View Full Version : primo raid, primi problemi. Esperti di raid HELP
VINICIUS
13-01-2004, 09:47
Creato l'array con i due maxtor in signature su controller integrato, sono riuscito tranquillamente ad installare winxp pro. Sul canale eide 1 in master ho il terzo HD che già possedevo con tutti i miei dati. A parte il fatto che me li vede come c: e come e: (mi pare) , il problema è fare il boot dai dischi in raid. Questi sono stati a loro volta partizionati in i: e h: (mi pare) e il sistema operativo sta in una partizione di circa 12 Giga.
Se indico al bios di partire dal cd rom con winxp inserito, nessun problema, carica il sistema operativo che rimane perfettamente funzionante. Ma appena tento di partire senza disco di win, non carica niente. Come faccio il boot da quella partizione del raid? Ho fatto qualche errore? Sono al mio primo raid e sono molto stanco perchè ho combattuto fino alle 4 del mattino. A questo sono dovute le imprecisioni. Se c'è qualcosa di poco chiaro chiedete.
Grazie a tutti quelli che potranno intervenire.
Bhe, di solito da bios devi settare che vuoi partire dal controller RAID. Dopo è tutto consequenziale.
Per le lettere degli HD, a parte i problemi che possono sorgere se cambi, lo puoi fare tranquillamente di variarle.
Pannello di controllo->Strumenti di amministrazione->Gestione Computer ->Gestione disco....poi vai di intuito:D
Cmomunque penso che una lettura al manuale della scheda madre ti possa dare un'aiuto, almeno in riguardo alla partenza dal RAID.
Buon Lavoro....
VINICIUS
13-01-2004, 10:27
Ho provato un bel poco di opzioni da bios asus. A parte che non c'è una vera e propria opzione per partire da raid (forse scasi), non sono riuscito ancora a fare il boot. Può essere che il problema sia della doppia partizione sul raid? Ma a questo punto perchè inserendo il disco di winxp parte per bene?
Nessuno conosce il bios che monta asus?
Non esiste il bios ASUS, esiste un certo bios (Award, american Megatrennd o altri), di una certa versione, montato su quella scheda madre...
Ma il manuale di istruzioni?
Chissà perche il 90% delle persone ritiene i manuali aggiunta di carta inutile....io qualsiasi prodotto compro mi leggo il manuale....anche le parti più insignificanti e a volte, se è un multi lingua, mi leggo anche la parte in inglese per vedere se da' informazioni più precise (non si sa mai le traduzioni)....
Mha........................
VINICIUS
14-01-2004, 13:31
Il manuale è tutto in inglese (che conosco abbastanza bene) e non specificava (giuro) che la dicitura per far partire da raid fosse [INT18 DEVICE (NETWORK)] e per una prima esperienza di raid non ero tenuto a saperlo. Non solo, l'avevo pure provata, ma il boot non riusciva ugualmente; adesso ho rifatto l'installazione di windows senza il disco sull'eide 1 che ho montato solo a fine installazione facendolo riconoscere da windows in un secondo momento. Adesso tutto funge per il meglio. Ringrazio chi ha provato ad aiutarmi.
VINICIUS
Mi fa' piacere che hai risolto. Metterò nelle mie conoscienze anche la tua esperienza. Del resto un Forum serve a questo a cercare di aiutarsi e ad imparare.
Buon divertimento.
P.S.: Ma il raid è SATA o IDE? Fammi sapere le prestazioni "velocistiche". Sai, io ho la MB in sign ed ha un raid su canali IDE che per ora nn sfrutto, ma non si sa mai, visto che faccio spesso montaggi video....
Grazie e ciao
VINICIUS
15-01-2004, 17:23
Originariamente inviato da Ventu
Mi fa' piacere che hai risolto. Metterò nelle mie conoscienze anche la tua esperienza. Del resto un Forum serve a questo a cercare di aiutarsi e ad imparare.
Buon divertimento.
P.S.: Ma il raid è SATA o IDE? Fammi sapere le prestazioni "velocistiche". Sai, io ho la MB in sign ed ha un raid su canali IDE che per ora nn sfrutto, ma non si sa mai, visto che faccio spesso montaggi video....
Grazie e ciao
Il raid è fatto sfruttando il controller integrato ata 133 con due maxtor d740x. Al momento sul raid 0 ho installato xppro e i programmi. Il resto sta tutto su un maxtor diamond serie 9.
Che dire, ad occhio il sistema mi sembra abbastanza più veloce, direi una scheggia, anche perchè sono passato da uno a tre dischi direttamente e già che c'ero ho preso altri 256 di rambus pc 1066. Per i bench di velocità pura quale potrei usare? Intel Iometer andrebbe bene? O provo un Sandra?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.