PDA

View Full Version : Small modding....BIG SILENCE!!


Charlie Brown
14-01-2004, 00:23
Ciao a tutti!
Volevo far vedere il risultato del mio primo modding, che aveva come scopo primario l'abbattimento "quasi totale del rumore", poi mi son detto perchè non farci anche qualcos'altro?
Ed allora ho agito di conseguenza...

Ed ecco la mia prima "fatica", che è stata creata grazie alle preziose notizie di questo forum ed alla guida al silenzio di MAURIZIO XP che ringrazio.

La macchina Hardware è così composta:
cpu xp3000+ fsb400
mobo a7v600
ram corsair xmsLL512mb
2hdd sata maxtor 120Gb in raid0
hdd ata133 maxtor 120gb xbackup
mastdvd lg4040b
pharelia256mb
pinnacle dvplus

Il resto del materiale per gli scopi da raggiungere sono questi:

-corsair hydrocool 200
-case chieftec dragon midi silver con finestra e ventola aggiuntiva
-alimentatore Zalman ZM400A-APF 400 Watt
-3 ventole Verax termoregolate da 80x80
-2 ventole papst 80x80 <12db
-pannelli insonorizzanti Noiseblocker Evolution EQ
-raffreddamento passivo per scheda video, Zalman VGA-Heatpipe
-pannello multifunzione Levicom SYSGUARD III
-"guarnizioni" antivibrazioni per ventole
-cavo luminoso floppy sharkoon
-cavo ide luminoso sharkoon
-laser led blu
-griglia luminosa blu per ventola sempre sharkoon
- due neon blu sharkoon
-calze di varie misure per cavi elettrici
-100 fascette blu
-10 fascette bianche
-1 mt di velcro adesivo
-7 mt spiralina in teflon


Questi che seguono sono un po di collegamenti alle foto durante i lavori ed a fine lavoro....

FOTO1 (http://www.vitinfo.it/pc1.htm)
il pc durante le prime fasi di assemblaggio, la scelta delle calze adatte ad ogni cavo e lo studio del posizionamento degli stessi (erano veramente tanti:muro: ) all'interno del case, per ostacolare al minimo l'aria.

FOTO2 (http://www.vitinfo.it/pc2.htm)
Il pc continua la sua metamorfosi, questa è la sua parte superiore prima dell'ordine....

FOTO3 (http://www.vitinfo.it/pc8.htm)
Questa è la parte inferiore (il cavo in mezzo alla foto non c'è +:sofico: ) ho utilizzato quell'aggeggio in plastica per dare + ordine ai cavi

FOTO4 (http://www.vitinfo.it/pc3.htm)
FOTO5 (http://www.vitinfo.it/pc4.htm)
Ancora la parte inferiore quando inizio a fissare i cavi alla parete con il velcro

FOTO6 (http://www.vitinfo.it/pc5.htm)
Il pannello frontale.....

FOTO7 (http://www.vitinfo.it/pc6.htm)
assemblaggio quasi terminato...:cry: :muro:

FOTO8 (http://www.vitinfo.it/pc7.htm)
FOTO9 (http://www.vitinfo.it/pc9.htm)
Assemblato e spento

FOTO10 (http://www.vitinfo.it/pc10.htm)
Il pc in postazione.....con i cavi delle periferiche e delle alimentazione coperte da un pannello di legno

FOTO11 (http://www.vitinfo.it/pc11.htm)
.....cucù guarda chi c'è dietro al pannello?....:sofico: :oink:

FOTO12 (http://www.vitinfo.it/pc12.htm)
acceso senza neon...:cool:

FOTO13 (http://www.vitinfo.it/pc13.htm)
acceso con neon....:sperem:

FOTO14 (http://www.vitinfo.it/pc15.htm)
Le temperature dopo 2 ore di uso...sembra che le ventola fanno il loro lavoro....:D

L'ALTRO MODDING (http://www.vitinfo.it/pc14.htm)
QUANDO NON SONO A DAVANTI AL MONITOR....;) :)

In conclusione qualcuno dirà "..ma sei riuscito nel tuo scopo?..."
ebbene posso dire con certezza SI IL PC NON SI SENTE.....IMPRESSIONANTE!!!
Voglio fare due considerazioni, comunque, io ho provato a misurare rumore e temperature con ventola TT e con raffreddamento a liquido della corsair, e posso dire che la configurazione con la ventola è + silenziosa perchè la pompa dell'HYDROCOOL si sente un pò di +, ma le temperature di tutto il sistema sono molto + alte. Basti pensare che la cpu con ventola sotto a 45° nel pannello non c'è mai andata, e il sistema e gli hdd non sono scesi mai sotto 38°(valori comuqnue secondo me rispettabili).
Il rumore, stavolta misurato di notte senza traffico, con il fonometro ad 1 metro circa dalle fonti sonore(come qui consigliatomi hanno dato i seguenti risultati:

pc con hydrocool 40 db(valori medi)
pc con ventola tt 32 db(valori medi)

Vi invito a vedere i valori della prova fonometrica del mio VECCHIO PC (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=586475&highlight=fonometro)
UNA DIFFERENZA ABISSALE, ANCHE SENZA STRUMENTO...

Insomma questi sono i risultati del mio primo lavoro, a cui potete dirgli qualsiasi cosa, che secondo voi si possa fare per migliorarlo, cosa vi piace cosa non vi piace etc etc..
Vi dico che i futuri lavori di miglioramento saranno :
-una probabile finestra anteriore(dove non ci sono floppy)
-una finestra superiore
-una lampada uv al posto di uno dei due neon blu
-i cavi sata uv reactive
-il cavo ide + corto (ora è 90cm)
-qualche cavo sparso in meno....(mamma mia però quanti erano!!!:cry: )....varie ed eventuali

Io sono soddisfatto del lavoro, anche se sono cosapevole che non sono un mago del modding...spero che a qualcuno piaccia:sofico:
Un saluto a tutti!:)

Charlie Brown
14-01-2004, 00:24
P.S. un ringraziamento a claudio per avermi fatto ospitare le foto nel suo sito:)

Tat0
14-01-2004, 00:47
http://www.vitinfo.it/images/temp_sensori_2h.jpg

Il primo HD ad invidiare la temp di un procio :p


ps
Ottime le dunlop d208 sulla motorozza!!! (stessa scelta)

Ciao ciao

Charlie Brown
14-01-2004, 00:53
Originariamente inviato da Tat0
http://www.vitinfo.it/images/temp_sensori_2h.jpg

Il primo HD ad invidiare la temp di un procio :p


ps
Ottime le dunlop d208 sulla motorozza!!! (stessa scelta)

Ciao ciao

Sono passato alle dunlop slick....
;) :sofico:

onka
14-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da Tat0
http://www.vitinfo.it/images/temp_sensori_2h.jpg

Il primo HD ad invidiare la temp di un procio :p


ps
Ottime le dunlop d208 sulla motorozza!!! (stessa scelta)

Ciao ciao
ke lcd è e ke programma usi x monitorare le temp dell'HD??

Stigmata
14-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da Tat0

Il primo HD ad invidiare la temp di un procio :p



il mio raramente supera i 24° :D :sofico:

ToshiRikudo
14-01-2004, 11:18
Originariamente inviato da Stigmata
il mio raramente supera i 24° :D :sofico:

Che disco e'?
Usi programma o sensore?
Se sensore, dove lo hai posizionato?
Io ho un Maxtor e ho messo un sensore a contatto col chip che scalda di piu'.

Stigmata
14-01-2004, 11:47
è un ibm 80gb 7200rpm, la sigla nn la ricordo :D
per monitorare uso un programma che si interfaccia allo s.m.a.r.t. si chiama HDDTemp o qualcosa di simile

conta che l'hd sta in un lianli ;)

Charlie Brown
14-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da onka
ke lcd è e ke programma usi x monitorare le temp dell'HD??

Uso un pannello multifunzione LEVICOM SYSGUARD III
con tre sensori uno per ogni valore che è in foto.
Il sensore della cpu per ora l'ho lasciato sul waterblock, + al centro possibile, quello degli hdd sulla faccia superiore del terzo HDD, il meno usato, ma anche il meno raffreddato visto che la faccia superiore la ventola non riesce proprio ad agire, mentre per quella del sistema l'ho sistemata nella parte superiore, la + calda visto che in teoria l'aria calda dovrebbe li trovarsi...
Probabilemnte la cpu non sarà un valore verissimo, visto che non si trova sotto al core, secondo voi quanto sarà le differenza?
:confused:

antanio
14-01-2004, 13:28
che dire se non caz... doh, complimenti.. :)

MaxP4
14-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da Charlie Brown
L'ALTRO MODDING (http://www.vitinfo.it/pc14.htm)
QUANDO NON SONO A DAVANTI AL MONITOR....;) :)


Dove vai a girare di solito? Mi semri una "faccia nota", forse ti ho fatto qualche foto...

Sheerqueenie
14-01-2004, 17:33
per te 32 decibel sono pochi?

io sono a 30 decibel e impazzisco tra un pochino

eppure anche io ho moddato un casino...

le 7 ventole della thermaltake le ho guarnizionate e nonsi sentono + vibrazioni ,loro poi sono silenziosissime ( 21 decibel,praticamente zero rumore...)

la ventola della cpu manco la sento: è una qtec per pentium4

la ventolina della scheda video è inesistente pechènonla sento...


le uniche che sento sono le due ventole dell'alimentatore qtec....

e ti dico che che sul sito hanno scritto 30 decibel,io ho pensato che saranno 40 come minimo,ma sono 30 decibel effettivi...

Kardo
14-01-2004, 17:53
[QUOTE]Originariamente inviato da Charlie Brown

-

FOTO12 (http://www.vitinfo.it/pc12.htm)
a

L'ALTRO MODDING (http://www.vitinfo.it/pc14.htm)
QUANDO NON SONO A DAVANTI AL MONITOR....;) :)


A me piace piu' la moto del pc... ................

ciauz :D

onka
14-01-2004, 17:56
Originariamente inviato da Kardo
[QUOTE]Originariamente inviato da Charlie Brown

-

FOTO12 (http://www.vitinfo.it/pc12.htm)
a

L'ALTRO MODDING (http://www.vitinfo.it/pc14.htm)
QUANDO NON SONO A DAVANTI AL MONITOR....;) :)


A me piace piu' la moto del pc... ................

ciauz :D
svuota i pvt!

Charlie Brown
14-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da Sheerqueenie
per te 32 decibel sono pochi?

io sono a 30 decibel e impazzisco tra un pochino

eppure anche io ho moddato un casino...

le 7 ventole della thermaltake le ho guarnizionate e nonsi sentono + vibrazioni ,loro poi sono silenziosissime ( 21 decibel,praticamente zero rumore...)

la ventola della cpu manco la sento: è una qtec per pentium4

la ventolina della scheda video è inesistente pechènonla sento...


le uniche che sento sono le due ventole dell'alimentatore qtec....

e ti dico che che sul sito hanno scritto 30 decibel,io ho pensato che saranno 40 come minimo,ma sono 30 decibel effettivi...
Scusa ma forse vorrei ricordarti che già a 30 decibel qualsiasi cosa è INSENTIBILE!....SI SENTE SOLO UN FRUSCIO, UN VENTO
Poi credo che il rumore + grosso lo fanno gli HDD della Maxtor che
Non so tu che hai per dire che 30 decibel sono un casino:confused:
Il tuo fonometro è tarato?
Sono risucito ad averne uno abbastanza professionale, non il mio che ho usato per la vecchia prova, ma un altro da un professionista del settore audio ed audiofilo a sua volta......(30 milioni per ampli e casse!!:eek: ), abbiamo fatto una prova al silenzio assoluto della sua casa in campagna per la taratura dello strumento, bè i nostri respire mandavano lo strumento, molto sensibile, gia a 20 db....fai un po tu.
In una camera anecoica, mi ha spiegato questo mio amico che il suo strumento segnava 4db con il vento delle mani agitate.....2db stando fermi...
Credo che forse devi rivedere il tuo strumento....

P.S. anche il fonometro che ho comprato io, che tutto è tranne che professionale, ha un errore in + rispetto a l'altro di 6-7 db di media...

Sheerqueenie
14-01-2004, 19:13
il fonometro che mi son fatto prestare è professionale e tarato benissimo

ho i dischi maxtor ma i miei non fanno rumore perhcè li ho adagiati inmodo tale da noncreare virbrazioni...

inoltre i 30 decibel e acui mi riferisco io sono riferiti alel ventole del qtec...

la mia critica era rivolta al fatto che tu dici che 30 decibel sono il silenzio assoluto...

non è assolutamente vero...


il silenzio assoluto,o meglio il solo fruscio dell'aria,si h a 21 decibel,..

infatti le ventole super silent della tt incluse nello xaser corrispondono al vero!

quindi 30 decibel non puoi affatto dire che è silenzio,a meno che tu non abbia problemi di udito oppure vivi vicino ad un fabbrica in cui usano i martelli pneumatici!:D


ti ripeto che da 21 a 30 decibel la cosa è pazzesca,o melgio il rumore è pazzesco...

anche solo l'aumento di 1 decibel si fas entire...



ps: cmq forse sono io che sono pazzesco

cub3
14-01-2004, 20:00
bel lavoro!

Charlie Brown
14-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da Sheerqueenie
il fonometro che mi son fatto prestare è professionale e tarato benissimo

ho i dischi maxtor ma i miei non fanno rumore perhcè li ho adagiati inmodo tale da noncreare virbrazioni...

inoltre i 30 decibel e acui mi riferisco io sono riferiti alel ventole del qtec...

la mia critica era rivolta al fatto che tu dici che 30 decibel sono il silenzio assoluto...

non è assolutamente vero...


il silenzio assoluto,o meglio il solo fruscio dell'aria,si h a 21 decibel,..

infatti le ventole super silent della tt incluse nello xaser corrispondono al vero!

quindi 30 decibel non puoi affatto dire che è silenzio,a meno che tu non abbia problemi di udito oppure vivi vicino ad un fabbrica in cui usano i martelli pneumatici!:D


ti ripeto che da 21 a 30 decibel la cosa è pazzesca,o melgio il rumore è pazzesco...

anche solo l'aumento di 1 decibel si fas entire...



ps: cmq forse sono io che sono pazzesco

Mi spiace ma non sono dello stesso avviso io rimango del fatto e sono pronto a qualsiasi prova, a registrare un piccolo video per far sentire il tutto, con o senza liquido....
30 decibel è quasi silenzio, certo non assoluto, ma non certo una banda di suoni come dici tu.
La differenza tra 21 e 30 c'è e si sente solo perchè passi dall'inudibile all'udibile, cioe dal niente a qualche fruscio...

Un esempio per rumori veri, misurati con il mio fonometro non quello del mio amico, i terminali(uno omologato e l'atro no) della mia moto a 5000 giri ad un metro circa...(non ricordo quant'è il limite stabilito dalla legge)..

Omologata 84 db
racing 98 db..(sempre valori medi)
be la differenza ad udito umano a quel regime di giri è quasi inesistente eppure c'è....

Ok comunque sei sei di quell'avviso non voglio darti torto, questa è solo la mia opinione e son felice del risultato

Ciao
:)

Sheerqueenie
15-01-2004, 08:07
cmq sono io che sono esagerato!

io avevo capito che 30 decibel li consideravi silenzio assoluto...

adesso ho capito meglio

ritorno suimiei pasi dicendo che 30 decibel sono accettabili

magari riuscissi ad arrivare io a 30 decibel cacchio...


ho downvoltato le ventole del qtec e ci sono riuscito ad arrivare a 23 decibel....

ma la temperatura ne risentiva,e siamo in inverno,figuriamoci in estete



ps: ovviamente si alzava solo di 2 gradi però per me sno troppi....

Bleach
15-01-2004, 12:23
OT:

Dove vai a girare di solito con la moto ???
Ho un 1000k1... magari ci si "becca" da qualche parte ;)

Charlie Brown
16-01-2004, 17:53
bho?... 30decibel a me sembrano quasi insentibili...cmq ok.
:)
qualcuno ha misurato come me?
Maurizio xp sbaglio ho lo aveva fatto?

Sheerqueenie
16-01-2004, 18:00
hai mai sentito l'alimentatore qtec al'azione?

figurati che quelle due ventole di cui è dotato mi creano una modifica spaziotempo tendente alla creazione di un buco nero:D

sullo scatolo c'è scritto che il rumore è di 30 decibel,

in effetti homicurato e sono effettivi,senza alcun rumore di vibrazione o altro....

la cosa che mi dà fastidio è il woooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo,ossia sono le ventole...

Charlie Brown
16-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da Sheerqueenie
hai mai sentito l'alimentatore qtec al'azione?

figurati che quelle due ventole di cui è dotato mi creano una modifica spaziotempo tendente alla creazione di un buco nero:D

sullo scatolo c'è scritto che il rumore è di 30 decibel,

in effetti homicurato e sono effettivi,senza alcun rumore di vibrazione o altro....

la cosa che mi dà fastidio è il woooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo,ossia sono le ventole...

Allora io sono sordo...........oppure i fonometri che ho usato sono da buttare nel cesso....:what:

Sheerqueenie
17-01-2004, 16:36
Originariamente inviato da Charlie Brown
Allora io sono sordo...........oppure i fonometri che ho usato sono da buttare nel cesso....:what:


non è che sei sordo o altro..

è il fatto di come si percepisce il rumore...

per me per esempio è rumoroso il phon:D

cmq qui si parla del qtec e del fatto che non è silenzioso...la csa comq cambia quando hai delle componenti che ti superano il qtec in rumore...ossia altre ventole + rumorose (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3282518#post3282518)