View Full Version : Nuovo sistema di raffreddamento appena provato
skizzo03
14-01-2004, 03:42
Allora ragazzi ieri mi imbatto con un pc completo hp noto subito che è tutto preassemblato e odiosamente detestabile come pc, sembrava un soprammobile, per la cronaca un celeron 1,3......bando alle ciance, noto subito un tipo di raffreddamento strano,e dà lì la mia idea.
Installando una semichiocciola che và collocata in cima al procio ovviamente con il suo dissi senza ventola!direttamente a fillo del dissi non incastrata sopra con un diametro di 80-90 mmm che butta direttamente fuori l'aria tramite un buco di pari dimensioni di entrata , praticamente un aspiratore, beh ragazzi me ne sono fatto uno con una ventolozza da 16x16 2000 giri silenziosa ma con tanta portata...risultato 8-10 gradi in meno, alzando un pò la velocità della ventola, praticamente il doppio sono riuscito ad avere punte di -23 gradi in full load!
costo totale 18 euro!
Fantastico per mia soddisfazione personale buffo forse per tanti altri!
p.s la ventola l'ho recuperata da un vecchio quadro che conteneva rack di plc stile anni 70-80 dove lavoro io visto che faccio il tecnico in una multinazionale!!!!!!
che ne pensate può essere valido?
Allusivo
14-01-2004, 03:50
ma una foto? non ho capito molto, sarà l'ora :)
ma ....veramente io ho l'influenza..ma nn ho capito un'H di quello che hai fatto... se magari posti na foto o ti spieghi un po meglio ....magari lo facciamo anche noi ...
skizzo03
14-01-2004, 12:18
funziona più o meno come un aspirapolvere!
il principio consiste nel portare via più aria possibile cmque stasera quando torno dal lavoro faccio uno schema e ve lo posto ok?
Originariamente inviato da skizzo03
funziona più o meno come un aspirapolvere!
il principio consiste nel portare via più aria possibile cmque stasera quando torno dal lavoro faccio uno schema e ve lo posto ok?
sarebbe meglio una foto se puoi, anche con una webcam
guvodepa
14-01-2004, 12:36
se quello che dici è vero non vedo l'ora di vedere il tuo schema.
cmq che cosa è un chiocciola?
ciao
skizzo03
15-01-2004, 00:12
una chiocciola hai presente una spirale?una mezza spirale una curva praticamente un tubo!
funziona come una cappa aspirafumi solo che aspira il calore tutto qui!
guvodepa
15-01-2004, 12:25
beh il tuo schema, che fine ha fatto?
skizzo03
15-01-2004, 21:42
lo stò testando appieno
ciccillover
15-01-2004, 23:27
Cioè, solo con l'aria riesci ad ottenere temperature sotto lo zero?
Beh, se ho capito bene...
... hai detto una cazzatona! :D
Non te la prendere, ma è impossibile. Al massimo potresti raggiungere la temperatura ambiente, che è già sin troppo difficile,se non impossibile, ma al di sotto assolutamente no.
skizzo03
16-01-2004, 00:00
i meno 23 grad intendevo rispetto al sistema che avevo prima mica -23 sotto zero cazzo!:D
Vogliamo lo skemaaaaa...o ci prendi in giro :mbe: io pure non ho capito un'H...
cmq se l'hai fatto (anke se non so cosa..) bravo!
sempre peggio...si capisce na madonna..ufff...dai che ho da raffredare il mio 2500+ da portare a 2500 effettivi!!!!!!!!!!
ciccillover
16-01-2004, 07:34
Originariamente inviato da kiroxx
dai che ho da raffredare il mio 2500+ da portare a 2500 effettivi!!!!!!!!!!
Allora prenditi il mio waterblock! :D
Cmq dal primo post si capisce che hai raggiunto i 23 sotto lo zero. Vai a correggere, magari.
mi spiace distruggere le tue aspettative da imprenditore di compravendita di waterblock... ma il mio impianto a liquido è in fase di costruzione..solo che nn ho ancora trovato come disegnare la serpentina interna se farlo a spirale o a m o a s ripetuta o in qualsiasi altro modo... devo solo decidere...che ne dite voi? cmq ho già un forum aperto su questo..ma nn mi hanno considerato in molti... uff..che brutto essere un novellino in ste cose... nn potevo nascere imparato!!!!!:D :D :D :D
ciccillover
16-01-2004, 08:12
Originariamente inviato da kiroxx
imprenditore di compravendita di waterblock
Esagerato :rolleyes:
ovviamente stavo scherzando nn mi permetterei mai di dire cose del genere seriamente a persone che nn conosco. cmq bello il tuo waterblock... semplice immagino efficace... ma lo facevi andare con acqua refrigerata o temp ambiente?
... nn riesco a postare il collegamento del post sul waterblock..cmq è nella sezione overclock
guvodepa
16-01-2004, 13:16
up per uno schema che non c'è,forse!!!!
ciccillover
16-01-2004, 15:01
Originariamente inviato da kiroxx
ovviamente stavo scherzando nn mi permetterei mai di dire cose del genere seriamente a persone che nn conosco. cmq bello il tuo waterblock... semplice immagino efficace... ma lo facevi andare con acqua refrigerata o temp ambiente?
Figurati, non me l'ero presa... forse quella faccina era fuori luogo.
Cmq a temp ambiente.
Vabbè, io provo a rispondere a tutti i vostri dubbi e poi l'autore del 3D mi dirà se ho capito o meno... Immaginate una sorta di "tunnel" che va dal dissipatore ad un foro sul lato o retro del case... Immaginate, la dove io ho messo una griglia, un ventola enorme (lui ha messo una 16x16) che aspira aria calda (o la soffia, bisognerebbe controllare il rendimento) dal/sul dissipatore SENZA ventola sopra...
http://cuorern.altervista.org/Castello.jpg
Ciao a tutti e non criticate il disegno, l'ho fatto e colorato in due minuti solo e soltanto per voi... :D :D :D
Carlo.
ehm non per deluderti ma sistemi del genere esistono da tempo....
Originariamente inviato da 737373
ehm non per deluderti ma sistemi del genere esistono da tempo....
Certo, non è una novità, anzi... Solo che non trovando nessuna foto in internet ho pensato di fare io uno schizzo... Il problema è che metà di quelli che avevano risposto in sto 3D non avevano capito di che si trattasse ed io ho provato a spiegarlo...
C'è tutta la possibilità però che anche io abbia sbagliato a capire e disegnato lucciole per lanterne, per questo ho scritto anche di aspettare conferma e/o smentita dell'autore del 3D stesso... :)
ciccillover
16-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da cuorern
C'è tutta la possibilità però che anche io abbia sbagliato a capire e disegnato lucciole per lanterne, per questo ho scritto anche di aspettare conferma e/o smentita dell'autore del 3D stesso... :)
Io penso che ti sia sbagliato. Voglio dire, quello a cui ti riferisci tu è un semplice "duct", ma simili soluzioni non sono assolutamente in grado di abbassare la temperatura di 23 gradi, addirittura, a meno che prima non facesse andare il dissipatore senza ventola... alla fine dei conti è un pò come se fosse un normale dissipatore la cui ventola però aspira direttamente dall'esterno del case.
mi sa ke non è così...non vedo la chiocciola (o spirale..) :(
Originariamente inviato da ciccillover
Io penso che ti sia sbagliato. Voglio dire, quello a cui ti riferisci tu è un semplice "duct", ma simili soluzioni non sono assolutamente in grado di abbassare la temperatura di 23 gradi, addirittura, a meno che prima non facesse andare il dissipatore senza ventola... alla fine dei conti è un pò come se fosse un normale dissipatore la cui ventola però aspira direttamente dall'esterno del case.
Infatti anche a me è sembrato strano... Ma parlava di un HP o qualcosa del genere con un Celeron 1300 come ispirazione ed ho pensato a questo... Rileggendo mi sono convinto che era davvero questo...
Per i -23 rispetto a prima anche per me è super-esagerato, ma tieni presente che per i -23 ha parlato di una 16x16 @ 4000 rpm, non oso immaginare cosa possa spostare come volume d'aria una cosa del genere...
Ciao, Carlo. :D
guvodepa
16-01-2004, 22:51
come mai questo sistema innovativo di raffredamento si fa aspettare tanto?
ma stò schema arriva?
perche se funziona lo attuerò immediatamente.
ciao
lucasub2
16-01-2004, 22:56
x Skizzo03
Ma lo schema o una foto di questo sistema puoi postarla oppure no???
skizzo03
17-01-2004, 01:28
il disegno che hai fatto tu va benissimo solo che la curva è doppia in pratica fà due giri su sè stessa ed esce fuori dal retro in modo da creare un vortice d'aria, una 16x16 a 4000 giri è una bomba ma è anche rumorosa però ragazzi funge!
il fatto del disegno che non ho postato è che non riesco a disegnare con il pc, se volete vi faccio mille programmi in linguaggio macchina vi scrivo programmi in dos ma disegnare non mi riesce bene! ho lo scanner in palla e non riesco a mandarvi la foto cazzo
perdonatemi raga!:)
:eek: ma dimmi un po', le temp ke hai in sign sono quelle con sto nuovo sistema, vero? altrimenti 23° in meno di quello da pauuuura!
Cmq mi sa ke sarebbe più efficente senza il giro, cioè il "vortice", perkè sarebbe più diretta la presa d'aria...imho.
(spero ke quelle siano le temp di prima, altrimenti non oso immaginare quanto ti scaldasse prima!!...io sono con una ventolina da 60 e non raggiungo quelle temp..sono appena solo un pokino al di sotto per la verità ;) )
skizzo03
17-01-2004, 01:52
ora sono a 36 gradi carissimo
e con stò sistema al full load stò a 42 gradi con 1,920 v-core che ne dici? a 2000 giri
:eek: beh non male veramente! bravo! :)
Ma a quanto sei come OC? 1,92 di vcore sono tanti... a sto punto sicuramente la sign è da aggiornare, eheh!
Cecco BS
17-01-2004, 11:50
complimenti per l'idea e la realizzazione...
beh, visto che siamo in tema di estrazione di aria calda dal dissi direttamente fuori dal case... io ho un thermalright sp94 con ventola 80mm e sul retro del case due ventole da 80mm... l'idea mi è venuta in un momento di cazzeggio, osservando tutte le ventole da 80mm che ho avanzate e che non so come utilizzare... secondo voi serve qualcosa avvitare una ventola direttamente in cascata ad un altra in estrazione dal case?? E' una cazzata?? Lo spostamento d'aria delle due ventole interferisce in qualche modo??
...
...per me funziona... magari se non sapete dirmi niente provo e poi vi faccio sapere... ;)
Ilverogatsu
17-01-2004, 12:08
nn ho capito bene cosa intendi cecco..:confused:
credo voglia dire una ventola sopra l'altra...secondo me non funge ma maaaaanco... :p
skizzo03
17-01-2004, 13:05
non funziona rende di meno perchè vanno in contrasto l'una a l'altra e si creano dei vortici rindondanti!
ora ne stò facendo un'altro raga però è laborioso, compressorino di un friger collegato direttamente alla sua serpentina che mi và a raffreddare il procio risultato casino totale però freddo assoluto
i problemi sono 2 condensa e rumore e quindi bisogno metterlo in una scatola esterna insonorizzata!:)
|unknown|
17-01-2004, 14:29
secondo me funzionerebbe meglio se tutta quell'enormità d'aria venisse messa in un convogliatore così da avere un compressore ke ti butta aria fresca invece di un'aspirapolvere!!
ovviamente compressore e aspirapolvere come principio di funzionamento...:sofico: ........
mmmmm compressore...
stavo pensando a uno ke cha mio padre...di aria ne spara tanta, impossibile tenere la mano davanti talmente ce nha di atmosfere!!
...ma sai ke figata? se non spacca il dissi(kissà..) quello sparge aria fresca su tutti i componenti della skeda madre! :p
:sofico:
ciccillover
17-01-2004, 17:09
Ma fate progetti su progetti senza nemmeno aver capito bene di cosa parla l'autore del 3d, e senza aver visto nè foto nè schemi?
Bah...
Ueh! guarda ke stiamo solo "sparando" eheh!! ;)
Cmq alla fine quel ke ha fatto era il disegno ad inizio pagina...con il tubo ke fa il giro su se stesso.
Dai dicci un po' anke tu cosa faresti (spara la cavolata come abbiam fatto...o almeno come ho fatto io :p )
PS: se dobbiamo essere seri allora è molto bello il tuo watercooling...ma per la pagina web.. :ahahah:
;)
ciccillover
17-01-2004, 18:38
La pagina web non è mia, è dell'utente 2G (se ti sentisse! :D), registrato anche su questo forum. Io ho solo realizzato il tutto e scritto il testo, e so già da me di non essere perfetto, e che l'articolo e la realizzazione senz'altro contengono imperfezioni. Poi cmq io non ho criticato nessuno, mi pare.
Semplicemente non vedo come un duct che fa una spirale su se stesso possa essere tanto più efficiente di un duct senza spirale come quello disegnato da cuorern, o anche della semplice ventola da 16x16 messa su un dissipatore qualsiasi.
EDIT: complimenti per il 3200+ su quella mobo, mi meraviglio che offra il supporto anche al core Barton
Nono, io non volevo mica offendere!!prendere un po in giro si, ma skerzosamente!! come hai detto tu non hai offeso nessuno quindi nun cé problema.
A sto punto mi toccano le scuse a 2G (uffi...). Per altro io non ho ancora fatto un sistema a liquido come il tuo, quindi veramente mi piace!
Quanto alle soluzioni di cooling proposte lascio rispondere all'autore, perké io proprio non so...non posso testare ;)
E infine, la parte con più orgoglio, ebbene si, un thorton modificato barton funge su questa skeda :D (ma sono a 133x17=2261=barton3100+)
PS: ah, visto ke non hai fatto il sito tu, magari potresti cimentarti, è veramente facile se usi un software tipo Dreamweaver...poi se a scuola (o meglio per i cavoli tuoi) hai fatto anke solo un po di programmazione basica basica vedrai ke il javascript te lo pappi a colazione! ;)
ciccillover
18-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da tuleggi
Nono, io non volevo mica offendere!!prendere un po in giro si, ma skerzosamente!! come hai detto tu non hai offeso nessuno quindi nun cé problema.
Ma figurati, non mi sono mica offeso! :)
Mi sono solo difeso da una critica, tutto qua ;)
E infine, la parte con più orgoglio, ebbene si, un thorton modificato barton funge su questa skeda :D (ma sono a 133x17=2261=barton3100+)
Se non ricordo male il 3200+ va a 2200 MHz effettivi... Perché dici che il ruo a 2,26 GHz è un 3100+? Forse per il bus più basso di quello del 3200+ originale?
Cmq complimenti veramente. Anche sulla mia 7DXR+ i Barton ci vanno tranquillamente, anche se con bus mozzato a 133. Ma ora passo ad nForce2...
PS: ah, visto ke non hai fatto il sito tu, magari potresti cimentarti, è veramente facile se usi un software tipo Dreamweaver...poi se a scuola (o meglio per i cavoli tuoi) hai fatto anke solo un po di programmazione basica basica vedrai ke il javascript te lo pappi a colazione! ;)
Niente di niente, sono stato capace di farmi il watercooling personalizzato, ma in quel campo veramente sto messo male, anche se mi dispiace e spero di recuperare.
Cmq mi rendo conto che questo mio post è totalmente OT (e per questo mi scuso con l'autore), per cui ora se hai qualcosa da dirmi continuiamo in e-mail.
Originariamente inviato da tuleggi
Ueh! guarda ke stiamo solo "sparando" eheh!! ;)
Cmq alla fine quel ke ha fatto era il disegno ad inizio pagina...con il tubo ke fa il giro su se stesso.
Dai dicci un po' anke tu cosa faresti (spara la cavolata come abbiam fatto...o almeno come ho fatto io :p )
Beh, dai, visto che il mio disegno non era così sbagliato?!? ;) L'unica cosa è che la turbina proprio non avrei saputo come farla... :p :p :p
Ciao e buona domenica a tutti... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.