View Full Version : Barton 2500+ 1833@2500 Mhz
:D :D :D
Gigabyte GA-7N400-L; Barton 2500+ 200x12,5=2500 Mhz;
Ho installato il sistema di raffredamento ad acqua da me realizzato e con MBM5 la CPU non va oltre 34° C. Non ho radiatore.
Ho utilizzato una pompa per acquari da 800 l/H ed una tanica d'acqua distillata da 10 litri con ventola da 8 cm a bassa velocità.
Il sistema è perfettamente stabile e da questi risultati !!!
NON E' UNA SFIDA; ACCETTO CONSIGLI PER FARE MEGLIO.
GRAZIE A TUTTI !!!!
:D :D :D
VeNgeANCe
12-01-2004, 22:32
Ciao Pior,
Ho la tua stessa configurazione, e vorrei chiederti come hai fatto a sbloccare il moltiplicatore della CPU, e inoltre se una volta sbloccato sia possibile settarlo direttamente dalla schermata del BIOS
cmq Complimenti per il risultato, tenterò di emularti :D
Il moltiplicatore della mia CPU era già sbloccato ed ho agito sui "piedini" della scheda madre.
Da BIOS ho dovuto soltanto incrementare l'fsb a 200 e l'overvolt della cpu a + 7,5%
Pizzellone
12-01-2004, 23:05
Certo che se è stabile come dici (rock solid?) è una bella bestiolina...
se l'fsb è a 200 sei a 200x12,5 e di vcore non troppo alto.
Molto buono.
Lascialo cosi daily use...da paura.
Mostro!!
13-01-2004, 09:27
Il liquido con una cpu fortunata può fare veramente grossi risultati !!
Complimenti :D
magari posta la sigla della cpu...potrebbe essere utile a qualcuno :cool:
JosFox26
13-01-2004, 10:02
mi spieghi meglio come ti sei organiizzato: hai usato una tanica d'acqua distillata da 10 litri con ventola da 8 cm? hai foto? come hai posizionato la ventola?
stai a 34° anche dopo ore?
anche io vorrei passare al liquido..l'unico freno sono i circa 170 euro necessari x un impianto completo di vasca e rad...certo se a te va così!!;) quasi quasi me ne esco con 100 euro subito!!!
grazie
Ciaaaau
Eccellente CPU, stare a 2500 mhz a 1.775 di core è impressionante, una delle migliori in assoluto di cui mi sia mai capitato di leggere... :eek: :eek: :eek:
Tienitela stretta, magari prova i 13*200 @ 1.825, sarebbe sensazionale e per il liquido quello è comunque un v-core ridicolo... ;)
Se vuoi migliorare i risultati prova a salire con l'fsb e scendi con il molti... magari prova a 220x12 con un buon overvolt!!! Che ram hai?
VeNgeANCe
13-01-2004, 11:43
Scusa ma il moltiplicatore del Barton 2500+ non è di default a 11?? (166*11=1826)
una volta sbloccato non ho capito come FAI a settarlo a 12,5. Cioè, è dal bios che decidi il moltip? o c'è un altro modo di settarlo agendo sui piedini?
ciao e grazie
MaRaUdEr!!!
13-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da VeNgeANCe
Scusa ma il moltiplicatore del Barton 2500+ non è di default a 11?? (166*11=1826)
una volta sbloccato non ho capito come FAI a settarlo a 12,5. Cioè, è dal bios che decidi il moltip? o c'è un altro modo di settarlo agendo sui piedini?
ciao e grazie
da Bios....
miiiiii 2500mhz effettivi a 1.775???? Grandioso....
Con la Gigabyte GA-7N400-L il moltiplicatore è impostabile tramite piedini posti sulla scheda madre tra 5x e 18x.
Da BIOS regolo invece FSB in modalità "manuale" con passi da 1 Mhz e tensione con percentuali del +5%; +7,5% e +10%.
Se hai bisogno d'altro chiedi pure !!!
Ciao !! ;)
Originariamente inviato da lubga
Se vuoi migliorare i risultati prova a salire con l'fsb e scendi con il molti... magari prova a 220x12 con un buon overvolt!!! Che ram hai?
Il problema per salire con l'fsb è che credo di sollecitare troppo i canali AGP e PCI. Ho provato con fsb a 215 ed il canale AGP è salito da 66 ad 86 mentre quello PCI da 33 a 43.
Sai se si può andare oltre ????
:confused:
Originariamente inviato da Pior
Il problema per salire con l'fsb è che credo di sollecitare troppo i canali AGP e PCI. Ho provato con fsb a 215 ed il canale AGP è salito da 66 ad 86 mentre quello PCI da 33 a 43.
Sai se si può andare oltre ????
:confused:
hai ragione... è che sono talmente abituato con l'nforce che non pensavo più ad andare fuori specifica!
Originariamente inviato da lubga
hai ragione... è che sono talmente abituato con l'nforce che non pensavo più ad andare fuori specifica!
Scusa ma non ho capito. Ho anch'io l'nforce.
Vuoi dire che con l'nforce non si va fuori specifiche ???:confused:
Originariamente inviato da Pior
:D :D :D
Gigabyte GA-7N400-L; Barton 2500+ 200x12,5=2500 Mhz;
Ho installato il sistema di raffredamento ad acqua da me realizzato e con MBM5 la CPU non va oltre 34° C. Non ho radiatore.
Ho utilizzato una pompa per acquari da 800 l/H ed una tanica d'acqua distillata da 10 litri con ventola da 8 cm a bassa velocità.
Il sistema è perfettamente stabile e da questi risultati !!!
NON E' UNA SFIDA; ACCETTO CONSIGLI PER FARE MEGLIO.
GRAZIE A TUTTI !!!!
:D :D :D
con v core di default a che frequenza ti arrivava????
(come la mia cpu in sing??)
marcus81
15-01-2004, 23:40
Originariamente inviato da Pior
Scusa ma non ho capito. Ho anch'io l'nforce.
Vuoi dire che con l'nforce non si va fuori specifiche ???:confused:
con l'nforce avendo i fix tutto rimane perfettamente in specifica;)
Originariamente inviato da Pior
Scusa ma non ho capito. Ho anch'io l'nforce.
Vuoi dire che con l'nforce non si va fuori specifiche ???:confused:
No, intendevo che non è più una cosa a cui pensare da quando ho l'nforce!!!:D
DJ RUDY HDI
16-01-2004, 09:40
cmq nn arriva certo a questo:
2610 v.core default.....a liquido
http://alemhz.altervista.org/oc/barton.jpg
per info.... kiedere ad alemhz (proprietario della cpu e amministratore del PISA-OC-TEAM vedi sign)
MaRaUdEr!!!
16-01-2004, 09:44
:eek: :eek: spettacolo...a quanto l'hai portato ad aria?!?! (semmai l'hai testato...)
sigh...io sto aspettando l'alimentatore per spingere il mio.... :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.