View Full Version : Asus A7V600 Barton 2500+ Quali settings?
Salve a tutti.
Ho acquistato una scheda madre Asus A7V600 e un processore AMD Barton 2500+. Ho assemblato tutto... ma a differenza del mio vecchio pc (a7m266 e duron 1200) mi trovo qui a dover intervenire manualmente da bios per impostare la frequenza del processore. Che settaggi devo fare? Che moltiplicatore uso? Scusate la banalità della domanda ma non so che fare in questo caso e spero di trovare qui una celere risposta. Grazie a tutti...
zf2000
p.s. ho acquistato anche un HD maxtor 120Gb S-ATA. Lo posso far andare come disco "primario" e installarci il s.o. e poi far andare anche 2 HD eide nel canale primary ide (uno master l'altro slave)?
Grazie. A presto.
ciao
allora se vuoi tenerlo come un 2500 devi impostare da bios
166 mhz cpu frequency
11 moltiplicatore
Certo che puoi far diventare il tuo sata primario
devi cercarti sul cd della mobo i driver sata adatti e metterli su un floppy per installarli durante l'installazione del sistema operativo(altrimenti il drive nn viene riconosciuto)
Poi devi impostare da bios che il sistema fara' il boot dal scsi device o cose simili.
Ciao
grazie per la celere risposta. ho trovato nel cd dell'asus una cartellina driver sata con 2 file. provo a metterli nel floppy e a fare la procedura che mi hai detto.
un'altra cosa... hai detto "se voglio lasciare il mio processore a 2500+". posso overclockarlo? se magari lo spingo un po', non tanto... avrò sempre problemi di temperature? consideriamo che il pc lavora 24 ore... solitamente non lo spengo nemmeno la sera. posso fare qualcosa? magari arrivare a 2000 oppure attorno ai 1900... senza problemi?
poi... la mia ram è a 400mhz... dove imposto questo valore? grazie infinite,
zf2000
Originariamente inviato da zf2000
grazie per la celere risposta. ho trovato nel cd dell'asus una cartellina driver sata con 2 file. provo a metterli nel floppy e a fare la procedura che mi hai detto.
un'altra cosa... hai detto "se voglio lasciare il mio processore a 2500+". posso overclockarlo? se magari lo spingo un po', non tanto... avrò sempre problemi di temperature? consideriamo che il pc lavora 24 ore... solitamente non lo spengo nemmeno la sera. posso fare qualcosa? magari arrivare a 2000 oppure attorno ai 1900... senza problemi?
poi... la mia ram è a 400mhz... dove imposto questo valore? grazie infinite,
zf2000
Allora:
- La frequenza della ram la imposti dal bios. Penso che ora avrai il set su "auto". Io ti consiglio di metterla a 333 mhz, in modo ch evada in sincrono con fsb del tuo 2500+ che è, appunto, di 333mhz.
- L'overclock del tuo processore è possibile, ma potrà essere problematico. Infatti per fare un overclock ottimale dovresti avere il moltiplicatore sbloccato. O ce l'hai sbloccato di culo (mio caso :D ) o lo devi sbloccare manualmente (operazione da esperti, rischiosa).
Se non lo hai o non vuoi sbloccarlo, l'unico modo di agire sulla cpu è aumentando l'fsb.... adesso dovresti avere 166x11=1826mhz, o sbaglio?
Una bella cosa sarebbe avere il fsb a 200mhz, e quindi andare in sincrono con le ram ddr400. Quindi alzando il fsb a 200, avresti 200x11 = 2200mhz = athlon 3200+
Sicuramente l etemperatura saliranno e quindi sei costretto ad acquistare un ottimo dissipatore almeno per 3200+, o migliore.... ;)
salve.
grazie per le risposte.
sono riuscito a installare XP dopo ricerche dei file sul cd della scheda madre. WOW.
per il resto ho imposatato il tutto a 166mhz e 11x il moltiplicatore. sembra andare bene. la frequenza della ram... sono passato da manual a 400. devo mettere 333 o posso lasciarlo così? ciao, grazie a tutti.
zf2000
la ventola che ho montato sul dissipatore della cpu secondo me gira un po' piano... secondo il bios e l'asus probe gira a 2500. non è un po' poco? riavviando il pc dopo ore di installazioni ho avuto anche un avviso al boot che mi diceva di controllare l'hw monitor nel menu power... penso che sia divuto al fatto che rileva una temperatura elevata. è normale avere un xp barton 2500+ (1833Mhz) che lavora a 50°?
priva avevo un duron 1200 e mi ricordo che non andava mai oltre i 30 anche dopo giorni di lavoro... e ricordo anche che la ventola girava a ben 5000 giri. pu' essere? grazie per l'attenzione...
zf2000
non ti nascondo che mi sono un po' spaventato dopo aver letto di tutti questi problemi! :-( :-(
allora... ti spiego cosa ho fatto per mettermi al riparo da una perdita di dati eventuale... come a qualcuno è capitato. non me la posso permettere.
*flash bios alla erv. 1006 (tutto ok)
*installazione XP con i driver per s-ata del CD di Asus A7V600
*aggiornamento a XP1 con tutti i vari update presenti
*scaricato e installato Q331958_WXP_SP2_x86_ITA.exe
*scaricato e installato WindowsXP-KB826939-x86-ITA.exe
*scaricato VIA_VT6420VT8237_SerialATA_V220d.zip ed eseguito il file setup.exe in esso contenuto.
Ho fatto tutto?
Spero di ricevere una risposta positiva. davvero non vorrei spegnere il pc per non perdere dati! AIUTATEMI! :-(
grazie,
zf2000
cybmatrix
25-07-2004, 13:40
E per le Schede Madri A7V KT133 ??
Dovre trovo i driver per i dischi SATA ?
Grazie, ciao.
dovrebbero essere contenuti nel cd allegato alla mother board. cerca nelle sottocartelle altrimenti nel sito asus.
cybmatrix
25-07-2004, 13:53
Hehehehe.
Magari !
Quella scheda madre è uscita nel 2000 ... il SATA non esisteva ancora. :muro:
Sul sito ASUS alla voce A7V non cè nessun driver per SATA ... e quindi cosa faccio, ora che ho comprato un Controller Sata ed un HD Samsung SATA ??
Bohhhhhh !
Grazie, ciao.
le schede madri contengono nel cd i driver per il controller integrato. visto che il tuo controller NON è integrato dovresti trovare i driver per il tuo specifico controller, senza considerare l'asus. prova a vedere nel sito del controller quindi. che controller è?
cybmatrix
25-07-2004, 14:34
Ma io i driver del controller gli ho già installati ...
E' un SIS 6025s - 180 SATA Raid Controller.
Ma l'HD SATA non viene rilevato, mentre quello IDE si.
Vedi questo post per maggiori info : Vedi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=734247)
Ciao A64FX, ho una scheda asus A7V600-F e vorrei installare un HD serial ata Maxtor ma dove mi fornisco mi hanno sconsigliato l' acquisto perche avrei dei problemi!!! Ho letto il Forum è ho visto che tu hai trovato la soluzione, potresti spiegarmi come hai fatto? Ti ringrazio tanto!!! Ciaooooooo
Aiutatemi, vorrei installare un Hd Maxtor serial ata da 160 Gb sulla mia scheda madre Asus A7V600-F e non ho capito che aggiornamenti devo fare per non avere problemi di compatibilità!!!! Ciao e grazie!!!!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.