PDA

View Full Version : VIA e Apex annunciano ufficialmente la console di gioco ApeXtreme


Redazione di Hardware Upg
13-01-2004, 08:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11577.html

VIA si lancia nel mercato gaming, proponendo un ibrido PC/Console basato su processore Eden e sistema video Delta Chrome

Click sul link per visualizzare la notizia.

Scezzy
13-01-2004, 08:29
Un pc che si collega alla tv! Un po' come il mio shuttle che ho in salotto! Sarebbe da fare un confronto su cosa conviene tra i 2 !!! Cmq... ben vengano nuove soluzioni... anche se via a me fa un po' schifioooooooo !

Castellese
13-01-2004, 08:44
Se ho capito bene questa console vorrebbe mantenere la compatibilità con i giochi PC e portarli sul TV di casa. Mi sembra impossibile potere vedere UT 2003 girare su un sistema come quello... spero per VIA di sbagliarmi...

blubrando
13-01-2004, 08:46
io spero che sia possibile metterci linux.



speriamo non sia un buco nell'acqua...

oxota
13-01-2004, 08:48
In tuttlo lo sproloquio del comunicato via
non e' menzionoto assolutamente la cosa e' alle spalle
di tutto cio' che dovrebbe far nascere altre macchine simili se non identiche!Tranne che per la potenza.
Quella di alienware dovrebbe demolire la versione via
Maggiori info (guardatevi il filmato) http://www.discoverconsole.com/

Max Power
13-01-2004, 09:29
Voglio proprio vedere cosa combineranno quando ci sono aggiornare i driver!!

Filippo75
13-01-2004, 09:38
Mi sembra un bel flop annunciato. Con Playstation2, GC ed X-Box tra i 100 ed i 200 euro, voglio proprio vedere chi si compra sto coso dall'hardware praticamente obsoleto. Tra l'altro esteticamente è bruttina.

Poix81
13-01-2004, 09:44
come game station non la vedo molto bene! pero' potrebbe avere un futuro come divx-station... ma!

ciao ciao

sdt
13-01-2004, 10:20
Originariamente inviato da Poix81
potrebbe avere un futuro come divx-station...


mh, secondo me per quello attualmente nasce morta: se consideri che un lettore dvd compatibile divX della Philips costa intorno ai 190 euro, perché prendere sto coso?

Credo che il gioco sia diverso, ovvero quello di introdursi nel (futuro) mercato della domotica con un prodotto multifunzione da tenere in salotto: per questo l'annuncio reale mi sembra più quello della "Glory Personal Gaming Console Platform" che quello della console in sé.

E' lo stesso mercato che interessa a Sony e Microsoft, che stanno perdendo un sacco di soldi con le loro console solo per acquisire una posizione di forza e dirci, tra cinque anni, "ehi, ma voi non avete bisogno d'altro per controllare le tapparelle e il frigorifero, avete già la PS2/XBox!". Dopo di che, royalty a tutti i produttori di frigoriferi :rolleyes:

Poix81
13-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da sdt
mh, secondo me per quello attualmente nasce morta: se consideri che un lettore dvd compatibile divX della Philips costa intorno ai 190 euro, perché prendere sto coso?

Credo che il gioco sia diverso, ovvero quello di introdursi nel (futuro) mercato della domotica con un prodotto multifunzione da tenere in salotto: per questo l'annuncio reale mi sembra più quello della "Glory Personal Gaming Console Platform" che quello della console in sé.

E' lo stesso mercato che interessa a Sony e Microsoft, che stanno perdendo un sacco di soldi con le loro console solo per acquisire una posizione di forza e dirci, tra cinque anni, "ehi, ma voi non avete bisogno d'altro per controllare le tapparelle e il frigorifero, avete già la PS2/XBox!". Dopo di che, royalty a tutti i produttori di frigoriferi :rolleyes:

E' vero', pero' credo che il coso della philips non abbia HD e soptrattutto la scheda di rete, che e' indispensabile per me, infatti mica ogni film lo si masterizza!

Bongio2
13-01-2004, 10:40
E poi è sempre meglioo avere un ambiente pc x la questione dei codec (è più semplice aggiornare un pc windows o linux che fare un aggiornamento del firmware, spesso fatto dalla casa-madre con molta calma...)

B|4KWH|T3
13-01-2004, 10:51
Ma questo E' un PC.
Ha pure windowsXP, figuriamoci se nn si possono aggiornare i driver.

oxota
13-01-2004, 11:07
Qui http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1944 ci
sono le prime impressioni sulla macchina (non positive credo).
Comunque quello su cui si basa il tutto e su cui giocheranno molto e' il fatto che l'installazione avverra' in automatico. Molta gente prende console solo
per non dover fare tutto cio'.
Poi basterebbe che oltre alle installazioni normali mettessero anche una che tenga conto del tipo di macchina.
Comunque ripeto (basta andare a vedere il sito http://www.discoverconsole.com/) Via ha solo usato questa pseudo tecnologia, ma sara' usata aanche da altri in modo diverso (alienware che fa notebook pompati e altamente tecnologici mi sembra che ne fara'
uno con atlhon 64 e skeda grafica adeguata a i giochi recenti).

ErminioF
13-01-2004, 11:31
I componenti non sono certamente di alto livello: però interessante sarebbe vedere come un pc "integrato" come questo sfrutterà una configurazione fissa e non aggiornabile (se non via software).

nicgalla
13-01-2004, 11:32
sarebbe meglio pubblicizzarla come un Home TheaterPC... Se l'hardware è paragonabile per potenza a quello della Xbox, completamente diverso è il discorso software.

Colin McRae
13-01-2004, 15:15
Mah, visto la risoluzione di un televisore il discorso dell'hardware obsoleto mi sembra inutile.

In ogni caso il prezzo mi sembra un po' troppo alto per poter sfondare. Buona l'idea, che comunque non é altro che l'estremizzazione di quello che é stato cominciato con i Barebone.

lucusta
13-01-2004, 15:16
UniChrome sul Via CN400 ha le directX 9.0 HW?! mi pare strano che sia tutto HW..
comunque l'eden a 1400 non e' che sia meglio che a 1000.. ho provato sulla epia M10000 e non si guadagna granche'.. sufficenti per una console: si arriva alle prestazioni di un celeron700, e , se non ricordo male, l'Xbox nasceva proprio un celeron700 e una diretX8.0 come base, percio' bisogna solo vedere che prestazioni ha il CN400 unichrome dX9.0 integrato per sapere se potra' ospitare giochi dell'ultima generazione (ospitare, non farli girare adeguatamente, che e' diverso).
per il prezzo: ecco il PC da casa a mezzo milione!
l'80% delle persone si troveranno piu' che bene con un PC del genere: internet, office, fotoritocco leggero, stampante, multimedia, un po' di giochi, e senza il costo aggiuntivo e l'aumento di spazio di monitor e cose del genere.. per me avra' un tiepido successo, se ben pubblicizzato.

Radagast82
13-01-2004, 15:49
ma poi scusate, qualora volessi usarlo come alternativa alla ps2 dove li attacco i joystick? alla porta usb?? tanto vale che uso il pc e lo collego al televisore tramite l'uscita video...

jappilas
13-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da lucusta
UniChrome sul Via CN400 ha le directX 9.0 HW?! mi pare strano che sia tutto HW..
comunque l'eden a 1400 non e' che sia meglio che a 1000.. ho provato sulla epia M10000 e non si guadagna granche'.. sufficenti per una console: si arriva alle prestazioni di un celeron700, e , se non ricordo male, l'Xbox nasceva proprio un celeron700 e una diretX8.0 come base, percio' bisogna solo vedere che prestazioni ha il CN400 unichrome dX9.0 integrato per sapere se potra' ospitare giochi dell'ultima generazione (ospitare, non farli girare adeguatamente, che e' diverso).
per il prezzo: ecco il PC da casa a mezzo milione!
l'80% delle persone si troveranno piu' che bene con un PC del genere: internet, office, fotoritocco leggero, stampante, multimedia, un po' di giochi, e senza il costo aggiuntivo e l'aumento di spazio di monitor e cose del genere.. per me avra' un tiepido successo, se ben pubblicizzato.

eggià... :rolleyes:
tranne che sulla apex non si potrà fare nulla di quel genere...
perchè nasce proprio per far sì che l' utente (bambinetto giocatore) non debba preoccuparsi di questioni informatiche...

si dice che basterà infilare il CD di un gioco per PC e giocare: presumiilmente la console riconoscerà il CD attraverso un DB interno e farà partire l' installshield, o cmq ilsetup, dalla directory giusta del cd...

PS: quello E' Windows XP, ma ..eheh.. mai sentito parlare di WINDOWS EMBEDDED ?
http://www.microsoft.com/windows/embedded/xp/default.asp

ovvero come eliminare le parti accessorie di win e installare su rom quelle essenziali e il kernel :rolleyes:
anche se questa console usa win, e usa i giochi per PC, non è affatto detto che ci si possano installare programmi e codec a propria discrezione, come su un qualunque PC :rolleyes:

Kars
13-01-2004, 17:51
Almeno spero che finiranno i soliti flame tra chie piu bello e potente tra pc e console :D

l@ser
13-01-2004, 18:09
allora secondo me avra poco mercato.
Dico una stupidata ma secondo me per avere successo una macchina del genere dovrebbe avere piena compatibilita' con giochi ps2 , x-box e pc allora si che sarebbe bello.Ovviamente tutto questo senza emulatori.
Era una sciocchezza spero che me la perdoniate ma e quello che penso

Paolo78
13-01-2004, 18:10
bè ragazzi sicuramente è una configurazione non al TOP delle prestazioni....ma buone per giocare con giochi di oggi....ho visto i primi bench del DeltaChrome peccato il supporto Drivers non all'altezza...altrimenti la qualità video è ottima....con una perdità nulla attivando ANISOTROPICO....la storia si ripete è stata proprio S3 anni fà a fare il TRILINEAR FREE!

Cuchulain
13-01-2004, 19:16
Secondo me promette bene...e comunque avete mai visto i prezzi del discover? con 300 euro ti prendi la versione barroccia che va bene per giocarci a pong e se hai culo ad arcanoid!

oxota
13-01-2004, 19:43
Forse ho sbagliato?
Speravo che si aprisse una discussione un po' piu' aperta sull'argomento ma si vede che le mie considerazioni erano OT.
Comunque ribadisco che quella di via e solo la prima
(anzi seconda visto che nel filmato di cui parlavo in un post precedente c'e ne' una in box nero largo quanto un cd rom e alta il doppio) che sfrutera' questa tecnologia e quindi parlare di parti hw mi sembra riduttivo.Io invece aspetterei per verificare la bonta' dell'autoinstallazione dei giochi cosa non da poco (molti comprano console solo per questo motivo! vedi xbox). Io non sottovaluterei quello che potra' accadere con queste macchine simil xbox. Guarda
caso con la xbox2 hanno abbandonato il progetto iniziale e si sono allontanati penso definitivamente da i pc, mi sa' che si sono resi conto che la tecnologia che hanno applicato sull'xbox era facilmente clonabile.Se l'xbox ha venduto praticamente
molto grazie anche alla possibilita' di moddarla a divxplayer\linuxc non vedo perche' questi non debbano vendere.
Discover e' gold sponsor! al Digital Games Summit e parleranno dopo Robbie Bach Microsoft Xbox Chief Xbox Officer and Senior Vice President Home & Entertainment Division!!!(qualcuno ci sara' dietro per caciare i soldini!!)
Per i joypad basta andare sul link di anandtech postato prima e li vedi.

lasa
13-01-2004, 19:50
Per me è destinata al fallimento, la tecnologia sarà anche buona ma il parco giochi (usati in particolare) della ps2 non lascia scampo......

dragunov
13-01-2004, 20:05
supporto hardware DirectX 9.0 wow.Poi mi sembra davvero super ottimizzata.Brava via.spero per loro che abbia successo.Bisognerebbe vedere come girano i giochi di adesso e quelli futuri.

Deuced
13-01-2004, 22:26
un'aborto...se leggete su anadtech già madden 2004 a 640x480 non riesce a girare fluido.Un pc con cui giocare a giochi vecchi,non di più...