View Full Version : Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC
Ciao a tutti... :)
Scusate il messaggio un po' lungo, ma è bene che vi spieghi tutta la situazione che mi fa sentire un po' preso in giro... :(
Dopo una lunga odissea durata praticamente 1 mese... in quanto avevo ordinato una scheda video testata @ Pro... (tra l'altro ero uno dei primi ad averlo fatto) ... morale della favola: l'hanno ricevuta tutti meno che io... ma passiamoci sopra... (ordine fatto l'11 Novembre e ricevuto prima di Natale il 19) mi sono arrivati i componenti che ho ordinato da Tecn@c@mp*t*r che sono praticamente tutti quelli che vedete in sign...
Tra i vari componenti che ho ordinato c'era anche un AMD testato 2500+@3200+ testato a vcore default...
Il problema nasce proprio qui... la CPU di andare a 1.65 quando il sistema è a 3200+ non ci pensa nemmeno... ovvero entra in Windows ma dopo un po' arriva il reboot... ho alzato a 1.7 è sembrava tutto rocksolid invece giocando spesso ho avuto inaspettati crash durante il gioco (giocavo e mi tornava a Windows senza un errore ben preciso)...
ho testato le ram con goldmemory e memtest ma ho riscontrato che non erano loro le colpevoli... ho provato SuperPI a 32MB e il test è andato tutto ok... eppure giocando ho avuto questi problemi che ho sopra descritto...
sono arrivato al punto che pensavo ad un problema dei driver video fino a quando Domenica, ho fatto dei test con Prime95 e ho riscontrato degli errori...
ho alzato il vcore a 1.725 e come per magia niente più crash durante il gioco...
io mi domando una cosa... sono io che ho sbagliato qualcosa o mi hanno mandato una CPU venduta per testata a vcore default ma che in realtà è stata provata 10 minuti e via?
La CPU è BLOCCATA e io lo sapevo che me la mandavano in quel modo... ma sapevo anche che era TESTATA A VCORE DEFAULT e per questo mi sono deciso di prenderla da loro, sicuro che quei 15 € circa in più di spesa (109,56 €) rispetto al valore di mercato alla fine mi avrebbero ripagato... invece a quanto pare... :muro:
Tra l'altro ho mandato una mail al loro indirizzo assistenza ecc... ecc... e a 2 giorni dall'invio non ho ancora avuto risposta...
Che cosa mi consigliate?
Aiuttttt... :cry:
I rivenditori hanno tendenza a fregarci...tutto qui... :(
Originariamente inviato da snukkio
Ciao a tutti... :)
Scusate il messaggio un po' lungo, ma è bene che vi spieghi tutta la situazione che mi fa sentire un po' preso in giro... :(
Dopo una lunga odissea durata praticamente 1 mese... in quanto avevo ordinato una scheda video testata @ Pro... (tra l'altro ero uno dei primi ad averlo fatto) ... morale della favola: l'hanno ricevuta tutti meno che io... ma passiamoci sopra... (ordine fatto l'11 Novembre e ricevuto prima di Natale il 19) mi sono arrivati i componenti che ho ordinato da Tecn@c@mp*t*r che sono praticamente tutti quelli che vedete in sign...
Tra i vari componenti che ho ordinato c'era anche un AMD testato 2500+@3200+ testato a vcore default...
Il problema nasce proprio qui... la CPU di andare a 1.65 quando il sistema è a 3200+ non ci pensa nemmeno... ovvero entra in Windows ma dopo un po' arriva il reboot... ho alzato a 1.7 è sembrava tutto rocksolid invece giocando spesso ho avuto inaspettati crash durante il gioco (giocavo e mi tornava a Windows senza un errore ben preciso)...
ho testato le ram con goldmemory e memtest ma ho riscontrato che non erano loro le colpevoli... ho provato SuperPI a 32MB e il test è andato tutto ok... eppure giocando ho avuto questi problemi che ho sopra descritto...
sono arrivato al punto che pensavo ad un problema dei driver video fino a quando Domenica, ho fatto dei test con Prime95 e ho riscontrato degli errori...
ho alzato il vcore a 1.725 e come per magia niente più crash durante il gioco...
io mi domando una cosa... sono io che ho sbagliato qualcosa o mi hanno mandato una CPU venduta per testata a vcore default ma che in realtà è stata provata 10 minuti e via?
La CPU è BLOCCATA e io lo sapevo che me la mandavano in quel modo... ma sapevo anche che era TESTATA A VCORE DEFAULT e per questo mi sono deciso di prenderla da loro, sicuro che quei 15 € circa in più di spesa (109,56 €) rispetto al valore di mercato alla fine mi avrebbero ripagato... invece a quanto pare... :muro:
Tra l'altro ho mandato una mail al loro indirizzo assistenza ecc... ecc... e a 2 giorni dall'invio non ho ancora avuto risposta...
Che cosa mi consigliate?
Aiuttttt... :cry:
io controllerei l'alimentatore. Anche a me all'inizio sembrava non reggere a vcore default. Poi ho cambiato ali ed è andato tutto a posto. Tra l'altro il tuo ali non è che sia un granchè
Originariamente inviato da Gen.Web
io controllerei l'alimentatore. Anche a me all'inizio sembrava non reggere a vcore default. Poi ho cambiato ali ed è andato tutto a posto. Tra l'altro il tuo ali non è che sia un granchè
beh ho un amico che con un 250W lo fa girare a 2500+@3200+ con vcore default comprato nel negozio vicino casa... e pure con RAM non PC3200
:eek:
quindi anche se l'alimentatore è un q-tec e quei 550w sono solo nominali e i watt veri sono 410 non vedo perchè anche a me non deve girare con vcore default e per di più testato...
:cry:
Originariamente inviato da snukkio
beh ho un amico che con un 250W lo fa girare a 2500+@3200+ con vcore default comprato nel negozio vicino casa... e pure con RAM non PC3200
:eek:
quindi anche se l'alimentatore è un q-tec e quei 550w sono solo nominali e i watt veri sono 410 non vedo perchè anche a me non deve girare con vcore default e per di più testato...
:cry:
più che i watt contano gli ampere, ma cmq credo che non sia causa dell'alimentatore, da un pò di tempo a sta parte leggo sempre più spesso di barton testati 200*11 vcore default ma che non reggono così!!!
Originariamente inviato da snukkio
beh ho un amico che con un 250W lo fa girare a 2500+@3200+ con vcore default comprato nel negozio vicino casa... e pure con RAM non PC3200
:eek:
quindi anche se l'alimentatore è un q-tec e quei 550w sono solo nominali e i watt veri sono 410 non vedo perchè anche a me non deve girare con vcore default e per di più testato...
:cry:
il qtec 550 è un'ali del cazzo. Fai una prova... fatti dare in prestito un'alimentatore
Originariamente inviato da snukkio
Ciao a tutti... :)
Scusate il messaggio un po' lungo, ma è bene che vi spieghi tutta la situazione che mi fa sentire un po' preso in giro... :(
Dopo una lunga odissea durata praticamente 1 mese... in quanto avevo ordinato una scheda video testata @ Pro... (tra l'altro ero uno dei primi ad averlo fatto) ... morale della favola: l'hanno ricevuta tutti meno che io... ma passiamoci sopra... (ordine fatto l'11 Novembre e ricevuto prima di Natale il 19) mi sono arrivati i componenti che ho ordinato da Tecn@c@mp*t*r che sono praticamente tutti quelli che vedete in sign...
Tra i vari componenti che ho ordinato c'era anche un AMD testato 2500+@3200+ testato a vcore default...
Il problema nasce proprio qui... la CPU di andare a 1.65 quando il sistema è a 3200+ non ci pensa nemmeno... ovvero entra in Windows ma dopo un po' arriva il reboot... ho alzato a 1.7 è sembrava tutto rocksolid invece giocando spesso ho avuto inaspettati crash durante il gioco (giocavo e mi tornava a Windows senza un errore ben preciso)...
ho testato le ram con goldmemory e memtest ma ho riscontrato che non erano loro le colpevoli... ho provato SuperPI a 32MB e il test è andato tutto ok... eppure giocando ho avuto questi problemi che ho sopra descritto...
sono arrivato al punto che pensavo ad un problema dei driver video fino a quando Domenica, ho fatto dei test con Prime95 e ho riscontrato degli errori...
ho alzato il vcore a 1.725 e come per magia niente più crash durante il gioco...
io mi domando una cosa... sono io che ho sbagliato qualcosa o mi hanno mandato una CPU venduta per testata a vcore default ma che in realtà è stata provata 10 minuti e via?
La CPU è BLOCCATA e io lo sapevo che me la mandavano in quel modo... ma sapevo anche che era TESTATA A VCORE DEFAULT e per questo mi sono deciso di prenderla da loro, sicuro che quei 15 € circa in più di spesa (109,56 €) rispetto al valore di mercato alla fine mi avrebbero ripagato... invece a quanto pare... :muro:
Tra l'altro ho mandato una mail al loro indirizzo assistenza ecc... ecc... e a 2 giorni dall'invio non ho ancora avuto risposta...
Che cosa mi consigliate?
Aiuttttt... :cry:
Secondo me non hai alcun problema...non e' vero che tutti
i barton 2500+ vanno a 3200+ a vcore di default....considera
che il voltaggio che hai impostato non e' affatto alto..hai sempre
un 3200+ al prezzo di un 2500+....se il processore non crasha
aumentando il voltaggio evidentemente l'alimentatore e'
sufficiente altrimenti anche con il voltaggio a 1,85 continuerebbe
a crasharti...comunque se proprio vuoi stare tranquillo
controlla la temperatura del processore sotto sforzo...
se supera i 50 gradi puoi provare a prendere un dissipatore
in rame con una buona buona ventola che ti abbassa
la temperatura del procio e di conseguenza abbassare
il voltaggio a 1,70(visto che piu' scalda,piu' watt dissipa e
piu' devi alzare il voltaggio)....io al tuo posto sarei
comunque soddisfatto...gurda me...ho un 2800+@3200+
a 1,70...che dovrei dire...ciao;)
Originariamente inviato da kiefer
Secondo me non hai alcun problema...non e' vero che tutti
i barton 2500+ vanno a 3200+ a vcore di default....considera
che il voltaggio che hai impostato non e' affatto alto..hai sempre
un 3200+ al prezzo di un 2500+....se il processore non crasha
aumentando il voltaggio evidentemente l'alimentatore e'
sufficiente altrimenti anche con il voltaggio a 1,85 continuerebbe
a crasharti...comunque se proprio vuoi stare tranquillo
controlla la temperatura del processore sotto sforzo...
se supera i 50 gradi puoi provare a prendere un dissipatore
in rame con una buona buona ventola che ti abbassa
la temperatura del procio e di conseguenza abbassare
il voltaggio a 1,70(visto che piu' scalda,piu' watt dissipa e
piu' devi alzare il voltaggio)....io al tuo posto sarei
comunque soddisfatto...gurda me...ho un 2800+@3200+
a 1,70...che dovrei dire...ciao;)
non è detto. Io avevo il procio instabile. Aumentando il voltaggio la situazione migliorava. Ho cambiato ali ed ora sta a vcore default ;)
ninja750
13-01-2004, 23:46
stessa cosa anche a me con tecnocomputer!!!
col cavolo che funziona @default, ho dovuto overvoltare pure io fino a 1.68/69 per rendere tutto stabile!
e si fanno anche pagare di più...
non provo nemmeno a chiamarli per avere un cambio.. ormai la frittata è fatta:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
secondo me tutto dipende dal tipo di raffreddamento usato... in caso si disponesse di liquido o un buon dissi ad aria allora bisogna pretendere ROCK SOLID a VCore di default... sono certo che quelli di TC vi sostituiranno le CPU in caso non dovessero essere stabili @3200+ con un buon dissi... basta contattarli con calma e spiegare il tutto...
skizzo03
14-01-2004, 00:49
ma che ti frega di che v-core anche a 2 volt fa ora a diventare vecchio e superto prima che il procio muoia!
e poi non è detto che se uno è a 50° il procio è instabile scalda punto e basta tutto qui secondo mè se un procio è stabile a 200x11 a 40° lo è anche a 60° sempre lo stesso procio basta solo non superare il limite di rottura del legame chimico del silicio che è intorno a 100 gradi perciò dicono che a 90° si fonde per avere un pò di margine!:D
guardare che basta che mandiate una mail a luca (mi pare si chiami così) e immediatamente vi cambia il procio
Grazie a tutti per avermi risposto...
Dunque... con vcore 1.725 è rocksolid ho fatto proprio oggi un Prime95 e non ci sono stati problemi... Oltre a provare i giochi che prima crashavano... ora non crashano/chiudono più... :D
ho come dissy un CoolerMaster Aero 7 Lite... sicuramente non è una cima ma conto di passare a liquido prima dell'estate...
la mail è stata spedita ancora non mi hanno risposto...
Volevo solo un po' di pareri... senz'altro non polemizzare... e avere delle delucidazioni in merito... :)
l'ali sarà non all'altezza come qualcuno ha accennato... cmq ho fatto questa cosa (domani farò delle prove con calma) prima avevo connesso l'ali solo al connettore ATXPWR1 ora anche all'altro ATX12V1... facendo una ricerca nel forum ho letto che dovrebbe "stabilizzare" i voltaggi +12... potrebbe influire anche sul vcore o non centra niente?
Ciao
Rudyduca
14-01-2004, 08:45
Il mio Barton 2500+ 200*11 Vcore default su mobo in sign l'ho preso da Zeta non testato e va a meraviglia.
Il dubbio semmai mi è venuto sul Barton stesso.
Ho condotto qualche test sintetico con Sandra, Mark03, Mark01 e un altro che non ricordo. Il risultato è che tra il ThoroB 1700+ a 200*10,5 e il Barton 200*11 le differenze sono di pochi punti percentuali, quindi quasi identici.
La vera differenza l'ho notata sul ThoroB cambiando il bus, cioè migliora parecchio passando da 168*12,5=2100 a 200*11=2100.
Sempre 2100MhZ ma le prestazioni migliorano parecchio.
Alla fine quindi credo che questi procio AMD siano ormai giunti alla fine del loro possibile sviluppo e non per nulla sono passati al 64. Resta l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad Intel, ma non credo proprio che un Barton @3200+ sia veramente tale, ma possa paragonarsi ai Thoro 2700+!
nicovent
14-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da lubga
secondo me tutto dipende dal tipo di raffreddamento usato... in caso si disponesse di liquido o un buon dissi ad aria allora bisogna pretendere ROCK SOLID a VCore di default... sono certo che quelli di TC vi sostituiranno le CPU in caso non dovessero essere stabili @3200+ con un buon dissi... basta contattarli con calma e spiegare il tutto...
Concordo.
Anche io ho preso il 2500@3200 da Tecnocomputer e all'inizio ero sul disperato andante a seguito di crash continui con Vcore inferiori ad 1,75.
Il procio era raffreddato da un Globalwin CAK4-88T con su una Top Motor 80x80 da 28 CFM (24dB) e avevo temperature mai inferiori ai 50° :eek:
Poi l'illuminazione, chiamo Capoz, vado a prendere un SLK 947U e ci monto una Noisebloker 92x92 da 37 CFM (22dB) .
Risultato: SOLID ROCK a VCore di default e temp. max 39°
dfruggeri
14-01-2004, 12:09
Beh ragazzi ma guardate che è normale se avete come scheda madre una NF7-S che dobbiate impostare il vcore a 1,70/1.725 infatti si sa che sta scheda undervolta parecchio!!!!!!!.......avere 1,70 con questa scheda significa avere 1,65 effettivi!!! ;)
Il mio 2500+ comprato a "caso" come sigla a parte la settimana di produzione in moddo da beccarlo sbloccato non l'ho mai testato a 3200+ visto che lo tengo sempre come in signa ma dovrebbe essere stabile con 1,725/1,75...............io lo tengo sempre a 2.320mhz circa con volt. 1,875 che poi sono 1,85 scarsini ed è rock solid..........mi accontento, quello che non capisco è come mai entro in windows fino a circa 2.460mhz ma non è stabile nemmeno con 2,0v mi si riavvia sempre che sia veramente l'ali???..come vedete in signa anch'io ho un Q-Tec 550W!
La cosa che poi mi fa ridere è che è lo stesso identico overclock che avevo prima col mio thoro 1800+ (cambiava l'fsb che era più basso ma questo centra poco visto che ho fatto le varie prove!) è come se oltre i 2.320/2.330mhz il sistema non ce la facesse più qualsiasi sia il vcore!!!:cry:
ciaoooo
Originariamente inviato da dfruggeri
Beh ragazzi ma guardate che è normale se avete come scheda madre una NF7-S che dobbiate impostare il vcore a 1,70/1.725 infatti si sa che sta scheda undervolta parecchio!!!!!!!.......avere 1,70 con questa scheda significa avere 1,65 effettivi!!! ;)
Il mio 2500+ comprato a "caso" come sigla a parte la settimana di produzione in moddo da beccarlo sbloccato non l'ho mai testato a 3200+ visto che lo tengo sempre come in signa ma dovrebbe essere stabile con 1,725/1,75...............io lo tengo sempre a 2.320mhz circa con volt. 1,875 che poi sono 1,85 scarsini ed è rock solid..........mi accontento, quello che non capisco è come mai entro in windows fino a circa 2.460mhz ma non è stabile nemmeno con 2,0v mi si riavvia sempre che sia veramente l'ali???..come vedete in signa anch'io ho un Q-Tec 550W!
La cosa che poi mi fa ridere è che è lo stesso identico overclock che avevo prima col mio thoro 1800+ (cambiava l'fsb che era più basso ma questo centra poco visto che ho fatto le varie prove!) è come se oltre i 2.320/2.330mhz il sistema non ce la facesse più qualsiasi sia il vcore!!!:cry:
ciaoooo
è vero, quando imposto 1,7v dal BIOS poi rilevo 1,665 circa (e scende a 1,65 sotto sforzo)... dunque bisogna mettere 1,675v. MINIMO per poter affermare che a Vcore di default non è stabile...
Secondo me non è l'ali ma le temperature che non ti fanno salire altre i 2400Mhz stabile. Questo lo dico perchè l'unica volta che ho provato a mettere il radiatore nell'H2O fredda il mio vecchi XP1800+ ha terminato un superpi a 2550Mhz circa... senza quelle temp non riuscivo nemmeno a 2400Mhz sempre con lo stesso VCore.
Originariamente inviato da lubga
è vero, quando imposto 1,7v dal BIOS poi rilevo 1,665 circa (e scende a 1,65 sotto sforzo)... dunque bisogna mettere 1,675v. MINIMO per poter affermare che a Vcore di default non è stabile...
che usate per monitorare i voltaggi?
io uso Winbond Hardware Doctor e + o - mi fa vedere il voltaggio vcore che ho settato nel bios... rileva valori tra i 1.71 e 1.76...
Originariamente inviato da lubga
cpuz
CPU-Z mi rileva 1.696 - 1.712
Winbond Hardware Doctor (la versione nel cd della scheda madre) invece mi rileva un vcore più alto... tra i 1.73 e i 1.78
Bè, io con il pc in sign, prima di cambiare l'ali, non riuscivo a restare stabile sopra i 2000Mhz a qualunque vCore. Poi, ho cambiato l'ali con il tanto parlato q-tech 550W e adesso sono a 2136Mhz (171x12,5) con vCore a 1.760v (rilevate con cpu-z). C'è da considerare anche il fatto che anche sotto sforzo non supero mai i 36/38° ed in idle sto a 26/27° con un dissi in alluminio+base in rame da 12€ lappato a regola d'arte.
Sinceramente questo q-tech mi da grandi soddisfazioni, ho tutti i voltaggi con valori quasi perfetti:
+12v = 12,192
+5v = 4,945
+3.3v = 3,36
.......devo dire che sono ottimi con tutte le periferiche che ho collegato al mio pc (3 hd, ctrl raid, vga, ecc...)
Per quanto riguarda l'utente SNUKKIO, io ti consiglierei di farti cambiare la cpu per non avere il rimorso di esserti fatto calare un pacco, oppure ti dai pace e continui a tenertelo rock-solid a vcore superiori....
Spero di non essere stato troppo OT.
Sinceramente questo q-tech mi da grandi soddisfazioni, ho tutti i voltaggi con valori quasi perfetti:
+12v = 12,192
+5v = 4,945
+3.3v = 3,36
Io non mi lamento dell'alimentatore... anche a me (per ora) non mi sta dando problemi con le periferiche che ho in sign...
L'unico dubbio è che influisca sul vcore...
Che soft usi per guardare i voltaggi dell'ali?
Originariamente inviato da snukkio
Io non mi lamento dell'alimentatore... anche a me (per ora) non mi sta dando problemi con le periferiche che ho in sign...
L'unico dubbio è che influisca sul vcore...
Che soft usi per guardare i voltaggi dell'ali?
Per i voltaggi dell'ali uso il pcProbe di ASUS, oppure guardo direttamente da bios.
naitsirhC
14-01-2004, 19:38
Ho sentito parlare degli alimentatori q-tec... anch'io ne ho uno da 550w doppia ventola e volevo chiedervi se sono "giusto" come amperaggi:
+12v a +12,22v
+5v a +4,999v
+3,3v a +3,52v
con Asusprobe v.2.18.09
I +3,3 mi preoccupano... il +12,22 invece e' buono. Direi.
O mi sbaglio?!
Scusatemi per l'OT.
dell'ali quello che conta è quanto oscillano i valori, soprattutto sotto stress e overclock.
zizinadio
15-01-2004, 09:21
ti prego prima di sparare a zero su tecno di cercare il problema, prima da te e poi contattando loro che sono sempre gentilissimi,e sopratutto onesti.
Grazie
A parte tutto io non vedo il gran problema di avere un Barton 2500+@3200+ con vcore di 1.725v.
A me sembra più che onesto.
Secondo te stanno li a testarli uno ad uno?????? :rolleyes:
Sanno che il 90% e passa va bene a vcore default. E teniamo conto che le mobo asus nel bios hanno vcore default segnato a 1.65v, mentre in realtà è 1.75v.
Quindi quel 90% diventa 95...... infatti molti hanno asus!
Cmq 2500@3200 con vcore 1.725v va bene
ninja750
15-01-2004, 22:53
Ovviamente anche io per arrivare a 1.69v reali da bios ho impostato 1.725. Lasciando default era a 1.63v effettivi.
Il discorso su tecnoXXXXXX è che se io pago DI PIU' per avere un procio che sicuramente regge 200x11@default ESIGO che mi diano un procio che regge 200x11@default!! :mad:
Altrimenti prendevo quello non testato sempre da loro e risparmiavo 10euri :mad:
Il problema della vcore non è la temperatura in questi casi, io sto sui 43 non credo che a 39 funzioni rock stable :rolleyes:
visto che abbiamo molte periferiche analoghe, mi agigungo alla lista dei sfigati ...dopo 2 mesi ho ancora il mio bartoncino instabile con la sua amata 8rda+, in questo frangente ne ho sentite di tutte...e io giu' a cambiare priferiche,scheda video ,ram con una coppia di a-data,ali con un q-tec 550 con valori buoni, ma lui continua a crashare su vari giochi...sinceramente nn so piu' che pesci pigliare..premetto che il raffredamento e' buono siamo sui 41 sotto sforzo....non ho un conoscente per provare altri ali
ma dubito che nn ce la faccia ...voglio premettere che gia dall'inizio ho provato ha overvoltarlo anche di poco,passetti da 0.5 ma mai e poi mai son riuscito a rendere stabile il tutto
neppure a 200x 10 e' stabile e neppure a 180x12
passo la palla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.