PDA

View Full Version : BenQ FP767


ale80
14-01-2003, 12:17
Ciao come giudicate questo monitor tft

Benq FP767

Il voto medio dei vari negozianti come qualità immagine e caratteristiche generali è 8

Confermate?

CabALiSt
14-01-2003, 12:25
Ciao, dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/783/index.html).

the log
08-04-2003, 14:40
http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=182&page=specifications

dalle specifiche non sembra male, visto in azione non sembra male. Grande neo, ha solo l'entrata analogica :eek:
Pero' con 530 € passa la paura. Qualcuno lo ha provato ha considerazioni da fare ? Possibile che, essendo Benq un brand Acer, abbia lo stesso pannello del 732 ?

Gordon
08-04-2003, 14:57
è uguale al modello Acer
l'ho visto in azione e con i suoni 16ms di risposta è impressionante

il modello acer c'ha molte + entrate :D

byz

the log
08-04-2003, 15:56
Considerando che la svideo non mi interessa, la differenza di prezzo fra questo e l'acer e' di circa 70 euro. Piu' facciamo un 30 per il cavo digitale che comunque nell'Acer non c'e'. 100 euro di differenza per connettere in digitale sono spesi bene o è un semplice sfizio ? ( io al momento non ho ancora il pc con la scheda video con l'uscita dig. ma dovendolo cambiare a breve... )

the log
08-04-2003, 19:54
Ho scaricato i manuali dei 2 modelli dai rispettivi siti, tanto per spulciarli.
Ho visto che sul manuale Acer si parla di 11 risoluzioni predefinide ed e' inclusa a max res solo 1280x1024 63.98kHz 60Hz mentre il BenQ ha 22 risoluzioni con 4 varianti a 1280 con la max a 81.18kHz 76.16Hz

E' una cosa che ha importanza ? Non ha importanza negli LCD ? In realtà il manule Acer è solo piu' prodente del Benq ?
Ora ho ancora piu' indecisione, pero' so che l'OSD dell'Acer e' esteticamente piu' carino e comprende anche una sorta di equalizzatore per l'audio.

the log
09-04-2003, 11:34
Update, sono appena stato in un Acer Point: mi hanno detto che hanno avuto notizia ieri che Acer non distribuirà nuovamente i 732 prima di Pasqua e che il prezzo è appena stato ritoccato... di 30 euro... verso l'alto !

Dodo83
08-05-2003, 00:28
ciao a tutti...
ho cambiato da poco il mio monitor prendendo il benq FP767,a mio giudizio è stato un ottimo acquisto,ma utilizzando la funzione serch di questo sito ho trovato un link,che paragona 5 tft diversi,e il mio benq è risultato un checca...
mi potreste dare una vostra opinione???è un monitor così scarso??


P.S.
questo è il link
http://www.hwupgrade.it/articoli/783/5.html
Grazie

the log
08-05-2003, 12:10
Le ipotesi che posso formunale sono 2: o hanno testato un propotipo preproduzione o non si sono minimamente degnati di leggere il manuale d'uso. Ti cito parte della recensione:

I controlli per ottimizzare l'immagine sono molto ridotti e prevedono esclusivamente un controllo di luminosità e contrasto. Per intervenire su resize, phase ecc bisogna affidarsi ad una procedura automatica (che si è rivelata particolarmente efficace). Tale prodedura automatica è accessibile da un tasto posto sul frontale del display.

Questo non è assolutamente vero, luminosità e contrasto sono due funzioni richiamabili direttamente con la pressione di un singolo tasto ma premendo enter si entra nell'OSD completo che conprende la taratura di fase e frequenza, luminosita' contrasto temperatura colore info sulla risoluzione etc etc... Per lo stesso motivo l'altro discorso che nella recensione appare negativo

Abbiamo riscontrato dei problemi con la componentie di colore blu, il cui livello era veramente elevato ed ha inficiato i risultati della prova di gaming (venivano riprodotti degli artefatti troppo fastidiosi) e della prova come player dvd; la qualità d'immagine è stata particolarmente penalizzata dalla prevalenza della componente blu.


sembra legato alla non conoscenza ( o non integrazione nel modello da loro provato, ma questa ipotesi mi sembra molto meno provabile ) dell'esistenza di un OSD contenente le impostazioni di temperatura colore .

E' chiaro putroppo che chi ha effettuato la prova o ha peccato di superficialità mettendo i monitor sulla sua scrivania accendendoli e smanettandoci senza leggere i manuali oppure ha ricevuto un sample senza integrate tutte le funzioni presenti nel modello finale.
La tabella riassuntiva che da valori come "scarsa " alla resa cromatica è assolutamente non corrispondente alla realtà, in quanto il tizio che l'ha redatta non è mai entrato nel menù di impostazioni di suddetto monitor.

Vorrei poi sapere con quali strumenti hanno condotto la prova di Persistenza, il pannello è sempre quello del decantatissimo Acer 732 e sinceramente avendolo testato a occhio nudo a fianco di Samsung e LG mi e' parso che i 16ms facessero la loro porca figura, con lo stesso filmato trasmesso su tutti i monitor.

Se ti consola chip.de parla bene del tuo ( nostro, ne possiedo uno anche io... ) 767 http://www.chip.de/perl/tpdb/tpdb_out2.pl?partid=89358 e ci sono in rete diverse recensioni molto positive di tale prodotto, che ne esaltano la qualità dell'immagine e l'ottimo rapporto prezzo prestazioni.
I nei reali sono 3, le casse che sono utilizzabili solo come audio di sistema, la tendenza a perdersi i dettagli delle scene buie ( dvd e games ) e la discutibili uniformità della luminosità

Marblase
15-05-2003, 07:44
Ciao,
ieri mi è arrivato l'LCD, un Benq FP767. Subito collegato, mi parte alla risoluzione alla quale ho spento il pc (800*600), si vede ma con gli artefatti tipici del fuori matrice. Fiducioso, imposto 1280x1024 e...disastro! Si vede pessimamente, a malapena avvicinandosi molto al pannello si leggono le icone, tutto sbiavido. Promo le impostazioni automatiche, poi provo manualmente, niente!!
Ciò che chiedo è: può essere la scheda video (di recupero)? E' una Kyro 64 mb, mi pare di ricordare di marca Powercolor (lo so, è scadente, ma può inficiare così tanto la visualizzazione?)
Una cosa mi ha lasciato perplesso: sul CD allegato, c'è una utilità per l'autosettaggio che dice espressamente che la risoluzione deve essere impostata a 1024x768. Perchè secondo voi, visto che la matrice del pannello è1280x1024?
Ciao e rispondetemi!!!

the log
15-05-2003, 09:01
L'utility, che e' la stessa che c'e' sul sito Acer, dovrebbe dire quella cosa perche' pensata per gli schermi a 15'' da appunto 1024x768 ( infatti i cerchi che visualizza sono leggermente allunghati ) . Con lo stesso modello e una scheda video di pupu' ( gforce 2 sparkle o quello che e' ) personalmente ho ottenuto ottimi risultati. Prima usando l'I-key e poi aggiustando manualmente. Cerca il programmino della Nokia per testare i monitor e prova a sistemare i settaggi usando quello, mollllto piu' avanti dell'auto.exe che ti da la BenQ.
Per il segnale pessimo oltre alla scheda video potresti avere qualcosa che ti fa interferenza, prova a spegnere e spostare le casse la stampate e tutte le periferiche tropop vicine. Se non ti cambia nulla prova a portare il monitor da un amico con una scheda video diversa/migliore ed attaccarlo li, se ancora si vede male potrebbe essere un guasto.

Marblase
15-05-2003, 10:06
Ti ringrazio della risposta e mi conforta il fatto che il monitor possa avere buone prestazioni. Per intanto, volevo provare a sostituire la scheda con una matrox G450 DH che ho qui in ufficio (anche se è PCI) oppure con un Nvidia Vanta. Non sono forse il massimo ma dovrei avere una indicazione in più.
Ciao
Marco

Marblase
16-05-2003, 07:51
Provato ieri sera con una Nvidia Vanta (quindi, non proprio una favola di scheda...). Ottimo! Quello che uso in ufficio (un compaq 1701 con la stessa scheda) sembra più grande, però devo dire che il Benq mi piace di più. L'immagine è più morbida ma al tempo stesso più nitida. Ho dovuto abbassare la luminosità con i controlli propri del Vanta, perchè mettendo a zero con quelli del monitor sparava ancora in maniera incredibile. comunque, mi sa che devo proprio cambiare scheda (certo che quella powercolor è proprio una ciofeca!!!)
Pensavo ad una Sapphire 9100 64 Mb (ne ho letto bene qui sul forum). La mia scheda madre è una ECS K7s5a+ (quella col sis 645). Notizie di incompatibilità? (io non ne ho trovate, ma sai mai...)
Ciao
M

the log
16-05-2003, 14:09
Ho notato anche io come il controllo della luminosità pare faccia veramente poca differenza, che sia a 0 o 100. Importante invece quello del contrasto, prova ad abbassare quello a 55 o meno. Regola poi la temperatura colore e divertiti :)

pon 87
25-07-2003, 17:17
Alla prima accensione neanche un pixel danneggiato, l'ho provato con ut 2003 temendo che ci fosse l'effetto scia invece no quindi è proprio 16 ms che io ho pure gli occhi molto sensibili.
Poi moto gp2 perfetto anche fifa, anche quake 3 anche u2.
SONO IPER SODDISFATTO con 414€ mi sono portato a casa un ottimo monitor.
L'estetica non è poi così male.
CHE BOMBA:cool: :) ;) :cool: ;) :) :p :cool: :p :winner: :vicini: :ave: :read:

nemorino
25-07-2003, 23:36
mmmmmhh

quasi quasi ci faccio un pensierino!!!!!!!!!!!

mi stavo proprio lanciando nel decidere se cambiare il mio bellissimo LG FLATRON 915FT+ da 19" con un LCD (per il consumo... acceso 15 ore al giorno un monitor che consuma 100 w la bolletta ne risente!)

quasi quasi....

visto che non ci capisco una mazza di monitor LCD.... quanto consuma in watt?! immagino MOLTO meno di un CRT o no?

Abilmen
26-07-2003, 01:32
Originariamente inviato da pon 87
Alla prima accensione neanche un pixel danneggiato, l'ho provato con ut 2003 temendo che ci fosse l'effetto scia invece no quindi è proprio 16 ms che io ho pure gli occhi molto sensibili.
Poi moto gp2 perfetto anche fifa, anche quake 3 anche u2.
SONO IPER SODDISFATTO con 414€ mi sono portato a casa un ottimo monitor.
L'estetica non è poi così male.
CHE
BOMBA:cool: :) ;) :cool: ;) :) :p :cool: :p :winner: :vicini: :ave: :read:
Vedi la tua impressione è identica alla breve prova che avevo fatto in quel negozio Vobis...un buon Lcd che non ha nulla da invidiare visivamente ai "colleghi" di pari categoria magari più blasonati...

pon 87
26-07-2003, 06:43
Originariamente inviato da Abilmen
Vedi la tua impressione è identica alla breve prova che avevo fatto in quel negozio Vobis...un buon Lcd che non ha nulla da invidiare visivamente ai "colleghi" di pari categoria magari più blasonati...
ESATTO;)

rickiconte
26-07-2003, 16:57
Bene ed ora la parola a "Lepre84" :D :D

pon 87
26-07-2003, 17:04
Originariamente inviato da rickiconte
Bene ed ora la parola a "Lepre84" :D :D
L'attesa l'ha fatto impazzire:D

Abilmen
27-07-2003, 21:07
Originariamente inviato da pon 87
L'attesa l'ha fatto impazzire:D
Lepre84 presto dirà la sua....cacchio però mi sono accuorto che non ha l'ingresso Dvi! Giuro che me ne sono accorto solo ora guardando le specifiche....non è una cosa bellissima per un 17"...
Mah...speriamo per pon84 che si veda benissimo anche in vga...

pon 87
28-07-2003, 07:30
Originariamente inviato da Abilmen
Lepre84 presto dirà la sua....cacchio però mi sono accuorto che non ha l'ingresso Dvi! Giuro che me ne sono accorto solo ora guardando le specifiche....non è una cosa bellissima per un 17"...
Mah...speriamo per pon84 che si veda benissimo anche in vga...
Scusa ma non ti sei accorti che è già a casa che funziona benissimo.
Lo vedi nel primo post.
Per quanto riguarda il solo ingresso vga non è un problema perchè gli LCD che hanno l'uscita vga danno il loro meglio con questa uscita e se voglio gli metto un adattatore. ;) :rolleyes:

Abilmen
28-07-2003, 11:30
Originariamente inviato da pon 87
Scusa ma non ti sei accorti che è già a casa che funziona benissimo.
Lo vedi nel primo post.
Per quanto riguarda il solo ingresso vga non è un problema perchè gli LCD che hanno l'uscita vga danno il loro meglio con questa uscita e se voglio gli metto un adattatore. ;) :rolleyes:
Sono quasi completamente d'accordo con tè...e comunque sono contento che vada bene in vga; anch'io il mio Al 712 (che ha l'uscita Dvi) lo uso in Vga, perchè la differenza è trascurabile e perchè dà zero problemi; e poi il BenQ 767 che avevo controllato per 15 minuti, mi aveva fatto comunque un'ottima impressione...

lepre84
28-07-2003, 11:56
eccome qua regà! :D
scusate l'attesa ma ho fatto 3 giorni d'inferno a montare partenze e arrivi per gare ciclistiche...sveglia alle 4.30 a letto alle 22....
per fortuna pagano bene :)

cmq sono felice che sto monitor sia degno delle aspettative...io mi appresto a comprare un 1710B per il comune di mia mamma e quindi posterò anche le mie impressioni :)

gg pon :D

pon 87
01-08-2003, 06:37
Alla prima accensione neanche un pixel danneggiato. 1024x768 cioè una risoluzione inferiore a quella nativa. A ut 2003 perfetto nessuna scia ottimo contrasto e luminosità.
Tutti dicevano che chip scrive cavolate, invece devo ringraziarli perchè è un ottimo monitor adatto per tutti i scopi e soprattutto per un scopo ludico intensivo.
Certificato TCO 99, tempo di risposta di 16 ms confermato al 100%.
E' la prima volta che prendo un lcd ed è fantastico.
Quindi se volete un lcd anche solo per scopi ludici prendete un BenQ Fp767 e non ve ne pentirete.
Certifico il tutto;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Admiral T. Marco
01-08-2003, 11:51
Io ho un LCD Acer 17 AL732 è mi trovo magnificamente!:)

Ho letto ottime impressioni anche per il tuo monitor, ottima scelta quindi.;)

pon 87
01-08-2003, 12:18
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Io ho un LCD Acer 17 AL732 è mi trovo magnificamente!:)

Ho letto ottime impressioni anche per il tuo monitor, ottima scelta quindi.;)
Grazie, tornassi indietro lo ricomprerei.;)
L'ho provato con moto gp nessuna scia, perfetto.
L'immagine è molto più nitida di quella del LG FLATRON 915FT PLUS 19" che avevo prima.
Non lo rimpiango minimamente:)

Admiral T. Marco
01-08-2003, 16:23
Originariamente inviato da pon 87
Grazie, tornassi indietro lo ricomprerei.;)
L'ho provato con moto gp nessuna scia, perfetto.
L'immagine è molto più nitida di quella del LG FLATRON 915FT PLUS 19" che avevo prima.
Non lo rimpiango minimamente:)

Gia, anch'io avevo lo stesso dubbio: "scie si, scie no...." invece si è rivelato PERFETTO, fluidissimo e con un dettaglio delle immagini di gran lunga superiore ad un CRT, anche perchè, FINALMENTE, lo schermo è completamente nero e per di più ANTIRIFLESSO!

Quindi godiamoci i nostri LCD e... ADDIO CRT!:winner: :cool:

def
26-09-2003, 17:42
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno conosce il BENQ FP 767.
L'ho trovato 349 Euro.
E dell'acer 717 chi mi sa dir qualcosa?

Ciao e grazie.

Abilmen
26-09-2003, 20:24
Originariamente inviato da def
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno conosce il BENQ FP 767.
L'ho trovato 349 Euro.
E dell'acer 717 chi mi sa dir qualcosa?
Ciao e grazie.
Occorre fare una premessa, BenQ nasce da uno spinn-off della "vecchia" Acer Multimedia Comunication"; da questo si deduce che i pannelli sono molto simili (in alcuni casi non è difficile supporre siano gli stessi); per questo il BenQ FP 767 e l'Acer Al 707 (il 717 non esiste credo) si equivalgono nel prezzo e...nelle prestazioni; dovessi consigliartene uno (li ho visti e provati entrambi 2 mesi or sono) suggerirei il BenQ che ha un tempo di risposta (dichiarato dalla casa) di 16 ms contro i 20 dell'Acer ed in più è multimediale e l'Acer no....come tonalità cromatica sono buoni entrambi, ed entrambi hanno solo l'uscita vga...ti consiglio il BenQ....soprattutto se devi eseguire giochi 3d...veloci.
Ciao

def
26-09-2003, 21:24
Grazie e mille.

di.ruscio
02-10-2003, 11:41
Cosa mi sapete dire sul monitor Benq FP767 ? Ho letto un po' di caratteristiche su internet e non mi sembra male. Questo modello potrebbe presentare qualche problema? Qualcuno ce l'ha? Me lo consigliate?
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao

def
02-10-2003, 12:41
Ciao, lo vado a prendere domani a 349 euro in offerta (dopo settimane di indecisioni varie)
L'ho visto acceso e mi sembra un bel monotor.
Esteticamente non vale il Samsung 172V (si trova sui 400 euro) ma come caratteristiche tecniche sembra molto meglio.
I colori sono belli, i caratteri nitidi, e ha 16ms di response time.
Con lo stesso prezzo seno ci prendi l'acer al 707 che secondo me è parecchio peggio.

Stell@
09-10-2003, 17:18
Mi sono deciso di cambiare monitor e tra i vari Acer Hitachi e LG il mio rivenditore mi ha proposto questo monitor BenQ FP767

LCD 17"
Risol. 1280*1024
Colori 16.7 mil
Freq Oriz. 81
Freq Vert 76
Contrasto 500:1
Tempo risp 16 ms (12+4)


Visto l'ottimo prezzo a cui me lo vende e dato che nel parlare mi ha praticamente detto che è marcato BenQ ma di base è come l'acer io sarei super intenzionato a comprarlo...!!! Sono un videogiocatore e quindi da questo si capiscono anche le esigenze che posso avere...!!!

Che mi dite???:D

Stell@
09-10-2003, 17:46
Ma non ha l'entrata DVI..........:eek:
E' molto importante ???????:confused:

Abilmen
09-10-2003, 17:49
L'Acer Al 707, l'Al 718 ed il BenQ FP 767 (BenQ = derivazione di Acer Multimedia Commun.) si equivalgono assai; l'rt da 16 ms (BenQ) e da 20 (gli altri 2) non è determinante per i giochi veloci c (nel reale bazzicano sui 22-23 ms); tutti e 3 vanno benone con i giochi 3d veloci; tutti e 3 hanno prezzi molto convenienti e tutti e tre non hanno l'ingresso dvi, ma si vede molto bene ugualmente; personalmente prenderei l'Acer Al 718, seguito a ruota dal BenQ e dall'Al 707...
Bye

Stell@
09-10-2003, 17:58
Ma io credevo che il BenQ FP767 venisse paragonato all'Acer AL732.......ma non è così????:rolleyes:

Abilmen
09-10-2003, 18:56
Non è così, lo dice anche il prezzo...quello dell'Acer Al 732 è più elevato e, quest'ultimo ha pure l'ingresso dvi ed s-video e, quasi sicuramente, un pannello migliore...

Stell@
10-10-2003, 07:51
No allora non fa al caso mio ............ dato che questo me lo fanno pagara 450euri iva inclusa e l'acer costa qualcosa più di 500 credo che penserò bene prima di spendere.......!!!:rolleyes:

Admiral T. Marco
10-10-2003, 10:23
Originariamente inviato da Stell@
No allora non fa al caso mio ............ dato che questo me lo fanno pagara 450euri iva inclusa e l'acer costa qualcosa più di 500 credo che penserò bene prima di spendere.......!!!:rolleyes:

Vai tranquillo e prendi un bel Acer AL732, è fantastico in tutto e per tutto! E non lo dico solo perchè ce l'ho (visto che prima dell'acquisto ero indecisissimo anch'io) ma proprio perchè è perfetto in ogni applicazione: nessun effetto scia (in NESSUN gioco), nessun pixel bruciato (ce l'ho da 2 mesi), ha l'ingresso DVI, 16ms, contrasto 450:1, altoparlanti laterali, ang. visuale 160 oriz. e 160 vert ecc..ecc... (sembra quasi uno spot :D )

Fidati, vai tranquillo;)

Maui24
16-10-2003, 12:23
vorrei comprare questo benq 767..............qualcuno
mi da l'indirizzo di qualche recensione ........e magari dove posso trovarlo a un prezzo ragionevole (in pvt magari)

Dalle casse integrate di sente "tutto l'audio in uscita dal PC"?

Me lo consigliate ?(uso generico e giochi)

Adric
16-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da Maui24
qualcuno mi da l'indirizzo di qualche recensione .......
http://www.hwupgrade.it/articoli/783/5.html

Maui24
16-10-2003, 17:36
...........quindi è uno skifo.

Abilmen
16-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da Maui24
...........quindi è uno skifo.
Quella prova di Fabio Boneschi è apprezzabile, ma mi sa tanto che il BenQ che gli è capitato fosse una preserie imperfetta.

Ciao


*** EDIT ho unificato le discussioni sullo stesso modello ***

flyphone
25-10-2003, 11:22
Salve,
monitor in oggetto acquistato 2gioni fa..3 subpixel "andati"..:mad: :mad: :muro: , il negoziante fino a 5 dice che n cambia nulla..., con la benq qualcuno di voi ha esperienza se la loro garanzia on site e' diversa....o piu' generosa...?:cry: :cry:
grazie per le risposte.

flyphone
26-10-2003, 16:33
up... nessun consiglio..?:(

elfebo1
11-11-2003, 11:57
so che il response time e' di 16ms quindi ottimo per giocare (mi serve solo per quello)..ma il fatto che suddetto monitor non abbia il dvi (ho una 9700 quindi ho la dvi), compromette di molto?
potrei ordinare il 732 acer ma devo aspettare..e sinceramente non mi va...voi che mi dite?

Rasty77
16-11-2003, 10:34
Sto per acquistare un Monitor lcd da 17" per l'uso casalingo del pc.Ho una 9700 pro e sarei propenso ad un acquisto di un tft con input dvi.Il budget disponibile è di max 500€.Tra i vari centri commerciali ho trovato le seguenti offerte:
-Benq FP767 17" 1280x1024/0.26/160-
160/500/260/16/multemediale 439€
-Acer AL1712m 17" 1280x1024/026/150-
125/450/300/20/multemediale 449€
-Acer Al1721 17" 1280x1024/026/140-
140/400/250/16 479€

Sono al mio primo acquisto e non vorrei fare un buco nell'acqua.
Aiutatemi GRAZIE

pon 87
16-11-2003, 13:23
confermo sempre è che è un buon monitor dopo quattro mesi che lo possiedo;)

Abilmen
16-11-2003, 14:45
Con tutto il rispetto per il BenQ FP 767 che resta un buon lcd (l'ho provato), credo che l'acquisto migliore sia uno degli altri 2...o il Al 712 oppure il più recente 1721; il motivo è l'ingresso dvi nei 2 Acer cosa che il BenQ non ha....
Ciao

Thehawk
21-12-2003, 13:39
Salve a tutti
Ieri ho comprato il benq fp767 versione 2.
Con estica migliore (credo le innovazioni siano solamente quelle ,ditemi voi se sbaglio).
Bhe devo dire che dopo anni e anni che ho lavorato con i crt usare un lcd e' stato un vero colpo.

Onestamente non sono molto soddisfatto.

I colori non sono molto vivi sembra di vedere tutto un po sbiadito nonostante abbia regolato diverse volte i settaggi del colore manualmente.

Le scritte in nero sono tutte un po sfogate e zigrinate ,anche questo mi da molto fastidio .

I film visti contemporaneamente su un crt 17 e sul benq ,su quest'ultimo si vedono nettamente peggio e vengono messe in risalto le differenze di colore all'interno della scena con un fastidioso effetto pixel.

Spero solo di non aver ancora settato a meraviglia la configurazione di luce e colore altrimenti me lo rivendo e mi tengo il mio crt.

Aspetto notizie sulla configurazione di luminosità colore e contrasto .

Vi prego scrivetemi senno lo butto dalla finestra
Grazie

lepre84
21-12-2003, 13:50
a che risoluzione stai?

Thehawk
21-12-2003, 14:02
1024x768

Thehawk
21-12-2003, 14:10
quale risoluzione dovrei mettere e con che refresh ...

rockwolf
21-12-2003, 14:39
Originariamente inviato da Thehawk
quale risoluzione dovrei mettere e con che refresh ...

1280x1024@60 Hz

Thehawk
21-12-2003, 16:19
perche se aumento il refresh succede qualcosa ??
mi dite anche l'impostazione RGB ...Ivalori?
e anche i valori di luce e contrasto

lepre84
21-12-2003, 18:54
il refresh tieni il massimo possibile (75hz presumibilmente)

per la risoluzione sopratutto a livello di utilizzo "ufficio" devi usare risoluzione nativa 1280x1024 altrimenti la qualità come hai notato cala notevolmente...

Thehawk
24-12-2003, 01:42
mi dite anche l'impostazione RGB ???...I valori?
e anche i valori di luce e contrasto

Abilmen
24-12-2003, 17:34
Non ci sono valori di luminosità e contrasto standard uguali per tutti! Dipende dalle esigenze e preferenze personali; in genere gli lcd sparano molta luminosità che va' tenuta su valori molto bassi mentre il contrasto si mette su posizioni intermedie; da notare che non di rado si migliora la visione agendo anche sui parametri della scheda video....

Thehawk
25-12-2003, 11:34
grazie del consiglio ...
E....A U G U R I

pon 87
25-12-2003, 15:34
io per usare internet ecc lo tengo a 1024x768 e non noto nessun degrado dell'img;)

pon 87
25-12-2003, 15:35
con 75 hz;)

Abilmen
26-12-2003, 00:43
Originariamente inviato da pon 87
io per usare internet ecc lo tengo a 1024x768 e non noto nessun degrado dell'img;)
Ciao pon87....senti, se crediamo a questa tua affermazione, ce ne...racconti un'altra? Battute a parte tu sei liberissimo di navigare a 1024x768 (penso che lo faccia al max l'1% degli utenti che hanno un lcd da 17") però non venirci a raccontare che non noti nessun degrado perchhè Internet non è uno...sparatutto! Ti consiglio quanto meno di andare dall'oculista! Io per es. ho un Acer Al 712 (piuttosto considerato) e se lo metto a 1024x768 e faccio qualsiasi cosa (giochi a parte) navigazione compresa, si vede....da schifo!
Ciao

Thehawk
26-12-2003, 13:40
appoggio in pieno ..
Non e' poi che a 1280 sia cosi perfetta l'immagine ..
Cosa a parte sono i giochi .

Mad_Griffith
12-01-2004, 13:37
Probabilmente l'LCD ammazza-concorrenza fra i 17" :D

Ne sono uscite due versioni, questa dovrebbe essere la V1...

http://www.informaticaperte.it/immagini/MOBEN767.jpg

Sono in procinto di comprarlo e vi assicuro che non ho letto una, ma una, recensione in cui non si lodasse questo pezzo da 90 della casa spin-off della Acer.

Per la serie "chi si oppone parli ora o taccia per sempre", avete dei commenti contrari o posso buttarmi a capofitto nell'acquisto? No, perché io sarei già quasi convinto (il "quasi" mi è venuto quando ho letto in questa sezione dell'Acer1721...).

BenQ FP767
L'angolo di osservazione è stato accuratamente studiato per garantire una visuale tipica di 70/70 da tutte e quattro le direzioni (destra. sinistra. alto e basso e con un massimo di 80/80/80/80). Lo schermo può essere posizionato in base alle esigenze personali. La qualità delle immagini del modello FP767 è superiore a quella offerta dalla maggior parte dei monitor LCD da 17". La luminosità base di 260 nit. mentre il rapporto di contrasto può arrivare a un valore di ben 500:1. Grazie all'elevata qualità dell'immagine. il modello FP767 è in grado di garantire agli utenti più esigenti un ottimo livello di visualizzazione con una stabilità dell'immagine incredibile grazie ai suoi 16ms di response time.

Scheda tecnica
dimensione 17"
risoluzione std. 1.280 x 1.024
frequenza std. 75 Hz
dot pitch 0.264mm
multimediale Si
contrasto 500:1
certificazione TCO 99. DNSF. UL. CE. TUV/Ergonomics. BSMI. TUV/GS. FCC Class B. ISO 13406-2. VCCI. C-Tick
Garanzia 3 anni on-site con sostituzione a casa del cliente
Controlli avanzati Contrasto. luminosità. posizione immagine orizzontale e verticale. fase. frequenza pixel. bilanciamento colori. tavolozza colori. scelta lingua. posizione OSD. indicatore posizione OSD
Numero colori 16.7 milioni
Response time 16ms
Angolo di visuale (S/D;A/B) 70/70;70/70
Luminosità 260 cd/mq
Interfaccia Analogica
Impostazione automatica dell'immagine Tasto Ikey
Plug & Play DDC2
Connettori "15 pin D-Sub USB Hub Kensington lock"
Wall mounting Si
Consumo Max 50W
Dimensione monitor 382x404x200 mm
Peso Kg. 4.8
Color Temperature 5800/6500/9300 + user mode
Garanzia 3 anni on-site con sostituzione a casa del client

Costo: 444 euro iva inclusa

Aryan
12-01-2004, 13:50
Hai letto la recensione del mio(Acer AL1714)???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595730

respons time 14 ms
370 cd/m2 (molto + luminoso)
160X120 angolo di visione(contro 140X140)

Vedi tu... :)

PS: pagato 398E

Abilmen
12-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da Mad_Griffith


Sono in procinto di comprarlo e vi assicuro che non ho letto una, ma una, recensione in cui non si lodasse questo pezzo da 90 della casa spin-off della Acer.
Veramente se vai con le pagine a ritroso, su questa sezione, troverai molti post su questo monitor con un giudizio di valore nella media....

Per la serie "chi si oppone parli ora o taccia per sempre", avete dei commenti contrari o posso buttarmi a capofitto nell'acquisto? No, perché io sarei già quasi convinto (il "quasi" mi è venuto quando ho letto in questa sezione dell'Acer1721...).
L'Acer 1721 ha l'ingresso dvi che il BenQ non ha....e questo può essere già un motivo per preferire l'Acer....

La qualità delle immagini del modello FP767 è superiore a quella offerta dalla maggior parte dei monitor LCD da 17".
Esagerato! La qualità delle immagini del BenQ Fp 767 è buona ma non eccelsa; la qualità dell'Acer 1731 es. (che è parente stretto) è superiore, ed anche il succitato 1721...per non parlare di 17" della Sony-Lg-Viewsonic-Eizo ecc. che non sono certo da meno (anzi!)

La luminosità base di 260 nit. mentre il rapporto di contrasto può arrivare a un valore di ben 500:1.
Purtroppo è acclarato che i dati delle case sono gonfiati e quindi privi di attendibilità che va verificata da test attendibili ed anche dal controllo dei...ns. occhi! Un rapporto di contrasto di 500:1 può in realtà essere un 300:1 mentre un 400:1 può essere un 350!

con una stabilità dell'immagine incredibile grazie ai suoi 16ms di response time.
La stabilità dell'immagine non ha nulla a che fare con il response time che determina invece (in millisecondi) il tempo impiegato dai cristalli a passare dallo stato di spento a quello di acceso; gli rt da 16 e 20 ms (non oltre) servono non per la stabilità ma per non vedere il ghosting (scie) nel giochi 3d veloci e nella visione di films movimentati....

Per 444 euro, o poco più, puoi trovare lcd anche con l'ingresso dvi che da comunque un dettaglio migliore (anche se di poco) rispetto al vga, ed anche una quallità generale superiore e magari l'ingresso s-video (Acer 1731) per collegare una videocamera digitale/analogica, un vcr, un dvd da tavolo od anche un tuner per trasformarlo in tv....tieni altresì presente che l'angolo di visualizzazione in questi 17", a differenza di quello che pensi, è carente, soprattutto in verticale dove, abbassando la testa anche di poco, l'immagine diventa una macchia scura, cosa che non succede con molti 18" e con tutti i 19" ed oltre, grazie alle tecnologie MVA-PVA-S-IPS che migliorano l'angolo di visione nei 4 sensi e che non sono presenti in quasi tutti i 17" che implementano la tecnologia TN+Film in grado di dare un rt basso (adatto ai giochi veloci) ma, come già scritto, un mediocre angolo di visione....
Ciao

Macs75
12-01-2004, 15:30
ma nelle specifiche quando si parla di rt non sta per 2rise time2 cioe' il tempo che intercorre per passare da accfeso a spento per un pixel? A questo andrebbe sommato il "fall time" ft per che e' il processo inverso e che sommati fannoil response time ma che in sigla non so come sia.. no perche' qua con questi valori gia' ci giocano tanto le case ora se ci si mette anche noi non ci capisco piu' neiente.. da quando l'acer ha 14ms di risposta? xse si riferisce al rise time pure pure..

Aryan
12-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da Macs75
ma nelle specifiche quando si parla di rt non sta per 2rise time2 cioe' il tempo che intercorre per passare da accfeso a spento per un pixel? A questo andrebbe sommato il "fall time" ft per che e' il processo inverso e che sommati fannoil response time ma che in sigla non so come sia.. no perche' qua con questi valori gia' ci giocano tanto le case ora se ci si mette anche noi non ci capisco piu' neiente.. da quando l'acer ha 14ms di risposta? xse si riferisce al rise time pure pure..
rt vuol dire "respons time"! La maggior parte delle ditte mette solo questo e non i due valori separati che lo generano(fall time + rise time).
Se guardi il link che ho messo prima vedrai che Acer fa anche gli LCD da 14ms e che costano poco! ;)

Satrapo
14-02-2004, 12:40
Dal sito della BenQ Italia guardate qua FP767 (http://www.benq-eu.com/Products/LCD/index.cfm?product=401&page=specifications) : rt 12 ms??????? :eek:

:rolleyes: hanno esagerato? :rolleyes:

Abilmen
14-02-2004, 14:30
Originariamente inviato da Satrapo
Dal sito della BenQ Italia guardate qua FP767 (http://www.benq-eu.com/Products/LCD/index.cfm?product=401&page=specifications) : rt 12 ms??????? :eek:
:rolleyes: hanno esagerato? :rolleyes:
Ho guardato ed i 12 ms sono "totali" e cioè il tempo impiegato dai cristalli per passare dallo stato di spento-acceso-spento; il punto è un'altro...premesso che le case gonfiano i dati a volte in modo clamoroso (lo dimostrano es. le prove di xbitlabs), per cui un 12 ms magari è un 18 o più...mi sa che questa corsa dei brand all'rt più basso (evidentemente facile da ottenere nei pannelli con tecnologia TN+film) sia poco più di una trovata pubblicitaria! Prova ne sia il Samsung 172x da 12 ms che messo alla prova nei giochi veloci dai tecnici del Tom's ed altri siti, ha evidenziato un clamoroso effetto scia! Un flop! In sostanza mi fiderei di più del BenQ FP 767 da 16 ms che è già collaudato contro il ghosting, mentre questo potrebbe nascondere difetti tipo il Samsung (sfocature, eff. nebbia ecc.); insomma non lasciatevi fuorviare da questi lcd miracolosi dell'ultima ora ed andate sul sicuro! Ci sono eccellenti pannelli da 20 ms (Acer 1731) che non presentano scie negli sparatutto ed hanno un'eccellente qualità visiva; perchè andare a cercare...probabili rogne! E poi se abbassare l'rt è così facile, come mai le case non lo fanno con i pannelli da 19" visto che stiamo aspettando l'evento da mesi? La verità è che con tecnologie dall'ottimo angolo di visione, è molto più difficile abbassare l'rt sotto i fatidici 25 ms! Ed allora preferiscono abbassare quello già ok dei pannelli da 17" che hanno un angolo mediocre (potrei dire anche: invece di abbassare l'rt che non è necessario, perchè non migliorano l'angolo di questi 17"?)
Ciao

Macs75
16-02-2004, 10:44
il 172X mi risulta da 16ms e anche tom's lo da cosi.. quello da 12 deve ancora uscire, c'e' solo in asia, quindi e' ancora da testare.

Abilmen
16-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da Macs75
il 172X mi risulta da 16ms e anche tom's lo da cosi.. quello da 12 deve ancora uscire, c'e' solo in asia, quindi e' ancora da testare. No...quello da 12 ms è già uscito da un pezzo e ti rimando un link (dei tanti) in cui il giudizio sui giochi è pessimo (rating 4 su 10)...
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Samsung_172x/6.html

Ciao