PDA

View Full Version : NF7-S andata appena arrivata?


Milosevik
12-01-2004, 16:48
Mi è arrivata oggi l' NF7 insieme al Barton 2500+ ,installo tutte le periferiche,accendo il pc e va tutto bene,entro nel bios imposto il primary boot dal cd,premo F10 x salvare e riavviare e non so se prima di spegnersi o appena si è riacceso mi è comparsa una scritta con sfondo rosso,l'unica parola che sono riuscito a leggere prima di spegnere l'ali era BIOS (ero già con una mano sul tasto).
Bene,vado a riaccendere il pc e non mi fa neanche il boot,si accendono però tutte le periferiche e le ventole ed anche 2 led 1 rosso ed 1 verde.
Ho provato a staccare la presa togliere la pila e spostare il jumper del cmos x qualche minuto,ma non è cambiato niente.
Ho cambiato anche il procio ma ancora niente,non fa il boot :cry: .
Devo rispedirla al mittente?
Sono veramente stanco,la metà della roba che compro o mi da mille problemi o non va x niente AAARRRGGGHHHH.

Ciao

elfodigomma
12-01-2004, 17:13
se hai spento mentre c'era la scritta rossa... hai spento mentre il bios si stava salvando la configurazione.

Milosevik
12-01-2004, 17:18
AZZ e quindi bios fottuto?
Minchia è la prima volta che mi succede una roba del genere,il salvataggio con le altre mobo che ho avuto è sempre stato immediato.

Ciao

geko660
12-01-2004, 17:25
La scritta dice di non levare la corrente che sta salvando le nuove impostazioni del bios..
Mi dispiace ma mi sa che il bios è andato.:cry:

jonny1
12-01-2004, 17:37
sinceramente nn ho capito perchè l'hai fatto..:muro:

Milosevik
12-01-2004, 17:37
Originariamente inviato da geko660
La scritta dice di non levare la corrente che sta salvando le nuove impostazioni del bios..



Hahahaha non ho letto l'unica cosa importante che c'era da leggere.
Porca puttena non è neanche valida la garanzia allora....
Vabbuò comprerò un bios,cmq sta cosa del salvataggio dati non l'avevo mai vista,è una particolarità dell'abit o anche altre fanno così?

Ciao

Milosevik
12-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da jonny1
sinceramente nn ho capito perchè l'hai fatto..:muro:

L'ho fatto xchè volevo spegnere il pc appena all'avvio,dato che avevo notato di non avere collegato il cavo IDE del masterizzatore.
Mi sembrava si fosse appena avviato ed ho schiacciato il pulsante,nello stesso momento che premevo ho visto la schermata con la scritta BIOS :cry: :cry:

klef
13-01-2004, 22:37
la stessa cosa è successa a mio cugino ma è perchè in quel momento è andata via la corrente. in questo caso che si puo fare si puo salvare la scheda madre?
il negoziante non la vuole cambiare perche ha detto che l'agp è bruciato dato che sopra c'e una ge force 4 ti 4800se 128 della point of wiev e lui dice che non è compatibile perchè l'agp della nf7-s è da 1.5v.
ma ho visto che anche la ge force ha l'agp da 1.5v mi sa che mi vuole fregare il furboooooooo:eek: secondo voi???':confused:

Milosevik
13-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da klef
la stessa cosa è successa a mio cugino ma è perchè in quel momento è andata via la corrente. in questo caso che si puo fare si puo salvare la scheda madre?
il negoziante non la vuole cambiare perche ha detto che l'agp è bruciato dato che sopra c'e una ge force 4 ti 4800se 128 della point of wiev e lui dice che non è compatibile perchè l'agp della nf7-s è da 1.5v.
ma ho visto che anche la ge force ha l'agp da 1.5v mi sa che mi vuole fregare il furboooooooo:eek: secondo voi???':confused:

X il fatto della scheda video ti ha detto una ca**ata, la geffo4 ti è compatibilissima!!!
X salvare la scheda devi flashare a caldo il bios.
Io ho appena ordinato un chip Bios ad un ragazzo del forum,se ti interessa ti scrivo il nick in PVT.

Ciao

WitchKing
13-01-2004, 23:29
Hai rimesso bene il jumper del reset del c-mos ?

2-3 fa il reset.......1-2 per partire di nuovo....

klef
14-01-2004, 22:11
si ho rimesso tutto a posto.
un altro negoziante mi ha detto che se è partito il bios è impossibile far funzionare anche la scheda grafica con l'agp quindi di provare a metterci sopra una vecchia skeda video pci e far ripartire tutto in modo da rifar funzionare il video e poi di metterci il floppy del bios per flesharlo. comunque non sono molto convinto:confused: fatemi sapere se è cosi grazie.

Milosevik
14-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da klef
si ho rimesso tutto a posto.
un altro negoziante mi ha detto che se è partito il bios è impossibile far funzionare anche la scheda grafica con l'agp quindi di provare a metterci sopra una vecchia skeda video pci e far ripartire tutto in modo da rifar funzionare il video e poi di metterci il floppy del bios per flesharlo. comunque non sono molto convinto:confused: fatemi sapere se è cosi grazie.


Ti ha spiegato il procedimento x fleshare il bios della scheda video,ma quello che ti si è rovinato è il bios della scheda madre.

Ciao

klef
14-01-2004, 22:27
ma per fleshare quello della scheda madre devo per forza cambiare l'integrato del bios o lo posso riprogrammare in qualche altra maniera? poi che significa flesharlo a caldo?

klef
14-01-2004, 22:33
però è strano che non ci sia una protezione del bios in questi casi perchè la nf7-s è una scheda MADRE COSI BUONA. calcola che sulla mia matsonic (molto ma molto economica) se entro nel bios e avvolte si impalla devo per forza spengere il computer,o resettarlo ma riparte sempre:sofico: tanto ora la cambio e mi faccio pure io una Nf7-s;)

Mammabell
15-01-2004, 00:41
prova a resettare il cmos...togliendo la corrente e la batteria per 4 o 5 minuti...vedi che succede!!
Mi pare strano che il bios si sputtani così facilmente!!;)

biagimax 101
15-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da klef
però è strano che non ci sia una protezione del bios in questi casi perchè la nf7-s è una scheda MADRE COSI BUONA. calcola che sulla mia matsonic (molto ma molto economica) se entro nel bios e avvolte si impalla devo per forza spengere il computer,o resettarlo ma riparte sempre:sofico: tanto ora la cambio e mi faccio pure io una Nf7-s;) il chip lo puoi recuperere.
a caldo significa che il tuo chip del bios lo metti su un altro computer gia acceso con una mobo simile o uguale alla tua poi fai l'aggiornamento del bios. poi spegni e rimrtti a posto i bios.

General_Drax
15-01-2004, 13:41
'scolta Witchking e Mammabell e pure me.

Prima prova a resettare il CMOS (basta spostare il jumper una volta che lo individui sul lay out della scheda madre, il procedimento è descritto sul manuale e ricordato dai due membri di cui sopra), a questo punto lui parte con i bios settings di default e dovrebbe riavviarsi.

Matt Burch ha detto "If it is not on fire, it's a software problem". Allora se non hai bruciato la scheda madre fai almeno questa prova.

General_Drax
15-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da biagimax 101
il chip lo puoi recuperere.
a caldo significa che il tuo chip del bios lo metti su un altro computer gia acceso con una mobo simile o uguale alla tua poi fai l'aggiornamento del bios. poi spegni e rimrtti a posto i bios.

Procedimento che SCONSIGLIO caldamente a chi non è sicuro del fatto suo, davvero sicuro.

rockwolf
15-01-2004, 15:17
esistono anche degli aggeggi in grado di riprogrammare la eprom
basta estrarre la eprom(se non è saldata sullo zoccolo...) ed infilarla nel programmatore.
Poi il programmatore si collega alla seriale e si aggiorna il bios.
Io non ho mai provato ma pare che funzioni.
Sicuramente è meno rischioso di un aggiornamento a caldo.

MaRaUdEr!!!
15-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da rockwolf
esistono anche degli aggeggi in grado di riprogrammare la eprom
basta estrarre la eprom(se non è saldata sullo zoccolo...) ed infilarla nel programmatore.
Poi il programmatore si collega alla seriale e si aggiorna il bios.
Io non ho mai provato ma pare che funzioni.
Sicuramente è meno rischioso di un aggiornamento a caldo.

si chiamano "programmatori di Eeprom" e a meno che tu non e abbia uno (o conosci chi lo ha), nuovi costano una sbaraccata di neuri...l'estrazione della eprom va fatta con un'apposita pinza (appunto estrattrice di eprom)

prova ad azzerare il cmos , leva la batteria tampone e metti il jumper GIALLO posto sopra la batteria nei jack 2/3...aspetta qualche secondo, riportalo nei jack 1/2 e rimetti la batteria...

rockwolf
16-01-2004, 18:07
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
si chiamano "programmatori di Eeprom" e a meno che tu non e abbia uno (o conosci chi lo ha), nuovi costano una sbaraccata di neuri...l'estrazione della eprom va fatta con un'apposita pinza (appunto estrattrice di eprom)

prova ad azzerare il cmos , leva la batteria tampone e metti il jumper GIALLO posto sopra la batteria nei jack 2/3...aspetta qualche secondo, riportalo nei jack 1/2 e rimetti la batteria...

:ave: mi inchino... ;)

comunque si trovano anche alle varie fiere dell'elettronica per circa 30/40€... il problema è poi trovare il software che pilota la scheda...
Se sei bravo potresti anche costruirtene uno...
Se conosci qualche studentello smanettone che frequenta l'ITIS potresti chiedere se in laboratorio ce l'hanno... (tentar non nuoce...)

klef
16-01-2004, 18:21
infatti io frequento l'ITIS e in classe l'abbiamo solo che mi devo imparare ancora a programmare bene:cry: comunque la scheda alla fine è stata sostituita ciaooo

MaRaUdEr!!!
16-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da klef
infatti io frequento l'ITIS e in classe l'abbiamo solo che mi devo imparare ancora a programmare bene:cry: comunque la scheda alla fine è stata sostituita ciaooo

bella pe te alura!

Francvs
16-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da Milosevik
AZZ e quindi bios fottuto?
Minchia è la prima volta che mi succede una roba del genere,il salvataggio con le altre mobo che ho avuto è sempre stato immediato.

Ciao

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Quella scritta è proprio messa per avvisarti di non spegnere!!!