BlueDragon
13-01-2004, 18:06
Dopo 24 ore di giri qui su Hwupgrade, ormai sempre più convinto di provare a fare un OC, vado a controllare lo stato di raffreddamento dei miei due vecchi processori, un P2 ed un P3...guardo dentro il case del mio P3 (sempre aperto)...sorpresa!!!
Apro il case del P2...sorpresa!!!!
In nessuno dei due PC vi sono ventole oltre a quella del dissipatore!!!!! :eek:
(Anzi, a dir la verità non ho controllato i dissipatori, potrebbero non avere ventole :D)
Non penso che comprerò mai più un computer assemblato da qualcun'altro.. :p
Vabbè, mi dico, sono modelli vecchi, magari non essendo OC non hanno bisogno di altro raffreddamento...
Contate che il case del P2 ha i buchi per far uscire l'aria di 1 sola ventola, sul retro (+ quella dell'alimentatore).
Il P3 invece ha 4 griglie per le ventole, 2 davanti, 2 dietro + quella dell'alimentatore...
Cmq, controllo la temperatura di esercizio del mio P3, che secondo Task Manager lavora sempre al 100% (uso UD project per la Ricerca contro il Cancro).
Ebbene, premesso che ho una scheda ASUS (P3V4X) e che a quanto ho letto le ASUS rilevano un valore maggiore delle altre....
....
..
..
SpeedFan mi legge 2 sensori di temperatura ad 80-82°!!!!!!!!
Praticamente con il simbolo della fiamma accanto! E ci credo!!
Non contento, accendo un paio di filmati con 2 player diversi ed avvio SuperPI (tanto per essere sicuri di essere al 100% dello sforzo)...la temperatura inizia ad oscillare tra 80 ed 85, con qualche picco a 90 ed uno anche oltre...
Dopo qualche prova con SuperPI, mi da un errore nel calcolo del pi greco e non mi permette di fare altre prove...
Spengo tutti i programmi, mando la CPU in idle...
La temperatura si abbassa, ma dopo numerosi minuti si stabilizza attorno ai 48°....(ora che sto solo scrivendo sta a 49°)
Gli altri sensori di temperatura disponibili danno 42° per l'Hard Disk e 27° credo per la scheda madre :)
Il controllo ventole invece ne trova una sola che girava a massimo sforzo sui 4400 giri, ed era controllabile da speedFan (funzione inutile visto che cmq era bene tenerla sempre al 100% perfino in idle :D)
Ultima nota, l'alimentatore è un 235W (!?) e negli ultimi tempi quando accendo il PC a volte ha pochissimi colori e devo riavviare, anche più volte (tipo che non riconosce bene la scheda video o qualcosa del genere, non so se il problema è collegato a qualche danno di temperatura o alimentazione).
Le domande che vi pongo sono queste:
1) Secondo voi quanto gli resta da vivere al P3? :p
2) Che mi consigliate di fare per tenere la temperatura giù? Tento di capire che "formato" ci va e monto tutte e 4 le ventoline e poi chiudo il case?:)
3) Che alimentatore servirà? :)
4) E' normale che l'unica ventola che sono riuscito a vedere (quella dell'alimentatore, da dietro) non giri? :)
Penso che sia tutto per ora...magari poi vi aggiornerò sul P2 :D
Ah, il mio povero P3 a case aperto gode anche della compagnia di qualche banco di polvere....pulizia con bomboletta di aria compressa?
Apro il case del P2...sorpresa!!!!
In nessuno dei due PC vi sono ventole oltre a quella del dissipatore!!!!! :eek:
(Anzi, a dir la verità non ho controllato i dissipatori, potrebbero non avere ventole :D)
Non penso che comprerò mai più un computer assemblato da qualcun'altro.. :p
Vabbè, mi dico, sono modelli vecchi, magari non essendo OC non hanno bisogno di altro raffreddamento...
Contate che il case del P2 ha i buchi per far uscire l'aria di 1 sola ventola, sul retro (+ quella dell'alimentatore).
Il P3 invece ha 4 griglie per le ventole, 2 davanti, 2 dietro + quella dell'alimentatore...
Cmq, controllo la temperatura di esercizio del mio P3, che secondo Task Manager lavora sempre al 100% (uso UD project per la Ricerca contro il Cancro).
Ebbene, premesso che ho una scheda ASUS (P3V4X) e che a quanto ho letto le ASUS rilevano un valore maggiore delle altre....
....
..
..
SpeedFan mi legge 2 sensori di temperatura ad 80-82°!!!!!!!!
Praticamente con il simbolo della fiamma accanto! E ci credo!!
Non contento, accendo un paio di filmati con 2 player diversi ed avvio SuperPI (tanto per essere sicuri di essere al 100% dello sforzo)...la temperatura inizia ad oscillare tra 80 ed 85, con qualche picco a 90 ed uno anche oltre...
Dopo qualche prova con SuperPI, mi da un errore nel calcolo del pi greco e non mi permette di fare altre prove...
Spengo tutti i programmi, mando la CPU in idle...
La temperatura si abbassa, ma dopo numerosi minuti si stabilizza attorno ai 48°....(ora che sto solo scrivendo sta a 49°)
Gli altri sensori di temperatura disponibili danno 42° per l'Hard Disk e 27° credo per la scheda madre :)
Il controllo ventole invece ne trova una sola che girava a massimo sforzo sui 4400 giri, ed era controllabile da speedFan (funzione inutile visto che cmq era bene tenerla sempre al 100% perfino in idle :D)
Ultima nota, l'alimentatore è un 235W (!?) e negli ultimi tempi quando accendo il PC a volte ha pochissimi colori e devo riavviare, anche più volte (tipo che non riconosce bene la scheda video o qualcosa del genere, non so se il problema è collegato a qualche danno di temperatura o alimentazione).
Le domande che vi pongo sono queste:
1) Secondo voi quanto gli resta da vivere al P3? :p
2) Che mi consigliate di fare per tenere la temperatura giù? Tento di capire che "formato" ci va e monto tutte e 4 le ventoline e poi chiudo il case?:)
3) Che alimentatore servirà? :)
4) E' normale che l'unica ventola che sono riuscito a vedere (quella dell'alimentatore, da dietro) non giri? :)
Penso che sia tutto per ora...magari poi vi aggiornerò sul P2 :D
Ah, il mio povero P3 a case aperto gode anche della compagnia di qualche banco di polvere....pulizia con bomboletta di aria compressa?