PDA

View Full Version : Cosa ci facciamo? :)


Dewos
12-01-2004, 13:33
Sto finendo di montare il pc in sign, ora visto che per almeno qualche mese non vorrei cambiare il procio (perchè poi mi regalano un Barton +3200) vorrei sapere cosa posso fare per aumentare le prestazioni (il collo di bottiglia è il procio ovviamente). Non capisco molto di @ (non proprio terra terra cmq...). Sto mettendo due ventole aggiuntive e forse ne aggiungerò una terza. Cosa mi consigliate di fare? Aumentare cosa? (per la cronaca non ho ancora neanche visto il menù del bios...).

Vi ringrazio tutti :D

Dewos
12-01-2004, 15:41
Nessuno che vuole divertirsi col mio pc?
Vabbè...torno a montarlo.

Pizzellone
12-01-2004, 17:01
Allora procedi a piccoli passi salendo con il processore (entri nel bios e setti l'fsb 5mhz per volta sopra al default)

Fai qualche test per vedere se è stabile.

Controlla le temperature.

Dewos
12-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da Pizzellone
Allora procedi a piccoli passi salendo con il processore (entri nel bios e setti l'fsb 5mhz per volta sopra al default)

Fai qualche test per vedere se è stabile.

Controlla le temperature.
Allora, ho un problema. Nella schermata di avvio del bios la ram mi viene visualizzata come a 200, non dovrebbe essere più alta?

Pizzellone
12-01-2004, 23:13
Dipende dai settaggi. In linea di massima la ram dovrebbe essere sincrona rispetto all'fsb. Dipende dai settaggi del bios.

Dewos
12-01-2004, 23:24
Ok, ho passato la serata ad "impratichirmi" dell'overclock.
Il procio arriva non mi arriva a 166 (*12.5) [causa ram credo] e inoltre credo che il processore abbia il moltiplicatore bloccato li perchè se lo passo a 13 mi va a 756 Mhrz. Volevo una info. Usando la modalità SPD le ram mi vanno a 200 però i timing sono + alti, mentre lavorandoci manualmente arrivo stabile ad un fsb a 148 *12.5 e quindi la ram va più bassa di 200 ma con i timing anche minori, quale delle tue scelte è + performante?

Pizzellone
13-01-2004, 00:39
Solo i test possono darti la reale situazione prestazionale del pc.
Dovresti effettuare un test per ogni configurazione e vedere cmq sono quasi sicuro che anche se a 148 avessi timing molto bassi non riusciresti ad avvicinarti prestazionalmente alle ram a 200.
Almeno credo...;)

Come ti ripeto se hai bisogno di essere certo fa' qualche test

Dewos
13-01-2004, 08:46
Originariamente inviato da Pizzellone
Solo i test possono darti la reale situazione prestazionale del pc.
Dovresti effettuare un test per ogni configurazione e vedere cmq sono quasi sicuro che anche se a 148 avessi timing molto bassi non riusciresti ad avvicinarti prestazionalmente alle ram a 200.
Almeno credo...;)

Come ti ripeto se hai bisogno di essere certo fa' qualche test

Ok, pomeriggio appena ho tempo faccio un pò di test.
Ah, visto che sei così gentile (grazie!) posso farti una domanda?
Quindi le mie ram DDR a 400 non andranno mai a 400? Come mai con il precedente pc (stesso procio, modo epox e ram DDR333) le ram andavano almeno a 333 (almeno dal bios usciva scritto DDR 333 500 e passa mega)?. Un ultima cosa, anche con queste ram, prendendo un processore migliore, (ad esempio un Barton 3200+) potrò andare sui 400 di fbs? O dovrò arrivare ai 3200+ con un basso fbs ed un alto moltibplicatore? Scusa per le troppe domande. A presto :D

Dewos
13-01-2004, 11:46
Nessuno? :cry:

Bleach
13-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da Dewos
Nessuno? :cry:


Perchè non dovrebbero andare a 200x2 le ram ??

Pizzellone
13-01-2004, 13:47
Il valore che ti da nel bios devi moltiplicarlo x2 (se per esempio c'è scritto 200 allora la frequenza reale è 400 perchè sono ddr).

Se cambi procio le cose non cambiano. Non è che se compri un ipotetico procio con fsb di 266 (quindi 532) le ram vanno a 532...

Spero di essermi spiegato

Dewos
13-01-2004, 17:56
Originariamente inviato da Pizzellone
Il valore che ti da nel bios devi moltiplicarlo x2 (se per esempio c'è scritto 200 allora la frequenza reale è 400 perchè sono ddr).

Se cambi procio le cose non cambiano. Non è che se compri un ipotetico procio con fsb di 266 (quindi 532) le ram vanno a 532...

Spero di essermi spiegato

Gentilissimo. Cmq nel bios mi esce scritto 200 Single Mode, ma credo che sia per la scheda madre (X) e non centri con la DDR giusto?

Bleach
13-01-2004, 18:33
Se ti dice "single mode" non dovrebbe essere attivato il dual channel, penso (non conosco la mobo).

nekos2
13-01-2004, 18:58
si infatti la mobo è senza dual channel

Dewos
13-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da nekos2
si infatti la mobo è senza dual channel

Quindi le DDR vanno al max a 200?
Io pensavo che erano due cose distinte. Mi illumintate?

Bleach
13-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da Dewos
Quindi le DDR vanno al max a 200?
Io pensavo che erano due cose distinte. Mi illumintate?


Le memorie pc3200 hanno un bus di 200mhz. Essendo però DDR, tale bus và moltiplicato per 2, ottendo quindi i famigerati 400 mhz ;)

Il fatto che la tua mobo non implementi il dual channel però, non impedisce alle memorie di "girare" alla frequenza nominale.

Tanto per semplificare, il dual channel è una features che permette di ottenere un vantaggio prestazionale inferiore al 10% (su AMD) e funziona con due banchi di memoria identici.
La tua non ce l'ha, amen, ma cmq le memorie devono andare alla frequenza "piena".

Ti faccio un esempio.. la tua mobo non supporta il dual channel, ma è certificata per lavorare con frequenze di memoria di 400 mhz. Se invece ne avessi un'altra con un chipset diverso, che non supporta i 400mhz ma solo i 333 (=166x2) allora quella NON farebbe andare le tue memorie alla loro frequenza nativa...

Spero di essere riuscito a non incasinare un discorso in realtà + semplice di quello che sembra ;)

Dewos
14-01-2004, 18:25
Originariamente inviato da Bleach
CUT

Grazie mille, sei stato chiarissimo.
Ah...torno a far danni :-)
Ho controllato con un programma le temperatore e di base stanno 45 (senza overclock) mentre in full load 85 :eek: .
Così sono corso ai ripari e ho messo due ventole 8x8 una in basso che immette aria e un altra sotto l'ali che butta fuori. Le temp si sono notevolmente diminuite ( 36 normal e 66 full load a case aperto). Sono comunque troppe vero? Stavo pensando di inserire una nuova ventola al posto del lettore cd (in alto) che immette aria oppure proprio alla base del case (ho notato che c'è uno spazio dove poter inserire un cavetto per poterla "fermare".
Qualche domandina:
Ho messo la mano vicino alle ventole, ma la quantità di aria che spostano non mi pare per niente eccessiva (fino a 3/4 cm si sente, poi più nulla...mentre il dissi della cpu, che ora viene colpito dal getto d'aria, è completamente freddo a riposo). Dovrei cambiarle? (lo so che sarebbe meglio ma attualmente non ho molti soldi da spendere).
Inoltre ho notato che il dissi boxed del 2000+ è tiepido (in full load) eppure credo proprio di averlo montato al meglio (+ pasta). Forse sarebbe più opportuno prenderne uno al rame no?
Urka quante domande, spero che qualcuno risponda. Grazie mille.

Bleach
14-01-2004, 21:24
Le temp sono molto alte, adesso.
Prima erano ... folli :D

Ci deve essere qualcosa che non và...