HeeK
13-01-2004, 11:30
Salve a tutti
Spero che questo topic possa servire a me come ad altri possessori della non eccezionale ma affidabilissima mobo ECS K7VZA.
Al momento ho un athlon 1000 e vorrei passare ad un xp senza cambiare piastra madre.
Sul sito della ECS sono abbastanza equivoci e tuttora non ho ricavuto alcuna email di risposta alle mie richieste
Dicevo equivoci perchè nella lista di BIOS scaricabili è scritto che l'ultimo disponibile (3.7) supporta i nuovi processori xp 2400+ e 2600+ sign on
http://www.ecsusa.com/downloads/k7vza_3x.html
Mentre nella tabella relativa al supporto della cpu athlon xp
parla di un max di 2000+ o 2200+ (se si hanno 0,13U, credo sia un valore di voltaggio, non ne capisco granchè...)
http://www.ecsusa.com/support/table_amd.html
Tra l'altro, sempre in questa tabella è detto che il supporto athlon xp, per le K7VZA PCB 3.0, vale solo per le spedizioni recenti di questo prodotto
E in particolare viene indicato che (riporto il testo inglese):
"K7VZA PCB V3.0 shipment starting from week 40 can support Athlon XP CPU which was available on Oct 11, 2001 (week 41)"
Ora, io non quale athlon xp è uscito a partire dal 11 ottobre 2001, nè so se la mia mobo è successiva alla settimana n. 40 o no.
Ho letto in giro che su un adesivo incollato al connettore della LPT1 vi è un seriale dal quale si può individuare la settimana di spedizione, ma non hola certezza di questa corrispondenza:
il mio seriale è:
987WE13900568
dove il 139 starebbe per "39". se questo numero fosse stato 140 (quindi settimana n. 40) allora avrei il supporto delle cpu xp a partire dal 11 ottobre 2001 (che ripeto non so quali siano)
io ho cmq un "39" e temo di non essere fortunato
ma non so se tutto sto discorso della sigla sia attendibile
in questo forum, nel thread intitolato: "ecs k7s5a e xp2400"
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547344
ho letto che shamata aveva la K7VZA 3.0 con un xp 2400 e gli andava bene. non so che bios utilizzasse e a quando risale la sua scheda. se magari postasse il seriale indicato sul connettore LPT1 potrebbe orientare me come credo altri possessori di questa mobo che dovessero avere bisogno
Mi scuso per la lunghezza del post ma spero che qualcuno abbastanza informato possa darci dei consigli importanti per sfruttare ancora questa ottima scheda!
Ogni reply è davvero gradito
:rolleyes:
Spero che questo topic possa servire a me come ad altri possessori della non eccezionale ma affidabilissima mobo ECS K7VZA.
Al momento ho un athlon 1000 e vorrei passare ad un xp senza cambiare piastra madre.
Sul sito della ECS sono abbastanza equivoci e tuttora non ho ricavuto alcuna email di risposta alle mie richieste
Dicevo equivoci perchè nella lista di BIOS scaricabili è scritto che l'ultimo disponibile (3.7) supporta i nuovi processori xp 2400+ e 2600+ sign on
http://www.ecsusa.com/downloads/k7vza_3x.html
Mentre nella tabella relativa al supporto della cpu athlon xp
parla di un max di 2000+ o 2200+ (se si hanno 0,13U, credo sia un valore di voltaggio, non ne capisco granchè...)
http://www.ecsusa.com/support/table_amd.html
Tra l'altro, sempre in questa tabella è detto che il supporto athlon xp, per le K7VZA PCB 3.0, vale solo per le spedizioni recenti di questo prodotto
E in particolare viene indicato che (riporto il testo inglese):
"K7VZA PCB V3.0 shipment starting from week 40 can support Athlon XP CPU which was available on Oct 11, 2001 (week 41)"
Ora, io non quale athlon xp è uscito a partire dal 11 ottobre 2001, nè so se la mia mobo è successiva alla settimana n. 40 o no.
Ho letto in giro che su un adesivo incollato al connettore della LPT1 vi è un seriale dal quale si può individuare la settimana di spedizione, ma non hola certezza di questa corrispondenza:
il mio seriale è:
987WE13900568
dove il 139 starebbe per "39". se questo numero fosse stato 140 (quindi settimana n. 40) allora avrei il supporto delle cpu xp a partire dal 11 ottobre 2001 (che ripeto non so quali siano)
io ho cmq un "39" e temo di non essere fortunato
ma non so se tutto sto discorso della sigla sia attendibile
in questo forum, nel thread intitolato: "ecs k7s5a e xp2400"
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547344
ho letto che shamata aveva la K7VZA 3.0 con un xp 2400 e gli andava bene. non so che bios utilizzasse e a quando risale la sua scheda. se magari postasse il seriale indicato sul connettore LPT1 potrebbe orientare me come credo altri possessori di questa mobo che dovessero avere bisogno
Mi scuso per la lunghezza del post ma spero che qualcuno abbastanza informato possa darci dei consigli importanti per sfruttare ancora questa ottima scheda!
Ogni reply è davvero gradito
:rolleyes: