PDA

View Full Version : Rete casalinga.


Rommy
11-01-2004, 21:51
Salve a tutti,
ho fatto una rete casalinga con due pc e un cavo incrociato.
PC0 - Win2000 - 192.168.0.1
PC1 - Win98SE - 192.168.0.2
Stesso gruppo di lavoro x entrambi i pc.
Pingando da PC0 il PC1 ottengo la risposta del PC1.
In esplora la rete vedo il PC1 ma se faccio doppio click non si apre niente;
premetto che sul PC1 ho condiviso tutto il disco C:.
Perchè allora dal PC0 non riesco a vedere i files contenuti nell'HD del PC1?
Può dipendere dal firewall attivo?

Seconda domanda:
Siccome ho un solo monitor come posso dal PC0 inviare un comando per
spegnere il PC1 che non è dotato neanche di tastiera e mouse?

Terza domanda:
Esiste un programma che mi permette di dare comandi (tipo finestra dos) al
PC1?

Grazie e ciao, Romeo.

ilpik
12-01-2004, 00:40
Originariamente inviato da Rommy
Può dipendere dal firewall attivo?
Sicuramente. Al fw devi indicare di accettare il traffico entrante ed uscente x la LAN.
Seconda domanda:
Siccome ho un solo monitor come posso dal PC0 inviare un comando per
spegnere il PC1 che non è dotato neanche di tastiera e mouse?
In questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=430783) sono descritti alcuni programmini utili alla bisogna.
Terza domanda:
Esiste un programma che mi permette di dare comandi (tipo finestra dos) al
PC1?

Io conosco VNC con cui puoi comandare il PC da Win, vedendo lo schermo che non hai :cool: (avrai almeno la VGA ...)

Ciao :) :)

Rommy
12-01-2004, 08:08
Originariamente inviato da ilpik
Sicuramente. Al fw devi indicare di accettare il traffico entrante ed uscente x la LAN.
Il firewall è presente solo sul pc0 (win2k).

In questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=430783) sono descritti alcuni programmini utili alla bisogna.
Grazie.

Io conosco VNC con cui puoi comandare il PC da Win, vedendo lo schermo che non hai :cool: (avrai almeno la VGA ...)

Anch'io conosco VNC. Installo sul pc1(muletto) VNC Server e sul pc0 (win2k) VNC Client, giusto? Si, sul pc1 c'è la VGA (una AGP 4MB del valore commerciale attuale di circa 3 €).

Ciao :) :)

ilpik
12-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da Rommy
Il firewall è presente solo sul pc0 (win2k).
In quello devi scrivere una regola che accetti il traffico dalla LAN di casa (di solito 192.168.0.xxx subnet 255.255.255.0).
Do per scontato che tu abbia abilitato la condivisione files e stampanti su entrambi ... ;)
Anch'io conosco VNC. Installo sul pc1(muletto) VNC Server e sul pc0 (win2k) VNC Client, giusto? Si, sul pc1 c'è la VGA (una AGP 4MB del valore commerciale attuale di circa 3 €)
Giusto ! :cool:
La VGA ti serve xché VNC ti mostrerà la schermata generata da quella. Meglio che la grafica sia semplice, altrimenti i ritardi di risposta diventano snervanti ... :rolleyes:

Ciao :) :)

dasutera77
12-01-2004, 11:22
Considera se vuoi permette al computer con Win98 di entrare su w2000 devi creare un utente con il nome dell'utente di win98