PDA

View Full Version : crisi digitale/analogica


DaZKooL
13-01-2004, 12:17
La mia fotografa, siccome volevo comprarmi una canon powershot a70 [3,1 MEGAPIXEL], mi ha rimproverato dicendo che oramai con 3 megapixel non ci fai più nulla...che appiattisce l'immagine, che non si vedono bene le sfumatue...

che oramai sono uscite le digitali da 6,2 megapixel a 1500 euroz...e che quindi tra 2 anni avranno il prezzo di una da 3 adesso...


allo stesso prezzo di una digitale posso prendere una canon f65 con obiettivo 28-100 che fa delle ottime foto...e casomai le scannerizzo....

voi che dite? [chiaro che non posso fare i filmati :F ]

zimboart
13-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da DaZKooL
La mia fotografa, siccome volevo comprarmi una canon powershot a70 [3,1 MEGAPIXEL], mi ha rimproverato dicendo che oramai con 3 megapixel non ci fai più nulla...che appiattisce l'immagine, che non si vedono bene le sfumatue...

che oramai sono uscite le digitali da 6,2 megapixel a 1500 euroz...e che quindi tra 2 anni avranno il prezzo di una da 3 adesso...


allo stesso prezzo di una digitale posso prendere una canon f65 con obiettivo 28-100 che fa delle ottime foto...e casomai le scannerizzo....

voi che dite? [chiaro che non posso fare i filmati :F ]

mah....con 3.2 mp hai forse qualche limite co gli ingrandimenti ma che appiattisce e che non ci sono sfumature ho i miei dubbi forse la tua fotografa usa le "TRUST"

the_joe
13-01-2004, 12:41
Ciao, non conosco la tua storia di fotografo cioè se hai tanta o poca esperienza ecc. ma ti voglio dire la mia esperienza, io ero uno zoccolo duro della pellicola, sono + di vent'anni che fotografo con stampa del bianco e nero ecc ecc e il digitale per me era una cosa da ragazzini, non mi ponevo nemmeno il problema poi questa estate anzi la scorsa oramai siamo ad anno nuovo, il mio vicino di ombrellone (Daniele) che non conoscevo prima anche lui grande appassionato di fotografia oltre al corredo Nikon tradizionale ha tirato fuori una Canon G3 ed io ancora scettico lo sfottevo un po' sul fatto che quella non era vera fotografia ecc. poi lui mi ha fatto un po' vedere la macchina, nulla di eccezionale secondo me abituato alle reflex, mi ha parlato delle caratteristiche ecc. poi al ritorno dalle vacanze visto che abitiamo distanti ha avuto la bella idea di mandare alcune foto fatte da lui ai nostri figli scattate sia con la Nikon che con la Canon digitale, a quel punto gli occhi mi si sono aperti e approfittando del mio compleanno in ottobre mi sono regalato dopo una ricerca anche su questo forum che non finirò mai di ringraziare, una Ixus 400, risultato: contento come un ragazzino ho fatto e stampato + foto in un paio di mesi che in un anno di pellicola e la voglia di portare sempre con me la piccolina aumenta ogni volta che esco di casa.
Perciò visto che poi ho fatto altre prove con altre macchine, ti posso dire che 2/3/4MP contano relativamente, ho fatto ottime stampe A4 pieno con una coolpix2100 da 2MP il fatto è che oggi il digitale per usi comuni va benissimo e la A70 che dicevi tu è ottima.
Vai tranquillo e in bocca al lupo.

Giorgio

Pecos
13-01-2004, 14:41
Paragonare una reflex analogica ad una compatta digitale è "fin troppo facile" nel senso che

se sei già bravo con i comandi manuali e vuoi fare lavori "studiati" e con qualità (magari anche in b&n) vai sulla reflex a pellicola (ma non con quell'obiettivo!!)

se devi imparare diaframmi tempi etc.. consiglio vivamente la digitale oppure se non sei molto esigente e vuoi una macchinetta da portare sempre con te ottenendo cmq foto di tutto rispetto fino al formato A4

Inoltre i pro e i contro di una reflex a pellicola contro compatta come la A70 sono ben noti:

pro della pellicola (reflex)
tutti i vantaggi che offre la reflex nella scelta dell'inquadratura
qualità molto superiore (direi infinitamente superiore nel b&n)
hai + possibilità di scattare con poca luce utilizzando pellicole + sensibili mantenendo una qualità ottima (nelle compatte in pratica mantieni 1 al max. 2 valori di sensibilità...poi diventa troppo rumore)
obiettivi intercambiabili (puoi scegliere lo strumento in funzione del tipo di foto che ti piace fare)
sapendo che ogni scatto costa pensi al meglio l'inquadratura prima di farlo (impari molto di più)

contro della pellicola (reflex)
costo (rullini/stampa) maggiore alla lunga
con la scannerizzazione ottieni risultati decenti solo con scanner dedicati molto costosi
pesante e ingombrante
obiettivi (stavolta nel senso del costo)
non hai le infinite strade che il fotoritocco nel digitale ti permette

Un consiglio?
fai come me prendile entrambe! ho una A70, per l'appunto, e una Olympus OM a pellicola con tre obiettivi fissi di qualità....le reflex a pellicola le trovi a pochissimo nell'usato sui 100€ con un 50mm e fai foto molto migliori che con quel 28-100 che "NON fa delle ottime foto". Non ti conviene assolutamente prendere il nuovo nel campo pellicola.