View Full Version : Kernel Linux 2.6.1
Redazione di Hardware Upg
13-01-2004, 15:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11583.html
Da poco finite le fatiche per il rilascio della release 2.6, ecco in arrivo la 2.6.1
Click sul link per visualizzare la notizia.
peterpan70
13-01-2004, 15:14
Bene! Se continuano cosi' grazie anche a programmi come winex presto windows verra' soppiantato da linux!
ilsensine
13-01-2004, 15:16
Bè spero proprio che un eventuale successo di linux non sarà dovuto a winex, altrimenti siamo messi male :D
eta_beta
13-01-2004, 16:01
supporto alla marvel g400?
dove posso trovare ulteriori notizie
Sir Wallace
13-01-2004, 16:07
Emmhh... ma il 2.6.1 mica è già fuori dal 9 gennaio??
http://www.kernel.org/
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.1.tar.bz2
Su www.kernel.org
;)
ilsensine
13-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da eta_beta
supporto alla marvel g400?
dove posso trovare ulteriori notizie
Dì la verità, non hai neanche cercato ;)
http://www.google.it/search?q=%22marvel+G400%22+linux&ie=ISO-8859-1&hl=it&btnG=Cerca+con+Google&lr=
Cmq il sito di riferimento è questo:
http://marvel.sourceforge.net/
e hanno una mailing list se vuoi chiedere qualcosa:
http://sourceforge.net/mail/?group_id=1764
ma la g400 è supportata da una vita ^_^
Serpico78
13-01-2004, 17:50
Qualcuno ha provato il kernel 2.6.1 0 2.6 con il sata? In particolare con controller Silicon Image 3112, funziona bene?
Adesso si può usare a una frequenza superiore a 33 Mhz?
hardskin1
13-01-2004, 18:45
release soon, release fast.
eta_beta
13-01-2004, 19:30
io ero rimasto che era supportata dalla matrox solo il video e non per l'acquisizione e che vi erano gruppi che lavoravano sul supporto di acquisizione ma che vi erano dei problemi
eta_beta
13-01-2004, 19:34
comunque GRAZIE :)
Tomasino
13-01-2004, 19:34
Non capisco la puntualizzazione sulla scheda tv, la mia pinnacle pctv funzionava col 2.4.18. Piuttosto sono stati patchati un bug enorme e diversi piccoli malfunzionamenti.
dragunov
13-01-2004, 19:38
Bene vedo che ci stiamo avvicinando sempre più al segmento desktop!
ancora continuate a dire linux on desktop?!?!?
ma state scherzando o cosa?!?!
per avere il supporto desktop,per prima cosa linux deve avere il supporto hardware dei produttori e questo non esiste.
secondo linux deve assumere una linea chiara sulla gestione del supporto hardware in particolare sulla strutturazione dei driver e questo e' estremamente complesso da attuare.
ed ultimo bisogna riscrivere il sistema di gestione xwindows per supportare le caratteristiche delle schede grafiche attualmente in commercio, ergo mancono le directdraw?!?!?
volete linux su desktop, bene lo avete da tempo....
volete un linux desktop che possa concorrere con windows, scordatevelo....
volete un unix desktop degno di questo nome?
comprate un MacOSX
ilsensine
13-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da homero
<...>
Potresti portare i flame altrove, per cortesia?
ilsensine
13-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da Serpico78
Qualcuno ha provato il kernel 2.6.1 0 2.6 con il sata? In particolare con controller Silicon Image 3112, funziona bene?
Adesso si può usare a una frequenza superiore a 33 Mhz?
Mi risulta di sì, ma non ho esperienze dirette.
Ikitt_Claw
13-01-2004, 20:21
Originariamente inviato da homero
ancora continuate a dire linux on desktop?!?!?
Continuo anche ad usare, e a veder usare -con soddisfazione ovviamente-
linux sul desktop.
Il resto e` una mediocre flame-bait, che mi permetto di scansare.
ErminioF
13-01-2004, 22:15
Purtroppo causa accanito giocatore di fps sono costretto ad usare win...altrimenti passerei a linux
Quake3 gira meglio sotto linux che sotto windows ( per lo meno a me ) la serie ut pure..e soprattutto ho un ping migliore..ciao!
Allusivo
13-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da pholcus
Quake3 gira meglio sotto linux che sotto windows ( per lo meno a me ) la serie ut pure..e soprattutto ho un ping migliore..ciao!
ah il ping adesso dipende dall'OS utilizzato e non dall'accoppiata hardware/provider? :D
LukeHack
14-01-2004, 03:39
Originariamente inviato da Allusivo
ah il ping adesso dipende dall'OS utilizzato e non dall'accoppiata hardware/provider? :D
direi di si,decisamente anche,visto che a parità di hw e provider ottieni un ping anche il 50% migliore che con winzozz:uh:
Allusivo
14-01-2004, 03:49
Originariamente inviato da LukeHack
direi di si,decisamente anche,visto che a parità di hw e provider ottieni un ping anche il 50% migliore che con winzozz:uh:
in base a quali accurate prove lo dici, in base allo stack che un tempo i vari *nix e *bsd avevano migliore? i tempi cambiano :)
LukeHack
14-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da Allusivo
in base a quali accurate prove lo dici, in base allo stack che un tempo i vari *nix e *bsd avevano migliore? i tempi cambiano :)
fatti un giro sul forum di americasamry.com...
devi sapere che ogni volta che esce una nuova versione del gioco,prima pubblicano la vers per winzozz e solo dopo due settimane esce quella per linux...
bene,nel periodo compreso in queste due settimane,trovi fior di post in cui la gente si incazza per le prestazioni del server di gioco,causate dalla cattiva gestione (rispetto a linux) del multyplayer da parte di winzozz...
stessa cosa per mohaa,ut2k3 ecc...
le prestazioni di linux per la gestione della rete sono sicuramente una delle principali spine nel fianco di microsoft...
provare per credere :ok: :D
Quote: (homero)
--------------------------------
ancora continuate a dire linux on desktop?!?!?
ma state scherzando o cosa?!?!
per avere il supporto desktop,per prima cosa linux deve avere il supporto hardware dei produttori e questo non esiste.
secondo linux deve assumere una linea chiara sulla gestione del supporto hardware in particolare sulla strutturazione dei driver e questo e' estremamente complesso da attuare.
ed ultimo bisogna riscrivere il sistema di gestione xwindows per supportare le caratteristiche delle schede grafiche attualmente in commercio, ergo mancono le directdraw?!?!?
volete linux su desktop, bene lo avete da tempo....
volete un linux desktop che possa concorrere con windows, scordatevelo....
volete un unix desktop degno di questo nome?
comprate un MacOSX
--------------------------------
…a parte che MacOSX è per il 90% (e passa) Linux …
Vorrei ricordare al mondo che la grafica professionale d’alto livello si muove ancora su macchinoni UNIX!
..non so se qualcuno di voi si ricorda che esiste un sistema validissimo di nome IRIX?
Bene, SGI, softimage e tanti altri sviluppano e supportano questi sistemi, e da qualche tempo pure Linux!
…Ricordando che l’OpenGL è nato proprio sotto UNIX, vi invito a fare qualche test!
E’ possibile scaricare le versioni trial di diversi programmoni come Maya, installateli su una RedHat o una Mandrake e vedrete come filano i poligoni! …alla faccia delle direct!
Vi basti comparare il play in real-time di una animazione “campione” a vostra scelta e vedrete dove pende l’ago! ..linux ha un lieve vantaggio! (anche se è vero che ha ancora ampi margini di miglioramento).
Se poi lanciate dei rendering noterete subito che rispetto a un WinZo$ sembra di avere mezzo processore in più! NB – anche con sistemi linux non ottimizzati.
Se vi manca responsività attivate il multi-tasking “villano” (vedi modulo patch x pre.. ..ecc..)e vedrete che i problemi svaniranno.
P.S. – …poi ricordo di aver recentemente letto che sono disponibili per, Linux, delle nuove librerie grafiche atte proprio a svolgere il compito equivalente delle DirectDraw …ora non mi sovviene il nome, ma comunque sono solo accessori. 8-)
Ciao, Daniele.
sciambasana
15-01-2004, 10:17
concordo con omero
...Dimenticavo!...
A onor del vero va detto che "Il MacOS X" nasce come evoluzione di uno sviluppo della base di "FreeBSD"!
..e che dal mondo GNU-Linux ha ciucciato solo migliaia di implemetazioni "ma non il kernel", che a oggi e FreeBSD).
In pratica il "prodotto di casa Apple" è solo il lavoro di interfacciamento Sys-Utonto, svolto in modo egregio!
Il DesktopoManaGestito è una favola e permette un discreto livello di controllo delle funzionalità del sys senza mai allontanarsi dall’interfaccia grafica (ma che dico graFIKISSIMA!).
N.B. Questa volta dico che Proprietario=Ottimo!
Chi ha la fortuna di poggiare le mani su un recente Mec potrà ammirare lo splendore di quello che ancora oggi manca alle varie distro-Linux per fare le scarpe alla concorrenza.
Sarebbe Fantastico se il MacOS X venisse distribuito (pardon! ..-VENDUTO-…) anche per altre piattaforme HW (PC), sarebbe un valido concorrente per “El Fenester”.
Purtroppo, Noi tutti sappiamo che lo stesso Zio Bill è azionista di maggioranza della Mela…e come è avvenuto in casa Corel… …sia mai che possa rendere giustizia al mercato senza ritorni diretti verso la sua cara Piccolo-$office;
semmai potremo vedere Win$ob per MAc o Mac con HW totalmente PC…(a pensarci mi viene il vomito mentre velo posto…).
Ciao! ,.Dainele.
cdimauro
18-01-2004, 13:07
Bill Gates è azionista di minoranza, e tra l'altro non ha neppure diritto di voto. Anzi, non ricordo se quella piccola parte di azioni Apple le ha già vendute.
L'informazione in primo luogo... :rolleyes:
x cdimauro
Quote (di cdimauro) :
---------------------------
Bill Gates è azionista di minoranza, e tra l'altro non ha neppure diritto di voto. Anzi, NON RICORDO se quella piccola parte di azioni Apple le ha già vendute.
L'informazione in primo luogo...
---------------------------
Visto che come dici tu “NON RICORDI” almeno abbi l’umiltà di astenerti da commenti inutili.
A meno che tu non sia un Suo personale e intimo confidente ..non mi risulta che “il Cancelli” pubblichi il proprio portafoglio azionistico.
Poi spiegami per quale “altro” arcano motivo la Apple non avrebbe dovuto pubblicare il MacOS X per altre piattaforme HW/OS, visto che è uno dei propri prodotti di punta? …sapendo che nasce da modulistica quasi interamente Open (corredata da sorgenti compilabili, fin da subito, sotto qual’si voglia Sys.Op).
…ma soprattutto visto che quasi tutti gli altri prodotti SW della Mela vengono distribuiti (sicuramente) anche per Win …e non di rado anche Linux (..per lo meno c’è modo di farli girare..).
Dammi retta:
La “PiccoliMorbidelli” ha tutte le ragioni per detenere il controllo della Mela e stai pur certo che lo fanno/faranno ancora per un pezzo! …cosa c’è di più comodo che gestire (magari sotto banco) anche la concorrenza?
Ti risulta che abbiano fatto pubblicità alla presa di “guinzaglio” della Corel? ..No!
-Anzi, dopo l’uscita del CorelDraw11, si sono “trasversalmente” vantati di avergli “regalato” un’estetica più allineata al Look del Loro “UfficioXP” …mah.. a mio parere potevano anche risparmiarselo… tanto al Pacchetto non ha giovato per nulla…
…Invece Molti hanno notato che –QUESTO CONTROLLO- ha portato a una riduzione dei prodotti offerti dall’azienda, obbligata all’escusivizzazione (scusatemi il termine) del supporto al solo “Finestre” ..per giunta ammazzando del tutto la distro CorelLinux (che non sfavillava di certo ma che ha avuto fin da subito il merito di essere più AMICHEVOLE di molte altre).
Fammi il favore: trovami il trafiletto/articoletto che menziona questa cessione di “quote azionistiche” ..e nel caso tu abbia asserito il vero trovaCI -a “chi”-
Se c’è stata verifichiamo a CHI sono veramente finite in mano! (anche CHI potrebbe essere un’azienda CONTROLLATA?!?)
Secondo Me…se è vero (e non penso proprio!) è probabile che se le sia passate dalla mano destra a quella sinistra.
Come tu stesso hai “giustamente” detto : - L' informazione in primo luogo!-
--L’acquisizione è documentatissima, e anche i dettami delle direttive impartite alla Mela.
…quindi informati prima di ribattere!
Ciao! ,Daniele
P.S. – Ma ti immagini Il Gates che “Vende”? ..o che rimane “senza un controllo”? ..o peggio che spende $oldi per poi non avere voce in capitolo?
Secondo me gli potrebbe venire una crisi nevrastenica!
…e poi dai! ..Tutto questo andrebbe contro la Sua Etica-Professionale! (per gli amici: non commentare questa frase…Grazie!)
cdimauro
20-01-2004, 05:23
Originariamente inviato da danidak
Visto che come dici tu ?NON RICORDI? almeno abbi l?umiltà di astenerti da commenti inutili.
Sai leggere? Il non ricordo era riferito all'ULTIMA FRASE. Più umiltà di questa...
Tutto il resto è vero...
A meno che tu non sia un Suo personale e intimo confidente ..non mi risulta che ?il Cancelli? pubblichi il proprio portafoglio azionistico.
Non risulta a te, ma l'acquisizione di quella PICCOLA percentuale di azioni SENZA DIRITTO DI VOTO è cosa ARCINOTA.
Poi spiegami per quale ?altro? arcano motivo la Apple non avrebbe dovuto pubblicare il MacOS X per altre piattaforme HW/OS, visto che è uno dei propri prodotti di punta?
E lo vieni a chiedere a me, che lo invoco da tempo? Chiedilo a Jobs, che è l'unica persona a decidere le strategie Apple da quando è tornato CEO... :rolleyes:
?sapendo che nasce da modulistica quasi interamente Open (corredata da sorgenti compilabili, fin da subito, sotto qual?si voglia Sys.Op).
?ma soprattutto visto che quasi tutti gli altri prodotti SW della Mela vengono distribuiti (sicuramente) anche per Win ?e non di rado anche Linux (..per lo meno c?è modo di farli girare..).
Ripeto: non chiederlo a me. C'è uno staff Apple che si occupa esclusivamente del mantenimento del porting di OS X per x86, e personalmente trovo assurdo che questa cosa non venga sfruttata per guadagnare quote di mercato...
Dammi retta:
La ?PiccoliMorbidelli? ha tutte le ragioni per detenere il controllo della Mela e stai pur certo che lo fanno/faranno ancora per un pezzo! ?cosa c?è di più comodo che gestire (magari sotto banco) anche la concorrenza?
Detenere il controllo vuol dire quanto meno poter esprimere il proprio parere col diritto di voto, cosa che MS/Bill NON HA.
Ti risulta che abbiano fatto pubblicità alla presa di ?guinzaglio? della Corel? ..No!
Adesso saltiamo di palo in frasca: che c'entra questo col discorso di Apple?
E poi si tratta di azioni di mercato: Corel è una società, come tantissime altre, ed è stata acquisita/assorbita.
-Anzi, dopo l?uscita del CorelDraw11, si sono ?trasversalmente? vantati di avergli ?regalato? un?estetica più allineata al Look del Loro ?UfficioXP? ?mah.. a mio parere potevano anche risparmiarselo? tanto al Pacchetto non ha giovato per nulla?
Ripeto il concetto: questo è UN ALTRO DISCORSO.
?Invece Molti hanno notato che ?QUESTO CONTROLLO- ha portato a una riduzione dei prodotti offerti dall?azienda, obbligata all?escusivizzazione (scusatemi il termine) del supporto al solo ?Finestre? ..per giunta ammazzando del tutto la distro CorelLinux (che non sfavillava di certo ma che ha avuto fin da subito il merito di essere più AMICHEVOLE di molte altre).
MS può fare ciò che vuole delle società che COMPRA = SBORSA DENARO. Se ti stava a cuore il futuro di Corel, potevi benissimo comprarla prima di Zio Bill e togliere dal mercato le sue azioni.
Fammi il favore: trovami il trafiletto/articoletto che menziona questa cessione di ?quote azionistiche? ..e nel caso tu abbia asserito il vero trovaCI -a ?chi?-
Se c?è stata verifichiamo a CHI sono veramente finite in mano! (anche CHI potrebbe essere un?azienda CONTROLLATA?!?)
Secondo Me?se è vero (e non penso proprio!) è probabile che se le sia passate dalla mano destra a quella sinistra.
Ribadisco quando ho già scritto: prova a rileggerlo. Ho detto che non ricordo se quelle azioni le ha già vendute. Mi sembra una frase onestissima che dev'essere per quella che è: non riporta una verità assoluta, al contrario.
Questa frase deriva dal fatto che MS, quando comprò le azioni Apple, siglò un accordo quinquennale di collaborazione. Era il 1996 o 97, adesso non ricordo la data precisa, e poiché, a conti fatti, quell'accordo dovrebbe essere scaduto, non so se MS abbia ancora interesse a continuare a tenersi le azioni Apple, da cui la frase del mio messaggio precedente.
E' chiaro?
Come tu stesso hai ?giustamente? detto : - L' informazione in primo luogo!-
--L?acquisizione è documentatissima, e anche i dettami delle direttive impartite alla Mela.
?quindi informati prima di ribattere!
Hai proprio ragione: proprio perché è documentatissima dovresti ricordare benissimo che fu acquistata una PICCOLA PARTE di azioni Apple e SENZA DIRITTO di voto. Cioè l'ESATTO CONTRARIO di quel che hai riportato nel tuo precedente messaggio. E questo basta per smontare anche il castello che hai costruito su questa storia... :rolleyes:
Ciao! ,Daniele
P.S. ? Ma ti immagini Il Gates che ?Vende?? ..o che rimane ?senza un controllo?? ..o peggio che spende $oldi per poi non avere voce in capitolo?
Secondo me gli potrebbe venire una crisi nevrastenica!
?e poi dai! ..Tutto questo andrebbe contro la Sua Etica-Professionale! (per gli amici: non commentare questa frase?Grazie!)
Il problema è che tu non solo non conosci le notizie (l'acquisizione fu necessaria per togliersi dai piedi l'Antitrust, tanto per cambiare), ma ci ricami sopra delle cose totalmente inventate. :rolleyes:
Ripeto: l'informazione in primo luogo. Poi sono sicuro che ogni buon utente Mac potrebbe confermarti queste informazioni: perfino i tuoi amichetti che t'hanno espresso solidarietà in privato quando sei stato sospeso. Se hanno il coraggio di farlo, ovviamente...
LukeHack
20-01-2004, 10:26
Originariamente inviato da Allusivo
in base a quali accurate prove lo dici, in base allo stack che un tempo i vari *nix e *bsd avevano migliore? i tempi cambiano :)
hanno bannato sto tipo...
beh,lamer un pò si vedeva che lo era,visto come difendeva quel capolavoro di winzozz e il suo tcp...
qualcuno sa dirmi il post in cui lo bannano?:)
grazie!
cdimauro
21-01-2004, 05:41
Comodo sparlare di una persona quando sai che non ti potrà mai rispondere... :rolleyes:
E poi finiamola con questa storia di Winzozz: ne abbiamo piene le scatole di queste frasette da bambini che etichettano malamente i giocattoli degli altri per esaltare i propri. Se hai qualcosa da dire su Windows, Linux, & co, accomodati pure...
Questa volta mi tocca di chiederti sinceramente scusa.
Con la Tua replica mi hai messo una pulce da 10Tonnellate nell’orecchio! ..e per levarmela ho perso un quarto d’ora a sbirciare nella rete.
Il risultato lo riporto a seguire…
-Avevi proprio ragione!-
Questa volta mi ero veramente “perso un pezzo” di storia. ..e per inerzia ho fatto “un dritto in curva”!
Chiedo umilmente perdono per la gaff, ma delle tante riviste che consumo tutti i santi mesi (da una vita) ..questo trafiletto me lo ero proprio perso…
- - - Allego: - - -
Estratto da : Intervista a S.Jobs (di Diego Piacentini Milano - SMAU, 03/10/1997)
Fonte: http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/p/piacenti.htm
- Domanda 7 -
E' stato clamoroso al Mac Word, in agosto, veder apparire Bill Gates con l'annuncio di aver investito 150 milioni di dollari in azioni della Apple. Che cosa ottiene in cambio Bill Gates per questo?
- Risposta -
Tengo subito a precisare: si tratta di 150 milioni di dollari di investimento in azioni senza diritto di voto, perché una delle cose che più si è letto è che la Microsoft sta pagando poco un biglietto scontato nei confronti dell'antitrust. Questo non è vero. L'accordo era assolutamente necessario, e Steve Jobs ha fatto quello che doveva essere già fatto almeno da un paio d'anni, ovvero di mantenere un rapporto con Microsoft che garantisse agli utenti l'utilizzo, ad esempio, di Office, al massimo delle possibilità delle caratteristiche su Macintosh. Se noi guardiamo i vari punti dell'accordo (l'investimento di Microsoft in Apple è un chiarissimo segnale di fiducia nell'azienda e nella nostra tecnologia), riguardano uno scambio di utilizzo, quindi di accesso, ai reciproci brevetti, che di fatto è una cosa utile, di cui il mercato ha bisogno. E' giusto che gli utenti sappiano che Microsoft e Apple collaborano sulla tecnologia, quindi sullo sviluppo tecnologico, e non si fanno la guerra. L'altra caratteristica dell'accordo -ma questa è più una questione di co-marketing- consiste nel fatto che quando una persona accenderà il Macintosh con MAC OS/8 come browser apparirà Internet Explorer e non Netscape.
---
Estratto da : articolo (Apple e Microsoft - Le strade cominciano di nuovo a dividersi, 23-12-2001)
Fonte: http://www.ilmac.net/macopinioni/apple_e_microsoft.htm
- Guardiamo indietro -
Sono passati alcuni anni dal famoso investimento in azioni Apple effettuato dalla Microsoft. Erano i tempi della crisi più dura che Apple avesse attraversato e Steve Jobs appena tornato a capo dell'azienda, con un colpo ad effetto, sentenziò la fine della "guerra" contro Microsoft siglando quella che si poteva definire una pace duratura.
La scelta fatta allora fu senza dubbio molto giusta; la possibilità di assicurarsi la disponibilità di Office per gli anni a venire, l'ondata di pubblicità gratuita che Apple seppe conquistare ed il lancio di prodotti dal successo incredibile come l'iMac hanno rilanciato l'azienda rafforzandone la posizione competitiva, ovviamente, in questo nuovo scenario, anche le alleanze o le non belligeranze sono destinate a cambiare. Quasi a conferma di questa nuova situazione è giunta la notizia che le ultime azioni "speciali" che Microsoft aveva acquistato nel 1997 sono state liquidate, senza profitto per Redmond, proprio in questi giorni.
…ecc…
Jobs ha chiaramente detto che il nemico principale di Apple non è Microsoft, ma Dell e gli altri produttori di computer, questo soprattutto perchè gran parte dei proventi di Cupertino derivano dalla vendita di hardware pur se ottenuta grazie a software incredibilmente potenti e innovative, come MacOS X, iTunes e iMovie.
-Mio Commento-: Con questo capisco pure perché non intende pubblicare il porting per X86 ... rattristato capisco la Loro prospettiva..
-----
Per una visione completa leggere : http://www.tevac.com/applehistoryitalia/support_files/h7.html
Ciao! ,Daniele.
cdimauro
22-01-2004, 06:13
Scuse accettate. Francamente non speravo che questo thread finisse così bene. Sono contento che si possa continuare a discutere positivamente cercando, ognuno, di arricchire il proprio bagaglio culturale senza arrivare a scannarci. :)
Spero che si possa continuare nella stessa direzione anche in futuro. ;)
Cordialissimi saluti
LukeHack
22-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da cdimauro
Comodo sparlare di una persona quando sai che non ti potrà mai rispondere... :rolleyes:
E poi finiamola con questa storia di Winzozz: ne abbiamo piene le scatole di queste frasette da bambini che etichettano malamente i giocattoli degli altri per esaltare i propri. Se hai qualcosa da dire su Windows, Linux, & co, accomodati pure...
ma se uno dice che winzozz xp è bbono,cosa può essere se non un LAMMAH?
leggiti i post prima di dire che io esalto i miei giocattoli,lui ha cominciato ad esaltare i suoi,che ovviamente rispetto ai miei sono ridicoli :asd:,io non gli ho mai dato del lamer,per evitare le ire del Sensine,ma ora che è stato bannato me lo posso permettere,visto che non sto offendendo nessuno nel forum...
invece dimmi una cosa,perchè è stato bannato? :eek:
cdimauro
23-01-2004, 05:55
Originariamente inviato da LukeHack
ma se uno dice che winzozz xp è bbono,cosa può essere se non un LAMMAH?
Lo dico io, e adesso dimostrami che sono un lamer. :rolleyes:
leggiti i post prima di dire che io esalto i miei giocattoli,lui ha cominciato ad esaltare i suoi,che ovviamente rispetto ai miei sono ridicoli :asd:,io non gli ho mai dato del lamer,per evitare le ire del Sensine,ma ora che è stato bannato me lo posso permettere,visto che non sto offendendo nessuno nel forum...
Questa tua giustificazione è semplicemente ridicola: il fatto che non sia più nel forum non ti legittima a dirne peste e corna. Magra consolazione, la tua...
invece dimmi una cosa,perchè è stato bannato? :eek:
Dimmelo tu, visto che hai scritto in un thread che non c'entrava nulla con la storia che hai riportato. Io i post li leggo, se sono di competenza del dominio in questione (news).
Certamente non faccio una sorta di crossposting come stai facendo tu, sputtanando gente che non potrà mai difendersi e pretendendo pure che gli altri conoscano certi dettagli.
Torna a casa, Lassie... :rolleyes:
LukeHack
23-01-2004, 14:02
cdimauro, tralasciando i delirii del tuo post (tipici di chi usa winzozz :eheh:), voglio soffermarmi sulla prima questione,ossia dimostrarti che chi usa winzozz (e quindi,per tua stessa ipotesi,anche tu:asd:) è un lammah...
perfetto,fatti un giro su www.packetstormsecurity.com, vedrai quante falle di sicurezza esistono in questo "sistema operativo"...
sono talmente grosse e facili da sfruttare che,compilando un codice a tua scelta,per es. prendi quello rpcMS039,ossia quello riguardante una seconda falla del server DCOM(che lamerata :D),hai pieno accesso all'80% delle macchine in giro per la rete...
non ci credi? beh non mi meraviglio,ma chiedi a gente più esperta di te e vedrai se winzozz è da gente seria o da lammah:asd: :asd:
cmq,il torna a casa Lessie te lo potevi risparmiare,praticamente mi hai dato del cane,ma io sono superiore,ti concedo il dirittto di replica, non mi piace abbassarmi al livello di chi usa winzozz:asd:...
per i moderatori:
perdonatelo,non sa ciò che scrive,e tenete conto che,pur avendomi dato del cane è un bravo ragazzo,forse un pò retrò ma non punitelo!:)
ilsensine
23-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da LukeHack
<...>
Spero che cdimauro non si sia segnato tutte le falle di sicurezza uscite per linux, altrimenti intasa il database.
Seriamente, devi SMETTERLA di dare del lamer a persone che non conosci.
LukeHack
23-01-2004, 15:28
guarda che io non ho dato del lamer a cdimauro..
l'ho fatto solo col tipo bannato...
ma quello non è piu del forum,e cmq aveva detto che la gestione del tcp su xp non è inferiore a quella di un kernel linux....:eek:
se non è da lammers:asd:
cmq che dire di chi scrive "torna a casa Lassie"?
allora io scriverò "torna a casa Lammah",così starò tranquillo no?
ok cmq pace fatta, lo sai che di solito sono buono buono no?
YATTADE':D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.