PDA

View Full Version : Strano: barton e thorton vanno uguali.


lubga
12-01-2004, 01:33
Ciao, oggi ho sbloccato il mio thorton 2000+ in barton e ho fatto dei benche per vedere le reali differenze dopo aver abilitato i 256Mb di cache.

La delusione più totale!!

Ecco i risultati a 2200Mhz (210*10.5), temp sui 40°C con 1.62V
2*256 A-Data BH-5 ram a 2,2,2,6 in sincrono
Abit Nf7-S (bios 2.2)
Raddy9500@9700 (omega basati sui cat. 3.9) non overcloccata

La CPU ha la seguente sigla:

AXDC2000DUT3C 9845677250166
AQXEA 0332RPMW

Il core è violetto... il PCB è verde. La mod l'ho fatta con vernice all'argento dentro al laser-cut ed è riuscita alla perfezione (cpu-z, AIDA32, SANDRA hanno confermato)

TEST Thorton2000+@2200Mhz

SuperPi: 45s.
PCMark04: 3950
3DMark01: 15534
SANDRA Aritmetica: ALU 8345 FPU 3455
SANDRA Multi-Media: Integer 20105 Float 20625
SANDRA RAM: ALU 3200 FPU 3007
SANDRA CACHE: pari pari al barton3200+

Thorton@Barton3200+ (2200Mhz)

SuperPi: 45s.
PCMark04: 4008
3DMark01: 15596
SANDRA Aritmetica: ALU 8389 FPU 3455
SANDRA Multi-Media: Integer 20105 Float 20735
SANDRA RAM: ALU 3224 FPU 3029
SANDRA CACHE: pari pari al barton3200+

In pratica non è cambiato nulla dopo la modifica anche se la cache si è sbloccata al 100%.

Che ne dite? Dove è il vantaggio di avere 256Mb di cache in più?

DJ RUDY HDI
12-01-2004, 08:03
prima cosa nn sn 256MB ma kb.......

e cmq 6 sicuro ke la mod sia andata a buon fine????



di solito guadagna almeno 2-3 secondi nel super pi.....

ciao

rip82
12-01-2004, 09:14
Non mi e' chiara una cosa: tu hai riabilitato la cache soppressa del Thorton, ottenendo un Barton a tutti gli effetti e l'hai spinto a 2200MHz, poi l'hai paragonato ad un Barton 3200+, sempre a 2200MHz quindi. Se non ho capito male, e quello che ho scritto riassumendo cio' che hai detto e' corretto, hai paragonato due processori identici, quindi e' giusto che non ci sia alcuna differenza di prestazioni tra i due.

lubga
12-01-2004, 09:21
Scusa, ovviamente sono Kb e non Mb (non sarebbe male mezzo giga di cache!)

Cmq la mod è andata a buon fine dato che me lo rileva come barton con tutti i programmi che ho utilizzato.

Io non ho paragonato un thorton@barton con un barton ma lo stesso identico processore alla stessa identica frequenza (2200Mhz) prima e dopo aver fatto la modifica al L2 che riabilita la cache. Ho ottenuto gli stessi risultati con un thorton a 2200Mhz ed un barton a 2200Mhz.

rip82
12-01-2004, 09:31
Originariamente inviato da lubga
Scusa, ovviamente sono Kb e non Mb (non sarebbe male mezzo giga di cache!)

Cmq la mod è andata a buon fine dato che me lo rileva come barton con tutti i programmi che ho utilizzato.

Io non ho paragonato un thorton@barton con un barton ma lo stesso identico processore alla stessa identica frequenza (2200Mhz) prima e dopo aver fatto la modifica al L2 che riabilita la cache. Ho ottenuto gli stessi risultati con un thorton a 2200Mhz ed un barton a 2200Mhz.
Nulla, avevo inteso male :p

lubga
12-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da rip82
Nulla, avevo inteso male :p

Ma nessuno ha trovato risultati analoghi? La questione è che credevo che il barton andasse davvero di più e invece non è così... in quali applicazioni si nota la differenza?

lubga
12-01-2004, 11:00
alla luce di questi risultati sono giunto ad una considerazione:

le frequenze dei barton sono le seguenti:

2500+ = 1833Mhz
2600+ = 1916Mhz
2800+ = 2083Mhz
3000+ = 2167Mhz
3200+ = 2200Mhz


le frequenze dei thoro sono le seguenti:

2400+ = 2000Mhz
2600+ = 2130Mhz
2800+ = 2250Mhz
3000+ = 2375Mhz (stima)
3200+= 2500Mhz (stima)

Un thoro a 200x12,5=2500Mhz confrontato ad un barton a 200x11 va molto di più... ma va molto di più anche a 166x15(2500)...
Oppure usiamo il 3000+ che come fsb ha 166... non vorrete dirmi che un barton a 2167Mhz viaggia come un thoro a 2375Mhz?

Mi sa che AMD ha esagerato con i PR...

Yota79
12-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da lubga
alla luce di questi risultati sono giunto ad una considerazione:

le frequenze dei barton sono le seguenti:

2500+ = 1833Mhz
2600+ = 1916Mhz
2800+ = 2083Mhz
3000+ = 2167Mhz
3200+ = 2200Mhz


le frequenze dei thoro sono le seguenti:

2400+ = 2000Mhz
2600+ = 2130Mhz
2800+ = 2250Mhz
3000+ = 2375Mhz (stima)
3200+= 2500Mhz (stima)

guarda io stesso ho a casa un thorthon (che non si sblocca la cache c'e da spararsi) a 2200 Mhz (200*11) con le ram a 2-2-2-5 in sincrono.

Oggi appena torno a casa faccio i tuoi stessi test e vediamo che ne viene fuori!

Un thoro a 200x12,5=2500Mhz confrontato ad un barton a 200x11 va molto di più... ma va molto di più anche a 166x15(2500)...
Oppure usiamo il 3000+ che come fsb ha 166... non vorrete dirmi che un barton a 2167Mhz viaggia come un thoro a 2375Mhz?

Mi sa che AMD ha esagerato con i PR...
;)

lubga
12-01-2004, 12:04
perfetto... se riesci prova a fare i test a 210x10.5 con la ram 2,2,6,2...
OT... che BIOS consigliate per salire di bus?

Yota79
12-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da lubga
perfetto... se riesci prova a fare i test a 210x10.5 con la ram 2,2,6,2...
OT... che BIOS consigliate per salire di bus?

penso di si.. faccio i tuoi test appena torno oggi allora.. ;)

Yota79
12-01-2004, 17:47
Ecco i miei risultati :

Thorthon 2000+@210*10.5 mem 2-2-2-5 (cache 256k)

Super Pi= 46 sec
Arithmetic Sandra= ALU 8157 FPU 3286
Multi-media Sandra = integer 12098 Floating 12725
Bandwidth Sandra = Int Buff. 3188 Float 2999

pcmark 2004 ho problemi e 3dmark 2001 dipende anche molto dalla scheda video quindi non l'ho fatto.. ;)

lubga
12-01-2004, 18:07
Originariamente inviato da Yota79
Ecco i miei risultati :

Thorthon 2000+@210*10.5 mem 2-2-2-5 (cache 256k)

Super Pi= 46 sec
Arithmetic Sandra= ALU 8157 FPU 3286
Multi-media Sandra = integer 12098 Floating 12725
Bandwidth Sandra = Int Buff. 3188 Float 2999

pcmark 2004 ho problemi e 3dmark 2001 dipende anche molto dalla scheda video quindi non l'ho fatto.. ;)

Tranne il muli.media il resto sembra allineato... cmq quasi quasi mi conveniva tenermi il mio 1800+@2250Mhz con 1.63V. :(
Di una cosa sono però soddisfatto: ho speso 70€ e ho una CPU che ne vale 300 e passa!!!

manuele.f
12-01-2004, 18:26
mi sembra strano che tu faccia 45s a 2.2GHz con 256Kb di cache....che settaggi hai usato?
posta i test prima e dopo....
e gli screen della cpu prima e dopo....

dal passaggio thorton@barton 2 sec li dovresti guadagnare:cool:

Yota79
12-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da manuele.f
mi sembra strano che tu faccia 45s a 2.2GHz con 256Kb di cache....che settaggi hai usato?
posta i test prima e dopo....
e gli screen della cpu prima e dopo....

dal passaggio thorton@barton 2 sec li dovresti guadagnare:cool:

difatti 1 lo ha guadagnato .. io faccio 46.. cmq se ti interessa posto.. ho usato i settaggi che mi ha detto lui.. 210*10.5 e ram cas 2-2-2-5 ;)

lubga
12-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da manuele.f
mi sembra strano che tu faccia 45s a 2.2GHz con 256Kb di cache....che settaggi hai usato?
posta i test prima e dopo....
e gli screen della cpu prima e dopo....

dal passaggio thorton@barton 2 sec li dovresti guadagnare:cool:


A me sembra giusto 45 sec a 2200Mhz (alla fine la ram è in dual con settaggi tirati e l'fsb è 210)... magari ero al limite dei 46sec col thorton e al limite dei 44 con il barton sta di fatto che non ci sono questi grandi aumenti... infatti lo si può notare anche in questo articolo che le prestazioni migliorano solo per alcune applicazioni: http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm

Ormai non posso più postare immagini di quando la CPU era thoron, la mod è stata fatta con vernice all'argento!

Però è PCMark04 e 3dmark01 che mi hanno stupito!!

Berno
13-01-2004, 07:18
Nell'articolo dico chiaramente che nei test di sandra la differenza è inesistente perchè non sfruttano assolutamente la cache (la differenza la dovresti vedere nel grafico della cache però) e nei test di compressione audio/video...

La cache in più serve particolarmente con i giochi, con le applicazioni da ufficio (per le quali il barton è comunque già eccessivo) e comprimendo i files...

La cosa strana dei tuoi risultati è che il 3dmark non sia cambiato...

lubga
13-01-2004, 13:18
Si, è strano che il 3dmark sia rimasto praticamente uguale... magari la 9500@9700 con freq stnd non va oltre e sono limitato a quel punteggio circa...(anche se mi sembra strano)

Una cosa... ma può essere che adesso la temp sia più alta e che regga meno l'overclock? Come faccio a testare la stabilità della cache? Call of duty mi da subito errore anche senza overclock ma prime95 viaggia per ore...

Adesso viaggia a 2200Mhz (200X11) con 1.665V reali... con un uso medio del PC le temp sono 31°C system e 42°C CPU... ho un dissi porcheria i attesa di mettere il liquido. Così prime mi da errore ma prima della mod era stabile...

Ma la cosa più strana è che dopo la modifica ogni volta che riavvio mi si bloccano mouse e tastiera e mi tocca riavviare... in pratica una vota si e una no all'accensione del PC il mouse e tastiera sono bloccati... anche nel BIOS. :confused:

DJ RUDY HDI
13-01-2004, 23:01
oggi ho overcloccato un thorton nn moddato 2400+ e ho fatto super-pi in 44 sec impostato 211x11 cn timing 7-3-3-2.5.......

con la mod di solito si guadagna un secondo.,.......

gnxgae
13-01-2004, 23:34
io non mi meraviglierei

è un pò come il barton e il toro che nei giochi va quasi ugule

non ne sono tanto convinto in editing video

fai qualche prova

Berno
13-01-2004, 23:54
In caso di compressione audio/video la modifica non porta quasi benefici, per queste applicazioni conta principalmente la frequenza di clock ed in parte la velocità del bus...

Il fatto che scaldi di più è normale, quei 256Kb di cache adesso lavorano e quindi scaldano, influenzano leggermente anche l'overclock, è risaputo infatti che i processori con più cache sono solitmente meno overcloccabili...

Sermiky
08-03-2004, 14:38
Da quello che leggo ne deduco che non mi conviene a sto punto fare sta benedetta modifica del mio thorton, adesso sono a 170*12.5 giusto per non stare sempre a controllare le temperature ma appena mi arriva la SLK900 A lo rimettero a 200*11 Vcore +10%.