PDA

View Full Version : [TIN.IT] Disservizio da due mesi -.-


Bearpower
12-01-2004, 17:10
Sono quasi due mesi che non ho più la portante e dal 2 gennaio la mia linea risulta in fase di riattivazione. :muro:


Questo vuol dire che è come se avessi richiesto l'abbonamento il 2 gennaio... tanto che posso controllare anche lo stato dell'attivazione dal sito tin.it.
Il problema è che il 15 gennaio scade la bolletta e mi sarebbe
piaciuto, dopo due mesi di disservizio, avere la linea indietro prima
di pagare 100E all'anima de pippo. :muro: :muro: :muro:

[per la cronaca sto in provincia di ancona]

Avete suggerimenti?

Grazie :(

Eizo
12-01-2004, 17:15
pure io sono di ancona con tin.it
come ha fatto a sparire sta portante?
cosa ti hanno detto all'assistenza?

Bearpower
12-01-2004, 17:24
Il problema gliel'ho spiegato io -.-

Praticamente ho scoperto che alice mi aveva attivato un altro abbonamento indebitamente, e quando ho chiesto la disdetta del servizio non richiesto, il tecnico ha staccato l'unico abbonamento presente sulla mia linea ovvero, tin.it, credendo invece che si trattava di alice -.-
Questa ipotesi mi è stata anche confermata *i primi di dicembre* dal tecnico del centro banda larga di roma. Quindi il mio contratto risulta amministrativamente attivo, ma non attivo tecnicamente, per cui l'unico modo per far funzionare la mia linea è di riattivarla [questo a causa dei sistemi informativi che hanno che non prevedono - comprensibilmente - una situazione del genere]

All'assistenza mi hanno detto di tutto ... sono due mesi che chiamo :D

mi hanno passato migliaia di volte i tecnici, che mi dicevano che dovevano passarmi il settore amministrativo che mi dicevano che era una cosa per i commerciali ...

L'ultimo con cui ho parlato mi ha consigliato di contattare un tecnico telecom e chiedergli di attivarmi la linea prima del 15 -.-
[per sua ammissione, contattare: se conosci un tecnico telecom fatti attivare subito la linea che altrimenti è un casino]

sgrunt :muro:

canapa
12-01-2004, 23:15
Sempre più classico della burocrazia Telecom.