PDA

View Full Version : [lungo] K7VZA e athlon xp: qualsiasi consiglio è apprezzatissimo!


HeeK
13-01-2004, 11:30
Salve a tutti
Spero che questo topic possa servire a me come ad altri possessori della non eccezionale ma affidabilissima mobo ECS K7VZA.
Al momento ho un athlon 1000 e vorrei passare ad un xp senza cambiare piastra madre.
Sul sito della ECS sono abbastanza equivoci e tuttora non ho ricavuto alcuna email di risposta alle mie richieste
Dicevo equivoci perchè nella lista di BIOS scaricabili è scritto che l'ultimo disponibile (3.7) supporta i nuovi processori xp 2400+ e 2600+ sign on

http://www.ecsusa.com/downloads/k7vza_3x.html

Mentre nella tabella relativa al supporto della cpu athlon xp
parla di un max di 2000+ o 2200+ (se si hanno 0,13U, credo sia un valore di voltaggio, non ne capisco granchè...)

http://www.ecsusa.com/support/table_amd.html

Tra l'altro, sempre in questa tabella è detto che il supporto athlon xp, per le K7VZA PCB 3.0, vale solo per le spedizioni recenti di questo prodotto
E in particolare viene indicato che (riporto il testo inglese):

"K7VZA PCB V3.0 shipment starting from week 40 can support Athlon XP CPU which was available on Oct 11, 2001 (week 41)"

Ora, io non quale athlon xp è uscito a partire dal 11 ottobre 2001, nè so se la mia mobo è successiva alla settimana n. 40 o no.
Ho letto in giro che su un adesivo incollato al connettore della LPT1 vi è un seriale dal quale si può individuare la settimana di spedizione, ma non hola certezza di questa corrispondenza:
il mio seriale è:

987WE13900568

dove il 139 starebbe per "39". se questo numero fosse stato 140 (quindi settimana n. 40) allora avrei il supporto delle cpu xp a partire dal 11 ottobre 2001 (che ripeto non so quali siano)
io ho cmq un "39" e temo di non essere fortunato

ma non so se tutto sto discorso della sigla sia attendibile

in questo forum, nel thread intitolato: "ecs k7s5a e xp2400"

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547344

ho letto che shamata aveva la K7VZA 3.0 con un xp 2400 e gli andava bene. non so che bios utilizzasse e a quando risale la sua scheda. se magari postasse il seriale indicato sul connettore LPT1 potrebbe orientare me come credo altri possessori di questa mobo che dovessero avere bisogno

Mi scuso per la lunghezza del post ma spero che qualcuno abbastanza informato possa darci dei consigli importanti per sfruttare ancora questa ottima scheda!

Ogni reply è davvero gradito
:rolleyes:

Poix81
13-01-2004, 12:36
0.13u sta per 0.13 micron metro ed e' la scala di integrazione.

I processori a 0.13u sono gli ultimi XP, dal thorogbread in poi, per intenderci.

ciao ciao

HeeK
13-01-2004, 13:28
beh, a parte la lezioncina sul micron metro
(che cmq non mi convince granchè visto che nel sito della ESC - se sei andato al link - si parla di 0,13U e 2200+; e il 2200+ è una cpu precedente al barton)
non è che mi hai detto molto
spero in delle risposte "più costruttive" ma grazie lo stesso.....

CIAO CIAO

Poix81
13-01-2004, 13:34
ti spiego meglio:

a) Palomino : 0.18u cache L2 256 kbyte
b) Thorogbread (e thorton): 0.13u cache L2 256 kbyte
c) Barton : 0.13u cache L2 512 kbyte

Penso che tu possa montare fino al 2200+ dei b) , mentre fino al 2600+ degli a) (che non vendono +).

ciao ciao

gfranco
13-01-2004, 13:53
Io ho avuto per qualche tempo questa mobo revisione 3.0, prima con un TB 1333 poi con XP 1800+. Per quello che ne so, con l'utimo bios supporta processori fsb 133 mhz 0.18u fino al 2000+ e 0.13u fino al 2200+. Ho comunque letto che alcuni hanno usato con successo anche il 2400 0.13u. Comunque visto il costo delle ecs, forse conviene cambiare anche la mobo con una con un chipset più performante, spenderesti solo pochi euro in più. Ciao gfranco

HeeK
16-01-2004, 19:35
grazie mille =)
ad alcuni il 2400 è andato
cmq mi accontento anche del 2200. sai se la k7vza supporta 0,13 micron? se è cosi sperando in un pò di fortuna potrei direttamente chiedere un xp 2200+ a 0,13 (a meno che i 2200 non sono di default tutti a 0,13 :) )
grazie ancora!

kurt10
16-01-2004, 19:49
io ho un 2400 su K7VZA rev 3

funziona alla perfezione tranne che essendo il moti bloccato e non potendo salire piu di 104 di fsb

me lo riconosce come un 1800

HeeK
19-01-2004, 23:47
kurt ma la K7vza 3.0 va a 133 di FSB (ha il KT133A)
come mai la cpu te la vede solo 1800?
è vero che il moltiplicatore è bloccato, ma se la cpu è a 266 FSB (133), e dunque ha il molti a 18, se il bus lo imposti a 133 dovresti tranquillamente ottenere 133x18= 2394 (~2400)
Come mai non riesci a settare il bus a 133 da BIOS?

non è che percaso hai un BIOS datato? l'ultimo disponibile è il 3.7
tu che versione hai?

Fammi sapere di più, grazie!

gfranco
20-01-2004, 00:11
Originariamente inviato da HeeK
kurt ma la K7vza 3.0 va a 133 di FSB (ha il KT133A)
come mai la cpu te la vede solo 1800?
è vero che il moltiplicatore è bloccato, ma se la cpu è a 266 FSB (133), e dunque ha il molti a 18, se il bus lo imposti a 133 dovresti tranquillamente ottenere 133x18= 2394 (~2400)
Come mai non riesci a settare il bus a 133 da BIOS?

non è che percaso hai un BIOS datato? l'ultimo disponibile è il 3.7
tu che versione hai?

Fammi sapere di più, grazie!

L'Athlon XP 2400+ ha una frequenza di funzionamento di 2000 mHz e quindi da bios bisogna settare 133x15.

Ho controllato sul sito inglese della ces (www.ecs.uk.con) la release note dell'ultima versione del bios:

Model Name : K7VZA
PCB Version : 3.0
File Version: 3.7
File Name : k7vza37.exe
Release Note: 1. Update to support AMD Athlon XP 2400+ & 2600+ CPU sign on

Quindi correggo la mia precedente risposta: la ecs K7VZA con bios aggiornato alla versione 3.7 ha il supporto per l'Athlon XP 2400+ e 2600+ con FSB a 133 mHz.
Ciao gfranco

HeeK
20-01-2004, 12:55
gfranco grazie ancora
sai, le informazioni sul bios 3,7 e il supporto per xp 2400 e 2600 le avevo lette, solo che mi stranizzava il fatto che nella tabella supporto cpu fosse messo solo 2000+ e 2200+
magari devono aggiornarla :)
comunque adesso, per quanto si è detto, sarei propenso per un 2400+ a 133fsb (non so se il 2600 a 133 lo trovo più)
vorrei chiederti un ulteriore chiarimento, visto che a giorni scendo a comprare la cpu =) :
mi conviene specificare che la cpu la voglio a 0,13u? o di suo lo è già? non so se ci sono athlon xp 2400 non a 0,13u e se quindi non chiedendo rischierei che mi vada male

ciao :)

gfranco
20-01-2004, 13:08
Ho qualche dubbio che in commercio ci siano ancora CPU a 0,18u; credo che potresti avere difficoltà anche a trovare un 2400 thoro; ormai i fornitori hanno solo i Barton che non sono supportati dalla K7VZA. Comunque per non farti rifilare fondi di magazzino, specifica bene quello che vuoi in modo da potere restuiituire la merce se non conforme a quanto chiesto. Ciao. gfranco

HeeK
21-01-2004, 02:33
nella mia citta 2 punti vendita che hanno l'athlon 2400 xp a 133 li ho trovati. la cpu costa 88 euro. penso che si tratti di cpu a 0,13 visto che, se non ho capito male, le 0,18 sono piu vecchie
l'unico motivo per cui ti chiedevo la cosa è che non ho capito se la mia scheda col bios 3,7 supporta il 2400 di qualsiasi tipo o solo quelli con un determinato valore di u.
mi schiarisci le idee?
e scusa per l'insistenza

Salvo

gfranco
21-01-2004, 09:21
Io penso che supporta il 2400 a 0.13u perchè sul sito ecs con il bios 3.6a davano il supporto per il 2200 a 0,13 per cui l'ultimo bios dovrebbe dare il supporto per il 2400 0.13. Poi se non vado errato il 2400 0.18 non esiste e tanto meno il 2600 perchè dal 2400 in poi hanno fatto lo step B che è a 0,13.

Dai un'occhiata a questo indirizzo del forum processori, il primo in rilievo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097

così capisci meglio quanto ti ho scritto sopra e hai degli strumenti di conoscenza per capire che tipo di processore ti vendono.
Ciao gfranco

HeeK
23-01-2004, 12:48
grazie mille ancora. è un link davvero molto utile, l'ho letto anche se non tutte le pagine, ed è davvero interessante! :)