Pierdo
12-01-2004, 18:23
Salve a tutti,
PREMESSA1: ho provato a leggere tutto il thread dei nuovi drivers WHQL 3.13 rilasciati da NVidia, ma un pò per l'eccessiva lunghezza, un pò per le "divagazioni" gli occhi cominciavano a tiltare, per cui ecco qua il mio quesito:
PREMESSA2: a mio modesto parere gli indizi e le prove effettuate mi hanno portato alla conclusione che il problema sia imputabile o al software (S.O. o qualche driver di periferica) o al chipset NFORCE2 oppure alla ram (per il discorso dell'impostazione OPTIMAL/AGGRESSIVE presente nel bios in base alla frequenza della Ram che si possiede)
------------------------------------------------------------------------------------
Hardware: AMD2600XP su ASUS A7N8X-X, Vga PNY FX-5200, hdd MAX80Gb Plus9, 512Mb Ram 333(PC2700), 1 Mast. DVD PIONEER DVR-106D + 1 Lett. PIONEER DVD-120S (quello slot-in), 1 modem interno PCI da 2 Euro
O.S.: WinXP Professional (no SP1)
Software principali: Antivirus, ZoneAlarm Pro 4.xx, Office 2003, DVDShrink2.3, Nero 6.0.0.23, RegCleaner, SpyBot S&D etc. etc.
Partizione C Sistema (NTFS) ca. 30Gb
Partizione F (NTFS) ca. 30GB
Partizione G (FAT32) ca. 20Gb
------------------------------------------------------------------------------------
AZIONI:
1-reinstallato da zero il S.O. e gli applicativi principali sull'unica partizione NTFS creata durante il setup di WinXP
2-reinstallati i drivers con il cd ASUS della mobo NForce-based di cui sopra ed il cd della VGA PNY
3-reinstallati i programmi principali
4-procedo con la creazione delle due restanti partizioni F (NTFS) e G (FAT32)
Ora:
I° Problema
Se provo a rippare un DVD inserendo un titolo originale (in mio possesso) nel lettore DVD slot-in il prog. DVDShrink mi si blocca verso il 50% con il seguente msg d'errore:
"DVDShrink encountered an error and cannot continue this operation. Invalid nv_pck: nv_vobu_ea. The reason is: Unknown"
Se invece tento il ripping con il mast. Pioneer nessun problema il processo arriva a termine.
II° Problema (e ben più grave)
Questa è da caccia alle streghe: usando il pc fresco d'installazione+drivers+software nuovo nuovo, procedo con varie prove tipo collegamenti ad internet, agg. antivirus, copie di grossi file tra una partizione e l'altra, installazione in contemporanea di più programmi, masterizzazione etc.etc. Il Pc è rimasto acceso ed ha subito riavvii, spegnimenti e riaccensioni per più di 6 ore di seguito. Nulla di rilevante, se non l'errore del ripping tramite lettore di cui sopra (ma quello lo risolverei usando solo il mast. sia per il rip che per il burn).
Dopo tutto questo tempo, pensando di aver risolto tramite lo stratagemma del masterizzare solo col mast.Pioneer (e qui già un pò mi è roduto...) ho spento definitivamente il PC ed il giorno successivo, riaccendendolo, mi è comparsa la fatidica scritta relativa all'impossibilità di caricare winxp per la corruzione o la perdita del file ntfs.sys , che se non erro è il file che gestisce il file system della/delle partizioni formattate come NTFS.
Ho letto che qualcuno ha risolto riformattando e sfanculando l'NTFS anche per la partizione di sistema, rimanendo in FAT32.
Per favore, non me mandate nè a quel paese, nè in un'altro thread de 3564 pagine (già mi sono operato 2 volte agli occhi, e la poca vista che ho ancora mi servirebbe per parecchi anni a venire..)
p.s.: ah! dimenticavo il particolare migliore: quando mi fa schermata nera all'avvio con l'avviso del file ntfs.sys di cui sopra, se spengo e riavvio il Pc riparte, e lo posso usare anche per due giorni di seguito senza che accada nulla, ma come lo lascio un paio d'ore spento o addirittura se lo riaccendo la mattina seguente, ecco che si ripropone il problema..ma come cavolo è?
THX!
;)
PREMESSA1: ho provato a leggere tutto il thread dei nuovi drivers WHQL 3.13 rilasciati da NVidia, ma un pò per l'eccessiva lunghezza, un pò per le "divagazioni" gli occhi cominciavano a tiltare, per cui ecco qua il mio quesito:
PREMESSA2: a mio modesto parere gli indizi e le prove effettuate mi hanno portato alla conclusione che il problema sia imputabile o al software (S.O. o qualche driver di periferica) o al chipset NFORCE2 oppure alla ram (per il discorso dell'impostazione OPTIMAL/AGGRESSIVE presente nel bios in base alla frequenza della Ram che si possiede)
------------------------------------------------------------------------------------
Hardware: AMD2600XP su ASUS A7N8X-X, Vga PNY FX-5200, hdd MAX80Gb Plus9, 512Mb Ram 333(PC2700), 1 Mast. DVD PIONEER DVR-106D + 1 Lett. PIONEER DVD-120S (quello slot-in), 1 modem interno PCI da 2 Euro
O.S.: WinXP Professional (no SP1)
Software principali: Antivirus, ZoneAlarm Pro 4.xx, Office 2003, DVDShrink2.3, Nero 6.0.0.23, RegCleaner, SpyBot S&D etc. etc.
Partizione C Sistema (NTFS) ca. 30Gb
Partizione F (NTFS) ca. 30GB
Partizione G (FAT32) ca. 20Gb
------------------------------------------------------------------------------------
AZIONI:
1-reinstallato da zero il S.O. e gli applicativi principali sull'unica partizione NTFS creata durante il setup di WinXP
2-reinstallati i drivers con il cd ASUS della mobo NForce-based di cui sopra ed il cd della VGA PNY
3-reinstallati i programmi principali
4-procedo con la creazione delle due restanti partizioni F (NTFS) e G (FAT32)
Ora:
I° Problema
Se provo a rippare un DVD inserendo un titolo originale (in mio possesso) nel lettore DVD slot-in il prog. DVDShrink mi si blocca verso il 50% con il seguente msg d'errore:
"DVDShrink encountered an error and cannot continue this operation. Invalid nv_pck: nv_vobu_ea. The reason is: Unknown"
Se invece tento il ripping con il mast. Pioneer nessun problema il processo arriva a termine.
II° Problema (e ben più grave)
Questa è da caccia alle streghe: usando il pc fresco d'installazione+drivers+software nuovo nuovo, procedo con varie prove tipo collegamenti ad internet, agg. antivirus, copie di grossi file tra una partizione e l'altra, installazione in contemporanea di più programmi, masterizzazione etc.etc. Il Pc è rimasto acceso ed ha subito riavvii, spegnimenti e riaccensioni per più di 6 ore di seguito. Nulla di rilevante, se non l'errore del ripping tramite lettore di cui sopra (ma quello lo risolverei usando solo il mast. sia per il rip che per il burn).
Dopo tutto questo tempo, pensando di aver risolto tramite lo stratagemma del masterizzare solo col mast.Pioneer (e qui già un pò mi è roduto...) ho spento definitivamente il PC ed il giorno successivo, riaccendendolo, mi è comparsa la fatidica scritta relativa all'impossibilità di caricare winxp per la corruzione o la perdita del file ntfs.sys , che se non erro è il file che gestisce il file system della/delle partizioni formattate come NTFS.
Ho letto che qualcuno ha risolto riformattando e sfanculando l'NTFS anche per la partizione di sistema, rimanendo in FAT32.
Per favore, non me mandate nè a quel paese, nè in un'altro thread de 3564 pagine (già mi sono operato 2 volte agli occhi, e la poca vista che ho ancora mi servirebbe per parecchi anni a venire..)
p.s.: ah! dimenticavo il particolare migliore: quando mi fa schermata nera all'avvio con l'avviso del file ntfs.sys di cui sopra, se spengo e riavvio il Pc riparte, e lo posso usare anche per due giorni di seguito senza che accada nulla, ma come lo lascio un paio d'ore spento o addirittura se lo riaccendo la mattina seguente, ecco che si ripropone il problema..ma come cavolo è?
THX!
;)