PDA

View Full Version : lettore cd-rom su vetusto p100


tOy
12-01-2004, 10:51
salve a tutti :)

...non so se questo sia il posto giusto...comunque passo subito all'esplicazione del problema:

in questi giorni ho recuperato dallo sgabuzzino il mio vekkio pentium 100 (si si 100, non 1000) con l'intenzione di fornire a mio padre (ke è totalmente nuovo in fatto di pc) una base con cui poter almeno navigare...all'accensione mi tira fuori il messaggio "disk boot failure"...riavvio....entro nel bios....carico le impostazioni di default.....salvo, esco, riavvio.....niente....stesso messaggio....rientro nel bios e cerco di avventurarmi nei suoi meandri (a me totalmente sconosciuti) per risolvere il problema....smanetto un po'....riavvio....e finalmente il picci riparte con il buon vecchio win95....

...okkey.....mi trasferisco sul mio attuale picci....scarico un po di roba che credo possa essere utile al mio genitore....metto il tutto su cd-rom e torno alla postazione p100

tutto felice apro risorse del computer e scopro ke non mi viene riconosciuta l'esistenza del lettore cd-rom...nel medesimo istante balena nella mia mente un ricordo: all'epoca (si parla del 1995 credo), quando comprai il suddetto picci, mi pare di aver avuto lo stesso problema....risolto, se non ricordo male, dai commessi del negozio.....mi diedero anke spiegazione di quello ke fecero....ma 1) non me la ricordo, 2) era il primo picci ke mi passava per le mani...

allora mi sono fatto coraggio e ho aperto il case ( per la prima volta in quasi 10 anni)...mi sono trovato davanti una tecnologia a me totalmente sconosciuta e ho notato ke il lettore cd è collegato con un flat cable alla skeda audio......morale della favola: non ho azzardato un intervento diretto

qualkuno di voi potrebbe spiegarmi come riuscire a far funzionare questo benedetto lettore cd? ( creative 4x)

grazie in anticipo a kiunque sappia darmi una risposta

se servono altre info kiedete pure!

tOy
12-01-2004, 16:06
up:(

losqualobianco
12-01-2004, 16:16
C'erano tre tipi di connessioni per lettori Cd prima di passare allo standard IDE odierno.

Panasonic, Mitsumi e (mi pare) Sony.

Io avevo il panasonic che era lo standard per la SoundBlaster16.
All'epoca le schede audio avevano 3 connettori per i suddetti standard (e mi ricordo che un CD da masterizzare costava 30'000 Lire :eek:.

Controlla che tipo di lettore hai,e se è connesso alla porta giusta della sk audio. Dovresti controllare se nella scheda è abilitata la porta (tramite jumper) ed ovviamente se nn carichi i driver originali della scheda audio nn funzionerà mai.

Alcune schede avevano bisogno di caricare i driver nel config.sys del DOS.

Il mio consiglio è cmq di reperire un lettore IDE e lasciar perdere quel lettore (tra l'altro quel panasonic che avevo i CD-R manco li leggeva)

tOy
12-01-2004, 18:39
esatto...il mio lettore risale proprio all'epoca dei cd vergini a 30000 lire...e dei primi masterizzatori da 800k credo....la skeda audio è, come nel tuo caso, una soundblaster 16, e credo di avere ancora da qualke parte il cd d'installazione....

la cosa strana è che un annetto fa il picci ( prima di venir riposto nello sgabuzzino) funzionava perfettamente, lettore cd compreso...infatti lo usavo per connettermi al web mente il mio attuale era a "riparare"....la mia domanda è questa: è possibile ke settando a default il bios, io abbia "annullato" alcuni settaggi ke permettevano l'uso di suddetto lettore?


ah....dimenticavo ke il lettore era nella confezione della creative soundblaster 16...quindi ( rifacendomi alle tue parole) dovrebbe essere standard panasonic, giusto?

in tutti i casi grazie mille per la risposta......ora vedo se riesco a capirci qualkosa.....vado ad aprire il case! si salvi ki puo:mc: