View Full Version : 9800se@9800 ...ma solo con la aiw???
questa modifica è possibile solo con la versione aiw oppure è fattibile anche con la 9800se "normale"???
...ps: ma i driver omega in cas differiscono rispetto ai tradizionali catalyst???
nonsocosa
13-01-2004, 19:56
Se intendi per attivare tutte 8 pipeline, devi semplicemente scaricarti rivatuner falla partire e guardare se hai attivi 4x o 8x pipeline in caso di 4x devi installare l'ultima driver omega in softmode, dopo il nuovo avvio riguarda su rivatuner se risultano 8x, se sono attivati prova a giocare diversi giochi se riscontri anomalie purtroppo devi reinstallare l'omega driver in normalmode cioe con 4x pipeline, la differenza dei diver e proprio questo.
Si, è possibile l'upgrade anche senza AIW, ma se la scheda ha bus 128bit non diventa una 980pro, per quella devi assicurarti che la scheda abbia bus 256bit.
Gli omegodriver sono (dicono) leggermente più veloci dei Ctalyst normali. Io mai provati.
come faccio a sapere se la mia 9800se è a 256 o 128 bit?
Originariamente inviato da fogar79
come faccio a sapere se la mia 9800se è a 256 o 128 bit?
devi utilizzare il tasto cerca in alto a destra :D .....
:sofico:
..... se ha le memorie in linea è a 128Bit se dono disposte a L è a 256Bit
ciao
stazzo
comunque anche con le ram in linea (a 128bit), se riesci ad attivare le altre 4 pipeline dormienti senza artefatti, hai comunque una buonissima scheda, superiore alla 9600xt. Io l'ho appena fatto con una powercolor 9800SE. in 3dmark2003 ottengo 4500punti, 3dmark2001 14800punti e in aquamark3 35700. non male...
Dopo la mod ho provato anche ad overclockare... di default dopo la mod sto a 378 per il core e 291 per le ram. si può arrivare a 400/330 senza artefatti (almeno nel mio caso). I test in overlock ancora non li ho fatti.
il sistema sul quale la tengo è:
Gigabyte ga-7n400, athlon xp2500@3000+, 256mb pc3200 twinmos, soundblaster audigy, maxtor 80gb 7200rmp ecc ecc.
grazie delle info ....cmq nel mio caso è sicuramente una 128bit, ...ho le mem in linea, è una powercolor 9800se
per riattivare le 4pipeline mi hanno cosgliato anche la mod fatta direttamente con powerstrip, ho già scaricato la patch per i catalyst 3.10
grazie ancora!
>>oggi ho provato a patchare la powercolor 9800se@9800 ...operazione riuscita con successo!
>>ho prima provato a patchare direttamente con rivatuner ma stranamente il sistema non vedeva le 4pipeline abilitate e quindi non modificava la scheda ...al che ho provato a disinstallare i catalyst ed ho installato gli omega in softmod ...credo la versione 2.5.
>>la modifica è perfetta sono passato da un 12000@14000 in 3dmark2001 solamente attivando le pipeline sopite ...e senza arteffatti (ma non ho testato in profondita) ...cmq è molto sensibile all'oc ...salendo già di una 20 di mhz di gpu incominciano rallentamenti scatti ed artefatti ...le mem da 3.3 della samsung sembrano buone ma devo approfondire.
>>cmq il dissy della gpu è molto piccolo, forse va sostituito e le mem sono prive di dissy, ma sono contento è già un buon risultato tenerla senza oc modificata +4pipeline ...peccato che ho le memorie in linea!!!
ottimo! il core non va oltre i 400 - 405, ma le ram garantiscono qualcosa in più. comunque hai già un ottima scheda. se hai bisogno di consigli posta ancora.
>>esatto ...il test in oc che ho fatto @400/310 mostrava qualche arteffatto, ma non in tutti i test!
>>cmq come dici tu è già un'ottima scheda così. nel pomeriggio continuo i test e vedo se riesco a migliorare. probabilmente riuscirò a montare un dissy in rame sulla gpu e vedo di trovare qualcosa anche per la ram.
>>grazie a tutti per i consigli!!! :D
puoi provare a salire solo con le ram. dovresti arrivare sui 320 senza problemi e il core puoi lasciarlo a 390 per sicurezza. Se cambi dissipatore, prova con quello della zalman con heat pipe. dovrebbe essere poi corredato da un bel ventolone. non so quanto possano andare bene i vari dissipatori che si trovano in commercio... hai qualche informazione a riguardo???
ti ho mandato un pvt ...cmq lo zalman sembra bello, ma ingobrante ...è molto simile al giant della termaltake e quest'ultimo l'ho provato su una 9800pro e funziona piuttosto bene!
--------------
nuovi test:
oggi ho smanettato con un amico ....sempre con driver omega 2.5.04 ...@400/345 senza artefatti con dissy originale e niente sulle mem ...incredibili sti chip samsung da 3.3 ...15400 e rotti al 3dmark2001 ...4140 al 2003 con scheda default!!! ...abbiamo provato anche i driver catalyst 3.10 modificato con softmenu che attivano anch'essi le 4pipeline sopite!
vi dò un consiglio: abbiamo smontato il dissy originale e tolte le clip di fissaggi abbiamo notato di come fosse duro il dissy da togliere, al che c'è venuto in mente che fosse incollato con qualche pasta adesiva. abbiamo scaldato il dissy leggermente on il phoon e delicatamente l'ho abbiamo tolto ruotandolo leggermente ...ovvimente c'era uno schifosissimo pad tipo big bouble giallo che è stato immediatamente rimosso e sostitutito con artic silver! ...la dissipazione e notevolemente migliorata ma oltre i 400/405 mhz di gpu cominciano degli artefatti se pur minimi.
purtroppo non avevavmo a disposizione un dissy in rame e dvrò rimandare i test!
alla prossima!!!:D
infatti, le ram sembrano salire molto. io sono arrivato a 400/350 senza artefatti, ma il core sta veramente al limite secondo me...
se riesci a salire oltre i fatidici 405mhz per il core fammi sapere!
io sono comunque soddisfattissimo di questa scheda che tengo su un muletto che ormai è diventato quasi un mostro. penso che per la dissipazione proverò un giant II vista la disponibilità nel negozio dove lavoro.
altro punto a favore di questa powercolor è che in tutte quelle che ho provato (7 schede powercolor 9800SE), le 4 pipeline sopite si attivano tramite software e senza alucun artefatto!!! il tutto per 170€ e, con un po' di overclock, si hanno prestazioni quasi al livello della 9700pro!!!
perchè non la commercializzano con le 8 pipeline attive???? sarebbe un'ottima alternativa alla 9600xt, scheda che non mi è mai piaciuta del tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.