PDA

View Full Version : P2 e P3 senza ventole! :)


BlueDragon
13-01-2004, 18:06
Dopo 24 ore di giri qui su Hwupgrade, ormai sempre più convinto di provare a fare un OC, vado a controllare lo stato di raffreddamento dei miei due vecchi processori, un P2 ed un P3...guardo dentro il case del mio P3 (sempre aperto)...sorpresa!!!
Apro il case del P2...sorpresa!!!!

In nessuno dei due PC vi sono ventole oltre a quella del dissipatore!!!!! :eek:

(Anzi, a dir la verità non ho controllato i dissipatori, potrebbero non avere ventole :D)

Non penso che comprerò mai più un computer assemblato da qualcun'altro.. :p

Vabbè, mi dico, sono modelli vecchi, magari non essendo OC non hanno bisogno di altro raffreddamento...
Contate che il case del P2 ha i buchi per far uscire l'aria di 1 sola ventola, sul retro (+ quella dell'alimentatore).
Il P3 invece ha 4 griglie per le ventole, 2 davanti, 2 dietro + quella dell'alimentatore...

Cmq, controllo la temperatura di esercizio del mio P3, che secondo Task Manager lavora sempre al 100% (uso UD project per la Ricerca contro il Cancro).
Ebbene, premesso che ho una scheda ASUS (P3V4X) e che a quanto ho letto le ASUS rilevano un valore maggiore delle altre....
....
..
..
SpeedFan mi legge 2 sensori di temperatura ad 80-82°!!!!!!!!
Praticamente con il simbolo della fiamma accanto! E ci credo!!

Non contento, accendo un paio di filmati con 2 player diversi ed avvio SuperPI (tanto per essere sicuri di essere al 100% dello sforzo)...la temperatura inizia ad oscillare tra 80 ed 85, con qualche picco a 90 ed uno anche oltre...
Dopo qualche prova con SuperPI, mi da un errore nel calcolo del pi greco e non mi permette di fare altre prove...
Spengo tutti i programmi, mando la CPU in idle...
La temperatura si abbassa, ma dopo numerosi minuti si stabilizza attorno ai 48°....(ora che sto solo scrivendo sta a 49°)
Gli altri sensori di temperatura disponibili danno 42° per l'Hard Disk e 27° credo per la scheda madre :)
Il controllo ventole invece ne trova una sola che girava a massimo sforzo sui 4400 giri, ed era controllabile da speedFan (funzione inutile visto che cmq era bene tenerla sempre al 100% perfino in idle :D)

Ultima nota, l'alimentatore è un 235W (!?) e negli ultimi tempi quando accendo il PC a volte ha pochissimi colori e devo riavviare, anche più volte (tipo che non riconosce bene la scheda video o qualcosa del genere, non so se il problema è collegato a qualche danno di temperatura o alimentazione).

Le domande che vi pongo sono queste:

1) Secondo voi quanto gli resta da vivere al P3? :p
2) Che mi consigliate di fare per tenere la temperatura giù? Tento di capire che "formato" ci va e monto tutte e 4 le ventoline e poi chiudo il case?:)
3) Che alimentatore servirà? :)
4) E' normale che l'unica ventola che sono riuscito a vedere (quella dell'alimentatore, da dietro) non giri? :)

Penso che sia tutto per ora...magari poi vi aggiornerò sul P2 :D
Ah, il mio povero P3 a case aperto gode anche della compagnia di qualche banco di polvere....pulizia con bomboletta di aria compressa?

Kars
13-01-2004, 18:19
1) Molto , sono proci da guerra :p

2) Mettine 4 a 7v

3) Se quello che hai propio lo vuoi cambiare , prendine uno anche generico da 300 - 350 , piu piccoli sono difficili da trovare :p

4) Se il tuo ali ha le ventole in ridondanza ( quindi 2 ventole) allora si, nel tuo caso molto probabilmente la polvere si sara' mangiato buona parte della circuteria della ventola :p
a parte gli scherzi , sicuro di aver montato correttemente l'ali :confused:

Dumah Brazorf
13-01-2004, 18:38
Originariamente inviato da BlueDragon
Dopo 24 ore di giri qui su Hwupgrade, ormai sempre più convinto di provare a fare un OC, vado a controllare lo stato di raffreddamento dei miei due vecchi processori, un P2 ed un P3...guardo dentro il case del mio P3 (sempre aperto)...sorpresa!!!
Apro il case del P2...sorpresa!!!!

In nessuno dei due PC vi sono ventole oltre a quella del dissipatore!!!!! :eek:

(Anzi, a dir la verità non ho controllato i dissipatori, potrebbero non avere ventole :D)

Non penso che comprerò mai più un computer assemblato da qualcun'altro.. :p

Vabbè, mi dico, sono modelli vecchi, magari non essendo OC non hanno bisogno di altro raffreddamento...
Contate che il case del P2 ha i buchi per far uscire l'aria di 1 sola ventola, sul retro (+ quella dell'alimentatore).
Il P3 invece ha 4 griglie per le ventole, 2 davanti, 2 dietro + quella dell'alimentatore...


Esattamente, il PII e il PIII non avevano bisogno di ulteriori ventole oltre a quella sul dissipatore, non erano i processori di adesso che fra non molto ci costringeranno a metterli in una galleria del vento...
Ciao.

BlueDragon
13-01-2004, 18:42
Aggiornamento sul P2:
Niente da fare! Speedfan rileva temperature di 3° e -128°..ed una sola ventola oltre i 168mila giri..(si, avete letto bene..:D).
Insomma, non riesce a rilevare nulla di sensato quindi dovrò trovare qualcos'altro per monitorarlo..è su una AL440LX cmq :)

A Kars:
1) Considerando che non è ancora morto dopo mesi a 80° (forse anche di più d'estate e gli anni prima quand'era chiuso..) me l'aspettavo...meno male :)

2) Ok, farò questo piccolo investimento...devo capire però che formato di ventole ci vanno :)
(Nella lista online Syspack vedo solo 80x80 e 90x90..tutte a 12V(?))

3) Quindi ne deduco che quello da 235W in fondo era sufficiente per il P2? :)

4) Mah, non vedo nessuna seconda ventola...verso l'esterno (dietro) c'è n'è solo 1 ferma..a meno che l'altra non si in direzione della CPU (?), io a case aperto non vedo altre ventole dell'alimentatore :)
Per quanto riguarda il montaggio dell'ALI, potrebbe anche essere stato messo al contrario per quanto ne so...non l'ho montato io questo PC :)
(Ad esclusione di scheda video, di rete, lettore CD-rom ed hard disk che ho cambiato personalmente nel tempo :)).

A Dumah Brazorf
Beh, immaginavo non avessero i problemi di quelli odierni..però il P3 ad 80°, con case aperto non è tantino? :)

tuleggi
13-01-2004, 18:51
Originariamente inviato da BlueDragon


Vabbè, mi dico, sono modelli vecchi, magari non essendo OC non hanno bisogno di altro raffreddamento...
Contate che il case del P2 ha i buchi per far uscire l'aria di 1 sola ventola, sul retro (+ quella dell'alimentatore).
Il P3 invece ha 4 griglie per le ventole, 2 davanti, 2 dietro + quella dell'alimentatore...


Per un uso normale ed anke per un leggero overclock non c'è bisogno di avere altre ventole oltre a quella del dissi neanke sui processori moderni!
Io ho tenuto per un bel po' un duron800@1000 con solo quella ventola, poi per un po' un Thorton 2400+@3200+ sempre con la sola ventola del dissi, ora ho fatto "la galleria del vento" perkè voglio arrivare ad OC spinti! ;)

BlueDragon
14-01-2004, 01:43
Qui le spec per P3 (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL4CL&ProcFam=25&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL) della Intel dicono che la Thermal Spec del mio procio è di 82° C.....e nel pdf poi mi sembra di capire che questa thermal spec è la temperatura massima per la mia cpu!!
Come dire che sono al limite...

Sarà che i vecchi pc nn avevano tanto bisogno di raffreddamento e che un non-overclocckato gira con anche solo il dissipatore, ma 80°C credo siano proprio troppi :D

Cmq dove le trovo le Ventole a 7V che mi hanno consigliato? Su Syspack nessuna traccia nel listino online (?)

Kars
14-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da BlueDragon
Qui le spec per P3 (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL4CL&ProcFam=25&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL) della Intel dicono che la Thermal Spec del mio procio è di 82° C.....e nel pdf poi mi sembra di capire che questa thermal spec è la temperatura massima per la mia cpu!!
Come dire che sono al limite...

Sarà che i vecchi pc nn avevano tanto bisogno di raffreddamento e che un non-overclocckato gira con anche solo il dissipatore, ma 80°C credo siano proprio troppi :D

Cmq dove le trovo le Ventole a 7V che mi hanno consigliato? Su Syspack nessuna traccia nel listino online (?)


Sono normali ventole , invece di alimentarle a 12v le alimenti a 7v
almeno sono piu silenziose

BlueDragon
14-01-2004, 12:05
Originariamente inviato da Kars
Sono normali ventole , invece di alimentarle a 12v le alimenti a 7v
almeno sono piu silenziose

Sospettavo una cosa del genere :D

All'atto pratico però, non so come si fa...fino ad adesso non ho trovato spiegazioni in merito (ora mi faccio una ricerchina sugli articoli di HWupgrad).

Cmq sto guardando il manuale della mia scheda madre ed ho trovato 3 attacchi per ventole da 12v, di cui una per il dissy, una per l'ALI e l'altra per il case.

Di questi tre attacchi, quello per l'ALI è stata usato per il filo della ventola del dissy...mentre gli altri due sono liberi.

Come faccio a montare 4 ventole su 2 attacchi liberi? :D
(per non parlare del fatto che si trovano tutti sul lato destro della mobo, quindi se voglio alimentare una ventola in uscita a sinistra i fili si fanno una passeggiata sulla mobo :)).

Come si settano a 7v poi?:)

Perché nel manuale della mobo un attacco è per la ventola dell'ALI? L'ALI non dovrebbe "fare da se" per dare energia alla sua ventola? Forse è per questo che non gira? :)

Grazie ancora per le risposte e scusate per la valanga di domande :D