View Full Version : Abit AN7 non supera i 190 di FSB
allora
dopo innumerevoli peripezie sono riuscito a superare i problemi iniziali
di questa scheda (che per la cronaca è la seconda che ho, la prima non si avviava proprio), ed ora non riesco ad andare oltre i 190 mhz di fsb.
ho un giga di ram twinmos in due banchi, un barton 2500 testato da tecnocomputer ed entrambi su un altro pc con asus a7n8x deluxe vanno tranquillamente a 11x200 con voltaggi di default.
il dissipatore è un aero7+, le temperature non superano mai i 45 gradi.
che ne pensate?
si prospetta una nuova sostituzione?
Originariamente inviato da dareiz
allora
dopo innumerevoli peripezie sono riuscito a superare i problemi iniziali
di questa scheda (che per la cronaca è la seconda che ho, la prima non si avviava proprio), ed ora non riesco ad andare oltre i 190 mhz di fsb.
ho un giga di ram twinmos in due banchi, un barton 2500 testato da tecnocomputer ed entrambi su un altro pc con asus a7n8x deluxe vanno tranquillamente a 11x200 con voltaggi di default.
il dissipatore è un aero7+, le temperature non superano mai i 45 gradi.
che ne pensate?
si prospetta una nuova sostituzione?
Quali sono gli "innumerevoli problemi inziali" ??
Se non và a 200... è rotta. Punto e basta.
io sò che bisogna disabilitare cpu interface per farla salire di fsb.
Originariamente inviato da abxide
io sò che bisogna disabilitare cpu interface per farla salire di fsb.
Non è detto, a volte però può servire. Giusto per fare dei bench, ho testato il pc in sign a 220 x 11 con cpu interface abilitato, e non avava problemi (e con ram di cacca... in sincrono..).
TheDarkAngel
13-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da abxide
io sò che bisogna disabilitare cpu interface per farla salire di fsb.
disabilitandolo perdi in performances....
i problemi iniziali erano difficoltà di riavvio, blocco totale con post C3 e 9F ( risolvibili solo con reset del bios) e sopratutto il problema della ram.
nel senso che mi dava memory test fail su uno dei due blocchi di ram che uso, che però su altre schede va perfettamente, anzi sto in questo momento concludendo l'ennesimo test (fatto con memtest86.com) che dà ancora una volta zero errori, su un altra mobo naturalmente.
vabbè insomma è da cambiare, il fatto è che è già la seconda.
ah, come alimentatore uso il 400w con cui essedi equipaggia i case king, non dovrebbe essere lui a dare problemi,no?
Originariamente inviato da dareiz
i problemi iniziali erano difficoltà di riavvio, blocco totale con post C3 e 9F ( risolvibili solo con reset del bios) e sopratutto il problema della ram.
nel senso che mi dava memory test fail su uno dei due blocchi di ram che uso, che però su altre schede va perfettamente, anzi sto in questo momento concludendo l'ennesimo test (fatto con memtest86.com) che dà ancora una volta zero errori, su un altra mobo naturalmente.
vabbè insomma è da cambiare, il fatto è che è già la seconda.
ah, come alimentatore uso il 400w con cui essedi equipaggia i case king, non dovrebbe essere lui a dare problemi,no?
Siceramente 2 sostituzioni per una scheda che di fatto è una NF7S "rivista" mi sembrano tante... Quindi è possibile che ci sia a "monte" un problema, magari da alimentarore.
Certo, se magari con la stessa config ma solo la mobo diversa, tutto funziona, allora la tesi cade...
Gli ali di essedi non sono dei portenti quindi, sopratutto se hai molte periferiche e\o una vga molto "esigente" è possibile che sia al limite.
Ciao
considera però che i test li ho fatti attaccando all'ali solo la mobo con cpu e ram e l'hd, un ibm 180 gxp da 120 giga, mentre la scheda video è una geforce 4 mx, tutt'altro che potente.
d'accordo che gli ali di essedi non sono potentissimi, ma nemmeno così scarsi, no?
Originariamente inviato da dareiz
considera però che i test li ho fatti attaccando all'ali solo la mobo con cpu e ram e l'hd, un ibm 180 gxp da 120 giga, mentre la scheda video è una geforce 4 mx, tutt'altro che potente.
d'accordo che gli ali di essedi non sono potentissimi, ma nemmeno così scarsi, no?
Ok, ma con quell'ali hai già fatto andare altre configurazioni o questa è al prima ?
è la prima con bus a 200 mhz
del resto con questa fino a 190 va tutto bene.
inoltre ho anche messo il rapporto fsb\cpu in modo che la cpu cercasse di andare a 200 e la ram a una frequenza inferiore, senza cmq ottenere risultati.
a me cmq sembra strano che sia l'ali. tu che dici?
Originariamente inviato da dareiz
è la prima con bus a 200 mhz
del resto con questa fino a 190 va tutto bene.
inoltre ho anche messo il rapporto fsb\cpu in modo che la cpu cercasse di andare a 200 e la ram a una frequenza inferiore, senza cmq ottenere risultati.
a me cmq sembra strano che sia l'ali. tu che dici?
Hai provato a mandare i banchi a 200 non in dual channel ?
come no, ho provato anche ad installarli uno alla volta e ho provato anche con altri banchi di ram sicuramente funzionanti a 200 (li tiene un amico con un barton 2500+ messo a 200*11), e visto che c'ero ho sostituito anche il procio con il suo.
niente da fare.
dimenticavo una cosa: a volte il pc messo a 3200 invece di mostrare uno schermo nero dopo i post screen dà un errore nel caricamento di windows, dice che manca un certo file ecc.
che ve ne pare?
dareiz c' è un post dove si parla di problemi, specialmente a 200 di fsb, dovuti a incompatibilità tra la nf7 e le ultime twinmos forse anche l' an7 è afflitta da questo problema di incompatibilità,
hai provato ad usare altre ram?
si ho provato a montare altre ram e devo dire che c'è stato uno dei tentativi che è andato a buon fine, ma solo uno.
già al primo riavvio non sono più riuscito a ripetere l'evento :muro: :muro: :muro: .
sto seriamente pensando di chiedere al negoziante di darmi l'asus a7n8x deluxe, che poi è quella con la quale ho provato la mia ram e il mio processore per vedere se andavano bene.
Steve2077
14-01-2004, 10:34
dareiz anche a me si verifica lo stesso incoveniente e circa ho la tua stessa configurazione cioè abit AN7 e twinmos 512 case essedi.
Nel mio caso però per arrivare a 190 di FSB devo leggermente alzare i voltaggi di default altrimenti a voltaggi standard mi arriva solo a 189 o come dici tu si presentano schermate blu all'avvio di WINDOWS.
Se trovi una soluzione fammi sapere mi interessa molto la cosa!
Steve2077
15-01-2004, 17:43
up:D
e se il problema fossr la scheda video che essendo un po' vecchiotta non regge l'oc del bus?
potrebbe essere secondo voi?
la scheda in qeustione è una geforce 64 mx
Originariamente inviato da dareiz
e se il problema fossr la scheda video che essendo un po' vecchiotta non regge l'oc del bus?
potrebbe essere secondo voi?
la scheda in qeustione è una geforce 64 mx
No, perchè cmq anche se porti a 200 il bus dell'agp rimane cmq in specifica.
Steve2077
19-01-2004, 08:34
Dairez nel mio caso è la memoria che nn regge l'oc
le twinmos nn sono poi molto performanti
cmq io ho fatto una prova anche con memorie pc2700 e in quel caso il pc è partito regolarmente
ora aspetto che mi cambino le ram poi ti faccio risapere come và
dovrebbero arrivarmi domani
p.s.
anche la mia scheda video è una GeForce MX ma nn dipende da lei
il problema sono le ram
guarda, io dopo essere impazzito vari giorni con prove e controprove l'ho portato dal tipo di essedi e gliel'ho lasciato.
appena mi dice qualcosa ti farò sapere.
cmq io penso che sia più una questione di incompatibilità tra la an7 e le twinmos, anche se queste rientrano tra le marche testate da abit, visto che (almeno le mie) su una asus a7n8x andavano tranquillamente a 200.
Steve2077
19-01-2004, 12:46
Si credo sia una cosa possibile
io ora dovrei provare con delle a-data o v-data
un mio amico con le v-data e una nf-7 non ha problemi....
speriamo di risolvere.....
:sperem:
vediamo domani che mi dicono....
Steve2077
22-01-2004, 08:44
niente da fare mi hanno cambiato le ram con altre twinmos ma addirittura la situazione è peggiorata....
aspetto con impazienza che mi cambino stè benedette ram :mad:
altrimenti ordino le corsair!!
stò perdendo ogni speranza che funzioni tutto...... :(
Steve2077
26-01-2004, 10:22
Aggiornamento Ultimo:
Cambiate Ram Twinmos con Ram V-Data chip 5B
FSB stabile a 200 con memorie impostate su optimal
Unico problema Temperature Elevatissime! (ora cambio dissipatore e aggiungo tre ventole sul case e dovrebbe essere a posto!)
Tensione alla CPU da aumentare un pokino la mia deve stare a 1,813 di defaul e 1,656....
Novità da parte tua?
Spero abbia risolto anke tu
io ho avuto un problema simile;
ho 2 moduli di ram bulk PC3200, uno con chip twinmos e uno con chip nanya; fino a 185mhz di fsb il pc era rocksolid con tutto settato in default, ma sopra i 185 fino a 200, con qualunque voltaggio e timings, poteva reggere anche per 4-5 ore ma poi andava inesorabilmente in BSOD, pure lasciandolo la notte in idle.
ieri ho aggiornato il bios, l'1.3;
ho scambiato la posizione dei moduli: il nanya (cas3) sul 1° slot e il twinmos (cas2,5) sul 3° (nella mia così va in dual channel, in altre an7 ho letto che bisogna metterle nel 1° e nel 2°);
fsb 200mhz, vcore 1,78, vDDR 2,7, timings 11 3 3 cas2,5.
è da 14 ore che è acceso con emule attaccato e apache in background.
Appena torno a casa comincio a fare un po' di test col prime e il super-p e provo ad cercare il limite dei timings.
Ram messe sul primo e terzo in dual channel sulla mia an7: mai sentito del fatto che su alcune vadano su primo e secondo.
Ho 2 banchi di Twinmos M.tec 50B e a 200 non mi hanno mai dato problemi...
Avete provato ad aggiornare bios? Oltre a questo non saprei che suggerire...mi spiace! :(
=>TaroKSoft<=
26-01-2004, 20:21
come non va oltre i 190!!
iO sono arrivato a 210x11.5 (col case fuori dalla finestra con 0° x il povero procio a 2410 mhz :D )senza particolari problemi... con ram della v-data... quindi 0 problemz!!!
bYeZ!!!:sofico:
Steve2077
02-02-2004, 11:45
Risposta sia x danmar che x =>TaroKSoft<=
anche io vado ora a 200 con delle memorie vdata chip v-data 50B il problema infatti è coi moduli twinmos e chip 50D!!
=>TaroKSoft<=
02-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Steve2077
Risposta sia x danmar che x =>TaroKSoft<=
anche io vado ora a 200 con delle memorie vdata chip v-data 50B il problema infatti è coi moduli twinmos e chip 50D!!
Quindi ora 6 a posto! Chissa come mai recentemente ci sono tutti sti problemi di compatibilità con le ram....:muro: :rolleyes:
M@goZurlì
02-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da dareiz
allora
dopo innumerevoli peripezie sono riuscito a superare i problemi iniziali
di questa scheda (che per la cronaca è la seconda che ho, la prima non si avviava proprio), ed ora non riesco ad andare oltre i 190 mhz di fsb.
ho un giga di ram twinmos in due banchi, un barton 2500 testato da tecnocomputer ed entrambi su un altro pc con asus a7n8x deluxe vanno tranquillamente a 11x200 con voltaggi di default.
il dissipatore è un aero7+, le temperature non superano mai i 45 gradi.
che ne pensate?
si prospetta una nuova sostituzione?
non so che problemi hai avuto con la tua AN7 ma la mia arriva stabile a 240 FSB
;)
Originariamente inviato da dareiz
considera però che i test li ho fatti attaccando all'ali solo la mobo con cpu e ram e l'hd, un ibm 180 gxp da 120 giga, mentre la scheda video è una geforce 4 mx, tutt'altro che potente.
d'accordo che gli ali di essedi non sono potentissimi, ma nemmeno così scarsi, no?
Io proverei con un altro ali possibilmente di qualita ....prova comunque a monitorare i voltaggi dell'ali con un tester ...oviamente con le perif...collegate!
Comunque gli ali ben fatti costano na'cifra e non mi riferisco ai vari brand da overclock dove spesso si paga il brand.
Il peso dell'ali e gia un primo indice di qualita costruttiva i migliori arrivano a 3 kg si possono considerare buoni anche quelli da 1.5kg in su gli altri meglio lasciarli perdere.
:rolleyes:
avete risolto?
Ho anchio una AN7 con 2 banchi twinmos pc 3200 cas 2.5.
Il pc e' altamente instabile a 200 di bus e' instabilissimo!!!
Come avete risolto alla fine? Cambiando ram non avete avuto piu' problemi?
Steve2077
06-04-2004, 11:48
si radish cambiate le ram è stabilissimo a 200x11
wolfnyght
06-04-2004, 12:03
io sto in duak anche a 220@2,9v-ram con 2 banchi di twinmos uno chip m-teck50(questo mi frena i timming)l'altro chip twinmos 50b timmming 2,5 3 3 11 il banco con chip twinmos50b con cpu interface su disable riesco a portarlo a 248 250 con timming 2,5 3 3 11 con cpu interface su enable sempre lo stesso modulo culato a 227 timming 2 2 2 5......
con le twinmos è questione di ( )( ).
ho però una nf7-s rev2
Steve2077
06-04-2004, 12:21
si wolf il problema con le tinmos è appunto uscito fuori solo con le an7 mentre sembra che la nf7 riescano a "digerirle" meglio...
Mostro!!
06-04-2004, 12:48
anch'io ho montato sta mobo, venendo na nf7 sono cmq molto soddisfatto ;)
per quello che riguarda l'oc non c'è nessuna differenza se non per le memorie che con questa mobo si stuprano meglio :D
Anch'io sono incappato in 2 banchi di twinmos da 512 con cip 50d che proprio sono incompatibili con questa mobo :(
Nella pausa pranzo ho provato della ram vdata cas 2.5
problema risolto...
Qua c'è il thread che avevo aperto con tutta l'odissea e prove..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658100&perpage=20&pagenumber=1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.