PDA

View Full Version : stampante a2 quale?


kikkobna
13-01-2004, 12:26
che stampante mi consigliate che supporti l'A2 ?

kikkobna
10-07-2005, 20:50
up

essegi
10-07-2005, 21:38
c'è la Epson Stylus Color 1520, che è quella con il prezzo + abbordabile
è di "vecchia" concezione, quindi con pregi e difetti, vediti le caratteristiche e valuta (è piuttosto lenta, la risoluzione va bene x il cad, non è adatta x immagini e foto, non ha porta usb - anche se "prende" l'A2, attenzione che il formato massimo stampabile è 345x577: l'A2 "preciso" è 420x594)

poi ci sono le Epson 3000 e oltre, dipende quello che devi fare, xché costano quasi il doppio...

altrimenti devi andare in casa HP, dove parti dal plotter DesignJet 70
e, con non molti € in +, puoi arrivare al DJ 110, che fa l'A1+
tieni presente che i plotter in piano hanno bisogno di molto spazio

kikkobna
11-07-2005, 13:29
grazie hai qualche info su consumi toner etc etc nel caso dovessi stampare un A2 pieno, quante stampe faccio con una cartuccia?
il dubio è che mi costi di più che il negozio dove stampo ora che pero' è a 5km !
certo la comodità di averle subito disponibili conta eccome!

essegi
11-07-2005, 13:41
sono tutte a getto d'inchiostro, quindi vanno a ink, non a toner

assolutamente impossibile determinare le stampe con una cartuccia, dipende dalla risoluzione usata ma soprattutto dalla %ale di "copertura" del foglio, e, ovvio, dalla sua dimensione

la 1520, essendo "vecchia" credo non abbia nessun chip sulle cartucce (lo dico senza aver verificato, magari fallo tu)

il viaggio di 5km costa di tempo, di benzina e di rischi vari
averla in "casa", viceversa, vuol dire stampare pure di sera tardi, di sabato, di domenica, in un giorno di ferie... ...a volte è indispensabile...
poi ti puoi fare le prove, e le correzioni senza tornare indietro...

poi è ovvio, se stampi un foglio al mese economicamente non ti conviene...

x la 1520, ricordati le limitazioni sulla dimensione di stampa...

ciao