Rudyduca
14-01-2004, 08:23
Il mio Barton 2500+ 200*11 Vcore default su mobo in sign va a meraviglia.
Il dubbio semmai mi è venuto sul Barton stesso.
Ho condotto qualche test sintetico con Sandra, Mark03, Mark01 e un altro che non ricordo. Il risultato è che tra il ThoroB 1700+ a 200*10,5 e il Barton 200*11 le differenze sono di pochi punti percentuali, quindi quasi identici.
La vera differenza l'ho notata sul ThoroB cambiando il bus, cioè migliora parecchio passando da 168*12,5=2100 a 200*11=2100.
Sempre 2100MhZ ma le prestazioni migliorano parecchio.
Alla fine quindi credo che questi procio AMD siano ormai giunti alla fine del loro possibile sviluppo e non per nulla sono passati al 64. Resta l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad Intel, ma non credo proprio che un Barton @3200+ sia veramente tale, ma possa paragonarsi ai Thoro 2700+!
Il dubbio semmai mi è venuto sul Barton stesso.
Ho condotto qualche test sintetico con Sandra, Mark03, Mark01 e un altro che non ricordo. Il risultato è che tra il ThoroB 1700+ a 200*10,5 e il Barton 200*11 le differenze sono di pochi punti percentuali, quindi quasi identici.
La vera differenza l'ho notata sul ThoroB cambiando il bus, cioè migliora parecchio passando da 168*12,5=2100 a 200*11=2100.
Sempre 2100MhZ ma le prestazioni migliorano parecchio.
Alla fine quindi credo che questi procio AMD siano ormai giunti alla fine del loro possibile sviluppo e non per nulla sono passati al 64. Resta l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad Intel, ma non credo proprio che un Barton @3200+ sia veramente tale, ma possa paragonarsi ai Thoro 2700+!