View Full Version : Win2k - -> Linux!
coatto87
13-01-2004, 14:09
Salve a tutti...
Visto che tutti parlano bene di questo s.o. mi è entrata una pulce nell'orecchio e vorrei provarlo.
Adesso ho Win2k PRO e io uso particolarmente il PC per internet,leggere posta e usare gli Instant Messenger (ICQ,MSN).
Con Linux posso fare tutto questo?:p
Mi conviene installarlo?
Cmq almeno all'inizio farei il dualboot ossia faccio un altra partizione per Linux e non cancellerei ancora Win.
Che distribuzione mi conviene?
Ho sentito parlare di Mandrake,Suse ma non so esattamente quale scegliere.
Che mi consigliate?
Grazie!
puoi fare tutto quello che dici e ovviamente molto di più!
abbandonare win conviene sempre :D
io ti consiglierei la slack o la debian, cmq di solito per chi inizia sarebbe eglio la mandrake.
ciao
ilsensine
13-01-2004, 14:14
Intanto puoi provare il live CD di knoppix:
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=44
E' una distribuzione completa che può essere eseguita solo da cd, senza necessità di ripartizionare o toccare gli HD, così intanto vedi di cosa si tratta...
Originariamente inviato da coatto87
Salve a tutti...
Visto che tutti parlano bene di questo s.o. mi è entrata una pulce nell'orecchio e vorrei provarlo.
Adesso ho Win2k PRO e io uso particolarmente il PC per internet,leggere posta e usare gli Instant Messenger (ICQ,MSN).
Con Linux posso fare tutto questo?:p
Mi conviene installarlo?
Cmq almeno all'inizio farei il dualboot ossia faccio un altra partizione per Linux e non cancellerei ancora Win.
Che distribuzione mi conviene?
Ho sentito parlare di Mandrake,Suse ma non so esattamente quale scegliere.
Che mi consigliate?
Grazie!
io ho la suse 9.0 e mi trovo splendidamente :cool:
io ho comprato il pacchetto che ti da anche i manuali e l'assistenza telefonica per un anno(79 euro) che consiste in 5 cd e un dvd dual layer con una marea di programmi , ma i 5 cd sono disponibili gratuitamente dal sito di suse :)
è una distro orientata molto verso il mercato desktop, io la preferisco alla mandrake soprattutto per la ricchezza del pacchetto (che è comoda se uno non è ancora molo afferrato con linux: basta inserire il cd o il dvd, dire che programmi si vogliono e ci pensa lei a fare il resto)
come programmi di instant mess. ce ne sono un'infinità compatibili praticamente con tutti i sistemi (icq, yahooo, msn, irc...) ma quello con cui mi trovo meglio è Kopete http://kopete.kde.org/ , una specie di trillian fatto da quelli di Kde
ecco cosa supporta da solo:
Kopete is a big project which already supports messaging protocols like Jabber, ICQ, AIM, MSN, Yahoo, IRC, Windows LANs, GaduGadu, and SMS. See the communicate section of the site to contact us and you can also always reach the team on IRC (irc.kde.org, #kopete)
ci sono nche parecchi set di icone predefinite da scaricare
http://kopete.kde.org/img/titleshots/mainwindow071.png
Come browser è ottimo mozilla (anche konqueror, ma su alcuni siti fa ancora qualche errorino) che è già nelle distro, oppure ti consiglio di provare firebird (c'è anche per windows, in italiano)
per la posta elettronica c'è Kmail (oltre a svariati altri programmi) che è molto simile a outlook e ha alcune features molto interessanti
per quanto riguarda office c'è openoffice che imho non farà rimpiangere per niente office (puoi salvare in doc e anche fare i Pdf :cool:)
poi ci sono programmi di grafica anche abb avanzati (Gimp è sotto alcuni aspetti paragonabile persino a photoshop)
K3b per masterizzare è similissimo a nero e facilissimo da usare
xmms per leggere i formati multimediali è simile a winamp
questo è un assaggio di quello che trovi su praticamente tutte le distro linux (c'è moooolto di più, io ti ho presentato solo quello che penso possa interessarti di più)
cmq non c'è da preoccuparsi: per l'uso che hai descritto linux è facilissimo anche per i primi utenti, soprattutto distro come Suse o mandrake :)
Originariamente inviato da ilsensine
Intanto puoi provare il live CD di knoppix:
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=44
E' una distribuzione completa che può essere eseguita solo da cd, senza necessità di ripartizionare o toccare gli HD, così intanto vedi di cosa si tratta...
quoto anche questo :)
una alternativa è anche la knopils, tradotta in italiano :)
Mr_Burns
13-01-2004, 14:41
io ho comprato il pacchetto che ti da anche i manuali e l'assistenza telefonica per un anno(79 euro) che consiste in 5 cd e un dvd dual layer con una marea di programmi , ma i 5 cd sono disponibili gratuitamente dal sito di suse
No scusa non capisco ... dove lo hai visto che i 5 Cd sono disponibili gratuitamente dal sito di Suse ??
Intendi quando fai l'installazione via Ftp ??
Un'ultima domanda quanto tempo ci metto ad installare la suse per circa 1.5-2 GB con una linea Adsl da 256 Kb ??
Originariamente inviato da Mr_Burns
No scusa non capisco ... dove lo hai visto che i 5 Cd sono disponibili gratuitamente dal sito di Suse ??
Intendi quando fai l'installazione via Ftp ??
Un'ultima domanda quanto tempo ci metto ad installare la suse per circa 1.5-2 GB con una linea Adsl da 256 Kb ??
non sapevo che fosse una installazione via ftp :eek:
credevo rendsse disponibili le iso come tutti, non ho controllato perchè avendo i pacchetti comprati non ne avevo bisogno
allora come non detto :(
cmq consiglio: knoppix oppure knopils per iniziare
poi se si è coninti mdk o suse (costerà 79 euro ma l'assistenza e i manuali coprono la spesa, e soprattutto la riccezza dei pacchetti)
:)
Mr_Burns
13-01-2004, 15:15
Si sono sicuro la Suse non rilascia gratuitamente le iso ...:(
peccato,per un attimo, mi ero illuso ...
si 79 euro possono sembrare pochi o tanti ... tutto dipende dalle disponibilità economiche di ciascuno ... nel mio caso 79 euro rappresentano il buco di bilancio della Parmalat ... :)
Saluti
Originariamente inviato da Mr_Burns
Si sono sicuro la Suse non rilascia gratuitamente le iso ...:(
peccato,per un attimo, mi ero illuso ...
si 79 euro possono sembrare pochi o tanti ... tutto dipende dalle disponibilità economiche di ciascuno ... nel mio caso 79 euro rappresentano il buco di bilancio della Parmalat ... :)
Saluti
beh, anche per me sono tanti :) considera che ora ho poco più di 20 euro in banca :eek: :eek: :muro::cry:
io faccio invece il confronto con un pari sistema m$: più di 5000 eur :eek:
ovviamente i programmi sono gratuiti con altre distro, ma ho apprezzato molto l'assistenza che mi ha aiutato a installare correttamente il kernel 2.6 e i manuali: costerebbero parecchio solo quelli e sono molto ben fatti :)
coatto87
13-01-2004, 16:26
Grazie...in poco tempo mi avete schiarito le idee.
Visto che non ho problemi a fare partizioni o fare un po di casini, volevo fare una cosa "seria" ossia fare una partizione per installarlo direttamente.
Avrei + facilità a rimediare Suse(ma è in italiano?): va bene come inizio?
I 5CD cosa contengono?
Che bello kopete...assomiglia tantissimo a Trillian (lo uso con win).
Altra domandina (questa è da 100 milioni di €): cosa ha in + linux che non ha windows?:D
Ultima cosa: Suse ha gia il mysql integrato?
Originariamente inviato da coatto87
Altra domandina (questa è da 100 milioni di ?): cosa ha in + linux che non ha windows?:D
e' free ;)
Originariamente inviato da coatto87
Grazie...in poco tempo mi avete schiarito le idee.
Visto che non ho problemi a fare partizioni o fare un po di casini, volevo fare una cosa "seria" ossia fare una partizione per installarlo direttamente.
Avrei + facilità a rimediare Suse(ma è in italiano?): va bene come inizio?
I 5CD cosa contengono?
Che bello kopete...assomiglia tantissimo a Trillian (lo uso con win).
Altra domandina (questa è da 100 milioni di €): cosa ha in + linux che non ha windows?:D
Ultima cosa: Suse ha gia il mysql integrato?
i 5 cd contengono il sistema e la maggior parte dei programmi per chi non ha il lettore dvd, il dvd doppio strato contiene il sistema piu i programmi e altra roba (sono 7.5 GB di roba)
si, comprende anche l'italiano (come la maggior parte delle distro più famose ;) )
si, la suse ha anche mysql oltre che apache 1 e 2 , come quasi tutte le distro di questo tipo... basta configurarlo e sei a posto ;)
per informazioni maggiori vai qui www.suse.com
e più precisamente qui http://www.suse.de/it/private/products/suse_linux/i386/10_reasons.html
questa è la lista dei pacchetti compresi
ordinati per nome
http://www.suse.de/en/private/products/suse_linux/i386/packages_professional/index_all.html
e per gruppi
http://www.suse.de/en/private/products/suse_linux/i386/packages_professional/index_group.html
io apprezzo anche il sistema di aggiornamento che scarica da solo le patch (tipo windows update) che c'è anche su mandrake & co
il pacchetto comprende anche due manuali (manuale dell'utente e dell'amministratore) di circa 600 pagine completamente in italiano
Leron non si nota che usi kde... :D
Originariamente inviato da Hrc211v
Leron non si nota che usi kde... :D
in fondo sono un mezzo niubbo, non pretendiamo :D
e poi lui vuole le cose facili no? :)
la citazione della sign è da "tre uomini in barca" di jerome k. jerome vero? :)
NightStalker
13-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da coatto87
Altra domandina (questa è da 100 milioni di €): cosa ha in + linux che non ha windows?:D
io mi sono interessato al mondo linux da poco, e ti posso dire che 2ndo me ha cose in più e cose in meno (imho).
In più però spesso Linux ha cose quasi fondamentali (fondamentali x me ke di mestiere lavoro su router/firewall), tipo certi strumenti di rete che in windows o ci sono da poco e in beta (nmap x esempio, che solo dalla 3.45 ha risolto certi problemi, mentre altri rimangono e questo è legato al fatto che lo stack tcp/ip della MS nn rispetta del tutto, come al solito, gli standard); oppure che free non ci sono affatto (tipo Nessus, gpl su linux, ma che su win esiste sotto nome di NeWT e la cui licenza singola costa 500€ ed è meno aggiornato :eek: ); e in generale la parte di rete linux è superiore alla parte Win (vedi confronto iptables e i vari firewall soft di Win, da cui iptables esce nettamente vincitore)
e sicuramente chi si occupa di altri settori, ti saprà trovare altri vantaggi/svantaggi; cmq nn è ke Win abbia solo svantaggi, per esempio su Linux una cosa simile ad Active Directory da usare all'interno di un local domain nn c'è ancora che io sappia (forse colla Suse?) e per certe cose la sua facilità d'uso è comodissima (vedi tipico uso office e desktop), mentre x altre la stessa facilita di uso di win è limitante (limita la configurabilità, visto x certe cose bisogna ricorrere al registro di win, nettamente peggio come facilita d'uso ai vari .conf testuali di linux)
coatto87
13-01-2004, 19:26
Spero che non sia cosi...:rolleyes:
Se Linux è meglio nei confronti di Windows (io parlo sempre rispetto al 2000 SP4 che per me è il migliore di MS) sono nel campo della rete....credo che ci posso fare ben poco.
Ikitt_Claw
13-01-2004, 19:32
Originariamente inviato da NightStalker
per esempio su Linux una cosa simile ad Active Directory da usare all'interno di un local domain nn c'è
LDAP?
Ikitt_Claw
13-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da coatto87
Spero che non sia cosi...:rolleyes:
Se Linux è meglio nei confronti di Windows (io parlo sempre rispetto al 2000 SP4 che per me è il migliore di MS) sono nel campo della rete....credo che ci posso fare ben poco.
Beh...
D'altronde
io uso particolarmente il PC per internet,leggere posta e usare gli Instant Messenger (ICQ,MSN).
Con Linux posso fare tutto questo?
Manson666
13-01-2004, 19:42
Non sono un grande esperto di linux..anzi non ci capisco molto ma mi interessa molto l'argomento ed essendo iscritto ad informatica sto cercando di imparare ad usarlo decentemente (in questo momento navigo da Linux :D )
Io penso che levare windows non ti convenga affatto cmq...te ne pentiresti ed inizieresti ben presto ad odiare Linux perchè è molto molto più incasiato...almeno io spesso trovo difficoltà in cose che in win sono facili come installare i programmi specialmente se devo compilare i sorgenti perchè spesso il compilatore dice che c'è un problema e non so come risolverlo o cmq altri problemi che in win sono banali...
Con la mia poca esperienza posso consigliarti la Slackware anche se tutti dicono che è la più ostica da usare a me è quella che ha dato meno problemi....con RedHat mi faceva casini con la scheda sonora...Mandrake aveva un centro di controllo che mi faceva :Puke: e poi da quello che ho visto è solo un po' + incasinata in fase di installazione...divertiti
NightStalker
14-01-2004, 01:34
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
LDAP?
su LDAP si basa anche Active Directory, visto che è uno standard aperto, ma una tipologia d'implementazione di LDAP cioè che faccia un numero di cose pari a quella di Win su linux che io sappia non c'è.
NightStalker
14-01-2004, 01:37
Originariamente inviato da coatto87
Spero che non sia cosi...:rolleyes:
Se Linux è meglio nei confronti di Windows (io parlo sempre rispetto al 2000 SP4 che per me è il migliore di MS) sono nel campo della rete....credo che ci posso fare ben poco.
ma non ho detto che è meglio solo nel campo delle reti! io ho fatto solo un esempio, anche perchè cmq anche io uso linux da poco tempo! e l'ho scritto anche a caratteri cubitali nel post! ho detto che SECONDO ME in certi casi è molto meglio, in altri peggio... ma se nn li leggete interamente i post, uno che ca**o li scrive a fare?
coatto87
14-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da NightStalker
ma non ho detto che è meglio solo nel campo delle reti! io ho fatto solo un esempio, anche perchè cmq anche io uso linux da poco tempo! e l'ho scritto anche a caratteri cubitali nel post! ho detto che SECONDO ME in certi casi è molto meglio, in altri peggio... ma se nn li leggete interamente i post, uno che ca**o li scrive a fare?
Eddai non ti arrabbiare :p
Cmq sono veramente interessato...appena mi rimediano i 5cd lo installo di corsa!
Jøhñ Ðøë
14-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da NightStalker
su LDAP si basa anche Active Directory, visto che è uno standard aperto, ma una tipologia d'implementazione di LDAP cioè che faccia un numero di cose pari a quella di Win su linux che io sappia non c'è.
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=114837&highlight=active+directory
;)
John
coatto87
14-01-2004, 20:00
Uno che conosco mi ha detto che per iniziare è meglio mandrake rispetto a suse.
E' vero?
Che difficoltà ha in + suse di mandrake?
Ikitt_Claw
14-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da coatto87
Uno che conosco mi ha detto che per iniziare è meglio mandrake rispetto a
suse
de gustibus...
Che difficoltà ha in + suse di mandrake?
si paga.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
de gustibus...
si paga.
quoto :)
e suse è più ricca :)
come facilità è di gran lunga meglio suse imho
coatto87
16-01-2004, 13:35
C'è un problemino...
Mi hanno portato MandrakeMove 9.2 invece di Suse...
Questa è la recensione?
Può andare lo stesso?
http://www.osnews.com/story.php?news_id=5640
Originariamente inviato da coatto87
C'è un problemino...
Mi hanno portato MandrakeMove 9.2 invece di Suse...
Questa è la recensione?
Può andare lo stesso?
http://www.osnews.com/story.php?news_id=5640
è una distro tipo knoppix, va da cd se non sbaglio... sarebbe stata meglio la mandrake full che è più ricca
a meno che tu non voglia provare una distro live ovviamente
Originariamente inviato da coatto87
C'è un problemino...
Mi hanno portato MandrakeMove 9.2 invece di Suse...
Questa è la recensione?
Può andare lo stesso?
http://www.osnews.com/story.php?news_id=5640
hai un collegamento adsl?
coatto87
16-01-2004, 16:58
Fino a novembre avevo Alice...
Poi la Telecom ha fatto casini...si è inventata un fantomatico trasloco della linea e non ho + avuto la portante.
Cosi ho fatto la disdetta e adesso ho il 56k :mad:
Quindi me lo sto facendo scaricare da un mio amico con la 256.
Che mi consigli?
Originariamente inviato da coatto87
Fino a novembre avevo Alice...
Poi la Telecom ha fatto casini...si è inventata un fantomatico trasloco della linea e non ho + avuto la portante.
Cosi ho fatto la disdetta e adesso ho il 56k :mad:
Quindi me lo sto facendo scaricare da un mio amico con la 256.
Che mi consigli?
pvt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.