PDA

View Full Version : Athlon 2400XP+ Vs 2500 Burton Vs 2700 XP


BlueDragon
12-01-2004, 17:35
Stavo leggendo i consigli per gli acquisti di Ottobre di HWupgrade ed ho visto che consigliava il 2400XP... poi però quando sono andato a vedere i prezzi sul sito del mio rivenditore preferito ho notato che per soli 10€ (90 contro 80), si poteva avere un 2500..."2500 assolutamente!" - mi sono detto - £Strano che non lo mettano su HWupgrade"...faccio un bel po' di ricerche negli articoli ma del 2500 non se ne parla.

Controllo le specifiche e vedo:

CPU 2400XP+ 2500XP+ Burton
Clock: 2000Mhz 1833Mhz
L1: 128 128
L2: 256 512
Bus: 266 333


Ora, anche se il 2500 va ad un clock 10% inferiore, la diversa architettura con Cache L2 da 512 + Bus a 333Mhz (e quindi anche mettere anche RAM 2700/333 anziche' 2400/266) non dovrebbe rendere vantaggioso spendere i 10 euro in piu'?

Poi arrivo qui sul forum e vedo che il 2500 è il "fondo scala" dei Burton e può essere portato a 3200 come i suoi fratelli maggiori....ma ahimé sono arrivato troppo tardi perché i Burton che si comprano ora saranno probabilmente quelli ormai bloccati!

In tutto questo mi accorgo che il XP 2600 ed il 2700 non hanno la cache L2 da 512 come i Burton ma a differenza del 2400 hanno il bus a 333 come il 2500! :)

Il prezzo pero' aumenta ancora di circa 10 euro dal 2500 al 2600...e di circa altri 10 per arrivare al 2700 (già che ci siamo raggiungiamo il fondo scala dei non-Barton).

Ultima scoperta delle ultime ricerche sul forum...se i Barton li hanno bloccati, i Thorthon invece si overclocckano benissimo e li trasformi anche in Burton facilmente...!
Sul sito del mio rivenditore però di Thorthon nessuna traccia, solo Thoroughbread.

A questo punto la domanda che vi faccio è...

Cosa consigliereste tra 2400XP+, 2500XP+ e 2700XP a:
1) una persona che *non* vuole overclocckare il pc
2) una persona che vorrebbe farlo ma è inesperta :)

E come aggiunta....che scheda madre ci mettereste sotto?
(buona ma economica, magari tra quelle con vari componenti integrati)

Ed in quali casi consigliereste di comprare un Alimentatore più potente di 350W?

Grazie di tutto :)

P@trikku
12-01-2004, 18:06
Ad una persona che non vuole okkare consiglio un 2600 o 2700 con bus 333 sempre che abbia le memorie o voglia fare la spesa per passare alle 2700, chi vuol okkare consiglierei comunque un Barton2500 e poi sembra che ci siano di nuovo dei proci del genere sbloccati. (consedera sempre la spesa che puoi affrontare comunque).

Scheda madre andrei su una Asrock per la prima ipotesi (che comunque sembra si comporti bene anche in overclock) e per la seconda ipotesi una Abit NF7 rev 2.0 o una Abit AN7 o una Asus A7V600.

Per l'ali se vuoi okkare forte prendi qualcosa + di 350W
e di buona qualità, per la macchina non da oc il 350W va bene.

Ho detto la mia ora agli altri !!!!!!!!!!!!!!!!

Ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!

:)

VegetaSSJ5
12-01-2004, 18:33
risposta alla domanda:
1- prendi un 2500+ e lo porti a 3200+. in pratica non è un overclock visto che ci vanno quasi tutti a vcore di default.
2- idem.

tuleggi
12-01-2004, 18:36
Mmmm mi sembra ke cè un po' di confusione... cmq per venire al sodo ti dico ke non è vero ke i Barton li hanno bloccati e i Thorton no. Hanno bloccato tutto!

Quindi per rispondere alle tue domande imho la sola risposta è il Barton 2500+.
Nel caso A -non vuoi OC- è un buon proc ed viene incontro alle tue esigenze economike.
Nel caso B -vuoi OC e sei inersperto- va benissimo anke se è bloccato perkè non devi fare nessuna modifica per overcloccarlo, aumenti solo il bus da 166 a 200Mhz. Visto ke come il Barton 3200+ ha il moltiplicatore bloccato a 11x ti diventa 11x200=2200Mhz cioè un 3200+ (a patto ke regga, per questo ti consiglio di comprare un barton2500+ già testato a 3200+)
;)

Ah, e devi per forza comprarti un ali più potente di 350W (a meno ke non sia di marca superbuona) se overclokki...poi lì la scelta si fa complicata (dipende da quanto vuoi spendere e se il rumore ti disturba o meno)

bertoz85
12-01-2004, 20:38
Io dico subito la mia:

1 - se non overclocchi prendi il Thoro e vai sul sicuro!! Il thoro non ha rivali e scalda molto, ma molto meno del barton.
Il barton di per sé è un core da schifo. provato il passaggio da 2400 a 2500 di persona. Poi si overclocca meglio, ma questo è un altro discorso!

2 - stai attento perchè non tutti i barton 2500+ reggono a 3200+!! Un esempio? Il mio :D vuole 1.67v per partire a 3200, e non so quanti altri volt per essere stabile, ma di sicuro più di 1.75! E non è molto raro che ne becchi uno sfigato!

Ps. Superpi 1M XP 2400@2105mhz, DDR 266
55 sec
SuperPi 1M XP 2500@2200mhz, DDR 400
50 sec

non una differenza abissale.
il Thoro con la sua frequenza maggiore se la cava meglio in generale del barton.

cajenna
13-01-2004, 08:45
Mi dispiace contraddirti bertoz85,ma il Barton2500+ è nettamente superiore al Thoro2400+,gia dal fatto che ha un FSB di 166(333) contro i 133(266) e 512Kb di cache,e poi non è assolutamente vero che ha problemi di stabilità in oc,basta impostargli il Vcore un pelino più alto.
Per quanto riguarda la temperatura sono pressocchè identici,cambia di poco in favore del 2400+ e,comunque,raccomando sempre un buon dissipatore con una buona pasta.
I miei due pc funzionano da mesi in full load overcloccati a queste temperature:
Temperatura in full load del 2400+@2400MHz:
http://cajenna.altervista.org/HAL9000MBM.jpg
Temperatura in full load del Barton2500+@2310MHz:
http://cajenna.altervista.org/HAL8000MBM.jpg
Riguardo al superPI ti posto i miei risultati:
superPI eseguito da un XP2400+@2400MHz su mobo ECS K7S6A (uno schifo in pratica):

http://cajenna.altervista.org/hal9000spi.jpg

superPI eseguito da un Barton2500+@2310Mhz su A7N8X-X:

http://cajenna.altervista.org/super-pi.jpg

Per quanto riguarda l'alimentatore consiglio sempre,onde evitare brutte sorprese,di prenderne uno di marca e minimo da 400W.

BlueDragon
13-01-2004, 13:37
Grazie dei consigli :D

La persona che non vuole overclocckare probabilmente aspetterà ancora qualche mese per cambiare il pc..

Io invece, che sarei la persona inesperta dell'OC al punto 2, probabilmente se continuo a girare in questo forum finirò per provare ad overclocckare uno dei miei due vecchi PC, portandoli probabilmente alla morte per fusione, con conseguente acquisto di un nuovo Barton 2500 (visto quanto letto finora :)).

bertoz85
13-01-2004, 15:18
Originariamente inviato da cajenna
Mi dispiace contraddirti bertoz85,ma il Barton2500+ è nettamente superiore al Thoro2400+,gia dal fatto che ha un FSB di 166(333) contro i 133(266) e 512Kb di cache,e poi non è assolutamente vero che ha problemi di stabilità in oc,basta impostargli il Vcore un pelino più alto.
Per quanto riguarda la temperatura sono pressocchè identici,cambia di poco in favore del 2400+ e,comunque,raccomando sempre un buon dissipatore con una buona pasta.
I miei due pc funzionano da mesi in full load overcloccati a queste temperature:
Temperatura in full load del 2400+@2400MHz:
http://cajenna.altervista.org/HAL9000MBM.jpg
Temperatura in full load del Barton2500+@2310MHz:
http://cajenna.altervista.org/HAL8000MBM.jpg
Riguardo al superPI ti posto i miei risultati:
superPI eseguito da un XP2400+@2400MHz su mobo ECS K7S6A (uno schifo in pratica):

http://cajenna.altervista.org/hal9000spi.jpg

superPI eseguito da un Barton2500+@2310Mhz su A7N8X-X:

http://cajenna.altervista.org/super-pi.jpg

Per quanto riguarda l'alimentatore consiglio sempre,onde evitare brutte sorprese,di prenderne uno di marca e minimo da 400W.

solo per l'FSB posso darti ragione, ma tanto i thoro reggono benissimo i 166 di FSB, e in alcuni casi anche i 200 mhz!!
I 512 kb di cache dovrebbero servire quando giochi, xcosì dati come texture o mesh più usati vengono immagazzinati direttamente nella L2. Ma in pratica la maggiorissima parte di algoritmi che non prevede l'utilizzo di quantità spropositate di cache sul thoro va meglio perchè la sua frequenza è maggiore.
Dal barton al thoro in definitiva ci sono solo i lbus e la cache maggiorati. Altri miglioramenti, tipo migliore efficienza in F/P, basso consumo, ecc, non se ne vedon proprio!!

Tu , grazie tante, dici che è perfetto, ne hai beccato uno bello fortunato, cosa diresti se avessi il mio (a proposito: vuoi fare scambio :D )

Dici che "basterà alzare un pelino il vcore", non è quel che pensavo anch'io?? Ma l'andamento è lineare nel mio sfigatissimo caso, cioè se ilo gli do:
1.7v , mi regge 3-4 secondi al torture test,
1.72v, mi regge 10 secondi al torture
1.75, mi regge 20 secondi al torture
foorse solo con la 220v direttamente è **un po** stabile!!

Ah e poi mi vieni a paragonare un 2400mhz Thoro (XP2800+, circa?) con uno scherzo dle marketing come la K7S6A e un barton 3400/3600+ con una nForce2... e grazie al ca@@o che va più veloce!!
Se è per questo il mio XP 2400+ overcloccato a XP 2500 (2100mhz, bus 140mhz) sulla MSI in signa faceva 55 secondi, con una differenza di 3 secondi dal clock di 2000mhz, ovvero quando non era overcloccato. Se l'avessi potuto spingere a 2400mhz quanto avrei fatto!? Sfortunamene la MSi non sblocca i catorci con molti più alto di 12.5...

Ah, e infine, per quel che riguarda la temperatura:
thoro XP 2100mhz: 44 in idle e 50 in full con Xdream e pasta bianca
barton XP 2200mhz: 49 in idle e 56 in full con Aero7 e pasta grigia coolermaster (non quella di cacca, quella premium!)