PDA

View Full Version : SONY VAIO vs HP PAVILION


Robby2
13-01-2004, 04:26
Ciao ragazzi...è da un bel pò che seguo i thread sul SONY VAIO GRT816M e sul HP ZD7038EA...

In risposta e in soccorso a chi chiede insistentemente quale acquistare offro il mio umile giudizio.
Alla fine credo di essere giunta a una conclusione dopo attenti consulti con parenti e amici che studiano ingegneria informatica o informatica...(sono una tipa molto pignola riguardo questi acquisti di un certo spessore ;)) e che hanno acquistato o l'uno o l'altro pc.

Premessa: sono laureanda in architettura...e ho bisogno di un pc all'avanguardia per usare programmi di alto livello grafico e che impegnano quasi tutte le potenzialità del processore.
I 2 pc effettivamente hanno praticamente le stesse caratteristiche.

Il prezzo è identico: 1790 euro...non date retta a chi dice che il vaio 16,1" costa molto di +...anzi costa di meno del 815 perchè quest'ultimo ha il masterizzatore dvd ma ha un 15"
L'ho visto stasera al mediaworld di Pescara il vaio e ha questo prezzo...ce ne sono altri 5 ancora...su internet non si può più acquistare (almeno per ora)

L'unica differenza valida tra l'uno e l'altro è il monitor: l'Hp ha un 17 " mentre il Sony un 16,1" ...ma se li vedete affianco non lo notate nemmeno quel 0,9" di differenza!!! Rimanete strabiliati dalla differenza di nitidezza tra la qualità decisamente superiore dell'Onyx Black...una vera perla dell'elettronica!!!

Inoltre è un Sony ed è tutto dire...in casa mia ho praticamente tutto della Sony ed è tutta roba che dura e resiste da anni senza dare problemi!!

In genere la roba Sony costa di più...ma ultimamente come saprete attraversa una crisi di mercato e i prezzi sono precipitati...infatti i prodotti sony sono offerti a prezzi ottimi grazie alle ultime opportunità.
Solo un mese fa il vaio costava 1690 euro ma a tasso altissimo...alla fine si arrivava a pagarlo quasi 2000 euro contati i tassi rateali...ora l'hanno alzato di 100 euro ma a tasso 0...cioè lo pagate 1790 e non cacciate più neanche una lira e lo pagate a rate per i prossimi 12 mesi...una vera pacchia.

Capitolo Rumore: il Vaio è silenziosissimo...(sentivo qualcuno che chiedeva se effettivamente lo fosse e non si riscalda per niente - testato per 24 ore di seguito)

La batteria non va oltre 1 ora e mezza ma chi acquista un pc del genere deve sapere che la potenza consuma molto. E poi ci sono da impostare i canoni per il consumo energetico che permettono una durata maggiore della batteria.

In definitiva ho scelto il Vaio...anche se sarebbe stato il massimo avere anche il masterizzatore dvd compreso nel prezzo...

Spero di aver aiutato qualcuno.

A presto

Robby

Robby2
13-01-2004, 04:27
...dimenticavo di dire che il peso del vaio è di 3,9 kg mentri l'hp è di 4,2...300 grammi in + non sonoi pochi.

Inoltre l'Hp si trova anche a prezzi più bassi rispetto a MW (http://www.buycentral.it/results/comparer_les_prix/Notebook_Hp_7038.html)
mentre il Sony in Italia è introvabile...lo ha solo MW.

Io stasera ho prenotato il Vaio e domani mattina dovrei andare a ritirarlo.

Se qualcuno vuole qualche altra delucidazione o consiglio sui 2 portatili mi scrivessse a [email protected]

Robby2
13-01-2004, 04:34
http://productimages.sony-europe.com/im-pcg-grtxx6_onyx.jpg


Processore:
Tipo: Intel® Pentium® 4
Velocità del clock: 2.80 GHz
Cache di secondo livello: 512 KB

Memoria RAM:
Standard: 512 MB
Espandibile fino a 1024 MB
Tipo di DDR: PC 2100 (DDR266)

Disco Fisso:
Capacità: 60 Gb Ultra ATA/100

Display:
Ampiezza schermo: 16.1"
Tipo: TFT SXGA+
Risoluzione : 1400x1050

Adattatore grafico:

Produttore: NVIDIA®
Tipo: GeForce™ FX Go5600
Memoria totale: 64 MB
Tipo di memoria: DDR Vram
con performance 3D

Unità Ottica:
Velocità unità CD-RW/DVD-ROM:
lettura CD-ROM max. 24x
lettura CD-RW max. 12x
lettura DVD-ROM max. 8x
lettura DVD-R max. 4x
lettura DVD-RW max. 4x
scrittura CD-R max. 24x
scrittura CD-RW max.10x

Sistema audio:
Audio stereo di qualità CD a 16 bit surround con effetto circondamento
Altoparlanti stereo

Comunicazione:
Rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX) (RJ-45); Connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11)

Interfacce:
Porta per docking station
i.LINK™ (IEEE1394) S400
3 porte USB 2.0
monitor (VGA),
porta stampante
altoparlanti esterni o cuffie
microfono
AV Out (per VIDEO OUT e linea out)
DC In (entrata corrente continua)
slot MagicGate Memory Stick™

Espansioni:
1 x PC Card di tipo III
2 x PC Card di tipo II
2 x PC Card di tipo I
e supporto CardBus

Batteria:
Ioni litio
Tempo di carica della batteria ± 3,5 ore
(caricata completamente)
Durata della batteria** Max. 1ora e 32 minuti.

Dimensioni (lxaxp):
357 mm / 44,8 - 47,4 mm / 300,3 mm

Peso:
3,9 kg

Sistema Operativo:
Microsoft XP Home Edition con Service Pack 1

Software Preintallato:
Adobe® Acrobat® Reader 5.1,
Adobe® Photoshop® Elements 2.0,
Adobe® Premiere® 6.0 LE,
DVgate,
Hotkey Utility,
Memory Stick Formatter,
Microsoft Works,
MoodLogic,
Norton Internet Security 2003,
PictureGear Studio,
PowerPanel,
QuickTime 6.1,
RealOne Player,

Certificazioni:
Conforme a ENERGY STAR®
ACPI (Advanced Configuration & Power Interface)

In dotazione:
Batteria ricaricabile
adattatore di corrente alternata
cavo di alimentazione
protezione dello slot modulare

Robby2
13-01-2004, 04:42
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/k-35651_a.jpg

Processore: Tipo: Intel® Pentium® 4 HT
Velocità del clock: 2.8 GHz
Front Side Bus: 800 MHz
Cache di secondo livello: 512 KB
Memoria RAM: Standard: 512 MB (2x256)
Espandibile fino a: 2 GB DDR
Tipo DDR: PC2100 DDR
Disco Fisso: Capacità: 60 GB Disco fisso EIDE, ATA 100
Velocità: 4200 rpm
Display: Ampiezza schermo: 17,0"
Tipo: TFT WXGA
Risoluzione: 1440x900
Adattatore grafico:
Produttore: NVIDIA®
Tipo: GeForce™ FX Go5600
Memoria totale: 64 MB dedicata
Unità Ottica: Masterizzatore CD-RW + Lettore DVD-ROM
Sistema audio: Scheda audio integrata compatibile 3D
Soundblaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Harman/Kardon®
Comunicazione: Modem: Modem compatibile con lo standard V92
LAN: Ethernet 10/100 integrata
Predisposizione Internet ad alta velocità
Interfacce: 1 porta VGA
4 porte USB 2.0
1 porta IEEE-1394
1 porta Fast InfraRed
1 porta parallela
1 connettore modem RJ-11
1 connettore Ethernet RJ-45
Uscita TV S-Video
Porte uscita cuffia, ingresso microfono
Espansioni: Slots PCMCIA: Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III
Compatibile CardBus
Slot per supporti digitali (SD, Smart Media, Memory Stick, Multimedia Card)
HP USB Digital Drive
Batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-lon) a 12 celle
Avviso livello di carica batteria basso
Ottimizzatore della batteria
Dimensioni (lxpxh): 398 x 278 x 47 mm
Peso: 4.2 kg
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home Edition
Software: Microsoft® Works Suite 2003:
Microsoft® Word 2002
Microsoft® Works 7.0
Microsoft® Encarta® Encyclopedia Standard 2003
Microsoft® Picture It!® 7.0
Microsoft® AutoRoute 2002
Microsoft® Pocket Streets for Windows CE
Microsoft® Internet Explorer 6.0
Microsoft® Outlook® Express
Adobe® Acrobat Reader 5.0
Symantec™ Norton AntiVirus™ 2003 (liveupdate per 60 giorni)
Notebook Help & Support
InterVideo WinDVD
Roxio EasyCD Creator
HP Image Zone
Microsoft® Windows® Media Player 9
Tastiera e mouse: Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico parte)
Touch pad con area di attivazione/disattivazione energia e di scorrimento su/giù
pulsanti di regolazione del volume e muto
2 pulsanti di avvio rapido
1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless
Garanzia: 1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera

Martin P
13-01-2004, 10:33
Avrei preso anche io il Sony ;) ... ancora mi mangio le mani per non averlo preso (in contanti) quando era offerto a 1690 :cry: ...

cmq poi ho preso il Thinkpad e non mi lamento ;)

..però adesso sul sito di MW non mi pare ci sia l'816M, dove lo hai ordinato?

Robby2
13-01-2004, 12:59
MW di Pescara

scimmietta1
13-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da Robby2
MW di Pescara


non ho capito cosa intendi per E' un Sony.. è tutto dire.. pensi che nell'elettronica sia il non plus ultra?? gli stereo sony sono delle schifezze rispetto un pionier o amplificatori per amanti veri della musica.. e i pc sony hanno più problemi che altro.. certo lo schermo è carino.. ma non comprerei mai un vaio

surfgear
13-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da scimmietta1
non ho capito cosa intendi per E' un Sony.. è tutto dire.. pensi che nell'elettronica sia il non plus ultra?? gli stereo sony sono delle schifezze rispetto un pionier o amplificatori per amanti veri della musica.. e i pc sony hanno più problemi che altro.. certo lo schermo è carino.. ma non comprerei mai un vaio

perchè ?

hai mai avuto un vaio puoi dirci i problemi che ti hanno dato ?

ciao

Robby2
13-01-2004, 15:17
Bella questa: "i pc sony hanno più problemi che altro"...ma hai mai avuto un pc sony?!?!?
Io si e mai nessun problema....

scimmietta1
13-01-2004, 15:24
Originariamente inviato da surfgear
perchè ?

hai mai avuto un vaio puoi dirci i problemi che ti hanno dato ?

ciao

mi è partita la scheda madre.. e per farla sostituire ho aspettato 1 mese.. assistenza penosa..

surfgear
13-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da scimmietta1
mi è partita la scheda madre.. e per farla sostituire ho aspettato 1 mese.. assistenza penosa..

ma allora che vuol dire io ho avuto un hp e mi si è rotto il processore, in effetti l'assistenza è stata più veloce 12 giorni andata e rotorno, ma non per questo è da considerare la sony un disastro. anche perche se andiamo a spulciare per bene le cose sia hp che sony non producono quasi nulla e' tutto assemblato, anzi sony il monitor lo produce quindi!!!!!!!!!!!!

poi devo dire che al tatto la qualita delle plastiche e nettamente superiore quella dei sony.

kikk@
13-01-2004, 15:35
che c'entra...io ho un masterizzatore samsung e dovrò aspettare 40 giorni per riaverlo...allora anche la samsung è un disastro....
Sono cose che capitano....

scimmietta1
13-01-2004, 15:54
Originariamente inviato da kikk@
che c'entra...io ho un masterizzatore samsung e dovrò aspettare 40 giorni per riaverlo...allora anche la samsung è un disastro....
Sono cose che capitano....

tu dirai che sono cose che capitano io no.. mi ioncazzo perchè deve essere veloce l'assistenza.. con hp mi hanno sostituito l'hd solo perchè sentivo un rumorino e ci hanno impiegato 3 gg..
se poi tu dici che sono cose che capitano fatti tuoi

eddy cudo
13-01-2004, 19:32
Io opterei decisamente per hp primo perchè un è 17 widescreen e la differenza si vede(maestoso).
Secondo l'hp usa la tecnologia ht.
Terzo la batteria dura quasi il doppio.
Quarto le ddr dell'hp non sono 266 ma 333(se non sbaglio).
Casse harmandkardon decisamente superiori.
Riepilogando:P4 ht,17" wide,ddr 333,autonomia,Harmand kardon

p.s.riguardo alla qualità prezzo nei notebook hp è un'altro pianeta rispetto a sony.
E il tanto acclamato onyx è molto bello per vederci un filmato ma per lavorarci stanca moltissimo la vista,e comunque per vederci un film è sempre meglio un widescreen 17" che te lo visualizza molto più grande eliminando le barre nere poichè è un 16:9.

Robby2
13-01-2004, 20:10
Evidentemente non hai mai visto affianco l'opaco monitor dell'hp e il monitor del vaio...ti assicuro che cambi idea sulla "maestosità" del monitor.

La batteria ha la stessa identica durata del vaio.

Le casse hanno una rilevanza secondaria, visto che chi si compra il vaio non lo va a "sprecare" per vedersi i film e appiccicarsi ai giochetti.

La mia vista non si è ancora "stancata" guardando immagini e colori perfetti....si "stanca" di più quando usa gli opachi monitor simil-hp.

Sulle DDR non rispondo visto che comunque devo sostituirle per espandere la RAM.

Per scimmietta1:
Fai bene a prendertela se non ti cambiano i pezzi subito...anche io sono una tipa che subito perde la pazienza...se dovesse capitare la Sony imparerà subito il mio nome...

surfgear
13-01-2004, 21:20
Originariamente inviato da eddy cudo
Io opterei decisamente per hp primo perchè un è 17 widescreen e la differenza si vede(maestoso).
Secondo l'hp usa la tecnologia ht.
Terzo la batteria dura quasi il doppio.
Quarto le ddr dell'hp non sono 266 ma 333(se non sbaglio).
Casse harmandkardon decisamente superiori.
Riepilogando:P4 ht,17" wide,ddr 333,autonomia,Harmand kardon

p.s.riguardo alla qualità prezzo nei notebook hp è un'altro pianeta rispetto a sony.
E il tanto acclamato onyx è molto bello per vederci un filmato ma per lavorarci stanca moltissimo la vista,e comunque per vederci un film è sempre meglio un widescreen 17" che te lo visualizza molto più grande eliminando le barre nere poichè è un 16:9.

senza fare nessun tipo di polemica la mia è solo una domanda, ti chiedo ma è veramente stancante lavorare con i nuovi monitor sony oppure sei de parte, sai io non posseggo ne hp ne sony ma entro fine mese lo dovrò acquistare e non vorrei sbagliare solo per delle scarammucce campanilistiche è più che giustificato lodare il suo notebook a discapito dell'altro, siate obbiettivi pregi e difetti.
ciao e siate sinceri è normale che un possessore sony non dirà

ingcri
13-01-2004, 21:25
...intanto buon 3d..

..poi un consiglio.. analizzate le caratteristiche del sony e del 7038 cercando l'obiettività.. che vi aiuterà a scegliere di certo al meglio..

ps: evitate però post scemi.. del tipo " chi si compra il vaio non lo va a "sprecare" per vedersi i film e appiccicarsi ai giochetti "

krish
13-01-2004, 21:39
ho mio fratello che si è appena preso il 15,4 " widescreen...
Penso che l'architettura del pc sia molto buona. L'unica cosa che potrei rimproverarla è che mi sarebbe piaciuto vederci montato su una bella radeon 9600...

giorget1
13-01-2004, 21:52
io tra i due ho ho scelto l'816m principalemente per lo schermo, e' davvero incredibile, non si puo' descrivere a parole, vai a vederlo , inoltre non mi piaceva il 16:9 dell'hp. come prestazioni siamo li anche se obbiettivamente un po' a favore dell'hp.. (quanto un 5%??). e sinceramente quando ho bisogno di una bestia mi butto sul pc di casa.

eddy cudo
14-01-2004, 18:18
Originariamente inviato da surfgear
senza fare nessun tipo di polemica la mia è solo una domanda, ti chiedo ma è veramente stancante lavorare con i nuovi monitor sony oppure sei de parte, sai io non posseggo ne hp ne sony ma entro fine mese lo dovrò acquistare e non vorrei sbagliare solo per delle scarammucce campanilistiche è più che giustificato lodare il suo notebook a discapito dell'altro, siate obbiettivi pregi e difetti.
ciao e siate sinceri è normale che un possessore sony non dirà

Io non ho ne il sony e ne l'hp e sono imparziale!!!
Sinceramente lo schermo sony a prima vista è uno spettacolo,ma è per lavorarci può essere fastidioso,mentre stra indicato per vederci filmati,ma per vederci filmati un 17" 16:9 li visualizza molto più grandi.Comunque lo schermo onyx piace tantissimo o non piace ma l'avrevi visto meglio su uno schermo 16:9 15.4" o 17".
Riguardo alle prestazioni in effetti non sono così differenti sicuramente non più di un 10% in favore del pavillon hp.
Ma riguardo all'autonomia l'hp dura il doppio 3 ore contro 1 ora e mezza(l'autonomia è molto importante in un "portatile").
In più il sonoro del pavillon harmand kardon è superiore a quello del sony!
Cmq se preferisci uno schermo 4:3,l'onyx non ti infastidisce e te ne freghi dell'autonomia ridotta all'osso puoi optare per il sony.
E' una questione di gusti!!!

gielletm
14-01-2004, 22:45
Io sono stato un accanito sostenitore del GRT 816M, l'ho cercato dalle mie parti per circa due mesi e MW non è riuscito a farmelo arrivare. Quando ho visto l'HP mi sono fiondato a comperarlo.
Il semplice fatto che monti un chipset intel, anche se molti dicono non serve a una mazza, in realtà permette di costituire un ottima piattaforma per fare girare i programmi più impegnativi. Inoltre qualnque persona che capisca un pò di HW vi potrà dire che il chipset migliore per i processori Pentium 4 è un chipset intel. Senza parlare poi dei driver e della compatibilità sicuramente superiore.
L'unica cosa che rimpiango del Sony è effetivamente il dsplay LCD ma l'HP cmq ne monto uno molto efficace, considerando anche che ha un ottimo angolo di visione orizzontale e verticale. Inoltre sul Sony la risoluzione e un pò troppo spinta in relazione alla diagonale e i pixel sono veramente piccoli. Il 17 dell'HP rimane su dimensioni abbastanza "normali".
A chi polemizza su borsa e mouse in regalo con l'HP vorrei far notare che la borsa della Tucano comprata da sola costa più di 60 € (penso che sia indispensabile per portarselo a giro) e il mouse che farà schifo a vedersi, ma che pur essendo piccolo risulato molto preciso e abbastanza usabile (io ci gioco a Unreal) costa altri 25 €.
Vorrei far notare che che dice che 300 g in più non sono pochi probabilmente non ha mai avuto un portatile perchè se già uno decide per un NB di 4 KG (poi c'è da contare la borsa e gli accessori, un mouse non da NB può essere da solo 300 g) vuol dire che non mette la leggerezza tra le priorità più elevate; una differenza di peso di 300 g fà la differenza tra un NB che pesa 2 KG e uno che pesa 1,7 KG che si mette nella borsa da lavoro; un NB da 4 Kg lo devi tenere nella sua borsa.

Robby2
15-01-2004, 08:32
hai inseguito il sony per 2 MESI, non sei riuscito a trovarlo, ti sei "accontentato" dell'hp e ora parli male del sony?!?!?

gielletm
15-01-2004, 08:55
Beh se leggessi con attenzione i messaggi, invece di dire cose a caso, forse riuscuresti a partecipare alla dicussione in modo più costruttivo.
La deduzione l'hai fatta tu, forse poteva essere: è da due mesi che aspetto il Sony che è un prodotto uscito a settembre 2003 (forse anche prima) e con alcuni componenti poco performanti (chipset SIS, memorie 266, p4 senza HT, bus a 533 Mhz), oppure compro il nuovo HP ?

Robby2
15-01-2004, 09:13
tra pochi giorni anche queste caratteristiche del tuo note saranno considerate obsolete...ma l'onyx black conserverà le sue caratteristiche di monitor all'avanguardia...

gielletm
15-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da Robby2


29 pagine e quasi non si parla del note
Questo è quello che pensi tu, non è detto che ciò sia condiviso da altri, IMHO forse continui a non leggere bene i titoli dei thread ed il testo dei messaggi contenuti.

gielletm
15-01-2004, 09:22
Messaggio eliminato perchè postato due volte

karoberto
15-01-2004, 09:39
La vita ci impone spesso di fare delle scelte
le cui conseguenze si riveleranno soltanto
con il passare del tempo.

Permettimi di dedicarti questa poesia di Robert Frost:

La strada non presa

Divergevano due strade in un bosco
Ingiallito, e spiacente di non poterle fare
Entrambe uno restando, a lungo mi fermai
Una di esse finchè potevo scrutando
Là dove in mezzo agli arbusti svoltava.

Poi presi l’altra, così com’era,
che aveva forse i titoli migliori,
perché era erbosa e non portava segni;
benchè, in fondo, il passar della gente
le avesse invero segnate più o meno lo stesso,
perché nessuna in quella mattina mostrava
sui fili d’erba l’impronta nera d’un passo.

Oh! , quell’altra lasciavo a un altro giorno !
Pure, sapendo bene che strada porta a strada,
dubitavo se mai sarei tornato.
Io dovrò dire questo con un sospiro
In qualche posto fra molto molto tempo:
divergevano due strade in un bosco, ed io…
io presi la meno battuta,
e di qui tutta la differenza è venuta.

Ciaoo

ingcri
16-01-2004, 10:43
Ciao Robby,

ieri ti ho scritto un pvt.

Mi farebbe piacere se tu lo leggessi.

A risentirci

scimmietta1
16-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da Robby2
hai inseguito il sony per 2 MESI, non sei riuscito a trovarlo, ti sei "accontentato" dell'hp e ora parli male del sony?!?!?


sembri una bambinetta col nuovo giocattolo.. spero ti si rompa presto.. mi piacerebbe vederti frignare con l'assistenza sony

tron_tn69
17-01-2004, 01:53
Ti consiglio il Vaio lo preso da poco e mi trova benissimo, :D prima di questo ho avuto altri notebook ma nessuno paragonabile al Vaio.

Il display e unico uno spettacolo, leggero robusto una potenza...

Compralo al volo.... :lamer:

TorpedoBlu
17-01-2004, 12:33
hp, la batteria del sony non dura uguale, e del monitor supersplendente non ve ne fate una mazza (è quello che ciuccia batteria)

tron_tn69
17-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da TorpedoBlu
hp, la batteria del sony non dura uguale, e del monitor supersplendente non ve ne fate una mazza (è quello che ciuccia batteria)

La batteria non dura molto ma se ti serve un portatile con la batteria a lunga durata devi prendere uno con il Centrino con tutti gli svantaggi.. Dimenticati il 3D, giochi, renderig ecc.......

Il monitor non é inportante :eek: non credo propio i colori del Vaio sono insuperabbili altro che quello del HP opaco smorto.......:p


:D VAIO n.1 ;)

surfgear
17-01-2004, 13:24
ok allora per non far consumare le batterie e visto che la qualita' del monitor è secondaria, passiamo direttamente agli schermi a matrice passiva.
e che non se ne parli piu'

TorpedoBlu
17-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da tron_tn69
La batteria non dura molto ma se ti serve un portatile con la batteria a lunga durata devi prendere uno con il Centrino con tutti gli svantaggi.. Dimenticati il 3D, giochi, renderig ecc.......

Il monitor non é inportante :eek: non credo propio i colori del Vaio sono insuperabbili altro che quello del HP opaco smorto.......:p


:D VAIO n.1 ;)

svantaggi? io nel centrino vedo solo vantaggi

Il monitor non è secondario, ma dire che sony è meglio perhè ha un monitor + brillante in colore...beh è una fesseria, vediamolo questo monitor mentre siete in viaggio vicino a me, il mio futuro HP ed il vostro bel monitor Onyx Black SPENTO perchè vi è finita la batteria.....

kikk@
17-01-2004, 14:01
Dopo un quarto d'ora si spegne anche il tuo...

vecchiman
17-01-2004, 14:16
Che ne dite della nuova serie M6700 o M6800 di asus??
Montano centrino e radeon 9600!!

TorpedoBlu
17-01-2004, 14:29
asus m6 sono una favola (ancora non capisco chi vuole portarsi il proprio desktop dietro e lo chiama portatile, Centrino è una favola, non scalda, è una tecnologia stupenda e se avete studiato architettura dell'elaboratore potete capire, se invece giocate a fare i grafici, beh con l'informatica centrate fino ad un certo punto, diciamo che siete dei consumers e non dei developers...)

TorpedoBlu
17-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da kikk@
Dopo un quarto d'ora si spegne anche il tuo...

un autonimia di 4 ore e mezza mi fa arrivare a roma da milano e ho ancora 15% di batteria

piv
17-01-2004, 14:32
per come la vedo nel paragone tra i due portatili non centra nulla prendere in considerazione il raffronto tra centrino e pentium 4


chi vuole un desktop replacement deve prendere un pentium4...chi vuole un portatile puro un centrino.

il primo ha le prestazioni e hardware vicino a un desktop...

il secondo invece in genere monta hw che consuma poco,,, quindi scheda video, lcd meno prestanti o piu' piccoli.

montare un hw che consuma su un centrino lo trovo un controsenzo almeno per il momento, perchè a fronte di un costo piu' alto perderei i vantaggi sull'autonomia.

diverso sarà quando il prezzo del centrino sara uguale a quello di un pentium4...cosa che per ora non è

piv
17-01-2004, 14:39
x torpedoblu

se devi fare fogli di calcolo...word...tenere appunti o presentazioni.... e vuoi autonomia allora vai su un centrino.


se vuoi prestazioni di un desktop... perchè tiservono, per il tipo di lavro che fai allora guardo l'hw.

se sul centrino con uno schermo di alta risoluzione e hw che consuma come una scheda video 3d di ultima generazione su programma 3d pesante allora la differenza di durata di batteria tra centrino e p4 si accorcia di molto.(ma un centrino mi costa molto di più)

inoltre non a tutti interessa l'autonomia in viaggio, non userei un poratile mentre viaggio...

TorpedoBlu
17-01-2004, 15:06
il discorso è che il p4 lavora a frequenze + alte, mentre il centrino è molto + ottimizzato, non scalda e le prestazioni non sono meno alte (centrino 1.6 con ati 9600 secondo me vola) poi ognuno fa quello che vuole.
Io ho visto lavorare il HP zt3020 e svolgeva calcoli meglio del mio 3000+@3400+, poi vate voi

tron_tn69
17-01-2004, 15:16
Originariamente inviato da piv
x torpedoblu

se devi fare fogli di calcolo...word...tenere appunti o presentazioni.... e vuoi autonomia allora vai su un centrino.


se vuoi prestazioni di un desktop... perchè tiservono, per il tipo di lavro che fai allora guardo l'hw.

se sul centrino con uno schermo di alta risoluzione e hw che consuma come una scheda video 3d di ultima generazione su programma 3d pesante allora la differenza di durata di batteria tra centrino e p4 si accorcia di molto.(ma un centrino mi costa molto di più)

inoltre non a tutti interessa l'autonomia in viaggio, non userei un poratile mentre viaggio...

Sono daccordo in pieno con te, uno sceglie il notebook in base all'utilizzo che ne fa.

TorpedoBlu
hp, la batteria del sony non dura uguale, e del monitor supersplendente non ve ne fate una mazza (è quello che ciuccia batteria)

Si infatti tanto a che serve il monitor ! :boh: E solo una dei componenti più importati e quello che fa la differenza tra te e la tua vista, per risparmiare la batteria tanto vale mettere un monitor come quello delle calcolatrici... :asd:

Se mi serviva un notebook per usarlo in viaggio sicuramente avrei preso un bel centrino con la batteria che dura 5 ore e no uno che dura 1.30h anche se mi potevo scordare i Giochi 3D di ultima generazione e le altre cosine PESANTI che solo un 2.8GHZ con FX5600 puo permettersi! ;)

A voi la scelta ....... Finisco dicendo che il mondo e bello perchè è vaio ops vario :yeah:

Abbasso lo :spam:

gielletm
17-01-2004, 18:20
Una precisazione sula tecnologia Onyx-Black:
gli ultimi schermi della Sony, come quello montato sul VAIO in questione, sono dotati della tecnologia Onyx-Black, ma di che cosa si tratta in soldoni?
Praticamente la Sony, che non ha una fabbrica di pannelli LCD ma li compra da noti produttori taiwanesi come fanno tutti, ha cambiato il rivestimento superficiale degli schermi che usualmente era opaco/antigraffio/antiriflesso con uno di tipo lucido. Non c'è nessun altra differenza nella tecnologia costruttiva rispetto ai TFT di tipo comune. Quindi il fatto che vengono percepite immagini più "vive" e con colori più brillanti dovrebbe essere legato unicamente alla particolare finitura superficiale che è in grado di riflettere verso chi guarda il pannello anche la luce circostante.

gielletm
17-01-2004, 18:32
X TorpedoBlu

non stiamo parlando del HP Pavilion 3020 ma del ZD 7038 e del SONY VIAO GRT816M, le caratteristiche sono nei primi due msg del thread.

kikk@
18-01-2004, 01:30
ma che dici...c'è lòa tecnologia a doppia lampada...quale schermo lucido....

giorget1
18-01-2004, 05:04
[B]

Se mi serviva un notebook per usarlo in viaggio sicuramente avrei preso un bel centrino con la batteria che dura 5 ore e no uno che dura 1.30h anche se mi potevo scordare i Giochi 3D di ultima generazione e le altre cosine PESANTI che solo un 2.8GHZ con FX5600 puo permettersi! ;)

A voi la scelta ....... Finisco dicendo che il mondo e bello perchè è vaio ops vario :yeah:

Abbasso lo :spam:


cioe' secondo te un centrino con una 9600 pro non regge il c0onfronto?? ti ricordo che lo z3020 che monta una "semplice" 9200 e un centrino 1500 arriva a 7900 punti contro i 9100 del sony... ora a parita' di scheda video puoi ancora sostenere la tua affermazione secondo te?? il centrino e' il non plus ultra ora, solo vantaggi prestazioni praticamente identiche se non superiori e durata esagerata della batteria. l'unico neo e' il prezzo.. e te lo dice uno che ha un 916m e lunedi va ad ordinare un M6 asus

TorpedoBlu
18-01-2004, 12:09
Originariamente inviato da giorget1
cioe' secondo te un centrino con una 9600 pro non regge il c0onfronto?? ti ricordo che lo z3020 che monta una "semplice" 9200 e un centrino 1500 arriva a 7900 punti contro i 9100 del sony... ora a parita' di scheda video puoi ancora sostenere la tua affermazione secondo te?? il centrino e' il non plus ultra ora, solo vantaggi prestazioni praticamente identiche se non superiori e durata esagerata della batteria. l'unico neo e' il prezzo.. e te lo dice uno che ha un 916m e lunedi va ad ordinare un M6 asus

oh finalmente uno che ne capisce qualcosa, io cercavo semplicemente di dire la stessa cosa.

TorpedoBlu
18-01-2004, 13:41
ecco il vostro sony portable

piv
18-01-2004, 15:34
x torpedoblu

forse non mi sono spiegato bene... innanzitutto non ho un sony...ma un pavilion ..7038

io non ho detto che il centrino ha prestazioni minori del p4... ho detto che la scelta del mio portatile l'ho fatta in base alle mie esigenze, al prezzo di acquisto, alla vita che avrà il mio portatile.

a me per il tipo di utilizzo che faccio del pc l'autonomia/ trasportabilità non è cosa primaria,

uso il portatile in casa o ufficio e non mentre mi muovo e quando mi muovo lo tengo in auto e non con le mani :)

a me invece serve un portatile che abbia prestazioni buone ( e il p4 a 800 a 2.8 le ha)... e una scheda video che duri nel tempo il piu' possibile ... mi spiace dirlo ma una 9200 tra un'anno è superata e non ha dx9 in hw ... cosa che aveva il 7038.

la scheda video nel portaile non la posso cambiare, il processore/memoria/hd ..si

visto che mi serviva ora non posso aspettare che esca un portatile con centrino e questa scheda video che inoltre mi sarebbe costato ( per essere centrino ) circa 200 euro di piu' per avere un'autonomia che a me non serviva,,, serviva invece un pannello ampio.

gielletm
18-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da kikk@
ma che dici...c'è lòa tecnologia a doppia lampada...quale schermo lucido....
beh moltissimi LCD hanno due lampade, non c'è l'ha solo il Sony.

Robby2
18-01-2004, 18:49
By gielletm

Oggi anch'io ho visto il VAIO da MW è devo dire che monta una schermo stupendo. Anch'io ho subito notato che la finitura superficiale del display è lucida e non opaca come al solito, e davvero non mi dispiace anzi dona una certa naturalezza e luminosità che negli LCD non avevo ancora trovato (mi ha fatto l'effetto di un CRT). I riflessi sono comunque molto limitati xchè la superficie è perfettamente piana. Devo dire che mi ha lasciato davvero a bocca aperta. Intorno aveva alcuni Acer, non c'è paragone.

Come sei cambiato...

kikk@
18-01-2004, 19:26
http://www.vaiopro.sony-europe.com/eng/showcases/onyx/index.html



Well, this new technology from Sony is all to do with TFT displays and especially those found on VAIO Laptops. It basically gives your display a sharper image for watching DVDs or home movies, surfing the web or just doing some paperwork. An Onyx-Black TFT emphasises the contrast between the deepest blacks and the purest whites to provide incredibly vivid colour reproduction! This gives your pictures sharper focus and also allows the TFT to have a better overall viewing angle, with better brightness throughout the panel and a more evenly lighted display area. Another great feature of this new panel is Dual Lamp Technology, where by using this idea the TFT displays at almost twice the brightness of standard single lamp versions...I'd say that this could be quite a handy idea :-)

armandocascia
19-01-2004, 13:18
Qualcuno è riuscito ad installare XP Pro sul Vaio? Non mi riconosce un controller USB, ne dovrebbe installare 4, a me ne installa solo 3 e per di più a bassa velocità... sigh!!! Tutto il resto è ok. Ciau

giorget1
19-01-2004, 13:25
installa il sp1

armandocascia
19-01-2004, 13:43
Il Vaio è fornito con XP home, il Pro l'ho rimediato.... e se non è originale Windows Update te lo fa "notare" e non ti consente di installare il Service Pack, tu sei per caso riuscito ad installarlo?

gielletm
19-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da Robby2
By gielletm



Come sei cambiato...
Ho scritto un messaggio dove ho detto che il display del SONY fà schifo? A me non sembra....se vuoi quota pure dove l'ho scritto.

Ho sempre detto che il display del Sony è molto bello, quello dell'HP non è al suo pari xchè non è un Onyx-Black, ma è comunque tra i migliori che ho visto in giro. E' ovvio che non c'è in giro un display tipo l'Onyx-Black xchè lo fà la SONY e basta, se vuoi un display come quello devi per forza prendere il VAIO.
Se invece preferisci "accontentarti" di un ottimo Display LCD di tipo normale molto luminoso, brillante e con un angolo di visualizzazione da paura e di un una mathreboard tutta intel + performante e + robusta del SIS e un P4 HT con bus a 800 Mhz scegli l'HP.

giorget1
19-01-2004, 18:29
semplicemente cambi il seriale e installi l'sp1