View Full Version : Guida per i Kit di casse Creative!!!
Masterminator
12-01-2004, 21:07
Release 0.92 - Date 18-01-04
si considera che i driver siano correttamente installati e perfettamente funzionanti, considererò per comodità mia e perché sono il caso più frequente sk audio creative come riferimento (in particolare Live 5.1) salvo quando precisato diversamente
EAX sono delle librerie per accelerare l'audio, non sono mai una caratteristica delle casse ma della sk audio che le deve supportare! Poi se la sk audio le supporta tutte le casse "analogiche" sono compatibili, le casse con decoder hanno delle limitazioni poiché spesso non si può collegare la sk audio in modo che "veda" tutte le casse, ma questa è una limitazione sul numero delle casse che potete usare, le eax si usano anche con solo due casse. Leggete il resto e capirete
-Un avviso sui player DVD l'impostazione audio 2 speaker, 4 speaker, 5.1 speaker, spdif è leggermente ingannevole: vuol dire che se scegliete un numero di casse qualsiasi il software fa la decodifica software del flusso digitale compresso (Dolby Digital o DTS) e lo manda alle uscite multicanali della sk audio, spdif invece vuol dire la modalità passthru (o come si scrive) in cui il flusso non viene elaborato ma mandato compresso alla sk audio e non come potrebbe sembrare all'uscita spdif della sk!!! Questo spiega perché ancuni nel software trovano le opzioni audio oscurate a più di due casse (non avete sk audio multicanali o il software non è in versione full col decoder software), ma trovate sempre spdif anche se la presa spdif non l'avete (per esempio il 95% dei portatili)
Distinguiamo le casse in 3 tipologie (alcune definizioni non saranno rigorose ma servono a far capire le cose)
--casse analogiche (esempio di definizione imprecisa) tipo T5400, P580, T7700, Inspire 5300
queste casse non danno alcun problema di collegamento, si prendono gli spinotti stereo 3.5mm e li si collega al retro della scheda, nel surround mixer deselezionate solo uscita digitale e impostate il numero corretto di casse, perché i software DVD capiscono quanti canali ha la sk audio e non vi danno le opzioni che non sono corrette (es 5.1 su una live) ma non sanno mica quante casse poi gli collegate. Fate il test degli altoparlanti e dovete sentire la vocina da tutte le casse correttamente.
Ora invece per i DVD dovete fare una scelta:
se avete una sk audio senza decoder integrato (<live) andate nel player e settate il numero di casse che avete.
se avete una sk audio con decoder integrato (live 5.1, audigy per il DD fino alla audigy 2 zs con DD EX e DTS ES) potete fare la stessa cosa oppure potete decidere di far fare la decodifica alla sk audio in hardware. In questo caso mettete nel player SPDIF e abilitate la decodifica della sk audio nel surround mixer in avanzate (live 5.1 e audigy) o in audioHQ (mi sembra per audigy2 e zs).
--casse digitali senza ingressi multicanali (non vanno oltre gli ingressi stereo) tipo inspire 5500, GD580
i kit sono pensati per un uso salottiano (quindi DVD, console) per i PC moderni sono molto limitate
ovviamente collegate il PC con una cavo digitale, ottico o coassiale non è rilevante, per sfruttare il kit a pieno.
Nel surround mixer IMPOSTATE 2SPEAKER perché il cavo digitale + di 2 casse in PCM non porta e quindi ricordatevi che senza usare accorgimenti "fasulli" (Dolby pro logic o cmss) i giochi, gli mp3, li sentirete su 2 casse!!! Sempre nel surround mixer in avanzate disabilitate eventuali decoder hardware della sk audio perché ai decoder ci dovete arrivare col flusso ancora compresso, proprio perché non avendo ingressi multicanali cosa ve ne fate della traccia decodificata in uscita agli spinotti analogici della sk audio? Nel player DVD impostate spdif e tutto dovrebbe andare. Quando sentite i DVD si deve accendere la spia DD o DTS sul decoder ad indicare che il flusso compresso arriva e viene decodificato e mandato sulle casse correttamente, quando fate il resto in teoria dovreste sentire in stereo, ma forse potreste avere la possilità di sentirlo su solo 2 casse o replicato su 4, non ho mai provato uno di questi kit e quindi lo ignoro (ma ricordate che è solo uno stereo replicato non 4 canali reali). Nei giochi quindi EAX lo potete usare ma non nel senso del multicanale (sarete sempre in stereo) ma come effetti tipo riverberi, echi... che vengono gestiti via hardware anche se avete 2 casse!!!
--casse digitali con ingressi multicanali tipo DTT3500, Inspire 5700
Sono i kit top e più completi (sono l'unione dei due kit sopra con un vantaggio per chi ha sk audio creative, con uno svantaggio per le altre).
connessione per chi ha le sk creative
usate l'adattatore digital din -> 3.5mm e collegate il cavo all'uscita spdif sul retro della sk audio, notate però che al contrario del cavo coassiale lo spinotto da 3.5mm ha 4 segmenti e non 2. Questo perché il cavo digital din porta 6 canali con 3 flussi stereo spdif ed questa è una caratteristica delle sk audio creative e basta mi sembra.
Chi ha sk della serie platinum può evitare di usare il jack 3.5mm e usare la staffa, fornita a corredo, con la porta digital din direttamente (la funzionalità è la medesima ma potrebbe avere qualche vantaggio che vedremo in seguito).
Nel surround mixer selezionate il numero di casse che avete e se avete usato il jack da 3.5mm "solo uscita digitale" altrimenti dal jack esce il suono centrale+sub analogico (chi usa la staffa può lasciare entrambe le cose tanto dalla staffa digital din esce la stessa cosa, ma se non disabilita l'analogico può collegare altre cose alle uscite analogiche, io per esempio ho l'amplificatore sony 120+120WATT RMS per la musica). Potete fare il test delle casse, ma il decoder deve essere impostato come input digital din (sulle 5700) su digital din (dove c'è multichannel audio, non dove c'è PCM/digital audio per le 3500) e modalità 5.1din/fourpoint. Questa modalità e l'equivalente di avere un kit 5.1 analogico collegato alla sk audio ma il collegamento è fatto in digitale con 3 spdif! Per i dvd potete fare quindi molte scelte cioè far fare la codifica al decoder (player DVD su spdif, disabilitare decoder sulla sk audio, decoder delle 5700 che accende la luce automaticamente mentre il 3500 va cambiato l'input su digital din PCM/Digital Audio quello dove ci sono anche coaxial e optical) alla scheda audio (player DVD su spdif, abilitare decoder sulla sk audio, decoder delle casse con input su digital din, nelle 3500 quello con PCM audio, e modalità 5.1din/fourpoint) al player DVD (player DVD con x speaker in base a quanti ne avete, disabilitare decoder sulla sk audio, decoder delle casse con input su digital din, nelle 3500 quello con PCM audio, e modalità 5.1din/fourpoint).
Chi non ha schede creative e non può usare il digital din dovrebbe collegare sia un cavo digitale spdif che il cavo tandem (2x3.5mm) analogico. Le casse nel surround mixer le impostate come 4 casse perché in PCM analogico ci sono solo 4 canali sui decoder, poi disabilitate le decodifiche della sk audio. Quando usate il PC per giochi deselezionate "solo uscita digitale" e andate a 4 canali analogici impostando sul decoder delle casse l'ingresso analogico e la modalità 5.1din/fourpoint (che si chiama 5.1 din/fourpoint non a caso. Se usate la presa din arrivate al 5.1 mentre chi non la usa e usa i cavetti analogici va fourpoint cioè a 4 canali perché gli ingressi analogici sono 4). Quando invece volete sentire i DVD abilitate "solo uscita digitale" e nel player DVD impostate spdif.
Magari aggiungo tra poco il DDTS-100 che cmq è molto semplice da usare visto che è come le 5500 ma ha un box che permette di collegare le stesse casse sia direttamente alla sk audio in analogico (per usare l'audio posizionale) sia al decoder a cui far fare tutte le decodifiche.
Per il momento come infarinatura può andare, se leggete cavolate avvertitemi che provvedo cmq ad ampliare e revisionare il 3d, scusate ma negli ultimi 10 giorni penso di aver detto le stesse cose sulle inspire 5500 venti volte.
l'impaginazione è pietosa ma non ho molto tempo adesso.
Ciao
Aster
Grande master......io ho gia quasi chiarito tutti i dubbi rigaudro alle 5500!!;) !
Thx
EDIT
CI starebbe bene un IMPORTANTE imho ;)
Con il DTT-S100 quando sfrutti l'audio posizionale si puoi regolare il volume dei canali, o si può solamente regolarlo tramite software?
dimenticavo, complimenti per la guida!!! Ottima direi!!:D
Masterminator
13-01-2004, 10:48
Originariamente inviato da Willy80
Con il DTT-S100 quando sfrutti l'audio posizionale si puoi regolare il volume dei canali, o si può solamente regolarlo tramite software?
dimenticavo, complimenti per la guida!!! Ottima direi!!:D
Grazie per il parere sulla guida, x il ddts appena mi arriva faccio una recensione approfondita, sicuramente puoi regolare il livelli hardware quand sei con connessione al decoder spdif o stereo analogica. Quando usi lo switch box penso di no ma non ne sono sicuro
DmXruleZ
13-01-2004, 12:16
no,collegato in analogico il decoder non funziona,percio' devi fare per forza via SW ;)
narnonet
13-01-2004, 14:19
MePiace
MePiace
:D
Masterminator
13-01-2004, 18:19
Originariamente inviato da Willy80
pacchissimo allora!!!!:(
Indubbiamente il decoder delle 5700 è sempre il migliore e più versatile! Però ho deciso di prendere le megaworks solo ora che almeno c'è il decoder da attaccargli, magari poi ne fanno una versione + evoluta in seguito
ottima guida Masterminator :mano:
ho le casse DTT3500 e volevo chiederti una cosa :
quando vedo i DVD devo scegliere DIGITAL DIN su DOLBY DIGITAL / PCM AUDIO (le altre scelte sono OPTICAL e COAXIAL) e infatti si accende la spia DOLBY DIGITAL sul decoder appena parte il film. Il Dolby Pro Logic come funziona invece ? E' meglio o peggio del Dolby Digital ? In che casi lo dovrei utilizzare ?
Masterminator
15-01-2004, 10:49
Originariamente inviato da Taiki
ottima guida Masterminator :mano:
ho le casse DTT3500 e volevo chiederti una cosa :
quando vedo i DVD devo scegliere DIGITAL DIN su DOLBY DIGITAL / PCM AUDIO (le altre scelte sono OPTICAL e COAXIAL) e infatti si accende la spia DOLBY DIGITAL sul decoder appena parte il film. Il Dolby Pro Logic come funziona invece ? E' meglio o peggio del Dolby Digital ? In che casi lo dovrei utilizzare ?
Ciao
esattamente se fai così usi il decoder delle 3500 invece se usi quello dove c'è analog usi la connessione multicanale e allora devi far fare la decodifica al software o alla sk audio impostare nel surr mixer il giusto numero di casse e sul decoder mettere 5.1 din/fourpoint.
In questo modo puoi con le 3500 usare il DTS per esempio. Visto che le 3500 ne la tua audigy fanno la decodifica la fai fare al softare.
Mi mandi se puoi una foto del pannello frontale delle 3500 che ho scritto sbagliato sui tasti le scritte che hanno nella guida? Anche per posta
http://www.digit-life.com/articles/inspire5700vsdtt3500/3500decoder.jpg
le scritte sono dall'alto verso il basso (fra parentesi ho scritto la dicitura sul pulsante corrispondente) :
[Creative Multi Speaker Surround]
Music
Movie
Four Point / 5.1 DIN
Stereo
[Dolby Digital / PCM Audio]
Optical
Coaxial
Digital DIN
[Multi Channel]
Line In
Digital DIN
[Audio Mode]
LL
RR
[Dolby Pro Logic]
Digital DIN
Analog In
se vai su http://www.digit-life.com/articles/inspire5700vsdtt3500/ trovi anche le immagini del decoder 5700
ma il Dolby Pro Logic è meglio o peggio del Dolby Digital ?
Masterminator
17-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da Taiki
ma il Dolby Pro Logic è meglio o peggio del Dolby Digital ?
Il pro logic è diverso e sicuramente peggiore! La differenza è che il DD e DTS sono audio compresso (come se fossero degli mp3) ma multicanali quindi nei 442Kbits/s del DD migliore ci sono 6 tracce audio e stessa cosa nel DTS ma il bitrate è all'incirca il doppio!
Il pro logic e il pro logic due sono basati su una traccia analogica stereo fatta ad hoc che viene, tramite algoritmi che non so cosa facciano, spedita alle 5 casse. La differenza è che il primo pro logic ricreava se non sbaglio 4 canali audio (centrale, i front e i rear erano in mono con dinamica molto riditta tipo sui <7000Hz).
Il pro logic 2 dovrebbe ricreare 5 canali a dinamica completa, ma non essendo traccie separate la separazione dei canali sarà ridicola confrontata a DD e DTS. La qualità della traccia invece è assolutamente indipendente dal formato.
Visto che ci sono faccio propaganda, a chi interessa il kit inspire 5700 (che come detto nella guida rimane il kit più completo per l'utilizzo con PC) guardi la sign
a me il dolby funziona in modo diverso.vale a dire che quando guardo i dvd con la live51 e le 6700,setto spdif nel player dvd e non il 5.1.
tra l'altro oggi ho messo un dvd e sia la centrale che le posteriori,in questa modalità,non funzionano :mad:
e vacci a capire qualcosa! :muro:
Masterminator
18-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da lucafes
a me il dolby funziona in modo diverso.vale a dire che quando guardo i dvd con la live51 e le 6700,setto spdif nel player dvd e non il 5.1.
tra l'altro oggi ho messo un dvd e sia la centrale che le posteriori,in questa modalità,non funzionano :mad:
e vacci a capire qualcosa! :muro:
non per fare il saputello ma sicuramente è come dico io, quindi tu probabilmente metti spdif nel player, ma hai attiva la decodifica ac3 nel surround mixer e quindi la decodifica la fa la scheda audio. Se metti 5.1 devi deselezionare la decodifica ac3 della sk audio. Fammi sapere! La seconda possibilità la puoi usare per sentire il DTS (è l'unico modo che hai) mentre per il DD hai le due possibilità (prova a vedere se il decoder software è migliore di quello della live 5.1).
scusa master semplicemnte non avevo letto bene la guida (:p) ma già stavo facendo come dicevi tu:spdif nel player (msidvd,che sarebbe cmq un windvd) e decodifica ac3 della live.prima così (x mesi) funzionava alla grande,oggi no .ho appena fatto delle prove col dvd del signore degli anelli:il suono è tipico ac3,xò centrale anteriore e posteriori tacciono.
qualche tempo fa ho provato a installare dei codec audio per divx,poi cancellati:è possibile che abbiano creato problemi?
proverò qualche altro player...speriamo
thx ;)
(cmq se questo spazio era solo per la guida,no probl chiudo qui,ma non è che ci si può sentire in privato?)
Masterminator
19-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da lucafes
scusa master semplicemnte non avevo letto bene la guida (:p) ma già stavo facendo come dicevi tu:spdif nel player (msidvd,che sarebbe cmq un windvd) e decodifica ac3 della live.prima così (x mesi) funzionava alla grande,oggi no .ho appena fatto delle prove col dvd del signore degli anelli:il suono è tipico ac3,xò centrale anteriore e posteriori tacciono.
qualche tempo fa ho provato a installare dei codec audio per divx,poi cancellati:è possibile che abbiano creato problemi?
proverò qualche altro player...speriamo
thx ;)
(cmq se questo spazio era solo per la guida,no probl chiudo qui,ma non è che ci si può sentire in privato?)
no per le domande inerenti l'argomento usate questo 3d almeno uno lo legge e spero capisca molto, alcuni mi hanno contattati in pvt ma se l'argomento e una mano lo si fa in un 3d e tutti lo leggono!
il pacchettoni multi codec fanno grandi casini. se nel pacchettone c'era ac3 filter apri il suo pannello di controllo e nell'ultima scheda puoi dire di utilizzare di preferenza un altro filtro per ac3, fallo e vedi se windvd torna a funzionare. in alternativa puoi playare un divx+ac3 e impostare con un software tipo mediaplayer 6.4 o powerdivx nextgen le proprieta' del filtro in uso per l'ac3 e cosi' sai anche qual'e' il filtro usato. Se e' iviaudio e' quello di windvd ed e' tutto corretto se e' un altro devi impostare anhe quello allo stesso modo di windvd.
ciao
risolti i problemi.
ho installato windvd platinum5 nel quale setto "scheda audio analogica" e "6 canali - 5.1". funzionano bene tutte le casse.
che nel mixer della live setti o meno la decodifica ac3 è indifferente.
Necessariamente vanno disabilitate le eax,pena il non sentire niente.
SpaceMartiniz
19-01-2004, 17:47
Ora che mi arrivano le Inspire T5400 e il Decoder DDTS-100 come dovrò fare i collegamenti? Ho una Audigy1!!
E poi, quando dovrò regolare i volumi delle casse potrò agire sul decoder o dovrò usare il controllo su cavo delle casse? oppure dovrò agire via software? Per attivare i vari Dolby ed effetti per i film e i giochi dove dovrò agire? Tutte quelle manopole sul decoder a cosa servono? Come funzionano?
Aiuto!! :muro: :confused:
Masterminator
19-01-2004, 18:10
Originariamente inviato da SpaceMartiniz
Ora che mi arrivano le Inspire T5400 e il Decoder DDTS-100 come dovrò fare i collegamenti? Ho una Audigy1!!
E poi, quando dovrò regolare i volumi delle casse potrò agire sul decoder o dovrò usare il controllo su cavo delle casse? oppure dovrò agire via software? Per attivare i vari Dolby ed effetti per i film e i giochi dove dovrò agire? Tutte quelle manopole sul decoder a cosa servono? Come funzionano?
Aiuto!! :muro: :confused:
Il decoder ancora non lo ho quindi per i dettagli dovrete aspettare. Però hai due possibilità usando la sk con le uscite analogiche devi usare il volume software di windows e hardware sul telecomando a filo delle 5400. Usando la sk in digitale (sicuramente nei dvd) usi il volume dal decoder e lo regoli per ogni canale.
SpaceMartiniz
20-01-2004, 19:09
Raga mi sono oggi arrivate le casse T5400 e il Decoder DDTS-100!!
Ovviamente con i collegamenti sono messo malissimo!!
La mia teoria è:
1) Collego il decoder alla switch box con i cavi in dotazione, quello con i tre colori (scusate l'ignoranza). Fin qui OK vero?
2) Le casse, invece di collegarle alla sk audio le collego alla Switch box con un altro cavo (5.1 giusto?)
3) Collego la switch box con la sk Audio con un altro cavo 5.1 che però nn c'è!!!!! Posso usare il 7.1 in dotazione con il decoder? Se si cosa cambia?
La procedura è giusta? A cosa servono i cavi ottico e coassiale? Per me a niente vero? Aiuto!!! :muro: ;)
lestat129
21-01-2004, 18:04
Sono complòetamente profano..... Se non ho capito male per ascoltare musica e vedere film (non sempre, anzi quasi mai DVD) le inspire 5500 non vanno bene vero? O meglio... non sono il massimo...
A questo punto che mi consigliereste restando dentro i 200 euro?
Oppure non ci ho capito una mazza e le 5500 vanno bene?
xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 19:34
Bellissima guida! :)
Senti potresti dire due parole anche sulle megaworks?
Penso che farebbe piacere a molti. :)
Inoltre secondo te ha senso il decoder esterno + le megaworks s750?
DmXruleZ
21-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da SpaceMartiniz
Raga mi sono oggi arrivate le casse T5400 e il Decoder DDTS-100!!
Ovviamente con i collegamenti sono messo malissimo!!
La mia teoria è:
1) Collego il decoder alla switch box con i cavi in dotazione, quello con i tre colori (scusate l'ignoranza). Fin qui OK vero?
2) Le casse, invece di collegarle alla sk audio le collego alla Switch box con un altro cavo (5.1 giusto?)
3) Collego la switch box con la sk Audio con un altro cavo 5.1 che però nn c'è!!!!! Posso usare il 7.1 in dotazione con il decoder? Se si cosa cambia?
La procedura è giusta? A cosa servono i cavi ottico e coassiale? Per me a niente vero? Aiuto!!! :muro: ;)
puoi fare in questi modi:
colleghi i cavi 5.1 delle casse direttamente al dietro del decoder,e il cavetto coassiale (che ti serve eccome) alla SPDIF della Live...e cosi sei collegato solo in digitale
oppure attacchi lo switch box al decoder,e ci fai arrivare i cavi 5.1 o 7.1 (quelli in dotazione) dalla scheda audio,poi dal sub al decoder attacchi i cavi 5.1 delle tue casse e infine il cavetto digitale coassiale dal decoder alla SPDIF della scheda...in questo modo sei collegato in digitale e analogico contemporaneamente,e puoi passare da una nmodalita all'altra semplicemente selezionando il tastino sullo switch box e attivando o meno l'uscita digitale dal sorround mixer..
SpaceMartiniz
21-01-2004, 22:56
Quindi per collegare l'Audigy alla SwitchBox uso Il cavo 7.1 in dotazione con il decoder anche se ho un sistema 5.1 giusto?
Altre due dom e poi spero di potervi lasciare in pace:
1) Adesso che ho messo su le casse, come faccio a regolare il volume degli speaker surround, dei frontali e del sub separatamente quando sono in analogico (per il digitale ho il decoder)? Con il suround mixer della creative posso solo regolare il vol del sub e dello speaker centrale!! Risultato che quando gioco la regolazione è totalmente sballata: ad esempio con call of duty anche regolando da telecomando ho troppi/troppo pochi bassi, cosicchè si sente di più un'esplosione lontana che la mia arma che sta davanti agli occhi!! Eppoi gli speaker posteriori si sentono pochissimo, e l'effetto EAX sembra nn esserci! Nn è che esia un programmino più completo del Surround Mixer?
2) Curiosità: come si fa a fissare la cassa centrale delle T5400? Il supporto nn è per il monitor come per le DT2500 ad esempio, ma come gli altri!! Per ora ho usato del professionalissimo nastro adesivo :mc: , ma nn esiste un metodo un pò pi serio?
DmXruleZ
22-01-2004, 11:11
beh.nel sorround mixer c'è unprogrammino di bilanciamento del suono utile in caso di altoparlanti distanti tra loro...semplicemente muovendo il cursore cambi la centralita' del suono
poi in CoD puoi cmq scegliere 3 tipi di eax diversi...piu il miles 3d per la compatibilita? ;)
lestat129
22-01-2004, 16:12
Originariamente inviato da lestat129
Sono complòetamente profano..... Se non ho capito male per ascoltare musica e vedere film (non sempre, anzi quasi mai DVD) le inspire 5500 non vanno bene vero? O meglio... non sono il massimo...
A questo punto che mi consigliereste restando dentro i 200 euro?
Oppure non ci ho capito una mazza e le 5500 vanno bene?
Mi auto-quoto..... Nessuno mi sa dare una mano?
X SpaceMartiniz
Ma prima di fare certe domande hai almeno letto i vari manuali cartacei o in pdf e o guide in linea della sk-audio e delle casse?
Perchè altrimenti gli allegano? Per farci spendere + soldi o per far pesare di + le confezioni?
X Masterminator
Complimenti per la guida, ma hai dimenticato la possibilità di collegare la SB LIVE! versione FULL (quella con la schedina figlia x intenderci) direttamente con il mini DIN dalla schedina figlia ai decoder delle DTT3500 e INSPIRE 5700, naturalmente si sentiranno solo 4 canali + il sub con l'impostazione che dicevi tu nella guida.
Devo farti una precisazione quando dici:
Originariamente inviato da Masterminator
Release 0.92 - Date 18-01-04
connessione per chi ha le sk creative
usate l'adattatore digital din -> 3.5mm e collegate il cavo all'uscita spdif sul retro della sk audio, notate però che al contrario del cavo coassiale lo spinotto da 3.5mm ha 4 segmenti e non 2. Questo perché il cavo digital din porta 6 canali con 3 flussi stereo spdif ed questa è una caratteristica delle sk audio creative e basta mi sembra.
....
Nel surround mixer selezionate il numero di casse che avete e se avete usato il jack da 3.5mm "solo uscita digitale" altrimenti dal jack esce il suono centrale+sub analogico....
Aster
Nel caso si usa un' Audigy2 ZS e penso anche solo la 2, ma non avendola non ho potuto provarla, l'opzione nel mixer "solo uscita digitale" che sia selezionata o meno non cambia nulla.
Il problema è quando senti i DVD-Audio, che causa protezione antipireteria, l'uscita digitale viene disabilitata e devi per forza collegare in analogico con la limitazione che senti in 4.1 invece che 5.1.(jack verde ant. e jack nero post. collegati nel analog in del decoder e selezionare la fonte analog in).
Un'altra precisazione e poi basta, nel DD il bit rate massimo è 448 Kbit/s mentre nel DTS è max 1536 Kbit/s o più compresso a 754 Kbit/s.
SpaceMartiniz
22-01-2004, 18:50
Originariamente inviato da DmXruleZ
oppure attacchi lo switch box al decoder,e ci fai arrivare i cavi 5.1 o 7.1 (quelli in dotazione) dalla scheda audio,poi dal sub al decoder attacchi i cavi 5.1 delle tue casse e infine il cavetto digitale coassiale dal decoder alla SPDIF della scheda...in questo modo sei collegato in digitale e analogico contemporaneamente,e puoi passare da una nmodalita all'altra semplicemente selezionando il tastino sullo switch box e attivando o meno l'uscita digitale dal sorround mixer..
Però dovrò attaccate/staccare ogni volta lo spinotto del sub+central per sostitutirlo con il coassiale del decoder giusto?
DmXruleZ
22-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da SpaceMartiniz
Però dovrò attaccate/staccare ogni volta lo spinotto del sub+central per sostitutirlo con il coassiale del decoder giusto?
si esattamente,oppure tieni sempre attaccato il coassiale e in analogico fai con 4 casse :P
SpaceMartiniz
22-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da mg13
X SpaceMartiniz
Ma prima di fare certe domande hai almeno letto i vari manuali cartacei o in pdf e o guide in linea della sk-audio e delle casse?
Perchè altrimenti gli allegano? Per farci spendere + soldi o per far pesare di + le confezioni?
Ho consultato la User's Guide del Surroud Mixer e ho notato, nella descrizione delle regolazioni che è presente anche quella della regolazione della Line Out1 e 2 (quinde frontal e rear per le casse) e spdif.
Il problema è che nella mia versione del Surround Mixer queste regolazioni nn ci sono!! C'e solamente microfono ed altre due che nn ricordo ma line out 1 e 2 nisba. Dove trovo la versione con queste regolazioni? Ciao. :rolleyes: :muro:
Masterminator
22-01-2004, 22:16
Originariamente inviato da mg13
X Masterminator
Complimenti per la guida, ma hai dimenticato la possibilità di collegare la SB LIVE! versione FULL (quella con la schedina figlia x intenderci) direttamente con il mini DIN dalla schedina figlia ai decoder delle DTT3500 e INSPIRE 5700, naturalmente si sentiranno solo 4 canali + il sub con l'impostazione che dicevi tu nella guida.
Nel caso si usa un' Audigy2 ZS e penso anche solo la 2, ma non avendola non ho potuto provarla, l'opzione nel mixer "solo uscita digitale" che sia selezionata o meno non cambia nulla.
Grazie, mi ero dimenticato che oltre alle Platinum altre schede avevano la porta digital din, fatto la modifica appena riesco magari aggiorno anche altra roba (ma lunedì ho un esame).
La audigy 2 ZS ha una uscita digitale dedicata o come le live 5.1 (che è la sk di riferimento della guida) è condiviso col centrale+sub? Nel primo caso "solo uscita digitale" non cambia nulla nel funzionamento digitale, nell'altro caso però se non lo settano da quel jack esce l'analogico. E questo è un problema di chi ha il DDTS 100 (lo stacca attacca il cavo digitale o quello analog). Io penso che mi costruirò un adattatore per prendere il segnale spdif dalla digital din. Poi convertirlo in ottico e entrare nel ddts 100 che ha 3 ottiche e una coassiale (che mi serve)
X SpaceMartiniz
Io con l'Audigy2 ZS il mixer forse è diverso e quelle impostaz. che dici tu non esistono.
X Masterminator
Di niente figurati e buon divertimento per la guida e la modifica.
SpaceMartiniz
23-01-2004, 11:03
Si e vero scusa!! Cmq alla fine come si fa a regolare stì benedetti volumi separatamente? :confused:
Se hai impostasto il numero degli autoparlanti 5.1 se hai questo tipo di kit, dovrebbero apparire ogni singolo controllo per ogni cassa nelle AVANZATE del MIXER.
Almeno nel mio MIXER è così il tuo non so.
SpaceMartiniz
23-01-2004, 18:18
No, solo altoparlante centrale e subwoofer!!! Come mai? Ma tutti quelli che hanno schede e kit creative come fanno a regolare i volumi? :confused:
Hai tolto la spunta SOLO USCITA DIGITALE?
SpaceMartiniz
25-01-2004, 21:45
Si. Cmq ho fatto lo stesso. I controlli nn ci sono temo!! Ma nn c'è la possibilità di usare il Surround Mixer della Audigy 2 anche sulla Audigy1?
Non penso, hai già provato sul sito della creative a vedere se ci sono aggiornamenti.
Mi è arrivato oggi un kit di casse Inspire 5500! Naturalmente sentendo gli mp3 e i giochi si sentono solo le 2 frontali! :( :( Con gli ac3 e i dvd invece vanno benissimo! ma se io collegassi le casse contemporaneamente alla scheda audio con il digitale e l'analogico e poi scegliessi ogni volta il tipo di ingresso non dovrebbe risolvere il problema? una soluzione che ho letto sul forum della Creative è di staccare le uscite dal decoder e collegarle direttamente alla scheda audio! Ma così il decoder me lo sbatto! (scusate la frase! ;) ) Qualcuno ha una soluzione??? Buahhhhhh :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao mast!! ti ricordi di me? ti avevo rotto le palle per una ventina di giorni 1 o 2 anni fa!!! sei sempre al servizio del prossimo vedo,eh? mitico mittticccco!!
il mio problema era che non sentivo le casse di dietro in ac3: il problema non era nei settaggi ma nel connettore digitale delle dtt3500 che fa contatto (ora l'ho messo in una posizione tale che non salta più).
comunque ho abbandonato i driver creative a favore dei kx, solo che nel kx-mixer non so qual è il settaggio corrispondente al veccio "solo uscita digitale" dei driver creative. il mio intento è quello di far fare la decodifica DD alle 3500 e non alla scheda. sai niente dei settagi del kx mixer?
se sai pure questa sei una grande.
ciao
Masterminator
10-03-2004, 22:49
Originariamente inviato da peter2
ciao mast!! ti ricordi di me? ti avevo rotto le palle per una ventina di giorni 1 o 2 anni fa!!! sei sempre al servizio del prossimo vedo,eh? mitico mittticccco!!
il mio problema era che non sentivo le casse di dietro in ac3: il problema non era nei settaggi ma nel connettore digitale delle dtt3500 che fa contatto (ora l'ho messo in una posizione tale che non salta più).
comunque ho abbandonato i driver creative a favore dei kx, solo che nel kx-mixer non so qual è il settaggio corrispondente al veccio "solo uscita digitale" dei driver creative. il mio intento è quello di far fare la decodifica DD alle 3500 e non alla scheda. sai niente dei settagi del kx mixer?
se sai pure questa sei una grande.
ciao
ciao scusa il ritardo ma sono stato molto preso in questi giorni. I Kx non li conosco per niente anche perché adesso ho i driver che funzionano perfettamente e quindi di fare esperimenti non se ne parla che il PC mi serve per 2 progetti in università! Cmq cìè un 3d sui Kx li sapranno sicuramente qualcosa.
New AndOrNot
18-03-2004, 20:25
Originariamente inviato da Masterminator
ciao scusa il ritardo ma sono stato molto preso in questi giorni. I Kx non li conosco per niente anche perché adesso ho i driver che funzionano perfettamente e quindi di fare esperimenti non se ne parla che il PC mi serve per 2 progetti in università! Cmq cìè un 3d sui Kx li sapranno sicuramente qualcosa.
Vorrei fare una domanda all'autore di questo 3D ... hai qualche scheda tecnica in più relativa al 3500? Ti spiego il problema: ho la netta sensazione che l'ingresso optical faccia fatica ad accettare frequenze oltre la 96.000Hz. Per intenderci non si sente nulla!!!
Grazie fin da ora per l'interessamento :)
Originariamente inviato da Masterminator
ciao scusa il ritardo ma sono stato molto preso in questi giorni. I Kx non li conosco per niente anche perché adesso ho i driver che funzionano perfettamente e quindi di fare esperimenti non se ne parla che il PC mi serve per 2 progetti in università! Cmq cìè un 3d sui Kx li sapranno sicuramente qualcosa.
lo so.. "provengo" da quella discussione.....
sob
:cry:
grazie lo stesso
PS ah dimenticavo: quali sono i driver che funzionano alla perfezione? :cool: :sofico:
Chiedo a i guru del forum dopo aver scartabellato tra post, discussioni e tread in rilievo.
Fino a questo momento ho utilizzato il collegamento ottico tra scheda e (casse vedi titolo) ma mi perdevo (credo) la funzionalità EAX dei giochi.
Ho visto che con il sistema Inspire 5.1 digital 5700 posso collegarmi in digitale tramite l'uscita apposita della scheda audio (quella gialla per intenderci) e tramite il cavo DIN al sistema di casse. Cosa che ho prontamente fatto ma non esce niente dalle casse, nè con winamp, nè con i giochi con EAX, nè tantomeno con DD o DTS dei dvd... Chiaramente ho settato sul decoder digital din e fourpoint/5.1 DIN ma niente... Dovè il bandolo della matassa...? Ho una scheda madre della MSI con la SB Live! 5.1 24bit integrata ma non penso sia quello il problema... qualcuno può spiegarmi il procedimento passo passo... forse c'è qualcosa che mi sfugge...
Pensavo che il problema fosse riconducibile ai filtri ac3 installati ma anche togliendoli il problema rimane..
Grazie:muro:
Chiedo a i guru del forum dopo aver scartabellato tra post, discussioni e tread in rilievo.
Fino a questo momento ho utilizzato il collegamento ottico tra scheda e (casse vedi titolo) ma mi perdevo (credo) la funzionalità EAX dei giochi.
Ho visto che con il sistema Inspire 5.1 digital 5700 posso collegarmi in digitale tramite l'uscita apposita della scheda audio (quella gialla per intenderci) e tramite il cavo DIN al sistema di casse. Cosa che ho prontamente fatto ma non esce niente dalle casse, nè con winamp, nè con i giochi con EAX, nè tantomeno con DD o DTS dei dvd... Chiaramente ho settato sul decoder digital din e fourpoint/5.1 DIN ma niente... Dovè il bandolo della matassa...? Ho una scheda madre della MSI con la SB Live! 5.1 24bit integrata ma non penso sia quello il problema... qualcuno può spiegarmi il procedimento passo passo... forse c'è qualcosa che mi sfugge...
Pensavo che il problema fosse riconducibile ai filtri ac3 installati ma anche togliendoli il problema rimane..
Grazie:muro:
devi dire al sistema di far uscire l'audio (eventualmente compresso in DD) dall'uscita digitale o spdif out.
ciao
devi dire al sistema di far uscire l'audio (eventualmente compresso in DD) dall'uscita digitale o spdif out.
ciao
E' già tutto settato sia da pannello di controllo che sui programmi appositi...
Tutto settato con spdif put...:muro:
E' già tutto settato sia da pannello di controllo che sui programmi appositi...
Tutto settato con spdif put...:muro:
allora alzo le mani...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.