissime persone comprano mac, davvero! E' in salita in una maniera incredibile!
Certo su mac puoi installare le varie distro di Linux (ma avendo mac os X non ne vedo proprio il bisogno...) oppure in emulazione far girare windows.
jumpingflash
15-01-2004, 00:04
Fai un giro su http://forum.homestudioitalia.com e trovi un sacco di thread che ti saranno di sicuro aiuto !
Uhm...a questo indirizzo tantissimi informazioni e recensioni sul mac musicista: http://www.musimac.it/
che proseguono anche qui:http://www.macmusic.org/ che poi praticamente è qui: http://www.macmusic.org/home/?lang=EN&vRmtQjpAznOhMa=1
Qui invece ci si ritrova indovina su cosa? Cubase:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi
ed in particolare per i macuser qui:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=forum&f=3
Siete sicuri che Cubase SX non sia ottimizato per il Mac? :)
http://www.macitynet.it/macprof/aA15481/index.shtml
http://www.midiware.com/news/cubasesx2/cubaseSX2.html
Informarsi prima no eh?
Myname
Originariamente inviato da jumpingflash
Fai un giro su http://forum.homestudioitalia.com e trovi un sacco di thread che ti saranno di sicuro aiuto !
gli darò un occhiata !
grazie anche a myname per l' ottima raccolta di link per il mac che passerò ad un mio amico
per quanto mi riguarda preferisco i sistemi basati su win per vari motivi: costi e costi pezzi, reperibilità software, e non ultimo il fatto che sò usarli e metterci le mani, inoltre mi sono sempre trovato meglio con i pc che con i mac ma qui il discorso si fa lungo ......
altri consigli win-based ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.