View Full Version : Meglio il modem USB o Ethernet per ADSL (256/640)???
SimoneLucca
12-01-2004, 13:52
Meglio il modem USB o Ethernet per ADSL (256/640)???
Ethernet!
è meglio perché:
1) il protocollo PPPOE è più stabile
2) alcuni modem USB creano conflitti con alcuni chipset, specialmente quelli via
3) sotto linux non ci sono grossi problemi di configurazione, pure sotto windows
Bisognerebbe mettere il topic in rilievo, ogni settimana la solita domanda.( la feci pure io a suo tempo :D)
Originariamente inviato da kaioh
Ethernet!
è meglio perché:
1) il protocollo PPPOE è più stabile
2) alcuni modem USB creano conflitti con alcuni chipset, specialmente quelli via
3) sotto linux non ci sono grossi problemi di configurazione, pure sotto windows
Bisognerebbe mettere il topic in rilievo, ogni settimana la solita domanda.( la feci pure io a suo tempo :D)
Che dovrei fare allora solo collegare il modem alla scheda di rete?
pero' se puoi usa PPPoA che è piu performante !
Originariamente inviato da fool
pero' se puoi usa PPPoA che è piu performante !
sicuro?
Fin'ora tutti siamo concordi sul PPPOE come migliore.
In 19 mesi mai una caduta della portante mentre era connesso, velocità ottima, ping 15ms, che posso pretendere di più?
Originariamente inviato da Bandit
Che dovrei fare allora solo collegare il modem alla scheda di rete?
bisogna configurare il protocollo tcp/ip con l'indirizzo e la sumb mask e poi il modem
Originariamente inviato da kaioh
Ethernet!
è meglio perché:
1) il protocollo PPPOE è più stabile
2) alcuni modem USB creano conflitti con alcuni chipset, specialmente quelli via
3) sotto linux non ci sono grossi problemi di configurazione, pure sotto windows
Bisognerebbe mettere il topic in rilievo, ogni settimana la solita domanda.( la feci pure io a suo tempo :D)
ho da qualche settimana adsl free di wind scarico a 30 Kb però ho dei ping molto alti 1000ms su www.ngi.it c'e' la possibilitaà di cambiare configurazione passare da usb a ethernet?
ho una MB con via kt600 e non ho finoro avuto nessun problema, c'e' pure la scheda di rete nella MB posso utlizzare questa in futuro per sfruttare il PPPoE
grazie
Originariamente inviato da kaioh
bisogna configurare il protocollo tcp/ip con l'indirizzo e la sumb mask e poi il modem
Potresti essere + chiaro?
Con PPPoA si ha una minore latenza e una velocita migliore (quasi impercettibile).
PPPoE è piu affidabile e Stabile
USB aethra starmodem una bomba! nessun problema di connessione ne con la porta USB e ho win 2000
ciao,
diego
Originariamente inviato da Occhio
USB aethra starmodem una bomba! nessun problema di connessione ne con la porta USB e ho win 2000
ciao,
diego
sul TUO pc... sul suo non si sa...
ethernet: stabilità e velocità
rinuncio anche a un kb in download per avere la linea stabile :o
esperienza personale ma ottima
diego
mingotta
18-01-2004, 11:32
Io ho pppoe e uso linux (ipcop) per collegarmi. Non conosco le specifiche tecniche e non ho mai provato pppoa, ma secondo me *molto* dipende da fattori a noi end-users non controllabili, cioè la qualità della linea telefonica, della connessione dell'ISP e tutto il resto delle cose che succedono tra la nostra presa telefonica e l'ISP.
La scelta più importante che secondo me un end-user può fare è fare il contratto con l'ISP giusto, il che è anch'esso soggetto a cambiamenti di QoS (quality of service).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.