View Full Version : da win 2000 a linux
IlCarletto
12-01-2004, 19:08
buongiorno al tutti
voreri passare da win 2000 a linux (mandrake 9.2 oppure chi consiglia di meglio)
problemi:
- file windows: esiste qualche programma x poterli leggere da linux e viceversa?
- 2 hdd: se su un hdd metto linux, sull'altro per ora lascio win 2000, riesco a vedere l'hdd con win 2000 e trasferire i file sull'hh con linux?
- 3 programmi: cos'è l'equivalente linux e la compatibilità dei seguenti programmi:
>dreamweaver
>photoshop
>ftp
>easy cd creator
>divx player
>player vari
>winmx
>goldwave (editor wave)
>cd ex (mp3 ripper)
>cubase sx ver 2.0
>winzip
>programmi di utilità varia
e poi: ho alice adsl flat, devo comunicare alla tin il cambio di s.o.? cioè battagliare con 2000 operatori telefonici per 2 mesi ora che funziona tutto???:D
grazie a tutti
io ti consiglierei o la slack o debby, ma come dico sempre è solo un'opinione puramente personale.
linux legge tutto quello che vuoi, da win puoi leggere solo determinati file system e solo con appositi programmi (devi scegliere all'installazione un file system ext2 o ext3).
linux scrive anche su tutto, la scrittura su ntfs è però piuttosto pericolosa.
per la scrittura da win è come per la lettura. forse sono stati fatti progreammi anche per il reiserfs e per gli altri file system, ma io non ne sono al corrente (del resto me ne sono sempre interessato poco).
per i programmi.
editor html ce ne sono tanti, ma nessuno che io sappia è del livello di dreamweaver (sebbene ci sia un progetto parallelo a f4lm in fase di realizzazione).
cmq per l'html io sono per il buon vecchio testo. se scegli questa via bluefish ti semplifica notevolmente la vita, altrimenti puoi entrare in una delle sette religiose di vi o di emacs :D ).
per photoshop c'è il sommo gimp!
della versione vecchia non mi piaceva l'interfaccia, la versione beta attuale invece mi ha stupito favorevolmente.
è molto più semplice da usare e nonostante sia una beta è molto stabile.
se sei abituato a dreamweaver cmq nell'interfaccia modulare digimp ti sentirai a casa ;)
ftp
:eek: se intenti il tool di dos allora c'è il comando ftp :D
easy cd creator
k3b.
in realtà è più simile a nero, smq fà tutto ed è semplice da usare (se non ti piace ce ne sono mille altri).
lettore multimediale
abbiamo xine e mplayer. a me piace di più il primo, ma il secondo è più versatile e leggero.
sui filmati win non può nemmeno vedere da lontano il buon piguino (sullo stesso computer che vedeva solo delle diapositive dei filmati xine riesce a leggere tutto tranquillamente ;) ).
per l'audio abbiamo xmms (presente winamp?)
editor audio abbiamo audacity e un'altro che non mi ricordo... :muro: :D
ripper c'è grip e molti altri
cubase lo ho già sentito, ma non mi ricordo cosa diavolo sia :D
winzip non è nulla al confronto di bzip2 :D
poi c'è cmq il formato zip, rar, gzip ecc.
utilità varia....
la rete è piena, credo ci sia tutto querllo che puoi cercare!
alcuni programmi che ti ho indicato sono front-end di tool a linea di comando, ma credo che per chi lascia win sia meglio iniziare così.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.