View Full Version : SCIOPERO FERROTRANVIERI: lo ritenete giustificato?
Frank1962
12-01-2004, 12:53
per sapere la REALE situazione:
sono un Tranviere della linea 14 ed è giunto il momento di fare un po di chiarezza: a questa forma estrema di protesta ci siamo arrivati grazie a un governo o meglio a una dittatura di tipo fascista, che non ha fatto altro che prenderci in giro da piu' di due anni a questa parte e con l'intento (ahimè cosa che si sta verificando) di metterci contro l'opinione pubblica. Purtroppo uno sciopero per essere efficace oltre che un'alta adesione deve far parlar molto di sè e in questo ci siamo abbondantemente riusciti. Ma veniamo ai motivi. Forse finchè la gente continuerà a vedere Emilio Fede o il Tg5 non saprà mai che son più di 2 anni che noi lavoriamo 40 minuti in + al giorno senza aver percepito un solo cent in più, non tutti sanno che il governo insieme ai dirigenti delle aziende di trasporto se la sono talmente presa comoda, che, appena siglato un accordo per il contratto scaduto, ce n'è gia' da siglare un'altro per il nuovo biennio. Io capisco che anche tu come noi guadagni circa 1000 euro al mese, però se me ne dai atto, almeno tu quando hai firmato un contratto (o accettato verbalmente un'accordo) eri cosciente ed hai accettato quello che saresti andata a percepire come stipendio.
E' un po come se oggi il tuo capo ti chiamasse e ti dicesse: "senti da domani mi lavori 1 ora in + ma ti do sempre 1000 euro!". Tu cosa fai? Chini la testa e dici: "Zi badrone?" Non credo proprio...
Ma passino le false promesse, i ritardi scandalosi, i faziosi giri politici, ma quello che veramente mi fa uscire gli occhi fuori dalle orbite è come i nostri Cari Laureati Politici non si ricordano piu' come fare un elementare moltiplicazione: 106 euro x 28 mensilità di arretrato=2968,00 euro...ebbene indovinate quale è l'offerta del governo riferita ad arretrati che sono nostri nel piu' sacrosanti dei diritti? 970 euro...LORDI!!!!! E come ciliegina sulla torta, tanto per gradire i 106 euro di aumento firmato sempre due anni fa a scapito di un aumento di ore di lavoro e ripeto, mai visti, si sono come per magia trasformati in 81,00. Praticamente secondo i tanto stimati tecnici del governo l'inflazione scende...soprattutto con l'avvento dell'euro...
E tu Francesca come tanti altri dovresti riuscire a capire che in casi come quello di stamattina il vostro sfogo andrebbe fatto contro chi ci amministra e pensa che il tranviere sia diventato un cavallo da soma. Dovreste cominciare a stare un po di + dalla nostra parte, so che è difficile, ma se vogliamo cominciare a cambiare qualcosa in questo paese che non va, almeno restiamo uniti e come dici tu non facciamoci la guerra. Inutile chiederti scusa per il blocco di oggi, so che non servirebbe, ma spero che dopo il mio sfogo, se non la giustificazione, ci sia almeno la comprensione e il rispetto. Buon lavoro (sperando che almeno a te vada meglio)!
da corriere.it (http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Intro?forumid=411)
lo ritengo giustificato, anche se stamattina mi sono fatto piu' di due ore a piedi...
AtuttaBIRRA!
12-01-2004, 13:05
posso anche essere d'accordo con quanto dice questa persona...ma così danneggiano solo i lavoratori come loro...andassero a picchettare davanti a casa del berlusca...
Assolutamente ingiustificato.
Lo scipero di oggi e' assolutamente ingiustificato.
D'accordo con loro sul fatto che sono stati presi in giro per 2 anni, ma lo sciopero di oggi lo ritengo fuori legge, danneggiano non tanto i datori di lavoro, ma la gente comune.
sai cosa faccio se il mio capo mi dice di lavorare un'ora in + per lo stesso prezzo??
mi licenzio e mi cerco un altro lavoro...
ma si sa è difficile....ci vogliono le palle...
meglio nascondersi nel gregge e scioperare a cazzo contro chi non c'entra nulla ;)
106 euro x 28 mensilità di arretrato=2968,00 euro...ebbene indovinate quale è l'offerta del governo riferita ad arretrati che sono nostri nel piu' sacrosanti dei diritti? 970 euro...LORDI!!!!! E come ciliegina sulla torta, tanto per gradire i 106 euro di aumento firmato sempre due anni fa a scapito di un aumento di ore di lavoro e ripeto, mai visti, si sono come per magia trasformati in 81,00.
se questo vuol dire essere trattati a pesci in faccia ci metto la firma!!!!!
Beh, allora troverai un sacco di posti di lavoro.
:rolleyes:
Originariamente inviato da zuper
sai cosa faccio se il mio capo mi dice di lavorare un'ora in + per lo stesso prezzo??
mi licenzio e mi cerco un altro lavoro...
ma si sa è difficile....ci vogliono le palle...
meglio nascondersi nel gregge e scioperare a cazzo contro chi non c'entra nulla ;)
Mha...non lo so....non conosco la tua situazione, ma un quarantenne con famiglia e mutuo a carico non penso possa permettersi di perdere anche un solo mese di stipendio in attesa di un lavoro nuovo
Originariamente inviato da smeg47
Mha...non lo so....non conosco la tua situazione, ma un quarantenne con famiglia e mutuo a carico non penso possa permettersi di perdere anche un solo mese di stipendio in attesa di un lavoro nuovo
su questo hai ragione...
non ho detto che devi licenziarti subito PRIMA di aver trovato altro...
ma in 2 anni forse qualcosa lo potevi trovare ;);)
Originariamente inviato da cerbert
Beh, allora troverai un sacco di posti di lavoro.
:rolleyes:
sono a posto grazie....non ho bisogno di un nuovo lavoro
Ragazzi, non ci siamo capiti, stiamo confondendo lo sciopero del primo dicembre con quello odierno.
Quello di oggi e' circostritto al solo comune di Milano, i lavoratori vogliono contrattare, non sul contratto nazionale, ma bensi' sul contratto aziendale, il superminimo.
Ora, se loro invece scioperano per avere un diverso e meglio pagato contratto nazionale, se la prendano con CGIL e amici.
infatti sono stati loro a firmare il contratto, rappresentando l'intera categoria.
Ora, se cosi' fosse, gli autoferrotranzieri dovrebbe sciogliere il sindacato che gli ha rappresentati.
Ma non lo fanno chissa' perche' (sono manipolati ?)
Allora, se il motivo per cui scioperano non e' il contratto nazionale, allora e' per quello aziendale.
Qui sindacati che difendo i lavoratori si danno la zappa sui piedi.
Non vogliono le gabbie salariari (a torto a o ragione) ma d'altro cando appoggiano i lavoratori che a Milano fanno piu' fatica a vivere e chiedono piu' soldi che a Palermo
Insomma, c'e' una contraddizioe di fondo. Spiegatemela.
Originariamente inviato da zuper
sono a posto grazie....non ho bisogno di un nuovo lavoro
Per cui, suppongo che tu stessi parlando in via ipotetica, prima... a questo punto mi chiedo che base pratica trovasse il tuo assumere i panni altrui...
Originariamente inviato da pierpo
Ragazzi, non ci siamo capiti, stiamo confondendo lo sciopero del primo dicembre con quello odierno.
Quello di oggi e' circostritto al solo comune di Milano, i lavoratori vogliono contrattare, non sul contratto nazionale, ma bensi' sul contratto aziendale, il superminimo.
Ora, se loro invece scioperano per avere un diverso e meglio pagato contratto nazionale, se la prendano con CGIL e amici.
infatti sono stati loro a firmare il contratto, rappresentando l'intera categoria.
Ora, se cosi' fosse, gli autoferrotranzieri dovrebbe sciogliere il sindacato che gli ha rappresentati.
Ma non lo fanno chissa' perche' (sono manipolati ?)
Allora, se il motivo per cui scioperano non e' il contratto nazionale, allora e' per quello aziendale.
Qui sindacati che difendo i lavoratori si danno la zappa sui piedi.
Non vogliono le gabbie salariari (a torto a o ragione) ma d'altro cando appoggiano i lavoratori che a Milano fanno piu' fatica a vivere e chiedono piu' soldi che a Palermo
Insomma, c'e' una contraddizioe di fondo. Spiegatemela.
In realtà è molto semplice.
Gli scioperanti di Milano protestano contro un'inadempienza pluriennale della ditta per cui lavorano. Sono paragonabili a dei fornitori che abbiano accumulato dei crediti.
Crediti stabiliti da un contratto aziendale che NON E' mai stato vietato.
I contratti nazionali, infatti, stabiliscono uno "standard minimo" di partenza. Ma niente impedisce di adeguare alla situazione locale.
Originariamente inviato da cerbert
... Ma niente impedisce di adeguare alla situazione locale.
ma nulla obbliga
Originariamente inviato da cerbert
Per cui, suppongo che tu stessi parlando in via ipotetica, prima... a questo punto mi chiedo che base pratica trovasse il tuo assumere i panni altrui...
ho detto che ce l'ho adesso...
me ne sono andato dal lavoro prima per molto meno ;)
AtuttaBIRRA!
12-01-2004, 13:46
io non discuto la causa, ma i mezzi...
la mia ragazza ha rischiato di saltare un'esame all'uni per il quale aveva sacrificato quasi tutte le vacanze di natale...io avrei spaccato il mondo
Originariamente inviato da pierpo
ma nulla obbliga
Infatti, l'azienda pone le condizioni, le rappresentanze aziendali le loro.
Se non si trova l'accordo, si verificano le seguenti condizioni.
1) le rappresentanze non accettano di lavorare al prezzo detto.
2) le rappresentanze accettano di lavorare al prezzo detto.
Nessuna delle due è una scelta obbligata ed entrambe hanno senso e comportano delle rinunce.
D'altro canto, una volta che E' STATO FIRMATO un contratto, o si paga quanto previsto, oppure si è in situazione di illegittimità.
E DUE ANNI di illegittimità non sono pochi.
Originariamente inviato da cerbert
Infatti, l'azienda pone le condizioni, le rappresentanze aziendali le loro.
Se non si trova l'accordo, si verificano le seguenti condizioni.
1) le rappresentanze non accettano di lavorare al prezzo detto.
2) le rappresentanze accettano di lavorare al prezzo detto.
Nessuna delle due è una scelta obbligata ed entrambe hanno senso e comportano delle rinunce.
D'altro canto, una volta che E' STATO FIRMATO un contratto, o si paga quanto previsto, oppure si è in situazione di illegittimità.
E DUE ANNI di illegittimità non sono pochi.
Cebert, sono d'accordo con te che gli autisti sono stati presi per il culo per 2 anni, anche io mi sarei incazzato.
Pero' e' anche vero che il contratto nazionale e' stato rivisto 10 giorni fa.
Ne deduco che iln via "ufficlile" questo sciopero non sia stato indetto per il contratto nazionale ma per quello aziendale.
Che gli autisti abbiano subito un torto e' vero verissimo.
Hanno ragione a incazzarsi, ma c''e modo e modo, non si deve mai scadere nell'illecito, come stanno facendo.
dr-omega
12-01-2004, 13:53
Hanno diritto di avere uno stipendio adeguato, hanno diritto di scioperare, NON hanno il diritto di paralizzare la gente comune!!!
Secondo me non hanno la minima idea dei disagi che causano comportandosi così.
Inoltre i sindacati a cui si appoggiano fanno campagna elettorale...
Siete incazzati neri autoferrotranvieri???Asserragliatevi intorno al parlamento e risolvetela lì!
E cribbio! :)
Originariamente inviato da zuper
ho detto che ce l'ho adesso...
me ne sono andato dal lavoro prima per molto meno ;)
Beato te allora, quì la situazione a Napoli è leggermente diversa...:O
Frank1962
12-01-2004, 14:12
dalle affermazioni che leggo deduco che l'età media in questo forum è molto bassa!
....come se un padre di famiglia abbia la possibilità di mantenere la famiglia con meno di 1000Euro al mese cambiando lavoro ogni volta che il datore di lavoro decide di abusare della sua autorità :rolleyes:
Originariamente inviato da Frank1962
dalle affermazioni che leggo deduco che l'età media in questo forum è molto bassa!
....come se un padre di famiglia abbia la possibilità di mantenere la famiglia con meno di 1000Euro al mese cambiando lavoro ogni volta che il datore di lavoro decide di abusare della sua autorità :rolleyes:
Forse sono piu' giovane di te, ma non mi sembra di aver detto bestemmie affermando che lo sciopero odierno e' assolutemente illegittimo.
Ricordo che i lavoratori da 1000 euro al mese che hai citato, danneggiano i loro colleghi lavoratori padri di famiglia da 900 euro al mese.
e allora? chi ha ragione?
Frank1962,
questo sondaggio è posto in modo sbagliato.
E' errato pubblicare un sondaggio con allegato una lettera di una sola parte. Allora era meglio se pubblicavi una lettera di un lavoratore dell'ATM e una dell'ATM.
Così è' troppo di parte.
Originariamente inviato da pierpo
Cebert, sono d'accordo con te che gli autisti sono stati presi per il culo per 2 anni, anche io mi sarei incazzato.
Pero' e' anche vero che il contratto nazionale e' stato rivisto 10 giorni fa.
Ne deduco che iln via "ufficlile" questo sciopero non sia stato indetto per il contratto nazionale ma per quello aziendale.
Che gli autisti abbiano subito un torto e' vero verissimo.
Hanno ragione a incazzarsi, ma c''e modo e modo, non si deve mai scadere nell'illecito, come stanno facendo.
Pierpo, ripeto: gli devono dei soldi e non glieli hanno dati.
Per quale motivo dovrebbero lavorare? Un negoziante vende ad uno che ha debiti con lui da due anni? Un idraulico va a riparare i rubinetti in una casa abitata da dei debitori insolventi?
Cosa dovrebbero essere gli autisti ATM, dei santi, dei missionari?
Se siete degli utenti ed avete pagato il biglietto (oltre che le tasse), tirate giù dal letto i dirigenti ATM e fategli notare che voi avete pagato in anticipo ERGO, i soldi per gli stipendi devono saltare fuori in quanto non è che in questi due anni il prezzo del biglietto è rimasto invariato come gli stipendi...
Frank1962
12-01-2004, 14:26
Originariamente inviato da pierpo
Forse sono piu' giovane di te, ma non mi sembra di aver detto bestemmie affermando che lo sciopero odierno e' assolutemente illegittimo.
Ricordo che i lavoratori da 1000 euro al mese che hai citato, danneggiano i loro colleghi lavoratori padri di famiglia da 900 euro al mese.
e allora? chi ha ragione?
....e quì che sbagli, non sono i ferrotranvieri che danneggiano i lavoratori dei "900 euro" che citi, bensì il governo e l'azienda dei trasporti che per 2 anni non hanno rispettato il contratto portando la situazione a un punto morto!
quindi i primi colpevoli non sono i lavoratori della atm, bensì l'azienda dei trasporti milanesi che non ha pagato i suoi lavoratori come da contratto (...e questo per 2anni) a fronte di aumenti del biglietto ASSURDI!
ragazzi, quello che dite è la prova che non riuscite a vedere oltre al giardinetto di casa (ovvero ai propri interessi) ........e con questa scusa le aziende fanno i loro porci comodi esasperando la situazione fino a tal punto da riuscire a deviare l'opinione pubblica sui reali colpevoli di questa situazione!
Originariamente inviato da Digitos
Frank1962,
questo sondaggio è posto in modo sbagliato.
E' errato pubblicare un sondaggio con allegato una lettera di una sola parte. Allora era meglio se pubblicavi una lettera di un lavoratore dell'ATM e una dell'ATM.
Così è' troppo di parte.
In effetti non mi dispiacerebbe sapere cosa dice l'ATM.
Voglio dire, avranno dei SERI MOTIVI per essersi tenuti quei soldi, no?
...
...
...
no... :confused:
Frank1962
12-01-2004, 14:27
Originariamente inviato da Digitos
Frank1962,
questo sondaggio è posto in modo sbagliato.
E' errato pubblicare un sondaggio con allegato una lettera di una sola parte. Allora era meglio se pubblicavi una lettera di un lavoratore dell'ATM e una dell'ATM.
Così è' troppo di parte.
...se vedi ho messo anche il link a corriere.it, quando ho visitato quella pagina c'era quella lettera......cmq non vedo cosa ci sia "di parte" in quel quote della lettera, l'ho messa perchè chiarisce la reale situazione, quel ferrotranviere parla solo di numeri e tempi non rispettati!
Originariamente inviato da cerbert
Pierpo, ripeto: gli devono dei soldi e non glieli hanno dati.
Per quale motivo dovrebbero lavorare?
Allora perchè non hanno fatto una lettera di licenziamento in massa?
Originariamente inviato da Digitos
Allora perchè non hanno fatto una lettera di licenziamento in massa?
Scusa, vediamo di capirci... qualcuno ti deve dei soldi per un lavoro che HAI GIA' FATTO e, come tremenda rappresaglia, tu ti licenzi senza pretendere niente?
Se è così ti assumo subito. :eek:
Frank1962
12-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da cerbert
Scusa, vediamo di capirci... qualcuno ti deve dei soldi per un lavoro che HAI GIA' FATTO e, come tremenda rappresaglia, tu ti licenzi senza pretendere niente?
Se è così ti assumo subito. :eek:
allora si capisce perchè l'italia è un paese di piccoli imprenditori :D (....e di farabutti!)
Originariamente inviato da cerbert
Scusa, vediamo di capirci... qualcuno ti deve dei soldi per un lavoro che HAI GIA' FATTO e, come tremenda rappresaglia, tu ti licenzi senza pretendere niente?
Se è così ti assumo subito. :eek:
Fin qui siamo d'accordo. Ma ora la situazione è un attimino diversa perchè i sindacati che li rappresentano hanno firmato un contratto nazionale dove, appunto, gli vengono resi i soldi che gli devono.
Originariamente inviato da Frank1962
allora si capisce perchè l'italia è un paese di piccoli imprenditori :D (....e di farabutti!)
eh, beh, effettivamente è decisamente vantaggioso: per X mesi trattengo 106 begli eurini dal suo stipendio (tanto, a quanto sembra, a nessuno sembrano importanti...) e alla fine si licenzia pure risparmiandomi tutti i casini come liquidazione... devo chiedere se è disposto a licenziarsi senza preavviso in modo che posso pure affibbiargli una penale...
:D
Originariamente inviato da Digitos
Fin qui siamo d'accordo. Ma ora la situazione è un attimino diversa perchè i sindacati che li rappresentano hanno firmato un contratto nazionale dove, appunto, gli vengono resi i soldi che gli devono.
A me non sembra che 106Eu/mese siano 81Eu/mese... magari sono debole in matematica...
non sto capendo:muro:
Allora, l'azienda avrebbe dovuto pagare 106*24 euro di arretratti.
Questi soldi non sono stati dati ok, i lavoratori su questo hanno ragione, puto e basta.
Ma, fatemi capire, questi 106 euro al mese, sono (1)del contratto nazionale o (2)del contratto integrativo?
casi
nel caso (1), mi sembra di i sindacati abbiano firmato un compromesso 10 giorni fa....> i lavoratori dovrebbero scioperare contro i sindacati.
nel caso (2), mi sembra strano che un'azienda possa concedere un superminimo cosi' alto, penso che se gli arretratti venisero pagati in un'unica soluzione, l'ATM farebbe istanza di fallimento.
Contunuo a ripetere, che lo sciopero di ogi e' fuorilegge, e pertanto, mette gli scioperanti fuori legge anche se avessero ragione
Frank1962
12-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da cerbert
A me non sembra che 106Eu/mese siano 81Eu/mese... magari sono debole in matematica...
...e non dimentichiamoci che si parla di cifre LORDE!!! ....di quelli i lavoratori percepiranno la metà se non meno a suon di tasse, imposte e balzelli!!
PS: qualcuno chiedevo dove sono finiti i soldi per gli stipendi e aumenti dei lavoratori atm ............la risposta? : bond cirio! .....e adesso chi paga per questa scelta del cazzo!? ...i dirigenti ? ...ma no certo anche se sono loro che hanno deciso di "investire" le liquidità ferme; bensi lo stanno pagando i lavoratori che erano totalmente all'oscuro di tali "scelte aziendali" !!! :mad:
Originariamente inviato da pierpo
non sto capendo:muro:
Allora, l'azienda avrebbe dovuto pagare 106*24 euro di arretratti.
Questi soldi non sono stati dati ok, i lavoratori su questo hanno ragione, puto e basta.
Ma, fatemi capire, questi 106 euro al mese, sono (1)del contratto nazionale o (2)del contratto integrativo?
casi
nel caso (1), mi sembra di i sindacati abbiano firmato un compromesso 10 giorni fa....> i lavoratori dovrebbero scioperare contro i sindacati.
nel caso (2), mi sembra strano che un'azienda possa concedere un superminimo cosi' alto, penso che se gli arretratti venisero pagati in un'unica soluzione, l'ATM farebbe istanza di fallimento.
Contunuo a ripetere, che lo sciopero di ogi e' fuorilegge, e pertanto, mette gli scioperanti fuori legge anche se avessero ragione
Se non erro, si tratta dell'integrativo aziendale che, peraltro, prevedeva una riduzione dei tempi di pausa, ecco spiegata l'entità dell'aumento (ovvero aumento + quota lavorata in più = 106Eu).
Per due anni si è visto solo l'aumento di tempo lavorato.
Continuo a ripetere che nessuno che si rifiuti di lavorare perchè non ha avuto tutti i soldi che doveva avere potrà mai essere fuori legge.
Fuori legge e chi non ha garantito quei soldi (insolvente, per la precisione).
Altrimenti, ripeto, fossero stati i fornitori dell'ATM a bloccare i mezzi perchè non pagati, sarebbero stati fuorilegge loro?
Originariamente inviato da cerbert
A me non sembra che 106Eu/mese siano 81Eu/mese... magari sono debole in matematica...
Lamentati con i sindacati che hanno accettato....
E poi comunque quando si va a una trattativa di qualsiasi genere ognuna delle due parti chiede sempre di più di quello che sarebbe corretto chiedere. Infatti il governo offriva 40 euro e i sindacati 106 euro.
Sbagliato o giusto che sia i sindacati hanno firmato quel contratto e se lo hanno firmato significa che gli andava bene.
Originariamente inviato da cerbert
Altrimenti, ripeto, fossero stati i fornitori dell'ATM a bloccare i mezzi perchè non pagati, sarebbero stati fuorilegge loro?
bene, allora non lo chiamo sciopera ma "riposo compensativo" :D
Frank1962
12-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da Digitos
Lamentati con i sindacati che hanno accettato....
E poi comunque quando si va a una trattativa di qualsiasi genere ognuna delle due parti chiede sempre di più di quello che sarebbe corretto chiedere. Infatti il governo offriva 40 euro e i sindacati 106 euro.
Sbagliato o giusto che sia i sindacati hanno firmato quel contratto e se lo hanno firmato significa che gli andava bene.
.....prima di tutto quello in realtà era un retifica di un contratto esistente da 2 anni; cioè ti fanno aspettare (...e sperare) per 2 anni e poi ti cambiano le carte in tavola ?
quì non è + questione di destra,sinistra,aziende e sindacati .......si deve cominciare a rispettare le regole e i primi a farlo devono essere i potenti (quindi i dirigenti aziendali) e non dei lavoratori che percepiscono uno stipendio che gli permette solo di tirare avanti senza poter aprire bocca!
Originariamente inviato da Digitos
Lamentati con i sindacati che hanno accettato....
E poi comunque quando si va a una trattativa di qualsiasi genere ognuna delle due parti chiede sempre di più di quello che sarebbe corretto chiedere. Infatti il governo offriva 40 euro e i sindacati 106 euro.
Sbagliato o giusto che sia i sindacati hanno firmato quel contratto e se lo hanno firmato significa che gli andava bene.
Forse continuiamo a non capirci: i 106 Euro erano validi per i DUE ANNI scorsi, quel credito si è accumulato e deve essere pagato. Sono GIA' STATE LAVORATE le ore per quei 106 Euro e non esiste, se non in caso di un'amministrazione fallimentare, un caso in cui una ditta si possa permettere di diminuire la quota da pagare per debiti accumulati.
ANZI, in qualsiasi altro caso, ai 106 Euro si dovrebbero aggiungere gli INTERESSI ACCUMULATI in due anni di insolvenza.
Per cui, o la dirigenza ATM (dal momento che si parla di un contratto integrativo aziendale), dichiara fallimento e va a casa, oppure cacciano fuori quei soldi che, a giudicare dalle gratifiche che si sono presi, nonostante la perdita secca dei Bond Cirio, ci sono.
POI, dal gennaio 2004 sarà valido quanto stipulato aziendalmente sulla base del contratto nazionale, MA NON RETROATTIVAMENTE!!
Originariamente inviato da pierpo
bene, allora non lo chiamo sciopera ma "riposo compensativo" :D
:D
Originariamente inviato da Frank1962
.....prima di tutto quello in realtà era un retifica di un contratto esistente da 2 anni; cioè ti fanno aspettare (...e sperare) per 2 anni e poi ti cambiano le carte in tavola ?
quì non è + questione di destra,sinistra,aziende e sindacati .......si deve cominciare a rispettare le regole e i primi a farlo devono essere i potenti (quindi i dirigenti aziendali) e non dei lavoratori che percepiscono uno stipendio che gli permette solo di tirare avanti senza poter aprire bocca!
Appunto e in questo momento sono i lavoratori che non le stanno rispettando e poi le aziende di trasporto pubblico non è che si divertano in questo momento. Il casino è nato perchè ATM e company hanno i bilanci in rosso, non perchè una mattina il direttore di ATM ha deciso di non dargli i soldi......
Frank1962
12-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da cerbert
POI, dal gennaio 2004 sarà valido quanto stipulato aziendalmente sulla base del contratto nazionale, MA NON RETROATTIVAMENTE!!
...finalmente uno che ragione con la testa e non con le palle! :D
Originariamente inviato da Digitos
Appunto e in questo momento sono i lavoratori che non le stanno rispettando e poi le aziende di trasporto pubblico non è che si divertano in questo momento. Il casino è nato perchè ATM e company hanno i bilanci in rosso, non perchè una mattina il direttore di ATM ha deciso di non dargli i soldi......
Per quanto ne so, l'ATM Milano ha chiuso in attivo di 3.000.000 Euro, ragion per cui, nonostante avessero perso 5.000.000 di Euro in speculazioni borsistiche, i membri del Consiglio di Amministrazione sono stati gratificati.
Originariamente inviato da Frank1962
...finalmente uno che ragione con la testa e non con le palle! :D
ALLORA PERCHE' I SINDACATI HANNO FIRMATO???? e non giustificano assolutamente questo sciopero
nessun mi vuole rispondere:muro:
Frank1962
12-01-2004, 15:00
Originariamente inviato da Digitos
Appunto e in questo momento sono i lavoratori che non le stanno rispettando e poi le aziende di trasporto pubblico non è che si divertano in questo momento. Il casino è nato perchè ATM e company hanno i bilanci in rosso, non perchè una mattina il direttore di ATM ha deciso di non dargli i soldi......
I soldi che serivano a pagare per intero i lavoratori se li sono magnati completamente in borsa(bond cirio) i dirigenti dell'azienda che adesso fanno ricadere il loro "errore" manageriale completamente sui lavoratori!
i primi a doversene anadare a casa, licenziati in tronco, dovrebbero essere proprio i dirigenti che hanno portato a questa situazione e non i lavoratori!! :muro:
-kurgan-
12-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da Digitos
ALLORA PERCHE' I SINDACATI HANNO FIRMATO???? e non giustificano assolutamente questo sciopero
nessun mi vuole rispondere:muro:
perchè non rappresentano piu' i lavoratori.. mi sembra logico ormai.
Originariamente inviato da Digitos
ALLORA PERCHE' I SINDACATI HANNO FIRMATO???? e non giustificano assolutamente questo sciopero
nessun mi vuole rispondere:muro:
Mi ripeto:
Forse continuiamo a non capirci: i 106 Euro erano validi per i DUE ANNI scorsi, quel credito si è accumulato e deve essere pagato. Sono GIA' STATE LAVORATE le ore per quei 106 Euro e non esiste, se non in caso di un'amministrazione fallimentare, un caso in cui una ditta si possa permettere di diminuire la quota da pagare per debiti accumulati.
ANZI, in qualsiasi altro caso, ai 106 Euro si dovrebbero aggiungere gli INTERESSI ACCUMULATI in due anni di insolvenza.
Per cui, o la dirigenza ATM (dal momento che si parla di un contratto integrativo aziendale), dichiara fallimento e va a casa, oppure cacciano fuori quei soldi che, a giudicare dalle gratifiche che si sono presi, nonostante la perdita secca dei Bond Cirio, ci sono.
POI, dal gennaio 2004 sarà valido quanto stipulato aziendalmente sulla base del contratto nazionale, MA NON RETROATTIVAMENTE!!
L'unica cosa per cui lottano i sindacati è la sedia su cui hanno il culo.
Frank1962
12-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da Digitos
ALLORA PERCHE' I SINDACATI HANNO FIRMATO???? e non giustificano assolutamente questo sciopero
nessun mi vuole rispondere:muro:
...perchè i sindacati hanno capito che oramai c'era poco da chiedere, i soliti effettivamente non ci sono + (magnati), e se decidevano di fare scioperi per far muovere il governo in modo tale che coprissero il buco avrebbero dovuto mantenere una linea di scioperi uguale a quella dei 2 anni precedenti senza che si muovesse nulla ...........quindi hanno preferito non insistere a prendere in giro i lavoratori facendoli fare una marea si "scioperetti" legali (..e costosi, perchè è il lavoratore che non viene pagato quando fa sciopero) e quindi hanno firmato un contratto che, comunque, non può avere valenza retroattiva e quindi gli arretrati devono essere pagati!!! :mad:
Originariamente inviato da cerbert
Per quanto ne so, l'ATM Milano ha chiuso in attivo di 3.000.000 Euro, ragion per cui, nonostante avessero perso 5.000.000 di Euro in speculazioni borsistiche, i membri del Consiglio di Amministrazione sono stati gratificati.
Ma ti ricordo che in Italia il contratto è nazionale e riguarda tutte le aziende di trasporto pubblico.
E' per questo che sostengo che il contratto nazionale almeno in questo contesto andrebbe abolito e sostituito solo da quello locale. Le poche aziende in attivo vengono penalizzate.
Originariamente inviato da Frank1962
...perchè i sindacati hanno capito che oramai c'era poco da chiedere, i soliti effettivamente non ci sono + (magnati), e se decidevano di fare scioperi per far muovere il governo in modo tale che coprissero il buco avrebbero dovuto mantenere una linea di scioperi uguale a quella dei 2 anni precedenti senza che si muovesse nulla ...........quindi hanno preferito non insistere a prendere in giro i lavoratori facendoli fare una marea si "scioperetti" legali (..e costosi, perchè è il lavoratore che non viene pagato quando fa sciopero) e quindi hanno firmato un contratto che, comunque, non può avere valenza retroattiva e quindi gli arretrati devono essere pagati!!! :mad:
E allora che se la prendano con i sindacati.
Cioè, qualsiasi diritto loro chiedono, ora non riusciranno mai più ad ottenerlo nella situazione in cui si sono messi.
Originariamente inviato da Digitos
Ma ti ricordo che in Italia il contratto è nazionale e riguarda tutte le aziende di trasporto pubblico.
E' per questo che sostengo che il contratto nazionale almeno in questo contesto andrebbe abolito e sostituito solo da quello locale. Le poche aziende in attivo vengono penalizzate.
Non cambiamo discorso.
Il contratto nazionale è integrato da accordi aziendali in quanto, appunto, le realtà sono diverse.
L'ATM aveva iscritto a contratto, aziendalmente, determinati aumenti a fronte, anche di determinati aumenti di tempo lavorato.
Non hanno tenuto fede al contratto ne hanno intenzione di farlo, nonostante l'azienda sia solvibile, a questo punto i lavoratori scioperano.
Ci sarà un motivo se ha scioperato solo Milano, o pensavi che fosse perchè nelle altre città d'Italia sono tutti bravi e disciplinati?
12 gen 14:52 Milano: riaperta la linea 1 della metropolitana
MILANO - Riapre a Milano la linea 1 della metropolitana. I treni della linea rossa viaggiano fra la stazione di Cadorna e quella di Loreto. Lo comunica l'Azienda trasporti milanesi. (Agr)
mi sà che non sono tutti d'accordo, tra i lavoratori ATM, a fare questo sciopero.........:)
Originariamente inviato da cerbert
Non cambiamo discorso.
Il contratto nazionale è integrato da accordi aziendali in quanto, appunto, le realtà sono diverse.
L'ATM aveva iscritto a contratto, aziendalmente, determinati aumenti a fronte, anche di determinati aumenti di tempo lavorato.
Non hanno tenuto fede al contratto ne hanno intenzione di farlo, nonostante l'azienda sia solvibile, a questo punto i lavoratori scioperano.
Ci sarà un motivo se ha scioperato solo Milano, o pensavi che fosse perchè nelle altre città d'Italia sono tutti bravi e disciplinati?
ma dove vogliono arrivare????. In questo modo non otterranno mai ciò che vogliono (giusto o sbagliato che sia)
leggete
«Solo il 5% degli operai Atm guadagna 850 euro al mese»
Il Sindaco di Milano commenta la tabella delle retribuzioni diffusa dall'Azienda di trasporto milanese. I sindacati: così getta benzina sul fuoco
MILANO, 12 gen - Le retribuzioni percepite dai conducenti Atm di bus, tram e metrò sono già «di tutto rispetto»,«molto superiori a quelle di carabinieri, poliziotti e dipendenti dello Stato con servizi pubblici anche più rischiosi a logoranti» e l'offerta di integrazione proposta da Atm rispetto al contratto nazionale é unica nel panorama italiano. «Solo il 5% dei lavoratori dell'Atm percepisce 850 euro al mese». Lo sostiene il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, impegnato da questa mattina in prima persona nelle trattative con i segretari confederali per cercare un'integrazione locale al contratto nazionale degli autoferrotranvieri.
In base a una tabella diffusa dall'Atm - partecipata al 100% dal Comune meneghino - il guadagno netto dei conducenti dei mezzi di superficie risulta di 19mila euro l'anno. Il valore medio rilevato sale invece ai 20.900. Per i macchinisti delle linee metropolitane si arriva a un salario medio rilevato nel 2003 pari a 23.400 euro, che spalmato su 14 mensilità raggiunge 1,6mila euro al mese. I dati si riferiscono al 91% dei conducenti, «che godono - sottolinea Gabriele Albertini - di 29 giorni di ferie annuali, oltre a 75 giorni di riposo validi per tutti i conducenti. In totale si tratta di 105 giorni all'anno tra ferie e riposi compensativi. Credo che questo non esista in nessun altro contratto del pubblico impiego, forse solo per i piloti dell'Alitalia, che hanno ben altre responsabilità».
«Il blocco dei mezzi attuato dai lavoratori Atm, pur nell'attuale esasperazione, è una decisione sbagliata che rischia di creare ulteriore disagio, anziché allargare il consenso tra i cittadini milanesi». Lo affermano le segreterie milanesi di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil-Uil secondo le quali «unico responsabile della situazione è il Comune di Milano». I sindacati, che chiedono ai lavoratori di riportare alla normalità il servizio, hanno accusato anche il sindaco Gabriele Albertini «di voler spostare sul piano politico una vertenza sindacale contribuendo, così, a innalzare la tensione tra i lavoratori». (News2000)
attualità - News2000
invia a un amico stampa
altre notizie
Vuoi le ultimissime di News2000 anche sul tuo cellulare? Clicca qui
io lavoro il quadruplo e prendo meno
Originariamente inviato da Digitos
ma dove vogliono arrivare????. In questo modo non otterranno mai ciò che vogliono (giusto o sbagliato che sia)
Ma allora come lo ottengono, partendo dal presupposto che E' GIUSTO quello che chiedono, secondo te, DOPO DUE ANNI?
C'era un contratto, loro lo hanno rispettato per DUE ANNI, la controparte NO, ma dovrebbero essere loro a chiedere scusa?
Ma siamo ammattiti?
P.S.: nel caso tu non lo sappia, le linee sono state riaperte in quanto sono scattate le precettazioni...
:muro:
Sicuramente parlano di lordo.
E poi è inutile che tirino fuori il discorso che altri guadagnano meno. Mi pare che polizia e carabinieri per legge non possano scioperare, non conosco la loro situazione, ma di certo per un lavoro del genere spero per loro che siano ben pagati. Se a me proponessero tale lavoro sparandomi 1000€ netti al mese gli rido in faccia.
Non so da voi, ma a me sembra che ormai qualsiasi lavoro uno faccia, in turno o in giornata, logorante o meno, per 8 ore al dì sempre 1000€ ti danno.
Se pretendi uno che ti faccia un lavoro oneroso o che richieda bravura ed esperienza, caro mio lo devi pagare... sennò te lo puoi attaccare al culo che lavoro per la gloria della ditta.
Originariamente inviato da pierpo
leggete
io lavoro il quadruplo e prendo meno
Cuci palloni in india? :asd: scherzo :P
Originariamente inviato da Graffio
Sicuramente parlano di lordo.
parlano di netto :O
il guadagno netto dei conducenti dei mezzi di superficie risulta di 19mila euro l'anno
Originariamente inviato da pierpo
leggete
io lavoro il quadruplo e prendo meno
Ho letto e mi vengono un paio di domande in mente...
1) com'è possibile che ci siano un 5% di persone a 850Eu/mese e un 91% a 1600Eu/mese, o siamo in presenza di un "gradino" alto come una casa tra livello e livello, oppure la media non mi torna?
2) perchè vengono scritti solo i riposi e non anche gli abbinamenti di turno, voglio ricordare che, per legge e per prudenza, se una persona ha un turno di servizio "doppio", poi ha diritto a un recupero pari al turno in più lavorato (questo vale per i pompieri, ad esempio, che se rimangono in caserma oltre le 14 ore, poi hanno due giorni di riposo).
3) ma 29+75 non fa 104?
:D
Originariamente inviato da cerbert
Ho letto e mi vengono un paio di domande in mente...
1) com'è possibile che ci siano un 5% di persone a 850Eu/mese e un 91% a 1600Eu/mese, o siamo in presenza di un "gradino" alto come una casa tra livello e livello, oppure la media non mi torna?
Infatti
DarkAngel77
12-01-2004, 15:32
Fermo restando che con i modi più duri (scioperi selvaggi fuorilegge) non si ottiene assolutamente niente se non devastanti effetti negativi sull'opinione pubblica, a nessuno dei vari lavoratori del trasporto pubblico locale è saltato in mente che esistono altre forme di protesta?
Stanno lavorando da due anni per 40 minuti in più al giorno senza aver preso un soldo per questo? E perchè non hanno smesso di fare questo surplus lavorativo visto che non gli veniva pagato, bloccando nel contempo anche ogni altra forma di lavoro straordinario? Credo che avrebbero ottenuto diverse conseguenze: non si sarebbero messi contro l'opinione pubblica in modo così marcato danneggiando invece l'immagine aziendale, avrebbero potuto continuare a oltranza la loro protesta, e non avrebbero regalato all'azienda tutte queste ore di lavoro.
Mi chiedo come mai in Italia si sente parlare costantemente di scioperi degli addetti al settore trasporti (locali, ferroviari, aerei) e mai delle altre categorie. Sarà forse perchè viene vigliaccamente sfruttato il fatto che l'assenza anche solo temporanea dei trasporti provoca effetti pesanti su tutte le altre attività?
Ora siete liberi anche di crocifiggermi per quanto ho detto, ma questo è una piccola parte di quello che penso.
Originariamente inviato da DarkAngel77
Fermo restando che con i modi più duri (scioperi selvaggi fuorilegge) non si ottiene assolutamente niente se non devastanti effetti negativi sull'opinione pubblica, a nessuno dei vari lavoratori del trasporto pubblico locale è saltato in mente che esistono altre forme di protesta?
Stanno lavorando da due anni per 40 minuti in più al giorno senza aver preso un soldo per questo? E perchè non hanno smesso di fare questo surplus lavorativo visto che non gli veniva pagato, bloccando nel contempo anche ogni altra forma di lavoro straordinario? Credo che avrebbero ottenuto diverse conseguenze: non si sarebbero messi contro l'opinione pubblica in modo così marcato danneggiando invece l'immagine aziendale, avrebbero potuto continuare a oltranza la loro protesta, e non avrebbero regalato all'azienda tutte queste ore di lavoro.
Mi chiedo come mai in Italia si sente parlare costantemente di scioperi degli addetti al settore trasporti (locali, ferroviari, aerei) e mai delle altre categorie. Sarà forse perchè viene vigliaccamente sfruttato il fatto che l'assenza anche solo temporanea dei trasporti provoca effetti pesanti su tutte le altre attività?
Ora siete liberi anche di crocifiggermi per quanto ho detto, ma questo è una piccola parte di quello che penso.
1) perchè, comunque, avrebbero arrecato disagi e sarebbero stati messi in croce. Se i turni comprendevano quei 40 minuti aggiunti, astenersi avrebbe significato che l'autista non partiva proprio dalla stazione e che, in caso di "cambio autista" in viaggio, il turno successivo non avrebbe potuto subentrare. Risultato: ritardi di servizio tra i 40 minuti e l'ora e 20.
2) perchè, in Italia, si parla degli scioperi di categoria solo se proprio non se ne può fare a meno. Altrimenti silenzio stampa. Per quello che ne so, tutte le associazioni di categoria fanno avere i loro comunicati stampa alle agenzie, ma solo alcuni di questi diventano notizia. Non penso sia colpa delle associazioni...
Originariamente inviato da cerbert
1.... tutte le associazioni di categoria fanno avere i loro comunicati stampa alle agenzie, ma solo alcuni di questi diventano notizia. Non penso sia colpa delle associazioni...
azzo. la mia associazione di categoria, metalmeccanico colletto bianco, non si e' mai e poi mai fatte sentire, come se esistano solo le tute blu.
Insomma, cercano di muovere le masse meno colte :mad:
Originariamente inviato da pierpo
azzo. la mia associazione di categoria, metalmeccanico colletto bianco, non si e' mai e poi mai fatte sentire, come se esistano solo le tute blu.
Insomma, cercano di muovere le masse meno colte :mad:
:confused:
Anch'io sono un MetalMeccanico Colletto Bianco e mi sono sentito chiamato in causa in tutte le vertenze metalmeccanici.
Voglio dire, quando hanno preso gli aumenti loro, li ho presi anch'io... e non trovi molti altri contratti che ti facciano saltare dal 5 al 7 livello.
Mi ritengo abbastanza tutelato.
12 gen 16:24 Trasporti: sciopero a sorpresa a Milano, il prefetto precetta fino a sabato
MILANO - Dopo l'azione improvvisa dei lavoratori del trasporto pubblico stamane a Milano, il prefetto della citta' Bruno Ferrante ha precettato i dipendenti ATM e quelli dei Trasporti Pubblici Monzesi da domani fino a sabato. Nelle motivazioni del provvedimento si legge la necessita' di "consentire la ripresa del servizio pubblico di trasporto ed evitare ulteriori, gravissimi danni alla collettivita'".
Originariamente inviato da Digitos
12 gen 16:24 Trasporti: sciopero a sorpresa a Milano, il prefetto precetta fino a sabato
MILANO - Dopo l'azione improvvisa dei lavoratori del trasporto pubblico stamane a Milano, il prefetto della citta' Bruno Ferrante ha precettato i dipendenti ATM e quelli dei Trasporti Pubblici Monzesi da domani fino a sabato. Nelle motivazioni del provvedimento si legge la necessita' di "consentire la ripresa del servizio pubblico di trasporto ed evitare ulteriori, gravissimi danni alla collettivita'".
Con una battuta un po' faziosa mi verrebbe da dire che viviamo in un mondo strano:
- se uno stato obbliga un privato cittadino a lavorare per meno di quello che gli era stato promesso, difende la collettività.
- se uno stato obbliga un privato imprenditore a lavorare per meno di quello che pensava di guadagnare, è una dittatura stalinista.
Originariamente inviato da cerbert
:confused:
Anch'io sono un MetalMeccanico Colletto Bianco e mi sono sentito chiamato in causa in tutte le vertenze metalmeccanici.
Voglio dire, quando hanno preso gli aumenti loro, li ho presi anch'io... e non trovi molti altri contratti che ti facciano saltare dal 5 al 7 livello.
Mi ritengo abbastanza tutelato.
Non intendevo parlare di contrattazione, ma di qualita' della vita in azienda.
Sto appiccicato al monitor 10 ore al giorno, ho perso 1.5 diottrie in 3 anni, abbiamo monitor di qualita' infima, ma se becchi un sindacalista non sa neppure cosa sia un monior :(
Originariamente inviato da pierpo
Non intendevo parlare di contrattazione, ma di qualita' della vita in azienda.
Sto appiccicato al monitor 10 ore al giorno, ho perso 1.5 diottrie in 3 anni, abbiamo monitor di qualita' infima, ma se becchi un sindacalista non sa neppure cosa sia un monior :(
Ah... ok, purtroppo quello dipende dalla mancanza di personale qualificato tra i rappresentanti sindacali... e di scarsa responsabilità del datore di lavoro.
Purtroppo lì non si tratta neanche di mancanza di rappresentanza ma proprio di inosservanza delle norme minime di sicurezza sul lavoro.
I responsabili locali devono essere dei veri irresponsabili...
:(
Ci sarebbe anche da chiedersi che cosa serva la precettazione. Nel senso che lo Stato o decide di essere severo oppure decide di non fa niente, non le cose fatte a metà come succede in Italia.
Mi spiego meglio: il prefetto perchè non precetta i lavoratori per 2 mesi al posto che un giorno alla volta? Perchè così facendo appena finisce il pomeriggio di precettazione, la mattina successiva c'è lo sciopero, poi ricomincia la precettazione e via dicendo.....
Originariamente inviato da Digitos
Ci sarebbe anche da chiedersi che cosa serva la precettazione. Nel senso che lo Stato o decide di essere severo oppure decide di non fa niente, non le cose fatte a metà come succede in Italia.
Mi spiego meglio: il prefetto perchè non precetta i lavoratori per 2 mesi al posto che un giorno alla volta? Perchè così facendo appena finisce il pomeriggio di precettazione, la mattina successiva c'è lo sciopero, poi ricomincia la precettazione e via dicendo.....
Premettendo che sono d'accordo con le tue idee, il Prefetto non precetta per due mesi alla volta perchè la sua attività non è quella di fare il babau della situazione, ma piuttosto quella di aiutare a trovare un'accordo tra le parti in lotta.
Ciao. :)
rientro dopo un bel pò d'assenza dal forum... bè, sono qui per dire la mia!
mi raccomando chi non è d'accordo non si offenda! la mia è solo un opinione, e accetto eventuali contestazioni civili. ;)
premetto che secondo me, per uno che guadagna 1000 euro al mese, 100 euro mensili in più non fanno certo schifo.
Quindi, se è stato preso un accordo per avere quell'aumento, va mantenuto giusto??
L'accordo è stato preso, le ore in più sono state fatte, ma i soldi per ben due anni non si sono visti. (correggetemi se dico cazzate!)
Ecco, giunti a questo punto anche io perderei la pazienza, considerato che in italia 1000 euro al mese sono veramente poche (solo a pagare l'affitto della casa c'è da spararsi...).
Ora ditemi, secondo voi che utilità ha fare scioperi dichiarati in orari che toccano magari il 10% della popolazione???
Non serve assolutamente a nulla!! equivale ad una di quelle manifestazioni scolastiche che vengono fatte tanto per non andare a scuola il sabato (senza nulla togliere a quelle poche persone che si sbattono e ci credono veramente)
Quindi trovo più che giusto, e sono al 100% d'accordo con loro, fare scioperi di questo tipo, che possano creare il maggior numero di disagi. Perchè se non ci sono disagi, la gente non si lamenta e loro non vengono ascoltati.
Io stamattina non sapevo nulla, e ho fatto i tre chilometri che separano casa e ufficio in un ora. Ma chi se frega, è per la loro buona causa, e un ritardo e un pò di traffico sono sopportabili.
Quindi, non prendetevela, ma spero che i lavoratori dell'ATM continuino a massacrare milano così come stanno facendo, almeno finchè non otterrano quello che giustamente spetta loro!
(e poi camminare fa bene alla salute!!!:D )
Frank1962
12-01-2004, 17:09
il punto è questo: finchè l'azienda non pagherà gli arretrati (e che arretrati!) la situazione non potrà trovare una rapida soluzione!
NeSs1dorma
12-01-2004, 20:21
Spero non gli diano piu nemmeno un euro che sia uno, è una vergogna ILLEGALE cio' che accade.
Se gliela danno vinta vuole dire che basta aver in mano le chiavi giuste per ricattare i cittadini, le amministrazioni e si ottiene cio' che si vuole.
Mi domando perchè la Magistratura non intervenga, e con durezza.
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Spero non gli diano piu nemmeno un euro che sia uno, è una vergogna ILLEGALE cio' che accade.
Se gliela danno vinta vuole dire che basta aver in mano le chiavi giuste per ricattare i cittadini, le amministrazioni e si ottiene cio' che si vuole.
Mi domando perchè la Magistratura non intervenga, e con durezza.
non mi sembra la cosa più corretta parlare di legale o non legale... i primi ad infrangere la legge sono stati coloro che non hanno rispettato i patti. Aggiungo che quella dei lavoratori atm non è l'unica situazione di questo tipo, c'è ne sono molte altre, più piccole forse, delle quali non siamo a conoscenza. E guarda caso ci sono sempre di mezzo le grosse aziende... più soldi girano, più marcioni ci sono. Ma in italia è normale...
cmq io penso che se tu fossi nella stessa situazione faresti lo stesso. Penso invece che loro debbano ricevere 2 anni di danni morali oltre a quello pattuito. Quello che stanno facendo è un esempio da seguire, se c'è un modo giusto di manifestare secondo me è proprio questo. Ma il modo giusto è questo solo perchè per far sentire la tua voce devi creare grande scompiglio, se no nessuno ti caga.
mi piacerebbe molto sapere se all'interno del forum c'è qualcuno che ci lavora, oppure conosce da vicino qualcuno che lavora in atm, e sentire il suo parere e le sue idee.
Tenendo presente che le richieste degli scioperanti sono legittime e dovute anzi sacrosante hanno scelto una forma di lotta sbagliata. Si può scioperare anche tutto il giorno, senza fasce protette ecc... ma bisogna dare il tempo alla gente di saperlo. Volete fermarvi per tre giorni, 72 ore su 72? sacrosanto, lo ripeto ma dovete dirmelo prima. I maggiori danneggiati sono per lo più povera gente, o lavoratori che si sono alzati alle 5 o alle 6 del mattino per fare il loro mestiere. Non i dirigenti non i politici o chi caspita conta davvero. Studenti, infermieri, manovali, impiegati ecc... E' stato una atto di arroganza che ha posto i ripeto legittimi bisogni di una categoria sopra le necessità di tutto e di tutti di altri. Un precedente pericoloso anche. Stavolta hanno sbagliato.
NeSs1dorma
12-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da Arajein
non mi sembra la cosa più corretta parlare di legale o non legale... i primi ad infrangere la legge sono stati coloro che non hanno rispettato i patti. Aggiungo che quella dei lavoratori atm non è l'unica situazione di questo tipo, c'è ne sono molte altre, più piccole forse, delle quali non siamo a conoscenza. E guarda caso ci sono sempre di mezzo le grosse aziende... più soldi girano, più marcioni ci sono. Ma in italia è normale...
cmq io penso che se tu fossi nella stessa situazione faresti lo stesso. Penso invece che loro debbano ricevere 2 anni di danni morali oltre a quello pattuito. Quello che stanno facendo è un esempio da seguire, se c'è un modo giusto di manifestare secondo me è proprio questo. Ma il modo giusto è questo solo perchè per far sentire la tua voce devi creare grande scompiglio, se no nessuno ti caga.
mi piacerebbe molto sapere se all'interno del forum c'è qualcuno che ci lavora, oppure conosce da vicino qualcuno che lavora in atm, e sentire il suo parere e le sue idee.
quello che stanno facendo è da codice penale, infatti è stata violata una legge..
anche se fossi come loro, io non ho modo di bloccare alcunche', quindi sono un lavoratore di serie B?
Cosa facciamo blocchiamo tutto? e la convivenza civile?
E tutti queli che oggi hanno dovuto perdere una giornata di lavoro a causa di questi vergognosi blocchi? sai quanti ce ne sono? e ora dimmi che sono solidali con questi..
Mi auguro una punizione esemplare
NeSs1dorma
12-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da Arajein
ma spero che i lavoratori dell'ATM continuino a massacrare milano
non avevo nemmeno visto questo intervento ridicolo e infantile.
non discuto con i bambini dell'asilo.
a mai piu risentirci
Originariamente inviato da abxide
Beato te allora, quì la situazione a Napoli è leggermente diversa...:O
Anche a milano non è diversa.
Non vuoi lavorare un'ora in piu ti cacciano non aspettano mica le tue dimissioni! Voglio Anche vedere se in un mese trovi un lavoro a tempo indeterminato con un buon stipendio, o una persona ha delle credenziali molto valide e un'età giovane ( sotto i 35 ) altrimenti di colloqui se ne fanno parecchi.
;)
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Spero non gli diano piu nemmeno un euro che sia uno, è una vergogna ILLEGALE cio' che accade.
Se gliela danno vinta vuole dire che basta aver in mano le chiavi giuste per ricattare i cittadini, le amministrazioni e si ottiene cio' che si vuole.
Mi domando perchè la Magistratura non intervenga, e con durezza.
E perchè la magistratura non dovrebbe intervenire contro l'atm e il comune di milano?
Fanno bene, se era per me sciopero ad oltranza! I soldi c'erano e se li sono magnati! Non va bene!
NeSs1dorma
12-01-2004, 21:45
la Magistratura intervenga contro tutti quelli che hanno sbagliato!
ma finiamola di farla pagare a chi non centra niente!
IL SERVIZIO PUBBLICO NON DEVE ESSERE INTERROTTO.
GALERA!!!!!
Originariamente inviato da NeSs1dorma
la Magistratura intervenga contro tutti quelli che hanno sbagliato!
ma finiamola di farla pagare a chi non centra niente!
IL SERVIZIO PUBBLICO NON DEVE ESSERE INTERROTTO.
GALERA!!!!!
I lavoratori devono essere tutelati e rispettati.
Originariamente inviato da NeSs1dorma
non avevo nemmeno visto questo intervento ridicolo e infantile.
non discuto con i bambini dell'asilo.
a mai piu risentirci
tanto per cominciare cambia tono.
secondo, è assolutamente inutile fare scioperi con un bel preavviso, così tutti si possono organizzare vero???
troppo comodo caro mio avere la pappa pronta.
essendo in italia solo lo scompiglio può portare a qualcosa! poi ti ricordo che gli scioperi dei mesi precedenti erano sempre programmati, e loro cosa ci hanno ricavato?? un beneamato cazzo! ora ci vanno giù pesante, con il pugno di ferro, perchè nessuno prima se li è cagati, e fanno bene! e la cosa che ancora di più mi fa godere è che TUTTI partecipano. questo si chiama sciopero, questa è una manifestazione, non quelle cagate scolastiche che fanno i finti alternativi che vanno a manifestare solo per riempirsi di alcol e di cilum.
forse non saremmo arrivati a questo punto se tempo fa la gente invece di dire "e ma questi non fanno altro che scioperare", "questi non hanno voglia di lavorare" , "io devo andare a lavoro, che se ne vadano a cagare questi"....
questo diceva la gente, se ne fregavano... bè, ecco il risultato. forse con un più di appoggio e di solidarietà non saremmo giunti a questo.
loro sanno i rischi che corrono, e stanno tentando il tutto per tutto, perchè non è bello essere presi per i fondelli.
e mi venite a parlare di sciopero illegale... ma per favore, sfido chiunque a trovare qualcosa di legale (anche dal punto di vista morale ed etico) in questo bellissimo paese di illusioni e boccaloni.
almeno loro hanno trovato il coraggio di lottare ed agire.
c'è chi combatte, c'è chi non fa assolutamente niente e non fa altro che lamentarsi e c'è chi si rompe e se ne va.
io sono uno di quelli che se ne va, perchè di sprecare tempo ed energie per questo paese del bip proprio non mi va... e già immagino tu a quale categoria appartieni.
Originariamente inviato da hophip
I lavoratori devono essere tutelati e rispettati.
magari fosse... cmq anche io avrei fatto sciopero ad oltranza, fino a quando non mi davano quello che mi spetta. vedi che nel giro di due settimane chiudevano la faccenda.
andrea 250
12-01-2004, 22:27
ma per domani che dicono?
Originariamente inviato da andrea 250
ma per domani che dicono?
Precettazione fino a sabato.
Quindi i trasporti dovrebbero esser regolari.
nicovent
12-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da zuper
sai cosa faccio se il mio capo mi dice di lavorare un'ora in + per lo stesso prezzo??
mi licenzio e mi cerco un altro lavoro...
ma si sa è difficile....ci vogliono le palle...
meglio nascondersi nel gregge e scioperare a cazzo contro chi non c'entra nulla ;)
ho detto che ce l'ho adesso...
me ne sono andato dal lavoro prima per molto meno
Straquoto Socio!!!
Hanno cercato di impormi altre mansioni radicalmente diverse e io non ho fatto altro che alzare i tacchi e cambiare aria...
nicovent
12-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da hophip
I lavoratori devono essere tutelati e rispettati.
Allora inizia a rimborsare ai lavoratori che questa mattina hanno perso ore di lavoro a causa di una ILLEGITTIMA protesta.
Inizia a rimborsare ????
E perchè non ci vai in macchina al lavoro? o non ti prendi un taxi o meglio ancora non ci vai a piedi!
Il rimborso chiedilo all'atm o al comune di milano sono loro che non riescono a garantire il servizio pubblico!
Originariamente inviato da Arajein
tanto per cominciare cambia tono.
secondo, è assolutamente inutile fare scioperi con un bel preavviso, così tutti si possono organizzare vero???
troppo comodo caro mio avere la pappa pronta.
essendo in italia solo lo scompiglio può portare a qualcosa! poi ti ricordo che gli scioperi dei mesi precedenti erano sempre programmati, e loro cosa ci hanno ricavato?? un beneamato cazzo! ora ci vanno giù pesante, con il pugno di ferro, perchè nessuno prima se li è cagati, e fanno bene! e la cosa che ancora di più mi fa godere è che TUTTI partecipano. questo si chiama sciopero, questa è una manifestazione, non quelle cagate scolastiche che fanno i finti alternativi che vanno a manifestare solo per riempirsi di alcol e di cilum.
forse non saremmo arrivati a questo punto se tempo fa la gente invece di dire "e ma questi non fanno altro che scioperare", "questi non hanno voglia di lavorare" , "io devo andare a lavoro, che se ne vadano a cagare questi"....
questo diceva la gente, se ne fregavano... bè, ecco il risultato. forse con un più di appoggio e di solidarietà non saremmo giunti a questo.
loro sanno i rischi che corrono, e stanno tentando il tutto per tutto, perchè non è bello essere presi per i fondelli.
e mi venite a parlare di sciopero illegale... ma per favore, sfido chiunque a trovare qualcosa di legale (anche dal punto di vista morale ed etico) in questo bellissimo paese di illusioni e boccaloni.
almeno loro hanno trovato il coraggio di lottare ed agire.
c'è chi combatte, c'è chi non fa assolutamente niente e non fa altro che lamentarsi e c'è chi si rompe e se ne va.
io sono uno di quelli che se ne va, perchè di sprecare tempo ed energie per questo paese del bip proprio non mi va... e già immagino tu a quale categoria appartieni.
inutile fare scioperi con preavviso?
primo:di che scioperi stai parlando?
lo scipero è altra cosa,quella che stiamo osservando è un atto incivile,e che rinuncia di agire entro le regole di una societa' democratica.
se non si vogliono piu' seguire i sindacati e le loro indicazioni,allora che se ne eleggano di nuovi.
secondo: lo sciopero non ha mai avuto lo scopo di mettere in difficolta' gli altri lavoratori.
mai,mai e mai.
i disagi che puo creare uno sciopero alla gente,sono effetti indiretti della protesta contro il datore di lavoro.
comodo avere la pappa pronta????
detto a noi?detto a persone che hanno la sola colpa di usare i mezzi?
ma che fesserie vai dicendo?
cosa c'entra la gente che lavora?
che espressione usi?
lascia proprio intendere che tu hai in testa che la gente si meriti di essere punita:confused:
comodo avere la pappa pronta...ma pensa te!!!!
terzo: forse a te sfugge,che a Milano non ci sono solo i ricconi che possono perdere i giorni di lavoro.
a Milano ci passano qualche milione di persone,e qualche decina di migliaia(ben piu' dei dipendenti ATM) sta in condizioni ben peggiori di questi,e non so se hai visto le interviste,ma questi sono esasperati,perche' se hanno la loro piccola attivita' e perdono il giorno della consegna,o se lavorando in una ditta,arrivano a fare l'ennesima assenza,rischiano di finire male.
altro che qualche decina di € in piu' o in meno.
per non parlare degli ospedali dove continuano a mancare per ore gli infermieri e i medici,o che finito il turno(vedi Niguarda) non sanno nemmeno piu' come tornare a casa,o le ambulanze che non riescono a raggiungere i luoghi degli incidenti.
o delle scuole che ormai in questi giorni sono deserte.
lasciando perdere tutti i milioni di € in fumo,che tanto per te quelli sono poco importanti(come se non si ripercuotesse sul sistema,e quindi su tutti).
quarto:bravo inneggia a queste forme incivili.
pensa se tutti violassero le leggi sullo sciopero,e tutti pensassero che per essere ascoltati è lecito se secondo loro è l'unico modo,anche bloccare servizi di pubblica utilita'(fregandosene degli strumenti della democrazia)
la giungla...corrente elettrica che se ne va,picchetti per le strade,acqua che viene fermata nei rubinetti,evvai...
irresponsabilmente e basta si puo,asserire che questi sono legittimati.
con questo modo di pensare vivremmo nel anarchia e nel incivilta'.
e se gli strumenti democratici non vi vanno bene....bhe ditelo chiaro e tondo,levatevi la maschera.
Originariamente inviato da hophip
Il rimborso chiedilo all'atm o al comune di milano sono loro che non riescono a garantire il servizio pubblico!
ah bella questa:D :D :D
ma stiamo scherzando o cosa??? la maggior parte dei lavoratori di un'azienda fa uno sciopero ILLEGITTIMO ULTRA VIETATO che mette nella merda migliaia di lavoratori e tu mi vieni a dire che è colpa dell'ATM??? Se fossimo in un paese serio (sicuramente non saremmo mai arrivati a questo punto) li avrebbe tutti cacciati a casa a calci in culo.
Vorrà dire che, siccome ritieni l'ATM responsabile di questo macello, a questo punto dovrebbe licenziare 2500 persone. Sarebbe un'idea geniale così lasciano il posto a gente che ha veramente bisogno del posto di lavoro.
Originariamente inviato da Arajein
tanto per cominciare cambia tono.
secondo, è assolutamente inutile fare scioperi con un bel preavviso, così tutti si possono organizzare vero???
troppo comodo caro mio avere la pappa pronta.
essendo in italia solo lo scompiglio può portare a qualcosa! poi ti ricordo che gli scioperi dei mesi precedenti erano sempre programmati, e loro cosa ci hanno ricavato?? un beneamato cazzo! ora ci vanno giù pesante, con il pugno di ferro, perchè nessuno prima se li è cagati, e fanno bene! e la cosa che ancora di più mi fa godere è che TUTTI partecipano. questo si chiama sciopero, questa è una manifestazione, non quelle cagate scolastiche che fanno i finti alternativi che vanno a manifestare solo per riempirsi di alcol e di cilum.
forse non saremmo arrivati a questo punto se tempo fa la gente invece di dire "e ma questi non fanno altro che scioperare", "questi non hanno voglia di lavorare" , "io devo andare a lavoro, che se ne vadano a cagare questi"....
questo diceva la gente, se ne fregavano... bè, ecco il risultato. forse con un più di appoggio e di solidarietà non saremmo giunti a questo.
loro sanno i rischi che corrono, e stanno tentando il tutto per tutto, perchè non è bello essere presi per i fondelli.
e mi venite a parlare di sciopero illegale... ma per favore, sfido chiunque a trovare qualcosa di legale (anche dal punto di vista morale ed etico) in questo bellissimo paese di illusioni e boccaloni.
almeno loro hanno trovato il coraggio di lottare ed agire.
c'è chi combatte, c'è chi non fa assolutamente niente e non fa altro che lamentarsi e c'è chi si rompe e se ne va.
io sono uno di quelli che se ne va, perchè di sprecare tempo ed energie per questo paese del bip proprio non mi va... e già immagino tu a quale categoria appartieni.
Sai una cosa?
Se prima avevano una piccolissima possibilità di ottenere qualcosa, ora hanno superato ogni limite civile e non otterranno mai assolutamente niente di quello che chiedono. Neppure i sindacati giustificano questo sciopero.
Originariamente inviato da Digitos
ah bella questa:D :D :D
ma stiamo scherzando o cosa??? la maggior parte dei lavoratori di un'azienda fa uno sciopero ILLEGITTIMO ULTRA VIETATO che mette nella merda migliaia di lavoratori e tu mi vieni a dire che è colpa dell'ATM??? Se fossimo in un paese serio (sicuramente non saremmo mai arrivati a questo punto) li avrebbe tutti cacciati a casa a calci in culo.
Vorrà dire che, siccome ritieni l'ATM responsabile di questo macello, a questo punto dovrebbe licenziare 2500 persone. Sarebbe un'idea geniale così lasciano il posto a gente che ha veramente bisogno del posto di lavoro.
Perchè chi ha promesso gli aumenti 2 anni fa? Se fossimo in un paese serio non saremmo a questo punto, i lavoratori avrebbero cio che gli fu promesso e basta. Invece a distanza di due anni i soldi sono spariti...
Per il resto del tuo post: credo che tu abbia le idee un po confuse!
fdA40-99
12-01-2004, 23:50
La mia risposta parte da una semplice considerazione: lo sciopero può essere definito legale? Su questo si regge qualunque altro tipo di risposta a questo sondaggio. Ma se si va più in profondità, cioè se si svolge all'interno dell'argomento una vera e propria critica la domanda non può che divenire se la forma di protesta dello sciopero può essere legalizzato (cioè fatta rientrare all'interno della regola) e se questo non divenga una limitazione della stessa.
La risposta alquanto banale protenderebbe per un si. La tutela delle classi indirettamente coinvolte nello sciopero è di diritto sacrosanta. Attenzione. Il primo errore è proprio questo. Lo sciopero non può che ledere a questi soggetti: i cittadini non scioperanti; e si basa sulla semplice regola del "dolore". Intendo con questo che "più fa male più rimane". Più le classi subiscono questa forma di protesta più lo sciopero perdura nel tempo, ha memoria. Lo sciopero infatti per essere efficace deve semplicemente perdurare nel tempo.
Parlare di sciopero dmocratico è un altro errore: perchè lo scioperò e semplicemente democratico: è cioè "potere di un popolo". Chi lo richiama come arma di protesta ne ha perfettamente il dovere. Ciò che in questo 3d è stato chiamato "sciopero democratico" non è altro che lo "sciopero legalizzato". Noi dimentichiamo facilmente questa differenza. Lo sciopero legalizzato è la riduzione ha regola controllabile da una istituzione dello sciopero democratico come l'ho definito io. Essendo controllabile, cerca di sopprimere quel rimanere in memoria di cui ho sopra parlato: che è il movente stesso delloo sciopero.
Lostatuto dei lavoratori è stato ottenuto con una forma di sciopero molto simile a quella attualmente eseguita in tutta Italia. Ma perché fallirà? Perché esso fallirà! E fallirà nel modo migliore per la classe dirigente italiana: nessun rumore, solo un lieve mormorio da "vi prometto che... sempre che...ma ora la lavoro...". Cose d'Italia democratica da mezzo secolo ed oltre. Dunque perchè fallirà dicevo: fallirà perchè attualmente in Italia grazie all'istruzione ed alla televisone il concetto di legalità si è sostituito a quello di democrazia: il primo suona ora come obbedienza, il secondo come disobbedienza. Eppure i due termini sono rimasti all'interno del nostro uso comune. Si sono solo ivertite le parti. I lavoratori ATM (sottopagati con famiglia, mi auguro nessuno lo dimentichi e che per eccesso di moderatismo si mantengono nei limiti della "legalità" perchè sono ancora imbevuti di ginnastica obbedienza) hanno solo una strada ancora aperta: unirsi con gli studenti.
Perchè i sindacati sono ancora più nella legalità di questa buona gente - fin troppo buona! Hanno imparato l'arte del trattare, il trattare da buoni burocrati. Lo stesso moderatismo di cui si è imbevuta l'italietta da troppo tempo.
Perché ce l'ho tanto con queste leve dell'intelligenza politica, i democratici? Non sono forse gli stessi che presiedono in minoranza ed in maggioranza al nostro parlamento!
Il vero errore che hanno commesso è stato credere che avrebbero potuto ottenere qualcosa solo con questa protesta eccessivamente civile. Da soli poi!
Il sacro macello che vedo auspicato poco sopra da Digitos mi fa solo rabbrividire: perchè avverrà. E mi auguro che avvenga allora potra rimanere nella memoria di questo pseudo-paese quest'opera di civilizzazione alla democrazia che un gruupo di dipendenti ha messo in atto. Da soli, da soli.
Originariamente inviato da fdA40-99
Il sacro macello che vedo auspicato poco sopra da Digitos mi fa solo rabbrividire: perchè avverrà. E mi auguro che avvenga allora potra rimanere nella memoria di questo pseudo-paese quest'opera di civilizzazione alla democrazia che un gruupo di dipendenti ha messo in atto. Da soli, da soli.
E chi prenderà il posto di queste persone? 2500 lincenziamenti ? Tutto il pubblico entrerà in agitazione. L'italia è ad un passo dallo sfacello!
NeSs1dorma
13-01-2004, 00:04
Originariamente inviato da Anakin
inutile fare scioperi con preavviso?
primo:di che scioperi stai parlando?
lo scipero è altra cosa,quella che stiamo osservando è un atto incivile,e che rinuncia di agire entro le regole di una societa' democratica.
se non si vogliono piu' seguire i sindacati e le loro indicazioni,allora che se ne eleggano di nuovi.
secondo: lo sciopero non ha mai avuto lo scopo di mettere in difficolta' gli altri lavoratori.
mai,mai e mai.
i disagi che puo creare uno sciopero alla gente,sono effetti indiretti della protesta contro il datore di lavoro.
comodo avere la pappa pronta????
detto a noi?detto a persone che hanno la sola colpa di usare i mezzi?
ma che fesserie vai dicendo?
cosa c'entra la gente che lavora?
che espressione usi?
lascia proprio intendere che tu hai in testa che la gente si meriti di essere punita:confused:
comodo avere la pappa pronta...ma pensa te!!!!
terzo: forse a te sfugge,che a Milano non ci sono solo i ricconi che possono perdere i giorni di lavoro.
a Milano ci passano qualche milione di persone,e qualche decina di migliaia(ben piu' dei dipendenti ATM) sta in condizioni ben peggiori di questi,e non so se hai visto le interviste,ma questi sono esasperati,perche' se hanno la loro piccola attivita' e perdono il giorno della consegna,o se lavorando in una ditta,arrivano a fare l'ennesima assenza,rischiano di finire male.
altro che qualche decina di € in piu' o in meno.
per non parlare degli ospedali dove continuano a mancare per ore gli infermieri e i medici,o che finito il turno(vedi Niguarda) non sanno nemmeno piu' come tornare a casa,o le ambulanze che non riescono a raggiungere i luoghi degli incidenti.
o delle scuole che ormai in questi giorni sono deserte.
lasciando perdere tutti i milioni di € in fumo,che tanto per te quelli sono poco importanti(come se non si ripercuotesse sul sistema,e quindi su tutti).
quarto:bravo inneggia a queste forme incivili.
pensa se tutti violassero le leggi sullo sciopero,e tutti pensassero che per essere ascoltati è lecito se secondo loro è l'unico modo,anche bloccare servizi di pubblica utilita'(fregandosene degli strumenti della democrazia)
la giungla...corrente elettrica che se ne va,picchetti per le strade,acqua che viene fermata nei rubinetti,evvai...
irresponsabilmente e basta si puo,asserire che questi sono legittimati.
con questo modo di pensare vivremmo nel anarchia e nel incivilta'.
e se gli strumenti democratici non vi vanno bene....bhe ditelo chiaro e tondo,levatevi la maschera.
clap clap clap bell'intervento. sottoscrivo in pieno
ma che ti aspetti da uno che dice di "continuare a massacrare Milano"?
NeSs1dorma
13-01-2004, 00:18
Originariamente inviato da hophip
L'italia è ad un passo dallo sfacello!
Questo è cio che vorrebbero accreditare quelli come te. Purtroppo per te, la verità è un altra.
Allo sfracello ci andremo se non fermeremo questi abusi INTOLLERABILI.
nicovent
13-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da Arajein
Io stamattina non sapevo nulla, e ho fatto i tre chilometri che separano casa e ufficio in un ora. Ma chi se frega, è per la loro buona causa, e un ritardo e un pò di traffico sono sopportabili.
e già....tu il posto di lavoro lo hai ad appena 3 Km da casa, quindi chissenefrega, tu ti sei fatto la tua bella ora di passeggiata echissenefrega...tu il tuo problema lo hai risolto!!!
Ma hai mai pensato che altre persone non hanno il dono di avere il posto di lavoro sottocasa e a causa di un comportamento ILLEGALE hanno perso mezza (se non tutta) giornata di lavoro... a loro cosa fai? dici su chissenefrega?
Ma hai mai pensato che esistono appuntamenti, riunioni, consegne che per altri lavoratori valgono ben più dei tuoi 3 km a piedi e del tuo chissenefrega?
NeSs1dorma
13-01-2004, 00:46
Originariamente inviato da Arajein
c'è chi combatte, c'è chi non fa assolutamente niente e non fa altro che lamentarsi e c'è chi si rompe e se ne va.
io sono uno di quelli che se ne va, perchè di sprecare tempo ed energie per questo paese del bip proprio non mi va... e già immagino tu a quale categoria appartieni.
vai, non ti rimpiangeremo.
io sto benissimo e vivo benissimo qui, Adios
jumpermax
13-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da fdA40-99
La mia risposta parte da una semplice considerazione: lo sciopero può essere definito legale? Su questo si regge qualunque altro tipo di risposta a questo sondaggio. Ma se si va più in profondità, cioè se si svolge all'interno dell'argomento una vera e propria critica la domanda non può che divenire se la forma di protesta dello sciopero può essere legalizzato (cioè fatta rientrare all'interno della regola) e se questo non divenga una limitazione della stessa.
La risposta alquanto banale protenderebbe per un si. La tutela delle classi indirettamente coinvolte nello sciopero è di diritto sacrosanta. Attenzione. Il primo errore è proprio questo. Lo sciopero non può che ledere a questi soggetti: i cittadini non scioperanti; e si basa sulla semplice regola del "dolore". Intendo con questo che "più fa male più rimane". Più le classi subiscono questa forma di protesta più lo sciopero perdura nel tempo, ha memoria. Lo sciopero infatti per essere efficace deve semplicemente perdurare nel tempo.
Parlare di sciopero dmocratico è un altro errore: perchè lo scioperò e semplicemente democratico: è cioè "potere di un popolo". Chi lo richiama come arma di protesta ne ha perfettamente il dovere. Ciò che in questo 3d è stato chiamato "sciopero democratico" non è altro che lo "sciopero legalizzato". Noi dimentichiamo facilmente questa differenza. Lo sciopero legalizzato è la riduzione ha regola controllabile da una istituzione dello sciopero democratico come l'ho definito io. Essendo controllabile, cerca di sopprimere quel rimanere in memoria di cui ho sopra parlato: che è il movente stesso delloo sciopero.
questo è falso. Lo sciopero nasce come strumento di lotta nei confronti del datore di lavoro e non degli altri cittadini. Stai confondendo il diritto allo sciopero con la prevaricazione dei diritti(altrui). E questo punto che non si vuol capire. Nello sciopero dei trasporti il disagio degli utenti è un effetto collaterale e non il fine dell'astensione dal lavoro. Proprio per questo chi fornisce un servizio pubblico non può comportarsi come chi lavora in fabbrica, anche un metalmeccanico se incrocia le braccia non paralizza una città intera. E da qui ulteriore logica conseguenza, se il concetto è arrecare dolore allora scioperare non basta, bisogna fare barricate bloccare la città e magari perché no pestare chi non è d'accordo. Immagino sia una forma di "dolore" che resta impressa a lungo
Lostatuto dei lavoratori è stato ottenuto con una forma di sciopero molto simile a quella attualmente eseguita in tutta Italia. Ma perché fallirà? Perché esso fallirà! E fallirà nel modo migliore per la classe dirigente italiana: nessun rumore, solo un lieve mormorio da "vi prometto che... sempre che...ma ora la lavoro...". Cose d'Italia democratica da mezzo secolo ed oltre. Dunque perchè fallirà dicevo: fallirà perchè attualmente in Italia grazie all'istruzione ed alla televisone il concetto di legalità si è sostituito a quello di democrazia: il primo suona ora come obbedienza, il secondo come disobbedienza. Eppure i due termini sono rimasti all'interno del nostro uso comune. Si sono solo ivertite le parti. I lavoratori ATM (sottopagati con famiglia, mi auguro nessuno lo dimentichi e che per eccesso di moderatismo si mantengono nei limiti della "legalità" perchè sono ancora imbevuti di ginnastica obbedienza) hanno solo una strada ancora aperta: unirsi con gli studenti.
anche qua dei concetti assai bizzarri: la democrazia in questo caso non c'entra un accidente, ma sembra diffusa oramai l l'abitudine di metterla ovunque anche a sproposito. La democrazia ha le sue regole ed il rispetto non vuol dire "obbedienza" ma senso civico.
Perchè i sindacati sono ancora più nella legalità di questa buona gente - fin troppo buona! Hanno imparato l'arte del trattare, il trattare da buoni burocrati. Lo stesso moderatismo di cui si è imbevuta l'italietta da troppo tempo.
Perché ce l'ho tanto con queste leve dell'intelligenza politica, i democratici? Non sono forse gli stessi che presiedono in minoranza ed in maggioranza al nostro parlamento!
Il vero errore che hanno commesso è stato credere che avrebbero potuto ottenere qualcosa solo con questa protesta eccessivamente civile. Da soli poi!
Il sacro macello che vedo auspicato poco sopra da Digitos mi fa solo rabbrividire: perchè avverrà. E mi auguro che avvenga allora potra rimanere nella memoria di questo pseudo-paese quest'opera di civilizzazione alla democrazia che un gruupo di dipendenti ha messo in atto. Da soli, da soli.
Civilizzazione? Dove? Calpestare i diritti altrui per ottenerne un vantaggio personale è civilizzazione? A me sembra solo il trionfo della legge del più forte. Ma si dai, passiamolo questo concetto. Trattare discutere... roba da Italietta :rolleyes: vuoi mettere? metti a ferro e fuoco una città, procura "dolore" è il solo modo di "civilizzare"
Strano concetto di civiltà il tuo... :(
Lo sciopero di oggi è stato assolutamente incivile,ma è proprio A questo che puntano gli enti che manipolano tutto e tutti,dipendenti atm e cittadini!!
puntano alla rabbia e all'esasperazione tra le due masse che unite vincerebbero!!
BISOGNA COLLABORARE E FAR PERDERE L'ATM!!
PER UN MESE TUTTA LA CITTA DI MILANO VIAGGIA SENZA PAGARE I BIGLIETTI!!!!
I DIPENDENTI ATM FANNO FINTA DI NIENTE,ma attuano il servizio,i cittadini milanesi sono contenti e finalmente vengono ripagati degli stipendi persi x scioperi,i telegiornali ne parlano eccome e soprattutto l'atm inizia finalmente a perdere qualche soldino!!
In più si dovrebbero organizzare molteplici raccolte di firme vicino alle entrate dei metro per far vedere la solidarietà dei cittadini!!
E VEDREMO SE NON SI SMUOVONO!!
PER 26 EURO IN PIù AL MESE!!
se non si può attuare di un mese almeno di una settimana, cmq iniziare almeno da un giorno!!
parlatene tra voi guidatori e controllori e vedete cosa si potete fare!!
NON VI FIDATE DEI SINDACATI SONO PIU MANIPOLATI LORO DAL GOVERNO CHE I MEDIA MODERNI!!
se non cambiate strategia siete, come il titanic, diretti verso una colata a picco clamorosa(ATTENTI!!)!!
RICORDO che l'atm GUADAGNA:1 euro x 1.000.000 persone x 2 viaggi =2.000.000 euro=4 miliardi di lire al giorno!!
2.000.000 x 30= 60 milioni di euro al mese!!120 miliardi di lire!!
al mese!!
incredibile ma vero, ma soprattutto siam noi cittadini che glieli diamo e che gileli possiamo togliere!!
CIAO ALLXXX!!
jumpermax
13-01-2004, 02:07
Originariamente inviato da allxxx
Lo sciopero di oggi è stato assolutamente incivile,ma è proprio A questo che puntano gli enti che manipolano tutto e tutti,dipendenti atm e cittadini!!
puntano alla rabbia e all'esasperazione tra le due masse che unite vincerebbero!!
BISOGNA COLLABORARE E FAR PERDERE L'ATM!!
PER UN MESE TUTTA LA CITTA DI MILANO VIAGGIA SENZA PAGARE I BIGLIETTI!!!!
I DIPENDENTI ATM FANNO FINTA DI NIENTE,ma attuano il servizio,i cittadini milanesi sono contenti e finalmente vengono ripagati degli stipendi persi x scioperi,i telegiornali ne parlano eccome e soprattutto l'atm inizia finalmente a perdere qualche soldino!!
In più si dovrebbero organizzare molteplici raccolte di firme vicino alle entrate dei metro per far vedere la solidarietà dei cittadini!!
E VEDREMO SE NON SI SMUOVONO!!
PER 26 EURO IN PIù AL MESE!!
se non si può attuare di un mese almeno di una settimana, cmq iniziare almeno da un giorno!!
parlatene tra voi guidatori e controllori e vedete cosa si potete fare!!
NON VI FIDATE DEI SINDACATI SONO PIU MANIPOLATI LORO DAL GOVERNO CHE I MEDIA MODERNI!!
se non cambiate strategia siete, come il titanic, diretti verso una colata a picco clamorosa(ATTENTI!!)!!
RICORDO che l'atm GUADAGNA:1 euro x 1.000.000 persone x 2 viaggi =2.000.000 euro=4 miliardi di lire al giorno!!
2.000.000 x 30= 60 milioni di euro al mese!!120 miliardi di lire!!
al mese!!
incredibile ma vero, ma soprattutto siam noi cittadini che glieli diamo e che gileli possiamo togliere!!
CIAO ALLXXX!!
chi ha scelto di scioperare in modo selvaggio senza alcun rispetto dei cittadini si assume poi la responsabilità delle proprie azioni, non mi sembrano manipolati dall'azienda in questo.
Per il resto il conto mi sembra molto campato in aria, bisognerebbe vedere i bilanci. Cmq l'ATM ha circa 8500 dipendenti. Un dipendente costa all'azienda circa il doppio di quanto prende insomma siamo suppongo a circa 2000€ mensili, il che fa 17 milioni di euro al mese solo di stipendi. Poi aggiungici costo di carburanti ed energia, manutenzione degli impianti e ammortamento delle strutture. E da tutto questo devono almeno fare patta, altrimenti si aumentano i biglietti non vedo molte alternative...
Mr. Framerate
13-01-2004, 05:26
Anche oggi l'Atm è in sciopero niente autobus, adesso la mi aragazza sta andando a vedere se c'è la metro e io non posso andare a Milano per vedera :cry:
Originariamente inviato da Frank1962
per sapere la REALE situazione:
da corriere.it (http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Intro?forumid=411)
In completo disaccordo.
Uno sciopero non deve MAI investire direttamente o indirettamente altri soggetti che non siano i lavoratori interessati e l'azienda. :mad:
Originariamente inviato da evelon
In completo disaccordo.
Uno sciopero non deve MAI investire direttamente o indirettamente altri soggetti che non siano i lavoratori interessati e l'azienda. :mad:
Eh, certo.
Quindi se sei dipendente atm scioperi solo da mezzanotte alle 4.
Lo sciopero è un diritto costituzionale
Va esercitato nelle forme e nei modi previsti dalla legge
Chi eroga un servizio di pubblica utilità ha delle precise limitazioni, per garantire che il disagio non assuma caratteri eccessivamente pesanti dal lato economico. Visto che sarebbe uno strumento di ricatto troppo facile da utilizzare
Questa normativa è stata violata. Ed è gravissimo che sia accaduto
PUNTO
Luca
Originariamente inviato da prio
Eh, certo.
Quindi se sei dipendente atm scioperi solo da mezzanotte alle 4.
Certo, e cosi' deve essere, cosi' il dipendente ATM avrebbe la stessa visibilita' che avrei io e la maggior parte dei dipendenti.
Originariamente inviato da pierpo
Certo, e cosi' deve essere, cosi' il dipendente ATM avrebbe la stessa visibilita' che avrei io e la maggior parte dei dipendenti.
Gia', mi immagino il danno che provocherebbe all'atm la rinuncia a quei 6 biglietti del tram che vendono a quell'ora.
Lo sciopero non e' questione di visibilita', non solo almeno.
Oh, vero poi che oggi lo sciopero c'e' solo se lo dice la tv, ma..
Originariamente inviato da prio
Gia', mi immagino il danno che provocherebbe all'atm la rinuncia a quei 6 biglietti del tram che vendono a quell'ora.
Lo sciopero non e' questione di visibilita', non solo almeno.
Oh, vero poi che oggi lo sciopero c'e' solo se lo dice la tv, ma..
ma quale tv????
ma cosa stai dicendo???
le regole degli scioperi ci sono anche per loro!!!
ci sono delle leggi da rispettare PUNTO E BASTA!!!!!!
Originariamente inviato da zuper
ma quale tv????
ma cosa stai dicendo???
le regole degli scioperi ci sono anche per loro!!!
ci sono delle leggi da rispettare PUNTO E BASTA!!!!!!
E se in quel modo non ottieni niente? Taci con tanti ringraziamenti?
Originariamente inviato da allxxx
Lo sciopero di oggi è stato assolutamente incivile,ma è proprio A questo che puntano gli enti che manipolano tutto e tutti,dipendenti atm e cittadini!!
puntano alla rabbia e all'esasperazione tra le due masse che unite vincerebbero!!
BISOGNA COLLABORARE E FAR PERDERE L'ATM!!
PER UN MESE TUTTA LA CITTA DI MILANO VIAGGIA SENZA PAGARE I BIGLIETTI!!!!
I DIPENDENTI ATM FANNO FINTA DI NIENTE,ma attuano il servizio,i cittadini milanesi sono contenti e finalmente vengono ripagati degli stipendi persi x scioperi,i telegiornali ne parlano eccome e soprattutto l'atm inizia finalmente a perdere qualche soldino!!
In più si dovrebbero organizzare molteplici raccolte di firme vicino alle entrate dei metro per far vedere la solidarietà dei cittadini!!
E VEDREMO SE NON SI SMUOVONO!!
PER 26 EURO IN PIù AL MESE!!
se non si può attuare di un mese almeno di una settimana, cmq iniziare almeno da un giorno!!
parlatene tra voi guidatori e controllori e vedete cosa si potete fare!!
NON VI FIDATE DEI SINDACATI SONO PIU MANIPOLATI LORO DAL GOVERNO CHE I MEDIA MODERNI!!
se non cambiate strategia siete, come il titanic, diretti verso una colata a picco clamorosa(ATTENTI!!)!!
RICORDO che l'atm GUADAGNA:1 euro x 1.000.000 persone x 2 viaggi =2.000.000 euro=4 miliardi di lire al giorno!!
2.000.000 x 30= 60 milioni di euro al mese!!120 miliardi di lire!!
al mese!!
incredibile ma vero, ma soprattutto siam noi cittadini che glieli diamo e che gileli possiamo togliere!!
CIAO ALLXXX!!
questa sarebbe una buona idea, almeno sono tutti contenti!!!
ed in risposta a molti, dico che:
punto primo anche a me scazza parecchio arrivare in ritardo al lavoro, io lavoro in proprio, ho una piccola azienda e se ho un appuntamento o una consegna da fare entro un certo orario me lo prendo dritto nel di dietro!
ma di certo non me la prendo con i lavoratori atm, la merda sta più in alto, VOLETE CAPIRLO O NO???
gli scioperini del cazzo organizzati dai sindacati ecc. non servono assolutamente a nullaaaaaa!!! sono prese per il culo.
sono arrivati a questo punto solo perchè nessuno li ha ascoltati e perchè sono stati fregati. in una situazione di questo tipo, dove nessuno tiene conto dei miei diritti, IO DEGLI ALTRI ME NE FREGO ALTAMENTE E FACCIO DI TUTTO PER CREARE UN BEL CASINO!
sono curioso di sapere se ste cose accadono solo in italia oppure no.... e per favore, evitate discorsi idealisti democratici ecc ecc... che mettono in luce solo la vostra ipocrisia. E' triste sapere che non ve ne frega niente e che siete totalmente sotto il controllo dei media. La vostra reazione è esattamente quello che "chi sta lassù" voleva creare. sicuramente saranno contenti del loro operato, la gente vs lavoratori atm, chi vincerà? peggio di così...
anakin, qui nessuno ha detto che la gente debba pagare o debba essere punita. Qui nessuno deve essere punito, ma in una condizione di disagio c'è chi ne risente meno e chi ne risente di più. Ovviamente come qualcuno ha detto chi è ricco e benestante se ne frega se perde una settimana di lavoro, mentre per chi tira a campare è una mazzata... purtroppo ciò è vero e sono d'accordo. Ma è triste che il vero potere in italia sia dato solo dai soldi... ma vi rammento che se siamo in questa situazione (parlo di tutto, non solo dell'atm) è responsabilità di tutti.
Originariamente inviato da prio
E se in quel modo non ottieni niente? Taci con tanti ringraziamenti?
Senti prio, apri la tua mente.
Questo sciopero e' illegale. ok? punto e basta, su questo non si discute.
Che gli autisti chiedano piu' soldi, soldi cper i quali i sindacati non hanno comabattuto e' un altro discorso.
io come utente, non c'entro nulla.
Che si rifacciano con la CGIL
Originariamente inviato da pierpo
Senti prio, apri la tua mente.
Questo sciopero e' illegale. ok? punto e basta, su questo non si discute.
Che gli autisti chiedano piu' soldi, soldi cper i quali i sindacati non hanno comabattuto e' un altro discorso.
io come utente, non c'entro nulla.
Che si rifacciano con la CGIL
La mia mente e' pure troppo aperta, direi.
Lo sciopero e' illegale tanto quanto il fatto che non siano stati pagati gli arretrati.
Sento tanta gente invocare la legge per punire gli scioperanti, e pochissimi che vorrebbero che venisse punita l'atm.
Non vi viene il sospetto che se l'azienda pagasse quel che deve gli scioperi non ci sarebbero? Pensate che sia facile unire in quella maniera e con le conseguenze che rischiano tutti quei lavoratori?
E non crediate che siano contenti di fare sciopero. Non e' come a scuola dove sciopero = far sega, per loro rinunciare a giornate di stipendio non e' sacrificio da poco.
Chiaro che comprendo il disappunto degli utenti, ma da qui ad invocare per loro le peggio cose ne corre.
Originariamente inviato da prio
La mia mente e' pure troppo aperta, direi.
Lo sciopero e' illegale tanto quanto il fatto che non siano stati pagati gli arretrati.
Sento tanta gente invocare la legge per punire gli scioperanti, e pochissimi che vorrebbero che venisse punita l'atm.
Non vi viene il sospetto che se l'azienda pagasse quel che deve gli scioperi non ci sarebbero? Pensate che sia facile unire in quella maniera e con le conseguenze che rischiano tutti quei lavoratori?
E non crediate che siano contenti di fare sciopero. Non e' come a scuola dove sciopero = far sega, per loro rinunciare a giornate di stipendio non e' sacrificio da poco.
Chiaro che comprendo il disappunto degli utenti, ma da qui ad invocare per loro le peggio cose ne corre.
L'aTM ha legalmente stretto un accordo di compromesso con i sindacati. i lavoratori stanno scioperanno contro l'accordo sindacale.
Legalmente parlando l'ATM si e' messa in una botte do ferro.
Originariamente inviato da pierpo
L'aTM ha legalmente stretto un accordo di compromesso con i sindacati. i lavoratori stanno scioperanno contro l'accordo sindacale.
Legalmente parlando l'ATM si e' messa in una botte do ferro.
Quindi che dovrebbero fare?
Ritorno e continuo a trovare discorsi che non hanno a che fare con la situazione.
Riassumiamo.
1) gli scioperanti non chiedono "più soldi" ma chiedono dei soldi che non gli sono stati dati IN PASSATO. Erano pattuiti, scritti a contratto, giustificati con tempo di lavoro in più e non gli sono stati dati. L'ATM è un "debitore insolvente" nei loro confronti.
2) al mondo, quindi, non mi pare esista persona tanto buona o tanto stupida da lavorare per due anni per un debitore insolvente senza dire nè "a" e nè "bah".
3) una legge che imponga ad una persona di lavorare ancora per una persona che non ha rispettato un contratto con valore legale, è assolutamente paradossale, praticamente demenziale.
4) gli utenti non c'entrano nulla, è vero, però loro sono utenti dell'ATM e non del singolo autista.
5) se gli utenti, giustamente avendo pagato IN ANTICIPO il servizio, ritengono di doverlo avere devono, come in ogni situazione, andare e piantare casino alla direzione, chiedendo COME E' POSSIBILE che un servizio pagato in anticipo non sia accessibile perchè la manodopera che doveva eseguirlo non è stata pagata quanto pattuito.
Almeno questa soddisfazione, io me la toglierei...
Originariamente inviato da pierpo
Senti prio, apri la tua mente.
Questo sciopero e' illegale. ok? punto e basta, su questo non si discute.
Che gli autisti chiedano piu' soldi, soldi cper i quali i sindacati non hanno comabattuto e' un altro discorso.
io come utente, non c'entro nulla.
Che si rifacciano con la CGIL
Di contratti & co. non me ne intendo.
Mi chiedo però se sia legale tirare avanti per 24 mesi il problema degli arretrati e adeguamento stipendio. Se è legale la considero una truffa legalizzata.
Se fossi al posto loro farei altrettanto. Per il discorso "legge", in questo paese si tira fuori sta parola solo quando fa comodo, e non mi dilungo oltre dato che avete capito tutti a cosa mi sto riferendo.
Originariamente inviato da prio
Quindi che dovrebbero fare?
si stanno mettendo nei grossi casini.
Stano facendo un'azione illegale CONTRO una legale, sbagliato, molto sbagliato.
Primo, che sciolgano le loro rappresentanze sindacali (evidentemente incapaci) ne eleggano un'altra, e si faccia contrattare la nuova figura sindacale con l'azienda.
Originariamente inviato da pierpo
si stanno mettendo nei grossi casini.
Stano facendo un'azione illegale CONTRO una legale, sbagliato, molto sbagliato.
Primo, che sciolgano le loro rappresentanze sindacali (evidentemente incapaci) ne eleggano un'altra, e si faccia contrattare la nuova figura sindacale con l'azienda.
Io non vorrei fare l'avvocato del diavolo...ma detto in modo brutale, le aziende hanno preso un contratto firmato e ci si sono pulite il culo....
Mi pare che anche questo sia illegale
Originariamente inviato da pierpo
si stanno mettendo nei grossi casini.
Stano facendo un'azione illegale CONTRO una legale, sbagliato, molto sbagliato.
Primo, che sciolgano le loro rappresentanze sindacali (evidentemente incapaci) ne eleggano un'altra, e si faccia contrattare la nuova figura sindacale con l'azienda.
Pierpo, temo che uno di noi stia facendo confusione.
Per quanto ne so, attualmente, è stato siglato solo il contratto Nazionale mentre l'integrativo aziendale NON E' ancora stato siglato.
Questo significa, se non sto sbagliando, che da nessuna parte è stata sancita la "legalità" dell'ATM nel tenersi i soldi che deve sganciare, in quanto questi soldi erano previsti dal precedente integrativo che verrà invalidato nel momento in cui sarà firmato il nuovo.
Originariamente inviato da pierpo
si stanno mettendo nei grossi casini.
Stano facendo un'azione illegale CONTRO una legale, sbagliato, molto sbagliato.
Primo, che sciolgano le loro rappresentanze sindacali (evidentemente incapaci) ne eleggano un'altra, e si faccia contrattare la nuova figura sindacale con l'azienda.
Che io sappia gli accordi raggiunti non escludono il recupero degli arretrati.
Originariamente inviato da cerbert
Ritorno e continuo a trovare discorsi che non hanno a che fare con la situazione.
Riassumiamo.
1) gli scioperanti non chiedono "più soldi" ma chiedono dei soldi che non gli sono stati dati IN PASSATO. Erano pattuiti, scritti a contratto, giustificati con tempo di lavoro in più e non gli sono stati dati. L'ATM è un "debitore insolvente" nei loro confronti.
2) al mondo, quindi, non mi pare esista persona tanto buona o tanto stupida da lavorare per due anni per un debitore insolvente senza dire nè "a" e nè "bah".
3) una legge che imponga ad una persona di lavorare ancora per una persona che non ha rispettato un contratto con valore legale, è assolutamente paradossale, praticamente demenziale.
4) gli utenti non c'entrano nulla, è vero, però loro sono utenti dell'ATM e non del singolo autista.
5) se gli utenti, giustamente avendo pagato IN ANTICIPO il servizio, ritengono di doverlo avere devono, come in ogni situazione, andare e piantare casino alla direzione, chiedendo COME E' POSSIBILE che un servizio pagato in anticipo non sia accessibile perchè la manodopera che doveva eseguirlo non è stata pagata quanto pattuito.
Almeno questa soddisfazione, io me la toglierei...
Cebert, non posso darti torto. Gli autisti hanno ragione, ma loro danneggiano "poco" la lora azienda insolvente, e danniggiano "tantissimo" gli innocenti, operai che prendono meno di loro e perdono la giornata di lavoro.
Su questo loro sono degli sconsiderati, non possono avere la mia solidarieta'
Originariamente inviato da prio
La mia mente e' pure troppo aperta, direi.
Lo sciopero e' illegale tanto quanto il fatto che non siano stati pagati gli arretrati.
Sento tanta gente invocare la legge per punire gli scioperanti, e pochissimi che vorrebbero che venisse punita l'atm.
Non vi viene il sospetto che se l'azienda pagasse quel che deve gli scioperi non ci sarebbero? Pensate che sia facile unire in quella maniera e con le conseguenze che rischiano tutti quei lavoratori?
E non crediate che siano contenti di fare sciopero. Non e' come a scuola dove sciopero = far sega, per loro rinunciare a giornate di stipendio non e' sacrificio da poco.
Chiaro che comprendo il disappunto degli utenti, ma da qui ad invocare per loro le peggio cose ne corre.
d'accordo.
lo scopo dell'azienda è di farli tornare a casa a testa bassa e con la coda tra le gambe.
invece di aumentare ogni mese il prezzo dei biglietti e di investire un miliardo per ognuno di quei treni supertecnologici solo per fare bella figura, avrebbero dovuto pensare al benessere dei propri lavoratori. questa deve essere la priorità di un'azienda. ma l'italia è un paese di apparenze, dove conta solo l'immagine superficiale delle cose. a nessuno importa davvero ciò che sta dietro.
se lo sciopero vi crea disagio, siete tutti grossi e vaccinati e potete trovare una soluzione al vostro personale problema. esistono le biciclette, i motorini e i le gambe. c'è sempre una soluzione a tutto. in questo caso la soluzione è semplice, ma la grande azienda non può permettersi di fare brutta figura e non vuole dare ragione ai propri dipendenti CHE HANNO RAGIONE!
sul fatto che questo tipo di scioperi siano illegali non ci sono dubbi, ma la strada della legalità è già stata provata con un grande insuccesso. vorrei vedere voi in questa situazione.
mio padre lavora per una delle più grosse aziende italiane, la quale ha un insoluto nei suoi confronti di ben 15.000 euro!!!!
altri operai hanno lo stesso problema ma nessuno ha le palle di fare qualcosa... tutti zitti. lui è da solo nella sua piccola lotta... se sapeste le risposte che ha ricevuto dai suoi capi... c'è da mettersi le mani nei capelli.
che schifo.
Per tutti.
Siete davvero sicuri che le 106 euro che chiedono sia del contratto integrativo aziendale?
siete sicuri che non siano parte del contratto nazionale di categoria?
Originariamente inviato da cerbert
1) gli scioperanti non chiedono "più soldi" ma chiedono dei soldi che non gli sono stati dati IN PASSATO. Erano pattuiti, scritti a contratto, giustificati con tempo di lavoro in più e non gli sono stati dati. L'ATM è un "debitore insolvente" nei loro confronti.
Non è vero Cerbert, la vogliamo smentire una volta per tutte questa favola?
Se ATM fosse un debitore insolvente i lavoratori si rivolgerebbero al loro avvocato e metterebbero in mora l'azienda come si fa per un'insolvenza.
Gli adeguamenti salariali biennali sono preintese scritte sui contratti, che per entrare in vigore devono comunque essere accettate ed riapprovate.
Lo ha detto persino un sindacalista CGIL stamattina alla radio: dal '93 ad oggi il secondo biennio di contratto integrativo non è mai stato sottoscritto. Per il biennio scorso i tramvieri scioperano e chiedono di ottenerlo: fa parte di una trattativa, può essere dato o non dato ma smettiamola con la favola che sia dovuto e l'ATM insolvente.
A meno che anche il sindacalista CGIL menta.. magari scopriramo anche questo, viste le posizioni più realiste del re che si leggono su questo forum.
Originariamente inviato da pierpo
Cebert, non posso darti torto. Gli autisti hanno ragione, ma loro danneggiano "poco" la lora azienda insolvente, e danniggiano "tantissimo" gli innocenti, operai che prendono meno di loro e perdono la giornata di lavoro.
Su questo loro sono degli sconsiderati, non possono avere la mia solidarieta'
Pierpo, cerchiamo di capirci, se tu hai la macchina ferma dal meccanico da giorni perchè il proprietario si rifiuta di pagare gli operai quanto aveva promesso, con chi te la prendi, tenendo conto che non puoi andare al lavoro, con il proprietario o con gli operai?
E' esattamente la stessa cosa. I responsabili nei tuoi confronti sono i dirigenti ATM e non gli autisti, tu hai dei diritti e devi farli valere... ma non sbagliando bersaglio.
Originariamente inviato da cerbert
Ritorno e continuo a trovare discorsi che non hanno a che fare con la situazione.
Riassumiamo.
1) gli scioperanti non chiedono "più soldi" ma chiedono dei soldi che non gli sono stati dati IN PASSATO. Erano pattuiti, scritti a contratto, giustificati con tempo di lavoro in più e non gli sono stati dati. L'ATM è un "debitore insolvente" nei loro confronti.
2) al mondo, quindi, non mi pare esista persona tanto buona o tanto stupida da lavorare per due anni per un debitore insolvente senza dire nè "a" e nè "bah".
3) una legge che imponga ad una persona di lavorare ancora per una persona che non ha rispettato un contratto con valore legale, è assolutamente paradossale, praticamente demenziale.
4) gli utenti non c'entrano nulla, è vero, però loro sono utenti dell'ATM e non del singolo autista.
5) se gli utenti, giustamente avendo pagato IN ANTICIPO il servizio, ritengono di doverlo avere devono, come in ogni situazione, andare e piantare casino alla direzione, chiedendo COME E' POSSIBILE che un servizio pagato in anticipo non sia accessibile perchè la manodopera che doveva eseguirlo non è stata pagata quanto pattuito.
Almeno questa soddisfazione, io me la toglierei...
molto chiaro.
quindi, gli utenti e coloro che hanno pagato il servizio dovrebbero appoggiare i lavoratori che non hanno ricevuto ciò che gli era di diritto. una volta che i lavoratori sono soddisfatti, torna la manodopera ed il servizio. mi sembra molto semplice la cosa. continuo a non comprendere perchè la gente si ostini a prendersela con loro e non con chi ha realmente causato il disagio.
Originariamente inviato da SaMu
A meno che anche il sindacalista CGIL menta..
possibile.
Originariamente inviato da SaMu
Non è vero Cerbert, la vogliamo smentire una volta per tutte questa favola?
Se ATM fosse un debitore insolvente i lavoratori si rivolgerebbero al loro avvocato e metterebbero in mora l'azienda come si fa per un'insolvenza.
Gli adeguamenti salariali biennali sono preintese scritte sui contratti, che per entrare in vigore devono comunque essere accettate ed riapprovate.
Lo ha detto persino un sindacalista CGIL stamattina alla radio: dal '93 ad oggi il secondo biennio di contratto integrativo non è mai stato sottoscritto. Per il biennio scorso i tramvieri scioperano e chiedono di ottenerlo: fa parte di una trattativa, può essere dato o non dato ma smettiamola con la favola che sia dovuto e l'ATM insolvente.
A meno che anche il sindacalista CGIL menta.. magari scopriramo anche questo, viste le posizioni più realiste del re che si leggono su questo forum.
SaMu, ho il sospetto che tu abbia cannato alla grande, perchè il secondo biennio dal 93 scadrebbe nel 97, questo significherebbe che sono 2004-1997 = 7 anni di contratti integrativi mai approvati.
Penso semplicemente che il sindacalista intendesse dire ben altro...
Originariamente inviato da Proteus
Io ritengo, al di la di tutte le ragioni e torti, che servizi strategici quali quelli de4i trasporti pubblici non debbano essere soggetti a scioperi, compresi i controllori di volo e di conseguenza io seguirei la linea di Regan quando mandò a casa tutti i controolori dei voilo negli USA riammettendoli dopo averli, i militari non possono scioperare, averli militarizzati e così dovremmo fare pure noi. Non è ammissibile che corporazioni o gruppi di lavoratori dispongano di poteri di ricatto così elevati nei confronti della società nel suo complesso.
Ciao
quello che dici è giustissimo, se fossimo in un paese dove i diritti e i doveri vengono rispettati da entrambe le parti.
è molto probabile cmq che ci sono questioni di cui siamo all'oscuro, dubito che i media i sindacati ecc... abbiano detto tutto quello che c'era da dire.
Per esperienze avute con ditte per cui ho lavorato, posso garantirvi che sono sempre pronti a chiedere prestazioni straordinarie, quando poi si va a batter cassa però....
Per puro caso ho accennato del topic in ufficio ed è saltato fuori che il fratello di una mia collega fa il ferrotramviere. Ha fatto per 2 anni l'autista di corriere e sono 6 anni che fa il tramviere.
Lavora con turni di 6 ore (compresi sabati, domeniche, feste ecc) e attualmente + o - è sui 950€ al mese.
Se vuole un permesso deve andare a mezzanotte (prima che vengano organizzati i viaggi) in coda all'AIM assieme ad altri colleghi che hanno la sua stessa necessità sperando che gli venga concesso. Per andare al matrimonio della mia collega è stato costretto a mettersi in mutua.
Se per caso si vede costretto a fare una frenata d'emergenza e qualcuno all'interno cade o perché é in ritardo rispetto all'orario (immaginatevi qualsiasi altra situazione) i passeggeri possono recarsi all'ufficio reclami.....si risale al conducente che può persino essere multato.
Tanto per fare un pò di chiarezza.
Originariamente inviato da Proteus
Il sospetto che sia, in parte, una mossa per gettare discredito sull'attuale governo affibbiandogli totalmente responsabilità che condivide, solo in parte, con quelli che lo hanno preceduto, è assai elevato. Trovo molto sospetto che abbiano atteso fino ad ora, caso strano tra breve avremo le elezioni europee e diverse amministrative, per sollevare la questione, forse pensano che i cittadini siano stupidi e bevano tutto ma io non sarei, al loro posto, così ottimista, la possibilità che venga loro presentato un conto proporzionato all'inflazione subita da quando è in vigore l'euro e più alto di quanto si aspettino.
Ciao.
P.S. Senza nulla togliere alle sacrosante ragioni dei lavoratori ma diretto a chi ne strumentalizza i problemi ad orologeria.
mi fa piacere che ci sia qualcuno che sia di ampie vedute. I motivi nascosti potrebbero essere molti. l'unica cosa che so di certo è che nulla accade per caso, quindi questa potrebbe essere una svolta o più semplicemente un'ennesima manipolazione.
zakzakit
13-01-2004, 10:17
Originariamente inviato da Arajein
mi fa piacere che ci sia qualcuno che sia di ampie vedute. I motivi nascosti potrebbero essere molti. l'unica cosa che so di certo è che nulla accade per caso, quindi questa potrebbe essere una svolta o più semplicemente un'ennesima manipolazione.
E' la prima volta che sento definire la dietrologia, lo sport più amato dagli italiani, come "ampie vedute".
Vorrei far notare una cosa fondamentale e che fa capire in che situazione ci troviamo davanti, quel contratto appena firmato è già scaduto in data 31 Dicembre 2003.
E come dici Albertini la ATM è l'unica azienda di trasporti municipalizzati in attivo, aggiungerei e grazie al cazzo hai rubato per 4 anni i soldi ai dipendenti.
Originariamente inviato da zakzakit
E' la prima volta che sento definire la dietrologia, lo sport più amato dagli italiani, come "ampie vedute".
per ampie vedute si intende colui che guarda oltre le apparenze, che analizza vari aspetti di una vicenda e che non dà per oro colato ciò che viene comunicato dai mass media. se tutti danno per scontato le apparenze, le voci e le dicerie siamo proprio messi male.
zakzakit
13-01-2004, 10:37
Originariamente inviato da Arajein
per ampie vedute si intende colui che guarda oltre le apparenze, che analizza vari aspetti di una vicenda e che non dà per oro colato ciò che viene comunicato dai mass media. se tutti danno per scontato le apparenze, le voci e le dicerie siamo proprio messi male.
E la frase
"Il sospetto che sia, in parte, una mossa per gettare discredito sull'attuale governo..."
non ti sembra per l'appunto una voce o una diceria?
Originariamente inviato da parax
Vorrei far notare una cosa fondamentale e che fa capire in che situazione ci troviamo davanti, quel contratto appena firmato è già scaduto in data 31 Dicembre 2003.
E come dici Albertini la ATM è l'unica azienda di trasporti municipalizzati in attivo, aggiungerei e grazie al cazzo hai rubato per 4 anni i soldi ai dipendenti.
In realtà, da un punto di vista economico, è praticamente impossibile che esista un'azienda di trasporti monopolista per il territorio che vada in perdita, se ci pensate la cosa è autoevidente.
Anche la GTT (trasporti torinesi) sarebbe in attivo se non fosse che ha acceduto a linee di credito necessarie per la totale ristrutturazione dei trasporti e la creazione della linea metropolitana per il 2006. Quando queste ristrutturazioni saranno attive, l'utile previsto è impressionante e, salvo imprevisti, realistico.
Se ci sono dei passivi la responsabilità può essere solo o degli sprechi della precedente gestione clientelare oppure dell'incapacità della nuova gestione manageriale che, magari, ha utilizzato il capitale dell'azienda, per speculazioni finanziarie che niente avevano a che fare con il servizio all'utenza.
zakzakit
13-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da Proteus
La "dietrologia" che io avanzo è più di un'ipotesi ed è desumta dal comportamento normale dei nostri beneamati politici che, in questo caso, non differisce da quello tipico del cittadino ovvero usa metodi leciti o meno per raggiungere il suo scopo che è la sconfitta del "nemico" che è rappresentato, guelfoghibellinisticamente, dall'avversa fazione. I comportamenti passato autorizzano anche al ritenere che le ipotesi da me avanzate, bada bene solo ipotesi, possano avere fondamenti di verità.
Ciao.
P.S. Fa molto comodo a chi di dovere che i cittadini non pensino e non valutino quali possano essere i motivi di una così stranamente coincidente con periodi elettorali e ripetitiva somma di accadimenti. Dove c'è fumo, in genere, si trovano pure arrosto e fuoco.
Tieni presente che in Italia è abastanza difficile trovare un periodo senza una qualche tornata elettorale in vista, in pratica ogni anno ce n'è qualcuna, parziale o totale.
Mi sembra un po' forzato credere che i tramvieri, con i loro problemi familiari di vita quotidiana abbiano un tale obiettivo, considerando soprattutto qello che rischiano in proprio.
Originariamente inviato da zakzakit
E la frase
"Il sospetto che sia, in parte, una mossa per gettare discredito sull'attuale governo..."
non ti sembra per l'appunto una voce o una diceria?
è un ipotesi avanzata da un utente, non una diceria. e tutte le idee e le ipotesi andrebbero prese in considerazione. almeno c'è qualcuno che guarda oltre la facciata, che sia giusta o sbagliata come idea non ha importanza, l'importante è guardare oltre ed essere pronti ad accogliere svariate ipotesi.
in pià tale idea mi trova in parte d'accordo. nessuno di noi ha la più pallida idea delle macchinazioni che possono essere dietro a grandi avvenimenti come questi.
le notizie vanno filtrate, se ognuno prendesse per oro colato la maggior parte delle cazzate che sparano i telegiornali 24 ore al giorno saremmo proprio stupidi. L'uomo è nato con un cervello che funziona parecchio bene, io dico solo di usare il proprio, non quello degli altri.
Originariamente inviato da Proteus
P.S. O forse ti infatidisce perchè interesserebbe una certa parte, l'altra ha gia dato con telecom serbia, politica ?.
ocioooo ;)
Originariamente inviato da Proteus
Ho forse contravvenuto al regolamento ?. Se così edita pure e togli quanto non coerente. A me pare una domanda lecita considerando l'atteggiamento dell'interlocutore e senza vis polemica. Spero che la consideri tale pure lui ma se così non fosse non proseguirei certo in una diatriba che non avrebbe altro risultato se non la chiusura del thread se non peggio.
Ciao
la mia faccina voleva comunicarti che non voleva essere un cazziatone. Tranquillo :)
Originariamente inviato da SaMu
Non è vero Cerbert, la vogliamo smentire una volta per tutte questa favola?
Se ATM fosse un debitore insolvente i lavoratori si rivolgerebbero al loro avvocato e metterebbero in mora l'azienda come si fa per un'insolvenza.
Gli adeguamenti salariali biennali sono preintese scritte sui contratti, che per entrare in vigore devono comunque essere accettate ed riapprovate.
Lo ha detto persino un sindacalista CGIL stamattina alla radio: dal '93 ad oggi il secondo biennio di contratto integrativo non è mai stato sottoscritto. Per il biennio scorso i tramvieri scioperano e chiedono di ottenerlo: fa parte di una trattativa, può essere dato o non dato ma smettiamola con la favola che sia dovuto e l'ATM insolvente.
A meno che anche il sindacalista CGIL menta.. magari scopriramo anche questo, viste le posizioni più realiste del re che si leggono su questo forum.
Quoto, e aggiungo anche che è ora di finirla con questo buonismo che leggo in altri post.
Cos'è, vogliono farci credere alla fola del povero tranviere cornuto e mazziato che patisce la fame ? In proporzione minima, cari amici.
In realtà un tranviere di metro può arrivare a guadagnare fino a 33-34 mila euro lordi all'anno (e scusate se è poco), con un'orario ridicolo che gli consente doppi e tripli lavori (in nero ovviamente).
Il custode della casa dove abitavo prima faceva il conducente di metro, poi a tempo perso faceva lavoretti in nero, idraulico, imbianchino, pony express.....
:rolleyes: :rolleyes:
Questa è gente che, nel migliore dei casi, si arrabatta allegramente e non patisce certo la fame, ha ed ha sempre avuto trattamenti di privilegio ed adesso vuole farci credere che sono dei poveracci ridotti alla fame ! Ma per favore !
Il 90% dei cittadini di Milano, loro sì cornuti e mazziati, perchè prendono meno di un tranviere di metro (anch'io prendo meno e sono un affermato consulente IT da 9 anni !!!!!), se lo beccano nel culo perchè qualche ras anarcoide-sindacale di mezza
tacca decide di fare casino ?????
Altro che capire, altro che solidarietà !!!!
:mad:
Originariamente inviato da dataman
Quoto, e aggiungo anche che è ora di finirla con questo buonismo che leggo in altri post.
Cos'è, vogliono farci credere alla fola del povero tranviere cornuto e mazziato che patisce la fame ? In proporzione minima, cari amici.
In realtà un tranviere di metro può arrivare a guadagnare fino a 33-34 mila euro lordi all'anno (e scusate se è poco), con un'orario ridicolo che gli consente doppi e tripli lavori (in nero ovviamente).
Il custode della casa dove abitavo prima faceva il conducente di metro, poi a tempo perso faceva lavoretti in nero, idraulico, imbianchino, pony express.....
:rolleyes: :rolleyes:
Questa è gente che, nel migliore dei casi, si arrabatta allegramente e non patisce certo la fame, ha ed ha sempre avuto trattamenti di privilegio ed adesso vuole farci credere che sono dei poveracci ridotti alla fame ! Ma per favore !
Il 90% dei cittadini di Milano, loro sì cornuti e mazziati, perchè prendono meno di un tranviere di metro (anch'io prendo meno e sono un affermato consulente IT da 9 anni !!!!!), se lo beccano nel culo perchè qualche ras anarcoide-sindacale di mezza
tacca decide di fare casino ?????
Altro che capire, altro che solidarietà !!!!
:mad:
comprendo bene il tuo punto di vista, questa è una notizia diversa da quelle date finora. bisogna vedere se tutti vengono trattati come dici tu o solo pochi fortunati, questo fa una certa differenza. è un pò difficile sapere la verità assoluta, però una testimonianza diretta come la tua è buono saperla.
;)
Originariamente inviato da Frank1962
per sapere la REALE situazione:
da corriere.it (http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Intro?forumid=411)
Piccola puntualizzazione: un ferrotranviere intervistato oggi in tv ha dichiarato che il contratto è stato firmato tra partisociali e aziende, il governo ha fatto poca parte. Inutile parlare di fascismo e dittatura solo perchè c'è la destra al governo.
Comunque una situazione del genere è vergognosa. Possono avere tutte le ragioni del mondo, ma non è costringendo a casa medici, avvocati, responsabile dell'ordine ecc ecc che otterranno qualcosa in più. Bastava fare uno sciopero REGOLARE molto più lungo: i disagi c'erano lo stesso.
Vergogna.
Originariamente inviato da dataman
Quoto, e aggiungo anche che è ora di finirla con questo buonismo che leggo in altri post.
Cos'è, vogliono farci credere alla fola del povero tranviere cornuto e mazziato che patisce la fame ? In proporzione minima, cari amici.
In realtà un tranviere di metro può arrivare a guadagnare fino a 33-34 mila euro lordi all'anno (e scusate se è poco), con un'orario ridicolo che gli consente doppi e tripli lavori (in nero ovviamente).
Il custode della casa dove abitavo prima faceva il conducente di metro, poi a tempo perso faceva lavoretti in nero, idraulico, imbianchino, pony express.....
:rolleyes: :rolleyes:
Questa è gente che, nel migliore dei casi, si arrabatta allegramente e non patisce certo la fame, ha ed ha sempre avuto trattamenti di privilegio ed adesso vuole farci credere che sono dei poveracci ridotti alla fame ! Ma per favore !
Il 90% dei cittadini di Milano, loro sì cornuti e mazziati, perchè prendono meno di un tranviere di metro (anch'io prendo meno e sono un affermato consulente IT da 9 anni !!!!!), se lo beccano nel culo perchè qualche ras anarcoide-sindacale di mezza
tacca decide di fare casino ?????
Altro che capire, altro che solidarietà !!!!
:mad:
Concordo con te! In tutto e per tutto!
[B]Il custode della casa dove abitavo prima faceva il conducente di metro, poi a tempo perso faceva lavoretti in nero, idraulico, imbianchino, pony express.....
Non so da te, ma dalle mie parti chiunque può fa lavoretti per arrotondare. Mi spiace ma da questo punto di vista chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Originariamente inviato da Graffio
Non so da te, ma dalle mie parti chiunque può fa lavoretti per arrotondare. Mi spiace ma da questo punto di vista chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Il suo discorso è un altro: un lavoratore full time (8 ore al giorno) i lavoretti li fa con più difficoltà rispetto a chi lavora come i ferrotranvieri (turni di 4 ore al giorno)....
Penso sia l'unico metodo x farsi sentire.
Si, li giustifico.
Originariamente inviato da sHoWeR
Penso sia l'unico metodo x farsi sentire.
Si, li giustifico.
Facessero tutti così per farsi sentire saremmo fritti! :rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
Facessero tutti così per farsi sentire saremmo fritti! :rolleyes:
Fossero stati tutti zitti saremmo gia' stati digeriti :rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
Facessero tutti così per farsi sentire saremmo fritti! :rolleyes:
Facessero così tutte le aziende saremmo a carità.
....scusatemi ma quando si deve pagare la bolletta dalla luce se si ritarda di un mese cosa succede???................e perché se un'azienda ritarda i pagamenti 2 anni ci sono persone che si scandalizzano degli scioperi...........I lavoratori sono stati anche troppo civili nell'attendere tutto questo tempo........Sono i cittadini comuni che gli danno contro ad essere incivili, perché pensano egoisticamente solo ai loro interessi fregandosene della sorte di questi operai. Se la base nn è unita lo stato nn esiste........
Frank1962
13-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da Ciaba
....scusatemi ma quando si deve pagare la bolletta dalla luce se si ritarda di un mese cosa succede???................e perché se un'azienda ritarda i pagamenti 2 anni ci sono persone che si scandalizzano degli scioperi...........I lavoratori sono stati anche troppo civili nell'attendere tutto questo tempo........Sono i cittadini comuni che gli danno contro ad essere incivili, perché pensano egoisticamente solo ai loro interessi fregandosene della sorte di questi operai. Se la base nn è unita lo stato nn esiste........
straquoto, megaquoto e iperquoto ..............mai tanto verità fu tanto chiara e palese! ;)
Originariamente inviato da prio
Fossero stati tutti zitti saremmo gia' stati digeriti :rolleyes:
C'è modo e modo di parlare.
Originariamente inviato da teogros
C'è modo e modo di parlare.
Se parli ad un sordo e non sai che e' sordo prima parlo normale, poi alzo la voce, poi urlo e poi passo al linguaggio dei segni.
Se gesticolando urto qualcuno, mi dispiace vivamente e chiedo scusa.
Ma se per me e' vitale che l'interlocutore mi capisca in qualche modo devo farmi intendere.
Originariamente inviato da prio
Uh? Direi di non aver offeso nessuno.
Non capisco che vuoi dire! :p
Originariamente inviato da teogros
Non capisco che vuoi dire! :p
Io ora si, a distanza di ore mi ero perso nel senso del discorso e non avevo traslato la metafora, sorry ;)
modifico e rispondo li :D
Originariamente inviato da prio
Se parli ad un sordo e non sai che e' sordo prima parlo normale, poi alzo la voce, poi urlo e poi passo al linguaggio dei segni.
Se gesticolando urto qualcuno, mi dispiace vivamente e chiedo scusa.
Ma se per me e' vitale che l'interlocutore mi capisca in qualche modo devo farmi intendere.
Ok... può essere giusto: me deve essere vitale perchè rischi di far morire della gente. E nel casino di oggi qualcuno ci avrà rimesso, garantito!
Originariamente inviato da teogros
Ok... può essere giusto: me deve essere vitale perchè rischi di far morire della gente. E nel casino di oggi qualcuno ci avrà rimesso, garantito!
Se qualcuno fosse anche solo andato vicino a rischiare la vita, oggi, saresti stufo di sentirlo urlare a tutti. Su questo forum sarebbero apparsi 5 milioni di thread per dare del criminale ai dipendenti atm.
Poi, ho gia detto che non sono d'accordo, in linea di principio, con le agitazioni di questo tipo.
Ma al loro posto probabilmente farei lo stesso, a questo punto.
L'esasperazione fa fare di tutto (e cmq ricordate che col loro "gesticolare" oltre a perderci economicamente stanno rischiando grosso)
Originariamente inviato da prio
Se qualcuno fosse anche solo andato vicino a rischiare la vita, oggi, saresti stufo di sentirlo urlare a tutti. Su questo forum sarebbero apparsi 5 milioni di thread per dare del criminale ai dipendenti atm.
Poi, ho gia detto che non sono d'accordo con le agitazioni di questo tipo.
Ma al loro posto probabilmente farei lo stesso, a questo punto.
L'esasperazione fa fare di tutto (e cmq ricordate che col loro "gesticolare" oltre a perderci economicamente stanno rischiando grosso)
E allora se non sei daccordo perchè discutiamo? :confused:
Originariamente inviato da teogros
E allora se non sei daccordo perchè discutiamo? :confused:
Scusa, oggi proprio non e' la mia serata, a quanto pare :D
Aggiungi un "in linea di principio".
(e rivado di modifica)
Originariamente inviato da prio
Scusa, oggi proprio non e' la mia serata, a quanto pare :D
Aggiungi un "in linea di principio".
(e rivado di modifica)
Vabbè rinuncio! Sono morto anche io! Notte! :eek: :) ;)
Dimenticavo: che facciano un po' quel cazzo che vogliono, tanto io sto in provincia di Firenze! :D :D :D :cool:
Originariamente inviato da cerbert
SaMu, ho il sospetto che tu abbia cannato alla grande, perchè il secondo biennio dal 93 scadrebbe nel 97, questo significherebbe che sono 2004-1997 = 7 anni di contratti integrativi mai approvati.
Penso semplicemente che il sindacalista intendesse dire ben altro...
E' stato ribadito anche al TG5 delle 13 (non ho visto quello delle 20, lo hanno detto pure lì?).
L'adeguamento salariale all'inflazione è una trattativa contrattuale stabilita dagli accordi del 1993. E' previsto che di biennio in biennio aziende e lavoratori si trovino per stabilire questo adeguamento, per definire premi di produzione ed altro, validi per il biennio successivo.
La cifra è calcolata secondo schemi previsti dagli accordi del 1993. Ma ogni biennio VA APPROVATA. E in tutti i bienni precedenti a quello 2001-2003, gli aumenti NON sono stati concessi.
Quindi smettiamola di dire che sono soldi DOVUTI. DOVUTO è qualcosa che non ha bisogno di una trattativa per essere ottenuto. Se fossero soldi dovuti, come una fattura non pagata a un fornitore, i dipendenti si rivolgerebbero semplicemente ad un avvocato e metterebbero in mora l'azienda per mancato pagamento.
Non lo fanno perchè NON è così. Gli aumenti fanno parte di una TRATTATIVA che deve essere sottoscritta da azienda e lavoratori. Pensate che gli aumenti fossero giusti e meritati? Benissimo. Pensate che i tramvieri facciano bene a scioperare per ottenerli? Benissimo. Ma fanno parte di una TRATTATIVA, quindi per favore smettela di dire che si tratta di soldi dovuti come se fosse un furto, perchè non è così.
Sostenere con argomentazioni false argomenti buoni, fa passare gli argomenti buoni dalla parte del torto.
Originariamente inviato da SaMu
E' stato ribadito anche al TG5 delle 13 (non ho visto quello delle 20, lo hanno detto pure lì?).
L'adeguamento salariale all'inflazione è una trattativa contrattuale stabilita dagli accordi del 1993. E' previsto che di biennio in biennio aziende e lavoratori si trovino per stabilire questo adeguamento, per definire premi di produzione ed altro, validi per il biennio successivo.
La cifra è calcolata secondo schemi previsti dagli accordi del 1993. Ma ogni biennio VA APPROVATA. E in tutti i bienni precedenti a quello 2001-2003, gli aumenti NON sono stati concessi.
Quindi smettiamola di dire che sono soldi DOVUTI. DOVUTO è qualcosa che non ha bisogno di una trattativa per essere ottenuto. Se fossero soldi dovuti, come una fattura non pagata a un fornitore, i dipendenti si rivolgerebbero semplicemente ad un avvocato e metterebbero in mora l'azienda per mancato pagamento.
Non lo fanno perchè NON è così. Gli aumenti fanno parte di una TRATTATIVA che deve essere sottoscritta da azienda e lavoratori. Pensate che gli aumenti fossero giusti e meritati? Benissimo. Pensate che i tramvieri facciano bene a scioperare per ottenerli? Benissimo. Ma fanno parte di una TRATTATIVA, quindi per favore smettela di dire che si tratta di soldi dovuti come se fosse un furto, perchè non è così.
Sostenere con argomentazioni false argomenti buoni, fa passare gli argomenti buoni dalla parte del torto.
Gia a dicembre tra i motivi dell'agitazione si trovava:
"La loro rivendicazione è semplice e chiara: ottenere gli aumenti salariali entrati in vigore dal gennaio 2002, mai erogati e disposti da un contratto siglato nel 2000. Dopo una serie di scioperi inutili, che non hanno fatto ottenere quello che era già stato concordato, i lavoratori hanno collettivamente rotto le "regole del gioco", infrangendo la legge antisciopero nr. 146/90."
Qui parlano di un contratto siglato nel 2000, non nel 1993
Originariamente inviato da cerbert
In realtà, da un punto di vista economico, è praticamente impossibile che esista un'azienda di trasporti monopolista per il territorio che vada in perdita, se ci pensate la cosa è autoevidente.
L'unica cosa autoevidente è che tutte le società di trasporto pubblico municipalizzate d'Italia sono in perdita più o meno pesante, eccetto ATM.
Badate bene: sono in perdita ANCHE con i finanziamenti regionali per il servizio pubblico che svolgono. Senza i finanziamenti regionali, reggendosi solo con i ricavi da biglietti e altri servizi, sarebbero ancora più pesantemente in perdita.
La situazione è comunque migliorata molto rispetto a 10 e più anni fa. ATM ad esempio era una vera e propria voragine per le casse del Comune (e prima della municipalizzazione, dello Stato). Conosco i conti perchè il presidente che ha operato il risanamento (Soresina) ce li ha portati all'Università e abbiamo fatto un'intera lezione - caso di studio su ATM.
Un dato poco diffuso è che nel 1992 ATM aveva il 40% in più dei dipendenti che ha ora. Il numero di servizi, corse e linee rispetto ad allora è aumentato del 25%. Vale a dire che molti più dipendenti servivano a fare meno servizi di ora.
Non si ricorda però nessun dipendente, o nessun sindacato, scendere in piazza a dire "basta assunzioni, siamo in troppi!" o "basta sprechi, non ci servono altre assunzioni!". Se fin da allora ATM, e molte altre aziende di trasporto (e tutto il resto) pubblico come lei, non fossero state dei buchi neri, il debito pubblico oggi sarebbe minore. Spenderemmo molto meno di interessi sul debito. E le risorse risparmiate potrebbero servire a sottoscrivere contratti più generosi. Magari togliendo qualcosa ai tramvieri di Potenza (che con 1250 euro sono benestanti) per darli in più a quelli di Milano (che con 1250 fanno fatica).
Le responsabilità di questa gestione del passato, che pesa sul presente e sul futuro, sono ovviamente di moltissimi. Nessuno se ne può lavare le mani, perchè erano usanze diffuse in tutte le regioni, con tutti i governi, con tutti i consigli, con tutti i sindacati.
Ma la favola del povero tramviere che soffre il carovita di Milano è appunto una favola. La situazione è ben più complessa. Ci sono moltissimi dipendenti di imprese di trasporto private (e in generale, di piccole imprese private) che non interessano ad alcun sindacato. Che non hanno la garanzia di un posto pubblico presso un'impresa che non può fallire.
Alessandro Bordin si lamenta che col suo contratto co.co.co. per HWupgrade non gli fanno un mutuo. Con un contratto a tempo indeterminato per ATM, un mutuo te lo fanno. E' una garanzia di impiego a vita. Se Hwupgrade va male e perde soldi, il posto di Alessandro salta senza che nessuno scioperi o nessuno blocchi autostrade per lui. I dipendenti ATM sanno che se ATM salta per aria, hanno comunque un prepensionamento, una cassa integrazione, un posto alle Ferrovie o un qualsiasi altro beneficio derivante dall'essere lavoratori sindacalizzati presso un'azienda pubblica.
Molti neolaureati sono assunti come praticanti in studi legali, come tecnici in imprese, come progettisti in ditte, per meno di 1000 euro al mese, con in tasca una laurea. E se al termine del contratto di formazione non vengono rinnovati, sono di nuovo in mezzo a una strada. Un tramviere ATM con il titolo di terza media, e la patente D fatta a militare o a spese di ATM, finito il contratto formazione entra garantito in azienda,e cascasse il mondo sa che di li a meno di gravi atti di insubordinazione nessuno lo manderà più via.
Una nuova stagione delle relazioni sindacali vuol dire anche saper dire "a te no" o "a te di meno". La stagione del "di più a tutti" pagata dal debito pubblico, è finita. Scegliere vuol dire: 100 euro in meno al tramviere di Siracusa che sta in maglietta anche a Dicembre, 100 euro in più al tramviere di Torino che paga 2000 euro di riscaldamento l'anno. Vuol dire garantire qualcosa di più ai praticanti degli studi legali, o ai praticanti infermieri, o ai neoassunti presso cooperative, e qualcosa di meno agli insegnanti pubblici, ai dipendenti dei comuni, e ai tramvieri.
Mailandre
13-01-2004, 22:12
E' bello notare come i tuttologi dell'ultima ora si prodighino a smentire le ragioni opposte ,con elementi "sfornati" dal cappello dell'illusionista che inganna il suo pubblico.Lui si che è "Realista"(forse + del RE)
Ci sono situazioni dove l'elemento "INFLAZIONE" deve essere l'unica cosa che si deve tenere in considerazione,...ci sono momenti ,invece,..dove è meglio non inserirla !!
Coerenza...fa rima con Provvidenza!!
Non voglio addentrarmi in quel che è l'argomento del 3D,..voglio solo puntualizzare un punto fermo , il quale viene bistrattato e scambiato con Cause Legali , avvocati, giudici,corte marziale,...(voglio essere "ridicolo" come le osservazioni "ridicole" prese come punto di forza della discussione)...!!
Vado col dire che il 1993 , segna x il Lavoro una "nuova"Politica dei Redditi , la cui Regolamentazione viene stabilita con il famoso (vedo non x tutti) "Accordo sul COSTO del LAVORO"(fra l'altro scaduto proprio in questi mesi...la sua durata era decennale).
Questo accordo conteneva in se molti punti riferiti alle politiche dei Redditi , all'occupazione,assetti contrattuali ,politiche del lavoro , flessibilità,formazione ,investimenti sulla ricerca...ecc...ecc.
Proprio questo accordo ,è il contendere delle questioni salariali che stiamo asservando in questi giorni (avevamo visto precedentemente anche i Metalmeccanici).
La parte normativa cui facciamo riferimento , ha in se precise indicazione di tutela e salvaguardia x i Redditi dei lavoratori (tutti), nalla fattispecie del seguente articolo:
"2. ASSETTI CONTRATTUALI
1. Gli assetti contrattuali prevedono: un contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria; un secondo livello di contrattazione, aziendale o alternativamente territoriale, laddove previsto, secondo l'attuale prassi, nell'ambito di specifici settori.
2. Il Ccnl ha durata quadriennale per la materia normativa e biennale per la materia retributiva. La dinamica degli effetti economici del contratto sarà coerente coni tassi di inflazione programmata assunti come obiettivo comune. Per la definizione di detta dinamica sarà tenuto conto delle politiche concordate nelle sessioni di politica dei redditi e dell'occupazione, dell'obiettivo mirato alla salvaguardia del potere d'acquisto delle retribuzioni, delle tendenze generali dell'economia e del mercato del lavoro, del raffronto competitivo e degli andamenti specifici del settore. In sede di rinnovo biennale dei minimi contrattuali, ulteriori punti di riferimento del negoziato saranno costituiti dalla comparazione tra l'inflazione programmata e quella effettiva intervenuta nel precedente biennio, da valutare anche alla luce delle eventuali variazioni delle ragioni di scambio del Paese, nonché dall'andamento delle retribuzioni."
Ecco,..come abbiamo osservato il secondo biennio è regolato dall'inflazione programmata , che va (dovrebbe) difendere il potere d'acquisto dei salari.
Detto questo , credo di aver almeno tolto dall'incertezza alcuni punti importanti della discussione del 3D .....
Ricordo che , anche gli accordi siglati dalle confederazioni sindacali, "dovrebbero" essere approvate dai lavoratori che ne traggono vantaggi o svantaggi,....invece vi è una pratica ormai "normale" che "scavalca" questa forma democratica,....scandalizzarsi ,poi, per proteste + o - autonome è frutto di cecità di default.
Demagogicamente parlando,.....ma quanto guadagnano i Dirigenti dell ATM , il sig.Albertini e tutta la squadra in giacca e cravatta che si scaldano il culo sulle sedie degli uffici condizionati???
Lasciatemelo dire,...HO PROVOCATO.... :) :) :rolleyes:
Grazie e spero di aver scritto qualcosa di utile.
Originariamente inviato da Mailandre
E' bello notare come i tuttologi dell'ultima ora si prodighino a smentire le ragioni opposte ,con elementi "sfornati" dal cappello dell'illusionista che inganna il suo pubblico.Lui si che è "Realista"(forse + del RE)
...cut ....
Lasciatemelo dire,...HO PROVOCATO.... :) :) :rolleyes:
Appunto, ai tuttologi si risponde con la tuttologia. Ti sei messo sullo stesso piano di chi intendevi colpire con la tua filippica.
E' proprio vero, solo una provocazione, da anima bella inzuppata
di buoni sentimenti mal digeriti.
Per quanto mi riguarda io sono d'accordo al 100% con SaMu.
Mailandre
13-01-2004, 22:30
Originariamente inviato da dataman
Appunto, ai tuttologi si risponde con la tuttologia. Ti sei messo sullo stesso piano di chi intendevi colpire con la tua filippica.
E' proprio vero, solo una provocazione, da anima bella inzuppata
di buoni sentimenti mal digeriti.
Per quanto mi riguarda io sono d'accordo al 100% con SaMu.
Con chi sei d'accordo tu , a me non interessa,..come non mi interessa aver ragione sugli altri,...domani è un'altro giorno e tutti siamo liberi di fare e pensare quello che vogliamo.
Quello che ho portato alla discussione , non è tuttologia,....se scrivo cose , le scrivo perchè non fanno parte delle interpretazioni personali ,ma , in questo caso, protocolli di siglati dalle parti sociali.
Comunque la pensi,....ho detto la mia.
Grazie
Frank1962
14-01-2004, 02:29
....tanto domani sarà sicuramente un'altro giorno di sciopero!! .....cioè ma quà alla fine si sta parlando di dare soldi DOVUTI ai ferrotranvieri e non glieli vogliono dare !!! :muro: :mad:
ASSURDO!!!! :eek:
Originariamente inviato da Frank1962
....tanto domani sarà sicuramente un'altro giorno di sciopero!! .....cioè ma quà alla fine si sta parlando di dare soldi DOVUTI ai ferrotranvieri e non glieli vogliono dare !!! :muro: :mad:
ASSURDO!!!! :eek:
daje con questo dovuti....
Mailandre non mi sembra che tu abbia tolto dall'incertezza qualcosa.. le cifre che circolano "106 euro" sono calcolate col principio che citi, quello del recupero dell'inflazione.. la QUESTIONE è se le cifre sono DOVUTE oppure sono da concordare tra azienda e dipendenti tramite una trattativa.
Ti faccio 3 domande:
-gli aumenti del secondo biennio contrattuale legati all'inflazione, sono DOVUTI o comunque da concordare in una trattativa?
-ieri un sindacalista CGIL ha dichiarato alla radio che dal 1993 gli aumenti del secondo biennio non sono mai stati sottoscritti (ne' quindi percepiti), e che questo è il primo biennio in cui i dipendenti hanno deciso di non cedere per ottenerli, perchè non risulta che qualche dipendente consideri DOVUTI quelli dei precedenti bienni? Forse perchè non sono DOVUTI ma da concordare in una trattativa?
-se sono DOVUTI, perchè i dipendenti stanno trattando con l'azienda per ottenerli, e non si rivolgono ad un tribunale ordinario per ottenere il pagamento di quanto gli spetta (come chiunque può fare se ha un titolo di credito scaduto e non onorato)?
Il concetto chiave è tutto qui, la differenza tra ciò che è DOVUTO e ciò che va TRATTATO. Il che non esclude di poter essere daccordo con le ragioni di una delle due parti della trattativa ovviamente.
Originariamente inviato da SaMu
Mailandre non mi sembra che tu abbia tolto dall'incertezza qualcosa.. le cifre che circolano "106 euro" sono calcolate col principio che citi, quello del recupero dell'inflazione.. la QUESTIONE è se le cifre sono DOVUTE oppure sono da concordare tra azienda e dipendenti tramite una trattativa.
Ti faccio 3 domande:
-gli aumenti del secondo biennio contrattuale legati all'inflazione, sono DOVUTI o comunque da concordare in una trattativa?
-ieri un sindacalista CGIL ha dichiarato alla radio che dal 1993 gli aumenti del secondo biennio non sono mai stati sottoscritti (ne' quindi percepiti), e che questo è il primo biennio in cui i dipendenti hanno deciso di non cedere per ottenerli, perchè non risulta che qualche dipendente consideri DOVUTI quelli dei precedenti bienni? Forse perchè non sono DOVUTI ma da concordare in una trattativa?
-se sono DOVUTI, perchè i dipendenti stanno trattando con l'azienda per ottenerli, e non si rivolgono ad un tribunale ordinario per ottenere il pagamento di quanto gli spetta (come chiunque può fare se ha un titolo di credito scaduto e non onorato)?
Il concetto chiave è tutto qui, la differenza tra ciò che è DOVUTO e ciò che va TRATTATO. Il che non esclude di poter essere daccordo con le ragioni di una delle due parti della trattativa ovviamente.
Tanto è inutile SaMu! :muro:
Originariamente inviato da SaMu
Mailandre non mi sembra che tu abbia tolto dall'incertezza qualcosa.. le cifre che circolano "106 euro" sono calcolate col principio che citi, quello del recupero dell'inflazione.. la QUESTIONE è se le cifre sono DOVUTE oppure sono da concordare tra azienda e dipendenti tramite una trattativa.
Ti faccio 3 domande:
-gli aumenti del secondo biennio contrattuale legati all'inflazione, sono DOVUTI o comunque da concordare in una trattativa?
-ieri un sindacalista CGIL ha dichiarato alla radio che dal 1993 gli aumenti del secondo biennio non sono mai stati sottoscritti (ne' quindi percepiti), e che questo è il primo biennio in cui i dipendenti hanno deciso di non cedere per ottenerli, perchè non risulta che qualche dipendente consideri DOVUTI quelli dei precedenti bienni? Forse perchè non sono DOVUTI ma da concordare in una trattativa?
-se sono DOVUTI, perchè i dipendenti stanno trattando con l'azienda per ottenerli, e non si rivolgono ad un tribunale ordinario per ottenere il pagamento di quanto gli spetta (come chiunque può fare se ha un titolo di credito scaduto e non onorato)?
Il concetto chiave è tutto qui, la differenza tra ciò che è DOVUTO e ciò che va TRATTATO. Il che non esclude di poter essere daccordo con le ragioni di una delle due parti della trattativa ovviamente.
Io invece di domanda ne ho solo una.
Ma il contratto siglato nel 2000 cui fanno riferimento gli scioperanti esiste? Non esiste? E' stato onorato? Non e' stato onorato?
Senza rispondere a questo mi sa che e' dura dire cosa sia DOVUTO o no :rolleyes:
Originariamente inviato da prio
Io invece di domanda ne ho solo una.
Ma il contratto siglato nel 2000 cui fanno riferimento gli scioperanti esiste? Non esiste? E' stato onorato? Non e' stato onorato?
Senza rispondere a questo mi sa che e' dura dire cosa sia DOVUTO o no :rolleyes:
Credo che esista e sia in vigore.. la questione è se gli aumenti del II biennio (un contratto dura 4 anni) sono dovuti o da trattare.
Spero che qualcuno degli utenti che lavorano per aziende di trasporto pubblico, ci possa chiarire questo punto che a me sembra fondamentale.
Mailandre
14-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da SaMu
Mailandre non mi sembra che tu abbia tolto dall'incertezza qualcosa.. le cifre che circolano "106 euro" sono calcolate col principio che citi, quello del recupero dell'inflazione.. la QUESTIONE è se le cifre sono DOVUTE oppure sono da concordare tra azienda e dipendenti tramite una trattativa.
Ti faccio 3 domande:
-gli aumenti del secondo biennio contrattuale legati all'inflazione, sono DOVUTI o comunque da concordare in una trattativa?
-ieri un sindacalista CGIL ha dichiarato alla radio che dal 1993 gli aumenti del secondo biennio non sono mai stati sottoscritti (ne' quindi percepiti), e che questo è il primo biennio in cui i dipendenti hanno deciso di non cedere per ottenerli, perchè non risulta che qualche dipendente consideri DOVUTI quelli dei precedenti bienni? Forse perchè non sono DOVUTI ma da concordare in una trattativa?
-se sono DOVUTI, perchè i dipendenti stanno trattando con l'azienda per ottenerli, e non si rivolgono ad un tribunale ordinario per ottenere il pagamento di quanto gli spetta (come chiunque può fare se ha un titolo di credito scaduto e non onorato)?
Il concetto chiave è tutto qui, la differenza tra ciò che è DOVUTO e ciò che va TRATTATO. Il che non esclude di poter essere daccordo con le ragioni di una delle due parti della trattativa ovviamente.
Non ho problema a risponderti alla domanda che porti come "bandiera",...anche perchè il titolo del 3D , non è "MA SONO DOVUTI GLI AUMENTI DEI FERROTRANVIERI",.....ma invece è: "SCIOPERO DEI FERROTRANVIERI: LO RITENETE GIUSTIFICATO?".....dunque se si interviene alla discussione, resta chiaro che delle considerazioni soggettive sul giustificabile , si dovranno pur fare.
Vedo che la tua, ha una sola domanda:
SE SONO DOVUTI.
Cosa vogliamo raggiungere con questo quesito???
Se è una questione di automatismo, ti rispondo senza remore che gli aumenti contrattuali (si chiamano così proprio x quello) non hanno , dalla data storica che la "Scala mobile" fu eliminata, una cifra stabilita e automatica ,...dunque se vuoi sentirmelo dire (perchè è quì che vuoi portare la discussione) una cifra DOVUTA non è quantificabile unilateralmente.
Però mi sembra riduttivo , liquidare la questione solamente col dire,.."gli Scioperi non sono giustificati perchè i soldi non sono dovuti".....
Abbiamo visto che ,nella stagione della concertazione ,le regole dell'accordo sul costo del lavoro , davano aspettative chiare e sostanzialmente garantiste al Costo della vita,.....in questo caso i lavoratori Ferrotranvieri, non ritengono soddisfatte le loro aspettative rispetto a quell'accordo , anche se le parti Sociali abbiano trovato un punto di incontro a livello Nazionale,...che come vediamo non viene condiviso dai lavoratori interessati.
Quì ti ho gia detto , che viene leso il passaggio Democratico del voto....ed è chiaro che la conseguenza è figlia di questi metodi "ortodossi".
Rivolgersi a tribunali , non ha senso e in questa materia , credo la giurisprudenza non abbia traccia ,...anche perchè è materia di Trattativa fra le parti.
Citare solo le dichiarazioni di una confederazione (guarda caso quella che critichi sempre,...)è strumentale e scorretto, perchè il "fine" non era usato per far sapere un fatto,...ma per far sapere che .........(E QUI MI FERMO ........)
Va bè....è sempre bello leggeti ,.....ma è sempre scontato e ovvio, per il tuo modo di vedere le cose , quello che vai a "vendere".....scusami se a volte sembro antipatico e "filippico" (questa non me lo aveva mai detto nessuno....:D ),....ma preferirei che da te venisse predicato meno Liberismo,....so che è impossibile x te,...ma il mio è solo un misero ed irrealizzabile desiderio.
Ciao e scusami se a volte sembro.......:rolleyes:
Grazie a tutti.
Comunque resta il fatto che la maggioranza dei votanti ritiene lo sciopero ingiustificato! :O
Mailandre
14-01-2004, 18:02
Originariamente inviato da teogros
Comunque resta il fatto che la maggioranza dei votanti ritiene lo sciopero ingiustificato! :O
guarda,...io ti posso dire che tutti giustifichiamo quello che ci tocca in modo "diretto",.....quello che succede agli altri, resta solo nelle parole , una cosa "secondaria" e non primaria,...è una prerogativa dell'uomo!!
In poche parole:
Se toccano i coglioni a me,...NON VA BENE
Se li toccano agli altri,.....L'IMPORTANTE CHE NON MI TOCCHINO I MIEI!!
Moralisti ....si diventa poi!!??
Ciao..
Originariamente inviato da Mailandre
guarda,...io ti posso dire che tutti giustifichiamo quello che ci tocca in modo "diretto",.....quello che succede agli altri, resta solo nelle parole , una cosa "secondaria" e non primaria,...è una prerogativa dell'uomo!!
In poche parole:
Se toccano i coglioni a me,...NON VA BENE
Se li toccano agli altri,.....L'IMPORTANTE CHE NON MI TOCCHINO I MIEI!!
Moralisti ....si diventa poi!!??
Ciao..
Sarà come dici te...
Giustificato o non giustificato, resta comunque illegittimo
Originariamente inviato da Profe
Giustificato o non giustificato, resta comunque illegittimo
Questo è poco ma sicuro!
Non ho fatto io una "bandiera" della questione "dovuti" oppure no Mailandre.
La maggioranza degli intervenuti in questo thread a favore dei tramvieri lo ha fatto proprio con questa argomentazione. Li vado a citare, prendo 1 post solo per utente anche se lo hanno ripetuto per 5 pagine:
Originariamente inviato da cerbert
In realtà è molto semplice.
Gli scioperanti di Milano protestano contro un'inadempienza pluriennale della ditta per cui lavorano. Sono paragonabili a dei fornitori che abbiano accumulato dei crediti.
Originariamente inviato da Frank1962
il punto è questo: finchè l'azienda non pagherà gli arretrati (e che arretrati!) la situazione non potrà trovare una rapida soluzione!
Originariamente inviato da Arajein
non mi sembra la cosa più corretta parlare di legale o non legale... i primi ad infrangere la legge sono stati coloro che non hanno rispettato i patti.
Originariamente inviato da atragon
Tenendo presente che le richieste degli scioperanti sono legittime e dovute anzi sacrosante hanno scelto una forma di lotta sbagliata.
Originariamente inviato da prio
Lo sciopero e' illegale tanto quanto il fatto che non siano stati pagati gli arretrati.
Non vi viene il sospetto che se l'azienda pagasse quel che deve gli scioperi non ci sarebbero?
Originariamente inviato da parax
E come dici Albertini la ATM è l'unica azienda di trasporti municipalizzati in attivo, aggiungerei e grazie al cazzo hai rubato per 4 anni i soldi ai dipendenti.
Non sono io ad imbrogliare le carte come vedi. La mia domanda serve a fare chiarezza.
Come spesso accade in questo forum infatti, alcuni usano argomentazioni false o completamente sballate per sostenere idee.
Come se qualsiasi argomentazione, anche quelle false e quelle sbagliate, fosse un buon modo per "sostenere comunque" un'idea. Per me un argomentazione falsa o sbagliata inquina e non sostiene un'idea.
Se chi sostiene le ragioni dei tramvieri la smettesse di sostenere (argomentazione falsa) che gli aumenti sono dovuti e che l'ATM è un debitore insolvente, potremmo discutere di politica dei redditi, di trasporto pubblico locale, di contratti nazionali e tutto il resto.
E ognuno, compresi i suddetti, potrebbe portare le sue argomentazioni corrette, senza dover discutere la correttezza formale delle argomentazioni altrui cosa che porta inevitabilmente ad attriti tra utenti.
Non è escluso che alla fine, proprio l'esposizione delle argomentazioni corrette per cui è bene dare gli aumenti ai tramvieri, riesca a convincere anche chi non è daccordo. Mentre invece continuare a dire "sono dovuti" anche se non è vero, impedisce (ha impedito finora) anche a chi glieli darebbe, di argomentare il perchè sarebbe giusto darglieli secondo lui.
A me questa pare un'esigenza di chiarezza, utile a tutti.. se poi lo chiami liberismo, ben venga il liberismo.. che dici? :p
Originariamente inviato da SaMu
Non ho fatto io una "bandiera" della questione "dovuti" oppure no Mailandre.
La maggioranza degli intervenuti in questo thread a favore dei tramvieri lo ha fatto proprio con questa argomentazione. Li vado a citare, prendo 1 post solo per utente anche se lo hanno ripetuto per 5 pagine:
Non sono io ad imbrogliare le carte come vedi. La mia domanda serve a fare chiarezza.
Come spesso accade in questo forum infatti, alcuni usano argomentazioni false o completamente sballate per sostenere idee.
Come se qualsiasi argomentazione, anche quelle false e quelle sbagliate, fosse un buon modo per "sostenere comunque" un'idea. Per me un argomentazione falsa o sbagliata inquina e non sostiene un'idea.
Se chi sostiene le ragioni dei tramvieri la smettesse di sostenere (argomentazione falsa) che gli aumenti sono dovuti e che l'ATM è un debitore insolvente, potremmo discutere di politica dei redditi, di trasporto pubblico locale, di contratti nazionali e tutto il resto.
E ognuno, compresi i suddetti, potrebbe portare le sue argomentazioni corrette, senza dover discutere la correttezza formale delle argomentazioni altrui cosa che porta inevitabilmente ad attriti tra utenti.
Non è escluso che alla fine, proprio l'esposizione delle argomentazioni corrette per cui è bene dare gli aumenti ai tramvieri, riesca a convincere anche chi non è daccordo. Mentre invece continuare a dire "sono dovuti" anche se non è vero, impedisce (ha impedito finora) anche a chi glieli darebbe, di argomentare il perchè sarebbe giusto darglieli secondo lui.
A me questa pare un'esigenza di chiarezza, utile a tutti.. se poi lo chiami liberismo, ben venga il liberismo.. che dici? :p
Guarda Samu, sicuro che le tue motivazioni siano corrette?
Tu fai riferimento ad un contratto nazionale siglato nel 1993 in cui gli aumenti andavano concertati.
Io mi riferisco a quanto detto dagli scioperanti riguardo un contratto del 2000 in cui gli aumenti (a detto degli scioperanti, almeno) erano stati sanciti. Contratto che, se non ho capito male e(ra) locale. Ora, visto che l'atm non ha mai smentito l'esistenza di questo contratto e visto che so che nessuno mette in piedi il cinema che e' stato messo in piedi - non fosse altro che per i rischi che hanno corso - ho scelto di credere a quanto dichiarato.
Tu questo contratto non l'hai smentito (non di tuo, ovviamente. Non hai citato fonti che lo negassero). Semplicemente l'hai guardato di sfioro ed hai poi glissato. Non avertene a male, ma quando qualche migliaio di persone dice una cosa, quando la controparte non smentisce, quando queste migliaia di persone arrivano a correre pesanti rischi e quando la logica stessa me lo suggerisce (perche' solo a Milano? perche' evidentemente si trattava di contrattazione a livello locale. Ergo non si poteva far riferimento al tuo tanto amato contratto del 1993 che era invece nazionale) non mi basta che tu dica "non e' vero" per cambiare la mia opinione.
Resta inteso che se mi porti fonti certe che dicono che i dipendenti cacciavano frescacce sono piu' che pronto a cospargere il capo di cenere e rivedere tutto quanto da me scritto.
Mailandre
14-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da SaMu
Non ho fatto io una "bandiera" della questione "dovuti" oppure no Mailandre.
La maggioranza degli intervenuti in questo thread a favore dei tramvieri lo ha fatto proprio con questa argomentazione. Li vado a citare, prendo 1 post solo per utente anche se lo hanno ripetuto per 5 pagine:
Non sono io ad imbrogliare le carte come vedi. La mia domanda serve a fare chiarezza.
Come spesso accade in questo forum infatti, alcuni usano argomentazioni false o completamente sballate per sostenere idee.
Come se qualsiasi argomentazione, anche quelle false e quelle sbagliate, fosse un buon modo per "sostenere comunque" un'idea. Per me un argomentazione falsa o sbagliata inquina e non sostiene un'idea.
Se chi sostiene le ragioni dei tramvieri la smettesse di sostenere (argomentazione falsa) che gli aumenti sono dovuti e che l'ATM è un debitore insolvente, potremmo discutere di politica dei redditi, di trasporto pubblico locale, di contratti nazionali e tutto il resto.
E ognuno, compresi i suddetti, potrebbe portare le sue argomentazioni corrette, senza dover discutere la correttezza formale delle argomentazioni altrui cosa che porta inevitabilmente ad attriti tra utenti.
Non è escluso che alla fine, proprio l'esposizione delle argomentazioni corrette per cui è bene dare gli aumenti ai tramvieri, riesca a convincere anche chi non è daccordo. Mentre invece continuare a dire "sono dovuti" anche se non è vero, impedisce (ha impedito finora) anche a chi glieli darebbe, di argomentare il perchè sarebbe giusto darglieli secondo lui.
A me questa pare un'esigenza di chiarezza, utile a tutti.. se poi lo chiami liberismo, ben venga il liberismo.. che dici? :p
(SAMU)....l'accusa ha elencato i suoi "test" e li ha messi alla gogna ,...accusandoli di aver detto la parola "DOVUTI".
(Mailandre)...la difesa:...da parte nostra non vedo nelle parole citate alcun riferimento alla parola "DOVUTI".....:eek:
E dai,...non pretendevo "soddisfazzione" da duello , dalla tua risposta,.....
Loro (gli accusati)...davano una spontanea e ragionevole considerazione , a fronte del fatto del mantenere il Potere d'Acquisto dei salari dei Ferrotranvieri .....dentro i loro interventi si può leggere , anche , altre argomentazioni ,..da te ,OVVIAMENTE , non prese in considerazione.
Comunque sia la lettura soggettiva degli interventi,....non credo che gli utenti tutti , si riempiono la bocca di falsità premeditate,...in queste vi sono convinzioni oneste e personali.
Ecco,...poi il Liberismo che dico io,..(e tu lo sai qual'è!!) non è dettato dalla "chiarezza" dall'"onestà" e dall'esibirsi in fatti di cronaca,......quello che fa differenza, sono certi tipi di politiche che vanno in questa direzione, e che tu ci elenchi ogni volta per l'UNICA e GIUSTA soluzione di vita!!
Restano cumunque legittime,...ma di chiaro "taglio" politico.
Ciao e ti ringrazio per non rispondere mai...:D.......come vorrei !!(ci ho provato..!!)
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.