PDA

View Full Version : problema formattazione


aadorni
13-01-2004, 14:25
ho un hd ultra ata che lavorava in un sistema hp....ho creato un nuovo sistema assemblato e volevo usare il "vecchio" hd con il so xp brandizzato hp....bene....come illustrato in un precedente post non é stato possibile perché il nuovo hardware non viene riconosciuto (non essendo hp) e da errore......a questo punto mi compro un cd nuovo con xp......ma sull'hd c'é già il precedente xp di hp....provo allora a inserire il nuovo cd sperando che mi sovrascriva il so sul precedente ma purtroppo me lo affianca....ora ho un hd con 2 so xp....uno comprato e uno che sarebe il precedente brandizzato hp!......tutto sbagliato.
qualcuno mi sa dire come fare a cancellare tutto rendendo il disco rigido vergine per poi installare solo il nuovo xp appena comprato??:confused: :muro:
ho provato ad usare il cd fornito con l'hard disk ma mi dice che non me lo può formattare perché é il disco di windows...fa riferimento al dos ma non so in che senso..:cry:

matomo
13-01-2004, 16:51
Fai il boot del pc da cd-rom in cui inserisci il cd di windows xp che vuoi installare. Ad un certo punto ti chiede se ripristinare una versione precedente di windows, clikki su ESC in modo tale da installare una nuova copia. Dopo che hai seguito le successive istruzioni (fra cui, scelta della partizione), ti chiede se formattare o lasciare intatto il file system. Scegli di formattare in NTFS o FAT32 a seconda delle tue preferenze, in modo tale da cancellare tutto ciò che é presente sul disco. Io ti consiglio di scegliere la formattazione standard (non rapida).

aadorni
13-01-2004, 17:20
grazie mille,ci sto provando....ho cancelleto tutto ed ora mi chiede di creare una partizione (immagino per infilarci il so)...vuole sapere se farla in fat32 o ntfs...tu cosa mi consigli?

matomo
13-01-2004, 17:34
Se é un hd che non intendi usare su altri pc con OS più vecchi, allora scegli tranquillamente NTFS. Altrimenti fai FAT32, però stai attento che più grandi sono le partizioni in questo standard, e più grandi sono le dimensioni dei cluster e quindi le dimensioni dei file su disco, con conseguente perdita di spazio.

dimensione HD (MB) dimensione cluster(Kb)
260 - 8.195 4
8.196 - 16.383 8
16.384 - 32.768 16
>32.768 32

aadorni
13-01-2004, 17:37
no...lo uso solo qui....allora scelgo ntfs....ho messo 5000mb come dimensione...va bene o serve di + o di - ? tieni presente che ho un maxtor ultra ata 120gb:)

matomo
13-01-2004, 17:52
Questo lo devi vedere tu, a seconda di come usi il pc. Considera che sulla partizione di installazione dell'OS di solito ci sono in documenti e i file che puoi mettere temporaneamente sul desktop. Non c'é una regola per questo, si tratta solo di comodità personale.

aadorni
13-01-2004, 17:57
mi butto...sei stato gentilissimo...tutto procede...se avessi problemi mi rifarò vivo ma x adesso ti ringrazio 10 volte!;) :cool: