PDA

View Full Version : kazaa ed mp3 danneggiati


wolfdan
11-01-2004, 22:37
da qualche mese, ogni 10 mp3 che scarico da kazaa minimo 7 risultano danneggiati , durante la riproduzione ad un certo punto la musica si blocca e si sente un rumore tipo un forte fruscio.
sara' l'opera di qualche coglione che lo fa volutamente a danneggiarli , magari tramite una specie di virus, oppure e' dipeso da qualcos'altro? :muro: :muro: :muro:

dino_sauro00
12-01-2004, 12:34
Ciao wolfdan!

Purtroppo le cose con Kazaa non vanno molto bene. Gli mp3 danneggiati si stanno moltiplicando ed ovviamente questo non dipende da qualche malfunzionamento del tuo sistema. Diciamo che e' ancora un altro modo per boicottare la diffusione dei programmi P2P (oltre ai virus di cui la rete e' strapiena). Purtroppo questo non e' il peggio. Per tutti quelli che stanno usando Kazaa Lite K++ sembra che arrivino giorni addiritura peggiori. Sherman Networks sta implementando una "protezione" che capisce e blocca gli utenti che usano Kazaa Lite K++ e questo gia dagli inizi di Dicembre. Poi anche tutte le pagine che facevano riferimento a sudetto mod sono sparite. Comunque girano voci che il creatore di Kazaa Lite K++ sta preparando una nuova versione che aggiri il problema, la quale attualmente sta in fase di beta. Speriamo!!
In tanto si puo provare a cambiare programma usando per esempio Shareaza, aspettando che il nostro ben amato Kazaa ritorni indisturbato!

Chester
12-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao wolfdan!

Purtroppo le cose con Kazaa non vanno molto bene. Gli mp3 danneggiati si stanno moltiplicando ed ovviamente questo non dipende da qualche malfunzionamento del tuo sistema. Diciamo che e' ancora un altro modo per boicottare la diffusione dei programmi P2P (oltre ai virus di cui la rete e' strapiena). Purtroppo questo non e' il peggio. Per tutti quelli che stanno usando Kazaa Lite K++ sembra che arrivino giorni addiritura peggiori. Sherman Networks sta implementando una "protezione" che capisce e blocca gli utenti che usano Kazaa Lite K++ e questo gia dagli inizi di Dicembre. Poi anche tutte le pagine che facevano riferimento a sudetto mod sono sparite. Comunque girano voci che il creatore di Kazaa Lite K++ sta preparando una nuova versione che aggiri il problema, la quale attualmente sta in fase di beta. Speriamo!!
In tanto si puo provare a cambiare programma usando per esempio Shareaza, aspettando che il nostro ben amato Kazaa ritorni indisturbato!

Ma Shareaza si appoggia sempre sulla rete di Kazaa? A quel punto il problema degli mp3 corrotti rimarrebbe...

wolfdan
12-01-2004, 13:35
ma usando kazaa normale (la ver. spyware) e' la stessa cosa?
Grazie per le risposte comunque

Digitos
12-01-2004, 13:39
Io sono ottimista a riguardo perchè siamo di fronte a una battaglia senza fine tra case discografiche e utenti che non avrà mai ne vincitori ne vinti. Intanto, anche se inventano un nuovo modo di ostalacorare i P2P, viene sempre inventato un nuovo programma di condivisione. Il problema non verrà mai risolto.

Futur
12-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da Digitos
Io sono ottimista a riguardo perchè siamo di fronte a una battaglia senza fine tra case discografiche e utenti che non avrà mai ne vincitori ne vinti. Intanto, anche se inventano un nuovo modo di ostalacorare i P2P, viene sempre inventato un nuovo programma di condivisione. Il problema non verrà mai risolto.


x fortuna direi.....:D

dino_sauro00
12-01-2004, 15:22
Originariamente inviato da Chester
Ma Shareaza si appoggia sempre sulla rete di Kazaa? A quel punto il problema degli mp3 corrotti rimarrebbe...

Shareaza puo' usare diverse reti (puo' essere connesso anche ad emule per esempio) quindi il problema non esiste!

ma usando kazaa normale (la ver. spyware) e' la stessa cosa?
Grazie per le risposte comunque

Che cosa intendi? Se ha gli stessi problemi di Kazaa Lite con gli mp3 corrotti? La risposta e' si!

Io sono ottimista a riguardo perchè siamo di fronte a una battaglia senza fine tra case discografiche e utenti che non avrà mai ne vincitori ne vinti. Intanto, anche se inventano un nuovo modo di ostalacorare i P2P, viene sempre inventato un nuovo programma di condivisione. Il problema non verrà mai risolto.

Vorrei condividere il tuo ottimismo ma credo sia ancora abbastanza presto per parlare a riguardo. Quello che mi preoccupa e che i "custodi" della legge hanno cominciato ad usare delle misure decisamente fuori legge per obbliggarci a fare la "cosa giusta". Oramai neanche la legge sulla privacy conta qualcosa per loro.