PDA

View Full Version : Apache risulta essere il più diffuso sui web server


Redazione di Hardware Upg
13-01-2004, 11:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11582.html

Secondo fonti di Netcraft, Apache mantiene saldamente la posizione di leader tra i software destinati ai web server

Click sul link per visualizzare la notizia.

Serpico78
13-01-2004, 11:46
E questa news taccia tutti quelli che, con la news di un paio di giorni fa "Microsoft getta discredito su Linux", affermavano che Microsoft era meglio dell'open-source ed era anche più diffusa.

plunderstorm
13-01-2004, 12:17
^_^ guarda che si sta parlando di un programma e non un SO ^_^ certo linux è il migliore ma anke wincoz ha qualke pregio... qualke ma ce l'ha asddsadsa

Solero
13-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da Serpico78
E questa news taccia tutti quelli che, con la news di un paio di giorni fa "Microsoft getta discredito su Linux", affermavano che Microsoft era meglio dell'open-source ed era anche più diffusa.
Che cavolta!!
Ma secondo te Apache non si installa su Windows?

Prima di dire ad altri di tacere pensa un pochino di +!

MALEFX
13-01-2004, 12:46
linux si per i server...NETTAMENTE NO all'utenza finale, è ancora troppo complicato e senza standard :(

MALEFX
13-01-2004, 12:47
X solero
apache si installa anche su win...ma sullo stesso sito apache viene specificato che le prestazioni e la sicurezza non sono ai livelli del binomio apache+linux

WarDuck
13-01-2004, 12:48
Di pregi Windows ne ha parecchi... la facilità d'uso non è da sottovalutare. Giusto da pochi anni Linux sta cercando di sfondare con le interfaccie grafiche.

Ricordate sempre che costruire un software facile per l'utente è + difficile per il programmatore, che costruirne uno di "nicchia" che si presume utilizzeranno pochi utenti (rispetto alla concorrenza).

Del resto tutto è relativo, e sarebbe assurdo dire Windows è il migliore, oppure Linux è migliore... dipende dalle esigenze, ma questo non viene mai considerato dalla maggior parte degli utenti che criticano Microsoft a tutto spiano.

Ikitt_Claw
13-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da MALEFX
linux si per i server...NETTAMENTE NO all'utenza finale, è ancora troppo complicato e senza standard :(

Standard tipo FHS, LFS, freedesktop.org, HIG, peri intenderci?

Solero
13-01-2004, 12:58
Originariamente inviato da MALEFX
X solero
apache si installa anche su win...ma sullo stesso sito apache viene specificato che le prestazioni e la sicurezza non sono ai livelli del binomio apache+linux
Ok lo so...installo server Linux ogni settimana.

cmq un server a livello di sicurezza è diffcile da gestire e si possono vedere server con Win+Apache più veloci e sicuri di un server linux; molto sta alla competenza e alla conoscenze del gestore.

devis
13-01-2004, 12:59
Che centra l'eterna diatriba win vs linux...Non sfociamo nell'OT per favore :rolleyes:

Solero
13-01-2004, 13:01
Originariamente inviato da MALEFX
linux si per i server...NETTAMENTE NO all'utenza finale, è ancora troppo complicato e senza standard :(
In effetti non è SO per cliccoscimmie che senza mouse muoiono!;)
Anche se alcune distro le userebbe anche un bambino!

Haran
13-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da MALEFX
linux si per i server...NETTAMENTE NO all'utenza finale, è ancora troppo complicato e senza standard :(

Ehm... veramente se c'e' qualcuno che non rispetta gli standard e' proprio microsoft, mai sentito parlare di Standard Shifting? :rolleyes:

E poi Linux ultimamente ha fatto passi da gigante per quanto riguarda l'usabilita'. Anche un utente alle prime armi col pc non ha grossissime difficolta' per un utilizzo home-office.

Bye

ilsensine
13-01-2004, 13:04
Ogni occasione è buona per flammeggiare, eh? ;)

il_pastore
13-01-2004, 13:20
Ci vorranno ancora molti anni prima che Linux si diffonda massicciamente sui desktop.

cagnaluia
13-01-2004, 13:23
E per chi vuole avere un buon S.O. come è LINUX e giocarci come fa!?!?

Non può!

Io uso per sviluppare e per passione LINUX, mi piace e mi aggrada. Negli anni è diventato si facile e alla portata di tutti...

Ma sono anche un Gamer e un NetGamer... perciò mi tocca nel bene e nel male usare S.O. microsoft.. perchè un'alternativa Linux non esiste!

;)

ilsensine
13-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da cagnaluia
E per chi vuole avere un buon S.O. come è LINUX e giocarci come fa!?!?

Intanto basterebbe cominciare a premiare quei produttori che rilasciano versioni dei giochi anche per linux ;)
Finché _noi_ non creiamo un mercato, non puoi pretendere l'attenzione di tutti...

Eraser|85
13-01-2004, 13:29
os dove devi smadonnare per riuscire a far andare il modem, nn penso proprio che si diffonderanno come la controparte win... senza considerare che linux ha un target di utenza particolare, così anche per i software... con linux nn ci fai tutto quello che fai su win, e non con le stesse prestazioni (tranne in alcuni casi come ad esempio l'apache...)

ilsensine
13-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da Eraser|85
<...>
...a proposito del flammeggiare... ;)

Wonder
13-01-2004, 14:01
x serpico

hai la bocca piena d'aria adesso, bravo.

x haran

E poi Linux ultimamente ha fatto passi da gigante per quanto riguarda l'usabilita'. Anche un utente alle prime armi col pc non ha grossissime difficolta' per un utilizzo home-office.

OK utente al suo primo PC. Installa (se ci riesce) (se non è preinstallato) linux, ad esempio red-hat, che è molto diffuso. Arriva al prompt dei comandi. Cosa fa? Cosa fa che non sa che cosa scrivere? Ahh poniamo che abbia scelto la shell grafica...un attimo...ma allora è come windows... E quindi linux avrebbe fatto passi da gigante nell'usabilità cercando di simulare windows. Bello il tuo orgoglio linux like.

ilsensine
13-01-2004, 14:13
Come non detto, eh? :rolleyes:

lucasub2
13-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da Serpico78
E questa news taccia tutti quelli che, con la news di un paio di giorni fa "Microsoft getta discredito su Linux", affermavano che Microsoft era meglio dell'open-source ed era anche più diffusa.

Sei sicuro di aver letto bene quella news???
Se si sei sicuro di sapere quale è la differenza tra un Server (SO) e un Application Server????

devis
13-01-2004, 14:23
Originariamente inviato da lucasub2
Sei sicuro di aver letto bene quella news???
Se si sei sicuro di sapere quale è la differenza tra un Server (SO) e un Application Server????

Qui non l'ha capito quasi nessuno :rolleyes:

lucasub2
13-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da devis
Qui non l'ha capito quasi nessuno :rolleyes:

Mi sa proprio che hai ragione tu!
:rolleyes:

cagnaluia
13-01-2004, 14:35
Originariamente inviato da lucasub2
Mi sa proprio che hai ragione tu!
:rolleyes:


Mi sa che tanti io compreso.. abbiamo colto l'occasione per scrivere anche di Linux..
E' positivo. Non prendiamocela per così poco.
:)

lucasub2
13-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da cagnaluia
Mi sa che tanti io compreso.. abbiamo colto l'occasione per scrivere anche di Linux..
E' positivo. Non prendiamocela per così poco.
:)

Io non sono assolutamente un fan accanito di Microsoft, riconosco che Linux è certamente meglio di Winzozz per i server, però non mi piace che ogni scusa è buona per attaccare Microsoft!!!

Non mi riferisco a te! ;)

moGio
13-01-2004, 16:12
Che io sappia apache e' un web-server, come anche iis, non un application server...

cagnaluia
13-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da lucasub2
Io non sono assolutamente un fan accanito di Microsoft, riconosco che Linux è certamente meglio di Winzozz per i server, però non mi piace che ogni scusa è buona per attaccare Microsoft!!!

Non mi riferisco a te! ;)


Be, grazie. :) Io cmq sono contento di usare ambedue... non voglio criticare ne l'uno ne l'altro.. uno mi da soddisfazioni da una parte e l'altro dall'altra.

Però se ambedue potessero fare le medesime cose.. mi sposterei per inerzia su Linux. Questo dico. ;)

miao

stefanotv
13-01-2004, 17:59
non capisco proprio perche' ogni giorno debbano esserci persone che vogliono imporre cosa è meglio o peggio,
dal mio punto di vista ogniuno dovrebbe provarle entrambe le strade per poi prendere quella che fa piu' al caso suo,
qui si parla di webserver e si finisce come al solito su windows/linux.....

lucasub2
13-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da moGio
Che io sappia apache e' un web-server, come anche iis, non un application server...

Per la precisione un web-server è un Application Server applicato al web, cioè è un tipo di application server! ;)

dragunov
13-01-2004, 19:41
Be credo che il costo sia anche uno dei motivi principalmente offerti!Anche la fiat era la macchina più diffsa in italia!cmq apache è un ottima soluzione

kurt81
13-01-2004, 23:07
"""Ahh poniamo che abbia scelto la shell grafica...un attimo...ma allora è come windows... E quindi linux avrebbe fatto passi da gigante nell'usabilità cercando di simulare windows. """"


Sta a vedere che ora alla microsoft gli viene l'idea di brevettare pure l'interfaccia grafica!!!
Mica l'hanno inventata loro...

Diablo cazador de hombres
13-01-2004, 23:36
...leggendo i post mi tornano in mente le vecchie diatribe C64 VS Spectrum, poi Amiga VS Atari ST, poi Amiga VS Pc, MS DOS VS DR DOS, win 95 VS DOS, cambiano i nomi ma il divertimento continua.....domani? Linux vs Charly Brownx?|

Wonder
14-01-2004, 07:49
Intendevo dire che si abbassano alle solite finestre (che i puristi di linux odiano) solo per migliorare l'usabilità, prerogativa che non è mai stata di linux. E' sempre stato un SO a linea di comando e con pochi o nulli warning per l'utente...un SO per chi sa quello che fa, non certo per l'utente al primo computer che non sa una ceppa

danidak
14-01-2004, 15:13
Come volevasi dimostrare i dati parlano da se!
Non parlo di M$-WinZOZ o Dei pennuti-Natanti ...ma dell'OpenSource!
Qui si rende palese il fatto che Ci sono anche OTTIMI prodotti open! ..e che è una sacrosanta baggianata che i prodotti più professionali devono essere necessariamente "proprietari".

P.S.
Non ricordo chi ha citato la cavolata che i sistemi Linux per essere più usabili copiano l'api grafica di windows...
Ma chi l'ha detto ha spiaccicato solo un'altra CAxxATA!
I sistemi grafici sono nati alla Xerox, poi reinterpretati e implementati da Apple poi da Commodore-Amiga, e nel frattempo su tantissimi sistemi UNIX e Unix-Like (vedi BeOS, Xenix, Solaris,),
poi dalla PiccoloSofficie (per ultima!)...
N.B. …c’era arrivata prima perfino il C=64 col Geos! ..e l’Atari!

...E che si sappia una volta per tutte:
E' la MicroZopt ad aver assoldato un manipolo di Ex-sviluppatori KDE, per fagli confezionare il vestitino di WinXP ...per altro più brutto e pesante del KDE2 (allora già in vers.stabile!).
-Quindi sono i signori Finestrari a copiare tutto quello che c'è di attraente in giro! ..vedi il Core di WinNT (a suo tempo) riscritto con i piedi (per la fretta imposta da contratto) dal Papà del Kernel del vecchio SCO-Unix ...scopiazzandone le caratteristiche funzionali (solo in parte) ma non la struttura (peccato!).

Ciao, Daniele.

marcowave
14-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da danidak
Come volevasi dimostrare i dati parlano da se!
Non parlo di M$-WinZOZ o Dei pennuti-Natanti ...ma dell'OpenSource!
Qui si rende palese il fatto che Ci sono anche OTTIMI prodotti open! ..e che è una sacrosanta baggianata che i prodotti più professionali devono essere necessariamente "proprietari".

P.S.
Non ricordo chi ha citato la cavolata che i sistemi Linux per essere più usabili copiano l'api grafica di windows...
Ma chi l'ha detto ha spiaccicato solo un'altra CAxxATA!
I sistemi grafici sono nati alla Xerox, poi reinterpretati e implementati da Apple poi da Commodore-Amiga, e nel frattempo su tantissimi sistemi UNIX e Unix-Like (vedi BeOS, Xenix, Solaris,),
poi dalla PiccoloSofficie (per ultima!)...
N.B. …c’era arrivata prima perfino il C=64 col Geos! ..e l’Atari!

...E che si sappia una volta per tutte:
E' la MicroZopt ad aver assoldato un manipolo di Ex-sviluppatori KDE, per fagli confezionare il vestitino di WinXP ...per altro più brutto e pesante del KDE2 (allora già in vers.stabile!).
-Quindi sono i signori Finestrari a copiare tutto quello che c'è di attraente in giro! ..vedi il Core di WinNT (a suo tempo) riscritto con i piedi (per la fretta imposta da contratto) dal Papà del Kernel del vecchio SCO-Unix ...scopiazzandone le caratteristiche funzionali (solo in parte) ma non la struttura (peccato!).

Ciao, Daniele.

quoto, sottoscrivo e aggiungo che l'interfaccia grafica non deve essere vista come nemica....
i puristi linux sono pochissimi... perchè linux interessi alle masse DEVE avere una interfaccia di tipo punta e clicca.. come ci insegnò apple negli anni 80!!

ciao!!
;)

the_joe
15-01-2004, 09:54
Originariamente inviato da marcowave
quoto, sottoscrivo e aggiungo che l'interfaccia grafica non deve essere vista come nemica....
i puristi linux sono pochissimi... perchè linux interessi alle masse DEVE avere una interfaccia di tipo punta e clicca.. come ci insegnò apple negli anni 80!!

ciao!!
;)

Non sono un fan di Apple, ma vorrei spezzare una lancia in favore alla casa della mela perchè abbiamo tutti sotto gli occhi il lavoro che hanno fatto partendo da un sistema (FreeBSD) che era al livello di Linux in fatto di interfaccia e lo ha totalmente rivestito con una interfaccia grafica adatta agli utenti storici dei Mac abituati "male" da tutte le coccole di mamma Apple.
Hanno fatto cioè in modo che nessuno si rendesse conto se non a grandi linee che dalla serie 9.x alla X.x fosse stata fatta una vera rivoluzione.
Vorrei che per Linux avvenisse lo stesso perchè in fondo agli utilizzatori di tutti i giorni, quelli che non sanno nemmeno configurarsi un account per le e-mail, non importa niente se quando accendono il PC parte Windows o Linux o si accende per grazia ricevuta, a loro importa di trovare i programmi per scrivere, navigare in internet e quelli che fanno sentire gli MP3 e vedere i DVD senza doversi sbattere in configurazioni ecc. infatti molti di loro ritornano dal negoziante anche solo per farsi installare Internet cioè il modem + account configurato.
Perciò tanto di cappello ad Apple che ha saputo gestire un sistema ostico rendendolo fruibile agli Utonti come in genere vengono descritte le persone senza cultura informatica qua sul forum.