PDA

View Full Version : Microsoft ci ripensa: supporto garantito a Win 98 e ME


Redazione di Hardware Upg
13-01-2004, 16:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11584.html

Microsoft garantirà il supporto a Windows 98 e Windows ME, anzi saranno ancora a catalogo

Click sul link per visualizzare la notizia.

vincino
13-01-2004, 16:40
Bene, mi ricordo quante lamentele e commenti contro Microsoft nella news di qualche settimana fa! Ora sarete contenti!

permaloso
13-01-2004, 17:02
certo che lo sono.. ora devono solo spiegarmi come fare usare al loro sistema operativo win 98SE un quantitativo di RAM superiore ai 512MB senza suggerimenti ridicoli come"ridurre a 512 MB il quantitativo di RAM installata"

Keymaker
13-01-2004, 17:07
Forse installando Win2000?

Non capisco ancora gente che usa Win98/SE/ME. Non volete sprecare le risorse? Usate il 2000...

NoX83
13-01-2004, 17:17
Appunto, bella anche la presunzione di utilizzare un sistema tra poco vecchio di un decennio e di volerlo fare stando sempre al top del passo tecnologico :rolleyes:

sinadex
13-01-2004, 17:23
meno male

Lord Archimonde
13-01-2004, 17:35
Che i abbiano ripensato proprio per le lamentele di qche settimana fa
o perche' prevedono di rimandare di mooolto l'uscita di longhorn? ;)

Serpico78
13-01-2004, 17:46
Potrebbe anche essere che semplicemente abbiano notato un certo malcontento degli utenti ,e visto che forse si sarebbero potuti inimicare una discreta fetta di mercato, si siano decisi per far contenti i loro consumatori :D

nin
13-01-2004, 17:53
Originariamente inviato da Keymaker
Forse installando Win2000?

Non capisco ancora gente che usa Win98/SE/ME. Non volete sprecare le risorse? Usate il 2000...

Il 2000 sul mio vecchio celeron 300 mhz (66 mhz di bus) con 64mb di ram che uso come muletto?! :eek: :muro:

W il buon 98 ancora supportato (e sopportato)

manuele.f
13-01-2004, 17:54
tutto questo per poter dire "7 anni di assistenza garantita".....
nulla di + che una trovata publicitaria...

NoX83
13-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da nin
Il 2000 sul mio vecchio celeron 300 mhz (66 mhz di bus) con 64mb di ram che uso come muletto?! :eek: :muro:

W il buon 98 ancora supportato (e sopportato)

Brutta piaga il progresso vero?
:D :sofico:

Marino5
13-01-2004, 18:47
vi dirò.
a) win98se è sino ad ora uno dei migliori os microsoft: leggero, veloce, stabile (se patchato a dovere). ha i suoi limiti, ma parliamo di anni e anni fa..
b) gira bene tanto su un 486 quanto su un 3 ghz (con gli ovvi accorgimenti del caso..)

se non dato in pasto a utonti, è un os capace di durare anni e anni (gli utonti in questo caso sono quelli che installano giga e giga di roba che non serve, la lasciano in esecuzione, hanno 3 antivirus attivi aggiornati a 2 anni prima ecc ecc ecc ecc)...

ps: il mio serverillo col 98se, 166mmx 64ram cn 2 ventole @ 5v gira da oltre 5 mesi senza piantarsi (qlke riavvio ogni tanto x mancanza luce, ma si fa anke sessioni da 20-30 giorni continuati) e fa il suo sporco lavoro senza fare il minimo rumore! non è scarso per un os uscito 6 anni fa...

Keymaker
13-01-2004, 19:10
Win98 stabile? Ma se non sta insieme nemmeno con SuperAttack...

Delle patch non possono recuperare un OS nato male, si blocca appena dopo il formattone, figuriamoci dopo.

Tra i OS leggeri, il migliore rimane 2000 (più stabile anche della recente famiglia XP).

Raid5
13-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da permaloso
certo che lo sono.. ora devono solo spiegarmi come fare usare al loro sistema operativo win 98SE un quantitativo di RAM superiore ai 512MB senza suggerimenti ridicoli come"ridurre a 512 MB il quantitativo di RAM installata"
Lo si può fare nello stesso modo in cui Windows 95 (prima versione) usa le porte USB ...
Comunque, scherzi a parte, il limite di memoria è 768 MB o giù di lì (c'è un apposito articolo tecnico che ne parla).

dragunov
13-01-2004, 19:34
Meglio così!Credo che rivedersi sia stata una ottima mossa

iasudoru
13-01-2004, 19:37
Ma si, il 98 è ancora validissimo. Poi per quello che servono gli o.s. Spendere altri soldi per acquistare il 2000 o Xp.

lucasub2
13-01-2004, 19:58
Dipende dall'uso che uno ne fa!

Potrebbe anche bastare un win98!!!

Per esempio per i muletti basta e avanza, soprattutto se il muletto è un 166!!!

:cool: ;)

OSMIUM_modified
13-01-2004, 20:06
Io col 98 posso giocare ad alcuni titoli come Motorhead, Soul Reaver 1, tutti i vecchi giochi DOS come Quake, Prince of Persia, emulatori... E' un OS che odio ma che rappresenta una parte molto importante del passato al quale io (e non solo io) non voglio rinunciare.

Inoltre vedo come il fumo negli occhi la tendenza di quella chiavica di Macrozozz a sfornare OS che grondano cavolate che oltretutto non servono (se magari funzionassero a dovere); che cercano di accattivarsi il favore degli utenti con vesti grafiche ciuccia-risorse; che copiano (e molto male purtroppo) i OS di casa Apple (di cui quel truffatore di Gates detiene un cospicuo pacchetto azionario); e che - amarus in fundo - tendono sempre di più a fare tutto da sè e a relegare l'utente (o come giustamente qualcuno prima di me ha definito utonto) a margine, quasi riducendolo a mero spettatore inconsapevole di chissà quali malfunzionamenti in atto sotto la cortina di fumo pubblicitaria delle ultime trovate dei programmatori Macrozozz... Adesso finanche i tasti che non vengono usati spesso spariscono!!! Ma perchè invece non cercano di concentrarsi sulle cose serie che gli utenti normalmente non vedono (ma che dopo qualche giorno dall'installazione di Windows subiscono)???

synchronicity
13-01-2004, 20:17
Hey, OSMIUM, lo sai che dare del truffatore a qualcuno é un reato ai sensi dell'art. 595 c.p. e che farlo "a mezzo stampa" é un aggravante di tale reato?
Ci penso io a contattare Microsoft o Macrozozz come ti diverti a chiamarla tu, poi vediamo cosa succede...buonanotte!

Mory
13-01-2004, 20:35
Questa mossa dimostra che molti utenti utilizzano ancora win98 e questo continuo correre verso l'alto con Ghz,Mb e cazzi vari serve a poco o nulla.
C'è gente che con il Pc ci va in internet e ci manda la posta e un computerino con win98 con un procio da 1ghz 128/256Mb di RAM e 20/30Gb di disco sono + che sufficicenti e avanzano. E nn pensate che siano pochi quelli che hanno pc di questo tipo.

Armageddon84
13-01-2004, 21:19
I pc da 1GHz non sono così vecchi come dici....e win 2000 o XP ci vanno bene sopra

E finitela di andare sempre e comunque contro microsoft...non vi sta bene? ci sono altri sistemi operativi...

Nick750
13-01-2004, 21:29
Concordo, inutile denigrare un azienda per poi avere i suoi prodotti in casa.
come dice il detto: chi disprezza compra!

a proposito di muletti due sere fa cazzeggiando in cantina ho rimesso in funzione il mio commodore 64! :p

che nostalgia.

capitan_crasy
13-01-2004, 21:37
" QUESTO PROGRAMMA A ESEGUITO UN OPERAZIONE NON VALIDA E PERCHIO' VERRA CHIUSO... ":bsod:

E VAI!!! :yeah:

CHE VITA SAREBBE SENZA BILL :huh: :old:

ErminioF
13-01-2004, 22:08
Vero, io disprezzo, ma non compro, scar....mmmhhh :asd:

kurt81
13-01-2004, 22:54
mmmmm.... da quando le software house oneste -e i relativi capoccioni- sono continuamente in causa :boxe: non solo con altre software house ma anche con amministrazioni di alcuni stati americani e istituzioni antitrust?
Cmq certo che da qui a parlare di win98 come truffa ce ne passa, ma non la farei così tragica se uno chiama le persone/aziende per quello che si dimostrano essere.... Ora vogliamo vedere la raccomandata :read: che invierai a Redmond per denunciare questo "gravissimo" affronto... :D

NoX83
13-01-2004, 23:14
Originariamente inviato da Armageddon84
I pc da 1GHz non sono così vecchi come dici....e win 2000 o XP ci vanno bene sopra

E finitela di andare sempre e comunque contro microsoft...non vi sta bene? ci sono altri sistemi operativi...

Parole sante, ma fiato sprecato, credi.

MaxP4
13-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da capitan_crasy
" QUESTO PROGRAMMA A ESEGUITO UN OPERAZIONE NON VALIDA E PERCHIO' VERRA CHIUSO... ":bsod:

E VAI!!! :yeah:

CHE VITA SAREBBE SENZA BILL :huh: :old:



...per lo meno i vari Win scrivono in italiano :rolleyes:

Allusivo
13-01-2004, 23:52
Originariamente inviato da MaxP4
...per lo meno i vari Win scrivono in italiano :rolleyes:
LoL :D

Apparte la battuta di Max devo affermare con assoluta certezza che in quattro anni di news, questa è stata la volta che ho letto più minchiate tutte insieme. Dovremmo fare un plauso ad un azienda che rinnova il supporto ad un sistema uscito dal panorama commerciale più di quattro anni fa.
E come ho detto ciò, affermo senza presunzione che la serie 9x di windows è stata la meno azzeccata della storia in quanto a stabilità, altro che server. Il migliore sistema operativo? è sempre l'ultimo perchè consci degli errori precedenti vengono migliorati, la Microsoft come molti altri big nel settore, svolgono studi di settore e presso gli utenti per ricercare sempre migliorie e maggior confort. Altro che tasti che scompaiono.
Se volete vedere qualche concorrente valido in ambito desktop, prendetevi la briga di scaricare i 187mb necessari per scaricare la Slax, una livecd che sta in un mini_cd da 8cm e che vi permette di non avere installazioni su disco_fisso: http://www.slax.org/

Colomba4
14-01-2004, 00:16
Si ragazzi, se la serie 9x è la più stabile siamo apposto! Secondo voi da dove arriva la convinzione che i s.o. microsoft siano instabili? Non certo da winNT, 2000 e relativa prole...

Raid5
14-01-2004, 00:37
QUESTO PROGRAMMA A ESEGUITOApparteapposto
Che è successo? Sono finiti i dizionari? Tutti contemporanemente? :D

lucusta
14-01-2004, 00:56
X Allusivo:

se vuoi ti passo la mia versione di win98 su livecd: 208 MB, carichi tutto l'SO in ram e poi l'avvii e non installi nulla su disco fisso (effettivamente non c'e' proprio bisogno di disco fisso).. mica si possono fare solo con linux queste cose.
quanto tengono i dischetti da 8cm?

permaloso
14-01-2004, 01:24
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;253912&Product=w98IN2
questo è quello che un UTONTO ha trovato,sempre e comunque win 98 userà al massimo 512Mb di RAM , microsoft ti spiega solo come averne un quantitativo maggiore(INUTILIZZATA) enz che i sistema crashi o rallenti
informatevi prima di scrivere minchiate

Apollo83
14-01-2004, 07:43
Ragazzi non stiamo qui a raccontarci storie! Quella di Microzzoz è stata una scelta obbligata perchè lo zio Bill sa queli sono i suoi sistemi operativi più diffusi! Io nemmeno su un PC di ultima generazione metterei Xp perchè è un sistema sprecaricorse. Per quanto mi riguarda rimango fedele ai sistemi 9x/Me e quando Microzzoz si deciderà a creare un sistema oparativo decente potrà avere anche i miei soldi che fino ad adesso non ha avuto

ilmanu
14-01-2004, 08:12
Originariamente inviato da permaloso
certo che lo sono.. ora devono solo spiegarmi come fare usare al loro sistema operativo win 98SE un quantitativo di RAM superiore ai 512MB senza suggerimenti ridicoli come"ridurre a 512 MB il quantitativo di RAM installata"
c'e' da cambiare un paio di file ed una chiave di registro, trovi tutto sulla KB della M$, e' una procedura di 2 minuti

vago
14-01-2004, 08:18
personalmente uso win xp e problemi ne ho avuti pochi, molti meno di quelli che ne avevo col 98. tutto ovviamente dipende da quello che si fa e con cui lo si fa.
ma ho anche 3 muletti come li chiamate con su montato sia il 98 che il 2000.win ME per me e' davvero l'unico sistema uscito male, mentre col 98 come già detto da qualcuno ho la possibilita' di fare funzionare due pentium 2 e non avere problemi. mentre il 2000 effettivamente rimane uno dei migliori.

che uno possa discutere sulla microsoft e' capibile, ma discutere su una societa' che continua a mantenere vivi sistemi usatissimi quali win 98 ,non ne capisco la polemica, anzi la capisco..e' politica non importa cosa dice la parte "in causa" basta solo andarci contro.

SU dai un po' di obiettivita' per lo meno in certe situazioni.

Leizar
14-01-2004, 08:45
Io mi aggiungo a tutti quelli che ritengono la famiglia di SO win 9x sia la meno azzeccata della storia. Posso dirvi che faccio girare WinXP su un k6-2 350 senza problemi di lentezza (tranne quelli legati al computer di per se). Sulla stessa macchina ho fatto girare W98, W98SE, WME.
Differenze con XP? La serie 9x si impallava per ogni minima fesseria (e il sistema era aggiornatissimo). Sai che bello, mentre lavori spunta quell'errore! Ma il bello che tutta sta gran differenza di velocità non la si nota affatto, anzi!
Con WinXP mai un problema che fosse uno!

Ad ogni modo mi fa piacere sapere che la MS supporti ancora SO datati 1998. Se non si chiamasse Microsoft, direi che si tratta di un'azienda seria ;-)

lucasub2
14-01-2004, 09:20
Tra il 98 e 98SE c'è un abisso, il 98SE è molto più stabile, provate a montare quello!

Per quanto riguarda il ME secondo me è già troppo chiamarlo SO, si impallava per ogni cagata!!!

Per quanto riguarda il 2000 è sicuramente il migliore dei sistemi operativi desktop della Mircosoft! Il discorso potrebbe cambiare sul lato server (sempre parlando dell'ambito Microsoft, non incominciate a parlare di Linux qui!) con il 2003 che ancora non conosco molto bene, ma da quello he ho visto pare che sia meglio del 2000!!!

Per quanto riguarda XP è un buon sistema operativo che non da problemi rilevanti se viene costantemente aggiornato (in teoria basta che mettiate la SP1 e la patch per il Worm Blast e tutto è a posto)!

Poi logicamente io parlo di esperienze personali!
Io ho installato su parecchi computer (è un guaio avere molti amici che non sono esprti utilizzaatori dei pc!!!) sia 98, 98SE, ME, NT, 2000 Professional, 2000 Server (in azienda), Xp, e anche 2003 Server (in azienda e a casa la trial!)!

Poi è logico che altri di vooi possono aver riscontrato dei problemi che io non ho trovato!

nin
14-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da lucusta
X Allusivo:

se vuoi ti passo la mia versione di win98 su livecd: 208 MB, carichi tutto l'SO in ram e poi l'avvii e non installi nulla su disco fisso (effettivamente non c'e' proprio bisogno di disco fisso).. mica si possono fare solo con linux queste cose.
quanto tengono i dischetti da 8cm?

:o
Mi interessa questa cosa, quanto ci vuole a caricare il tutto in ram ogni volta?
..208 mb, come ci sei riuscito a stringerlo così?

OSMIUM_modified
14-01-2004, 11:37
L'inutile polemica riguardo "chi disprezza vuol comprare" o la tanto asserita "libertà informatica" denota a livello medico-sanitario la presenza di una inquietante sindrome di affezione nei confronti di Macrozozz che definirei affine sotto diversi aspetti alla sindrome di Stoccolma...

E' fin troppo semplice replicare che non essendoci possibilità di far girare la stragrande maggioranza di applicazioni scritte appositamente per DOS e per Winzozz 9x passare a sistemi operativi diversi è semplicemente la stessa cosa che passare a WinXP colla differenza che in questo caso qualche applicazione vecchia la riesci a far partire.

Se fosse possibile avere piena compatibilità col software datato o con quello attuale scritto per WinNT e derivati ma qualcuno pensa davvero che si sa almeno formattare da solo una partizione sprecherebbe ancora tempo con quelle schifezze di Gates-delizia-dell'umanità? Vi dico di più: se ci fosse compatibilità io mi sarei fatto un Apple da almeno 6 anni!!! Altro che Linux...

Renacchio
14-01-2004, 12:18
Usare XP su un PC nuovo è come guidare una ferrari col freno a mano tirato.

stefanotv
14-01-2004, 12:33
Originariamente inviato da OSMIUM
Vi dico di più: se ci fosse compatibilità io mi sarei fatto un Apple da almeno 6 anni!!! Altro che Linux...

motivo?

OSMIUM_modified
14-01-2004, 12:54
Stefano è un altro pianeta... Gli Apple stanno ai compatibili IBM (un tempo si chiamavano così - nostalgia :cry: ) come il Nautilus sta alla caravella di Colombo.

Sistemi Operativi e non sistemi inoperativi come i Winzozz (e, tra l'altro, Win2000 - che in principio si chiamava NT5 - è stato creato con molti brevetti Apple, non per niente Gates ne ha un pacchetto azionario di rilevanza) che hanno ispirato molte "innovazioni" Macrozozz; programmi fatti DAVVERO bene; versatilità pura (per anni sono stati assieme agli Amiga i VERI computer multimediali); soluzioni hardware all'avanguardia a cominciare dagli chassis dei case per arrivare agli eccezionali processori PowerPC, G3, G4, etc., soluzioni come la backside cache ed altre raffinatezze tipiche del mondo McIntosh. Dai una sbirciatina ai vari iMac, ai portatili... ti renderai conto del motivo per cui negli studii serii ci sono macchine della mela, del perchè fanno storia a sè. Ce l'aveva un mio amico architetto: ragazzi che macchina!!!

ronthalas
14-01-2004, 13:07
beh e che male fa? il 2000 su un P233MMX e 64 di vecchia EDO Ram è ben lento ma bello robusto... va quanto il 98 però chissà come mai si incarta solo 98000 volte meno...

stefanotv
14-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da OSMIUM
Stefano è un altro pianeta... Gli Apple stanno ai compatibili IBM (un tempo si chiamavano così - nostalgia :cry: ) come il Nautilus sta alla caravella di Colombo.

scatenerai un disastro con questa affermazione
;)

comunque il mio "motivo?" era un po' ironico,
perche' apple sara' anche "figo" (cosa che su un pc puoi fare spendendo qualche euro in piu' per case, mouse e tastiera),
ma come versatilita' e campi d'impiego comincia a muoversi abbastanza bene solo adesso con l'avvento di panther e jaguar.
Sul discorso dei powerPc potremmo aprire una questione infinita,
perche' non è vero che sono superiori in tutto.
Ti dico solo che la parte dei grafici (20 persone) della mia azienda,
è passata tutta a pc dopo che abbiamo valutato attentamente costi e produttivita'.
Per alcuni versi sara' anche una scelta migliore apple, ma resto dell'avviso che con il pc fai tutto, con apple no.

shioo
14-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da ilmanu
c'e' da cambiare un paio di file ed una chiave di registro, trovi tutto sulla KB della M$, e' una procedura di 2 minuti

Mi spiace x te ma quella modifichetta permette solo di non far crashare il pc. Io lo so bene! :cry: Ho dovuto vendere un banchetto da 512 appena preso.

Il mio pc è un Duron 1000@1066 512 Mb Raddy 8500@9100 Liteon 165H & 1s81
Con il mio caro Winzozz Me , masterizzo DVD a 8x gioco a NFS Underground a 1024x768 con dettagli bassi, lo lascio acceso anche giorni di fila ed è tutto ok.
Non è che ritengo WinME il top dei sistemi operativi ma l'ho preso in versione originale, tutto stà nel trucco di trovare la configurazione ottimale e fare l'immagine dell'HD con il mitico Ghost.

P.S.=Ho testato tutti gli SO, ho un portatile con XP e 2003 server.
Inoltre ho avuto win 3.11, 95, 98, 98se, NT4 e 2000.
Ho installato ME per un fattore di sicurezza non per altro.

lucusta
14-01-2004, 14:33
X nin
208 Mb con ie6, oe6, un bel player divx-dvd, e qualche programmino di utilita'..
in mezzo alle varie cose importanti ci sono almeno 50MB di cose inutili, che basta togliere.
un file txt con solo un carattere scritto ti occuoa comunque tutto un cluster, percio' minimo 512b fino ad arrivare a 64k, e K su K mangi irrimediabilmente MB che risultano sprecati.

BlackBug
14-01-2004, 14:58
Vi porto la mia esperienza...mia cugina ha avuto WinMe...100000000 problemi...blocchi frequenti e instabilità...io con un sistema completamente diverso...io AMD lei INTEL,nvidia come chipset e io VIA, le ati come sch video io 3dfx nessun problema...

vink
14-01-2004, 16:04
Come si fa a fare un live cd di Win98?

danidak
14-01-2004, 18:33
Quote: (lucusta)
----------------------------
se vuoi ti passo la mia versione di win98 su live-cd: 208 MB,
carichi tutto l'SO in ram e poi l'avvii e non installi nulla su disco
fisso (effettivamente non c'e' proprio bisogno di disco fisso)..
mica si possono fare solo con linux queste cose.
quanto tengono i dischetti da 8cm?
----------------------------
Ma mi facci il piacere e non confonda la cacca con la cioccolata!
I sistemi come Knoppix sono interamente funzionanti (configurabili, personalizzabili e ci si può installare di tutto!) e girano con una manciata di mega direttamente da CD con tempi di risposta quasi alla pari di quelli di un Win installato che esegue da HDD!

Anzi, PRECISO:
i Linux Live-On-CD (almeno i derivati Debian-Knoppix-Like) sono auto configuranti e non si caricano la ISO in RAM ma si “installano” in RAM!

I CD-Live della “Fine$traro” sono poco più che dei Demo! E per giunta personalizzarne uno non è proprio una cosetta leggera!

OK. …ora, per favore, raccontami che fai girare con roba M$ pure clusters che portano in migrazione continua un’unica sistema distribuito…magari su nodi diskless! (cosa possibile fin dall’alba di Linux!)
…se ci riesci mi renderai felice! ..perché significa che esiste pure Babbo Natale!

P.S. - Su un CD-R da 8Cm non si riesce a far stare + di 203-204 Mb ..salvo prodotti strani..!

…E se hai penuria di RAM o ti manca pure il CD-ROM esistono mini Linux che su n° 2 floppy ti danno pure applicativi per word-processing e tutto quello che ti serve per connetterti e navigare la rete! ..compreso client di posta, ftp,ecc…
…il tutto ovviamente in un amichevole ambiente grafico!

Ciao! ,Daniele.

Mazzulatore
14-01-2004, 18:45
Quale supporto?

IL PAPA
14-01-2004, 21:05
Beh, che dire, installo quotidianamente Win98 ed ultimamente Windows XP, sono un assemblatore e lo faccio per lavoro. di installkazioni ne ho fatte tante, ma davvero tante, e so per esperienza che quando un sistema operativo da un errore c'è sempre un motivo dietro.
Parliamo dell'instabilità dei sistemi Microsoft, certo, sfido chiunque a dire che non si piantano mai, che sono versatili (ed i sistemisti sanno cosa intento per versatile, non parlo di abilitare la condivisione cartelle lettura/scrittura), tuttavia bisogna capire, se un sistema operativo si blocca, da cosa è causato il blocco, le famose schermate azzurre, quanti di coloro che parlano di Winzozz Microsozz Winzozz98 Millennium Erdition si son soffermati su quell' Access Violation? han cercato di ragionare sulla possibile causa dell'errore? e quanti han semplicemente pigiato il reset chiamando in causa il buon Dio?
A me son capitati sistemi operativi Windows Me che si bloccavano alla grande, TROPPO, il problema però derivava da Hardware di bassa qualità, fantomatiche schede madri di non ben conosciuti produttori taiwanesi, memorie marchiate semplicemente PC133 o PC2100, senza neppure serigrafia.
Se dobbiamo realmente mettere alla prova un SO, facciamolo con componenti Hardware che ci diano delle garanzie di stabilità, se Asus da 3 anni sulle MoBo Kingsotn garanzia a vita sulle Ram, Hercules 3 anni sulle Vga, insomma, ci saranno dei motivi, oppure continuate ad acquistare hardare di 2° scelta ma non lamentatevi se un castello di carte si sfascia se lo costruite su di una zattera.

Marco

mohandeva
14-01-2004, 22:23
bhe che dire una buona notizia è sempre utile un supporto per un sistema operativo che comunque puo girare bene se non troppo "spaciugato"( come tutte le cose)
in fin dei conti ogni sistema operativo ha i suoi bug...
e ricordiamoci una cosa 98 è stato l ultimo O S di microsoft ad avere ancora il DOS
che se da una parte creava tanti problemi di stabilita e sicurezza ma dall altra permette cmq di far girare programmi anche molto vecchi e in ambito scientifico torna comodo .....
indubbiamente xp 2000 sono molto piu stabili....
ma almeno una volta si facevano tanti backup ..tanto si sapeva che prima o poi si impiantava tutto
ora .... dici ... bhe tanto e stabile e come mi è successo recentemente con il 2000 un giorno apro il pc e non posso piu accedere al mio utente perdendo irremediabilmete tutta la posta che non avevo salvato....ahhh se avessi fatto qualche backup in piu.... ma tanto 2000 e xp sono stabili... :))

lucusta
14-01-2004, 22:40
X danidak
se voglio fare un cluster, lo faccio con linux;
se voglio sbizzarrirmi con linux, uso la suse8 livecd;
ma visto che si diceva che solo linux puo' fare certe cose, ho dato la mia risposta, elogiando la versatilita' di un SO bistrattato da tutti.
per qunto riguarda i floppetty-live di linux, ho usato qualche volta il minuet e alcune volte anche il Quentrix (per brutare le pass dagli user.dat), ma su un dischetto ci si sta' davvero stretti.
io non ti dico che linux e' sicuramente piu' versatile nel fare certe cose, ma ti faccio notare che se metti la suse8-livecd in mano ad un utente normale, 5 minuti e ci gioca a freesby.. win98 e' sicuramente piu' amichevole di linux, perche' piu' domestico, e anche perche' se ne conoscono pecche e limiti.
a mio riguardo, la live-cd serve solo come passatempo, e per pio usare l'esperienza per mettere winXP in avvio remoto dal server (windows, naturalmente) su bootcp e ftcp (lo so' che linux lo fa' ad occhi chiusi gia' da anni).

KVL
14-01-2004, 22:47
"Usare XP su un PC nuovo è come guidare una ferrari col freno a mano tirato."

MA COSA DICI???

monta 1024mb di ram su 98 (se ti riesce farlo andare senza impazzire, dimmelo) , tienilo 150gg acceso, facci girare un webserver, se mi dici che è sicuro...

Usare XP su un PC nuovo è come guidare una Murciélago con Iniettori di Nitrossido e Schumacher alla guida.

"A me son capitati sistemi operativi Windows Me che si bloccavano alla grande, TROPPO, il problema però derivava da Hardware di bassa qualità, fantomatiche schede madri di non ben conosciuti produttori taiwanesi, memorie marchiate semplicemente PC133 o PC2100, senza neppure serigrafia.
Se dobbiamo realmente mettere alla prova un SO, facciamolo con componenti Hardware che ci diano delle garanzie di stabilità, se Asus da 3 anni sulle MoBo Kingsotn garanzia a vita sulle Ram, Hercules 3 anni sulle Vga, insomma, ci saranno dei motivi, oppure continuate ad acquistare hardare di 2° scelta ma non lamentatevi se un castello di carte si sfascia se lo costruite su di una zattera. "

Quoto e concordo, come chi overclocka tanto perchè almeno è più figo. Non perchè sa ciò che sta facendo.

Aggiungo ZyZEL, USR e 3COM, Corsair Memory, Philips, e altri per supporto e professionalità. costano il 20% in + ma danno il 10000000000% di problemi in meno. Se volete qualcosa che funziona preparatevi a spendere. Stesso discorso per linux-windows. il primo è gratuito, il secondo no, il primo lo sanno usare in pochi, il secondo tutti. Beninteso che adoro l'open-source ed il resto, ma consigli osempre e comunque sistemi Intel-Windows-nVidia-Asus per chi vuole stabilità (ovviamente questa non è l'unica soluzione, non intendo dire che il resto è da scartare a priori, esistono anche altri prodotti molto validi).

KvL

Gagabra
15-01-2004, 02:31
Sottoscrivo e confermo ciò che hai detto....tutti esperti di S.O.....e poi al 90% ho sempre visto che il problema erano le memorie o la scheda madre pacco, ma ovvio è colpa di Microsoft...anzi di Bill Gates
Io dico che è ora di finirla di sputare nel piatto dove si mangia, e di parlare solo perchè si ha la bocca,anche rischiando penalmente, riferendomi a gente che spalma merda su qualsiasi cosa non sia Linux...a qualcuno hanno puntato la pistola alla tempia e lo hanno obbligato a comprare Windows? Aggiungendo inoltre che era perfetto?
Sta storia di Linux mi sà tanto di trovata per fare l'"espertissimo", quanta gente che si riempie la bocca...bla..bla..bla..e poi non lo hanno manco mai visto e a casa usano Windows...
La vogliamo capire che si è rotto i c.......??????

Gagabra
15-01-2004, 02:43
Scusatemi, davvero, ma ne ho le p.... piene dei cosidetti "esperti" pronti a generalizzare su tutto, allo scopo di far polemica e gettare fango, non importa dove e su chi o cosa, quello che intimamente sò è che senza pc e winzozz sarebbe stato notevolmente + complicato, ergo ringrazio per i vantaggi e mi preparo ad affrontare i difetti, come in tutte le cose del creato....oibò
Scusatemi ancora, nulla di personale

stefanotv
15-01-2004, 08:43
x IL PAPA

sul discorso hardware ha i pienamente ragione,
qualcuno aveva pure postato che windows è talmente una ciofeca perche' si pianta durante l'installazione,
non si pensa mai all'hardware tarocco????
una cosa comunque è da dire, windows è molto piu' sensibile sotto questo punto di vista,
linux molte volte, su hardware non propriamente stabile funziona ugualmente.

leoneazzurro
15-01-2004, 09:13
Spesso c'entra anche l'hardware. Ma anche Windows Me aveva i suoi bei problemucci. Tanto per fare un esempio, su parecchi PC mi è capitato (e stiamo parlando di hardware di marca, in genere Asus, Gigabyte, Abit, non di produttori sconosciuti) bastava cambiare il monitor perchè il sistema operativo rilevasse la nuova periferica... ma dopo la rilevazione del nuovo hardware si impallava nell'80% dei casi, e spesso nemmeno ripartiva più. Nel 20% dopo diversi minuti (anche ore, a volte) il sistema si riconfigurava correttamente.
Al contrario Win 2000 si è sempre dimostrato molto stabile, con qualunque configurazine di utilizzo, a meno ovviamente che non fossero presenti gravi difetti HW (memorie difettose, in genere)

the_joe
15-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da stefanotv
x IL PAPA

sul discorso hardware ha i pienamente ragione,
qualcuno aveva pure postato che windows è talmente una ciofeca perche' si pianta durante l'installazione,
non si pensa mai all'hardware tarocco????
una cosa comunque è da dire, windows è molto piu' sensibile sotto questo punto di vista,
linux molte volte, su hardware non propriamente stabile funziona ugualmente.
In realtà e vero il contrario e cioè che la serie 9x di Windows è la più tollerante in fatto di HW durante la fase di installazione e questo magari porta al fatto di avere un windows instabile perchè installato su un HW farlocco, al contrario in fase di installazione sia la serie windows basata su Nt che Linux hanno un controllo più approfondito della macchina bloccandosi spesso senza nemmeno fare l'installazione eliminando a monte i problemi.

mattego
15-01-2004, 13:42
a proposito del fatto che nessuno obbliga a comprare SO microsoft: fino a prova contraria, è INCLUSO nel prezzo d'acquisto del Pc nel 99% dei casi->non vuol dire che è gratis: vuol dire che te lo piazzano sempre e comunque, e LO PAGHI!

Gagabra
15-01-2004, 19:25
avete sempre ragione voi....con buona pace di chi cerca di vedere le cose che vanno, a sentire voi sembriamo dei miracolati, gente che per intercessione divina ha superato le millemila difficoltà della serie Windows...eh già...meno male che c'è LINUX!!!!!

Massi34
16-01-2004, 09:18
Il giusto sta sempre nel mezzo...

OSMIUM_modified
16-01-2004, 14:27
Io ci metterei anche Epoc che ha dovuto cedere i palmari Psion a WinCE...

Mory
17-01-2004, 13:00
Non mi direte che comprate i PC già fatti con win installato?:eek: Questo lo lascio fare ai pivelli :D Io sto usando XP per mia scelta (dopo aver provato vari Linux), nn x' me lo hanno imposto! :)

cdimauro
17-01-2004, 19:53
Queste sono scelte di mercato, però: quanti negozi di PC vendono assemblati su cui Windows lo trovi senza licenza?
I notebook e i PC di marca, è chiaro, sono un discorso a parte: vengono venduti praticamente tutti con Windows installato. Ma anche, e lo sai, se vuoi puoi richiederne il rimborso (vedi il famoso articolone del solito Paolo Attivissimo).
Personalmente non vedo questo monopolio/imposizione, come ho già detto altre volte. D'altra parte, se così fosse, la percentuale di copie di Windows dovrebbe avvinarsi a quella dei PC venduti...

OSMIUM_modified
17-01-2004, 23:44
Ognuno resti della sua opinione ma il fatto che abbia collezionato cause per violazione delle leggi antitrust negli Stati Uniti mi sembra noto e acclarato e vorrà dire pure qualcosa. E tra queste cause c'è proprio quella iniziata dalla Netscape per Navigator (mi sembra che la vinse Netscape ma non mi torna il fatto che Internet Explorer abbia continuato ad essere distribuito con Winzozz).

Uno dei pochi programmi originali in mio possesso è proprio Winzozz95 uscito in bundle coll'Olidata Alicon II che acquistai anni fa. Del rimborso è la prima volta che ne sento parlare. Se andiamo a fare un sondaggio penso che gli unici a saperne risulteranno oltre a Paolo e Cdimauro giusto 4 o 5 persone. State certi che alla Macrozozz lo sanno bene e contano anche su questo. Le strategie commerciali vengono pianificate senza lasciare alcunchè al caso. E contano proprio che nessuno chieda alcun rimborso. Anche questo è monopolio. Il fatto che ci sia la possibilità ma nessuno la usi non significa che un monopolio è meno monopolio o sia un monopolio più giusto. E' e resta un dato di fatto. E se ripensiamo al fatto che la gente è ignara di molte cose... allora non è nemmeno una scelta libera del consumatore.

A parer mio.

sinadex
18-01-2004, 03:34
concordo al 100%

cdimauro
18-01-2004, 08:17
Non si può mettere in mezzo l'ignoranza della gente per giustificare la presunzione di monopolio da parte di MS.
Sono d'accordo sulla piena legittimità delle cause antitrust, ma mi fermo a queste: tutto il contorno sono speculazioni su cui preferisco non mettere bocca.

the_joe
19-01-2004, 09:31
Originariamente inviato da cdimauro
Non si può mettere in mezzo l'ignoranza della gente per giustificare la presunzione di monopolio da parte di MS.
Sono d'accordo sulla piena legittimità delle cause antitrust, ma mi fermo a queste: tutto il contorno sono speculazioni su cui preferisco non mettere bocca.
Ciao, di solito sei abbastanza obbiettivo, ma in questo caso ti devo dare torto, non ricordo bene perchè l'ho letto parecchio tempo fa, ma nell'articolo sul rimborso di windows, ricordo che alcune ditte non lo prevedevano proprio ed anche per quelle che lo prevedevano la procedura "prima paghi e poi ti rendo il denaro" mi pare un po' monopolistica come fa lo stato con le tasse.... e lo stato non mi pare abbia concorrenti.

OSMIUM_modified
19-01-2004, 10:42
E io soggiungo che il monopolio, il duopolio, l'oligopolio e la concorrenza perfetta sono situazioni di fatto, realtà materiali. La presenza di situazioni come il rimborso non può certo dimostrare che il mercato sia libero per la semplice possibilità di farsi rimborsare un SO.

Oltretutto, Cesare, se non mi piglio un Winzozz qualunque faccio la stessa fine del mio amico utente Apple che è migrato a piattaforme compatibili perchè nello studio dove lavora ci sono solo macchine compatibili.

Ultima cosa: l'avete letta l'ultima notizia di Sabato sul Service Unix???

OSMIUM_modified
19-01-2004, 12:19
Io cmq penso che il principale se non unico scopo del progetto Palladium sia lo stroncamento della pirateria informatica. Unico settore in cui le software house possono solo guadagnarci e giammai perderci.

Tuttavia il tuo discorso fila, Ginojap...

lucasub2
19-01-2004, 14:36
Originariamente inviato da mattego
a proposito del fatto che nessuno obbliga a comprare SO microsoft: fino a prova contraria, è INCLUSO nel prezzo d'acquisto del Pc nel 99% dei casi->non vuol dire che è gratis: vuol dire che te lo piazzano sempre e comunque, e LO PAGHI!

Hai ragione, nel 99% dei casi in cui compri un pc c'è compreso il SO di Microsoft!

Peccato che l'80% di quel 99% è compreso solo perchè semplicemente ti installano il SO ma non ti danno la licenza!!!

Il che è molto diverso!!!

:muro: :muro: :muro:

cdimauro
20-01-2004, 05:44
Originariamente inviato da the_joe
Ciao, di solito sei abbastanza obbiettivo, ma in questo caso ti devo dare torto, non ricordo bene perchè l'ho letto parecchio tempo fa, ma nell'articolo sul rimborso di windows, ricordo che alcune ditte non lo prevedevano proprio ed anche per quelle che lo prevedevano la procedura "prima paghi e poi ti rendo il denaro" mi pare un po' monopolistica come fa lo stato con le tasse.... e lo stato non mi pare abbia concorrenti.
Il problema del rimborso neppure esisteva finché qualcuno (Attivissimo, se non ricordo male) ha portato avanti la sua (giustissima) causa: nessono, prima, aveva mai previsto tale possibilità.
Sostanzialmente sono d'accordo: trovo assurdo che prima si debba comprare e poi chiedere il rimborso. Visto che questa possibilità è stata richiesta, è bene che se ne prenda atto e all'atto dell'acquisto si possa scegliere immediatamente il da farsi.
Quanto ai monopolii, sono contrario (tranne ad alcuni, ma stiamo parlando dei servizi social) e l'ho già scritto in passato.
Infine, il riferimento all'ignoranza della gente era una mia considerazione personale: finché l'informatica non sarà ancora alla portata di tutti e la gente non avrà piena consapevolezza di ciò che significa e delle implicazioni pratiche, ci troveremo davanti a problemi come questo. Ma di ciò non si può accusare MS.

cdimauro
20-01-2004, 05:51
Per il resto, condivido i timori che trapelano dagli ultimi messaggi, ma permettetemi di precisare una cosa importante. A me non preoccupa il fatto che si debba essere obbligati a pagare il software: è giusto che, se una società chiede un riconoscimento economico per gli sforzi che ha fatto, chi utilizza i suoi prodotti paghi.
Sono, invece, preoccupatissimo per il fatto che:
1) la mia privacy e la mia libertà sia messa a rischio da un sistema potenzialmente liberticida quale sarebbe Palladium (e stiamo sicuri che come è venuta a noi l'idea di questo possibile impiego, sarà venuta anche ai capoccioni che ci governano)
2) non possa essere più utilizzato il software free.
Se i problemi sono relativi ai prezzi troppo alti del software, della musica, ecc., la soluzione l'abbiamo noi utenti: basta svolgere una campagna contro queste società che speculano, non comprando i loro prodotti e dimostrando loro che il coltello dalla parte del manico l'abbiamo noi e vogliamo essere rispettati...

ilsensine
20-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da cdimauro
Sono, invece, preoccupatissimo per il fatto che:
1) la mia privacy e la mia libertà sia messa a rischio da un sistema potenzialmente liberticida quale sarebbe Palladium
<ot> Passo dopo passo dopo passo...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46583

cdimauro
21-01-2004, 07:30
x ginojap: magari non sembra dai miei messaggi, ma anch'io ho una (mia) morale e certe cose mi schifano ugualmente. Per buona parte sono d'accordo con te. Sul discorso open source = meglio, come programmatore non sono d'accordo e non sto qui a spiegarti il perché...

x ilsensine: già letto, grazie. :) Comunque l'idea NON MI PIACE. :(

Non voglio un mondo monopolizzato da pochi che decideranno il nostro futuro, e lotterò affinché ciò non accada.

Se spesso scrivo messaggi in cui "difendo" :rolleyes: MS/Zio Bill, non è certo perché mi ritengo filo-MS (anzi, chi mi conosce sa benissimo come la penso), ma perché sinceramente mi dà fastidio che la gente ne faccio del facile tiro al bersaglio, spesso portando leggende metropolitane o cose palesemente false.

Mi piace difendere la realtà delle cose, tutto qui. Possiamo anche parlare di morale, e mi sta anche bene. Ciò che penso di Palladium et similia penso che sia una prova più evidente di tutto ciò che ho scritto.

Saluti a tutti. :)

IL PAPA
21-01-2004, 20:57
Leggendo i post di Ginojap e Cdimauro.
mi avete fatto pensare parecchio ragazzi, e pensare che quando faccio preventivi a dei potenziali clieni metto sempre la licenza del software, poi magari perdo la vendita perchè il negozio sito a 2 chilometri da me butta su una copia pirata e fa risparmiare 100€ all'utente finale.
insomma, così non va bene, sentirmi ladro non mi va bene, perdere i clienti neppure, sono tra l'incudine ed il martello.
Ho fatto giri in incognito nei negozi della mia zona qualche anno fa, è stata una sorpresa vedere che nessuno oltre me vendeva SW originale, è stata uina delusione vedere gente scuotere la testa per il prezzo, magari 50 € + alto, ma con il sw originale (alemno il SO) e chi lavora sa per esperienza quanto sia doloroso vedere gli affari che vanno male perchè ti inculano coloro che potrebbero essere i tuoi colleghi.
Tuttavia continuo a vendere sw originale, sperando che la mia tenacia un giorno sia ricompensata.

Per quanto riguarda le moralità di alcune azioni di microsoft o chicchessia, ci sono dettagli di non indifferente spessore di cui tener conto: tempo fa mi capitò di sentire che MS aveva intentato causa ad alcune Software House perchè avevano utilizzato librerie acquistate da MS tempo prima (parliamo di DLL da 16 Kb) Microsoft avrebbe permesso di utilizzare queste DLL per lo sviluppo dei software vitali per queste aziende dietro un compenso che risultò poi essere elevatissimo, e che queste società non potevano permettersi di pagare.
E' legale...ma è giusto?

Ora prendiamo in esame il Palladium, la limitazione della libertà che riscontro in questo software mi ossessiona, e mi ricorda un po quel fatto sulle librerie da 16 Kb, il software free, per il quale nessuno si prenderà la briga di creare una chiave di criptazione a 1024 bit, certificata da Microsoft sarà automaticamente elminato dalla modalità "sicura", è legale? si... ma è giusto??? direi di no, va bene la sicurezza, sono d'accordo che chiudendomi in una gabbia di cristallo sono al sicuro, ma non sono più libero.

Marco

ilsensine
21-01-2004, 21:05
Originariamente inviato da IL PAPA
...per il quale nessuno si prenderà la briga di creare una chiave di criptazione a 1024 bit, certificata da Microsoft...
<ot> 1024 bit li usano le banche; la xbox (il primo esperimento Palladium di massa) usa 2048 bit :eek: ;)
(la dice lunga sulle intenzioni di questi signori...)

bluelake
21-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Microsoft garantirà il supporto a Windows 98 e Windows ME, anzi saranno ancora a catalogo

Perfetto... non rinuncerei al "mio" Windows ME per nulla al mondo... anche dopo aver provato 2000 e XP. Almeno, in 5 anni di vita non ha mai avuto bisogno di molti Service Pack, ma solo di qualche aggiornamentino da WinUpdate...

ominiverdi
21-01-2004, 22:25
az, io vorrei che si estendesse il supporto di win98se almeno fino al 2020 :asd:

win98se rulez! :D :p

cdimauro
22-01-2004, 06:54
Non mi sono affatto offeso, non ti preoccupare: il tuo discorso era chiarissimo. :)

Il messaggio de "Il Papa", comunque, fa molto pensare. Sob. :(

x ilsensine: che siano 1024 o 2048 bit non è che cambi molto: nessuno riuscirà mai a trovare una di queste chiavi neppure se avesse a disposizione l'intero tempo di vita dell'universo e tutti gli atomi a calcolare chiavi... :(

ilmanu
22-01-2004, 09:32
per il papa (gnngngn) e per i commercianti.....avete mai provato a venderli con 3 cd dell'mdk o della suse? in piu' quando consegni preventivi lancia una freccetta......spiega al cliente che i 100? sono per windows e che vendergli un pc con una copia pirata di windows rischia di causre guai anche a lui che acquista....un po' la storia dello scontrino......se ti beccano senza ti pignli na multa...... piu' alta tu del negoziante..... secondo me qualcuno capirebbe la differenza......provate..... il tutto ovviamente IMHO

lucasub2
22-01-2004, 10:44
Originariamente inviato da ilmanu
in piu' quando consegni preventivi lancia una freccetta......spiega al cliente che i 100? sono per windows e che vendergli un pc con una copia pirata di windows rischia di causre guai anche a lui che acquista....un po' la storia dello scontrino......se ti beccano senza ti pignli na multa...... piu' alta tu del negoziante..... secondo me qualcuno capirebbe la differenza......provate..... il tutto ovviamente IMHO

La maggior parte delle persone ti direbbe ha ragione, poi aggiungerebbe ci penso, magari ci vediamo domani, uscirebbe dal negozio e andrebbe a quello affianco a comprare il computer da quello affianco che gli mette la copia pirata di Winzozz e gli fa pagare 50€ in meno!!!

E aggiungo PURTROPPO!!! :rolleyes:

the_joe
22-01-2004, 11:05
Originariamente inviato da lucasub2
La maggior parte delle persone ti direbbe ha ragione, poi aggiungerebbe ci penso, magari ci vediamo domani, uscirebbe dal negozio e andrebbe a quello affianco a comprare il computer da quello affianco che gli mette la copia pirata di Winzozz e gli fa pagare 50€ in meno!!!

E aggiungo PURTROPPO!!! :rolleyes:
Che dire? E' la verità vera.

PURTROPPO.

Unica eccezione quando si vende un portatile, lì c'è Windows, lo pagano e nessuno recrimina, questo perchè tutti sono costretti a venderli così e così è.

lucasub2
22-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da the_joe
Che dire? E' la verità vera.

PURTROPPO.

Unica eccezione quando si vende un portatile, lì c'è Windows, lo pagano e nessuno recrimina, questo perchè tutti sono costretti a venderli così e così è.

Purtroppo così è anche perchè i portatili che si vendono sono per lo più di marca (HP, COMPQ, IBM, etc..) e la Microsoft ha fatto un accordo con tali case per mettere su il win, quindi ... !