PDA

View Full Version : amule 1.2.1 e debian woody


bico
11-01-2004, 20:28
qualcuno mi può aiutare a far in modo che possa installare amule 1.2.1 e relative librerie con l'apt (dal pacchetto.deb durante l'installazione mi dice che devo aggiornare un sacco di librerie....), il problema è che ho la sources.list piena di server per la woody ( e quindi amule non c'è tra i pacchetti disponibili), come devo fare ???

devo editare il file sources.list aggiungendo e togliendo cosa ????
posso mettere le fonti per la sid o creo un gran casino ???

ANDY CAPS
11-01-2004, 22:42
se hai l'adsl metti la sid che ha tutti i pacchetti aggiornati


deb ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb-src ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib


metti queste righe nel sources.list


e commenta o elimina tutte le altre

poi prova direttamente

apt-get install amule

meglio se aggiorni tutto prima cosi non da errori

l'aggiornamento in genere è tranquillo ci sara qualche pacchetto che non si vorra installare ma alla fine dai un

dpkg --configure -a

e
apt-get -f install

per sistemare ed eventualmente poi posta gli errori

dai un lilo a fine aggiornamento perche a volte perde i link e non riparte

ANDY CAPS
11-01-2004, 22:43
forse è meglio queste

deb ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src ftp://ftp2.fr.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib


io uso queste e l'altre per emergenza

GhePeU
11-01-2004, 23:00
tra parentesi, amule è arrivato alla release 1.2.4

bico
12-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da ANDY CAPS
se hai l'adsl metti la sid che ha tutti i pacchetti aggiornati


meglio se aggiorni tutto prima cosi non da errori



il comando per aggiornare tutto ?? prima apt-get update (per la sources.list), poi apt-get upgrade ??






"dai un lilo a fine aggiornamento perche a volte perde i link e non riparte"

mi dici come sii fa questa operazione ??

Hrc211v
12-01-2004, 19:26
Ma ogni volta che aggiorni, i crediti si azzerano?

GhePeU
12-01-2004, 19:31
no, i crediti dipendono dall'userhash, che è memorizzata insieme ad hash dei files, elenco dei server e impostazioni in ~/.amule

basta non cancellare quella directory

ANDY CAPS
12-01-2004, 19:40
apt-get update
apt-get dist-upgrade per aggiornare tutto


il comando lilo serve a reinstallare il boot loader

bico
12-01-2004, 20:47
1000 grazie ;)

bico
13-01-2004, 11:38
ho dato apt-get dist-upgrade, scaricati un sacco di mb, fatto dpgk --configure -a, e alla fine per curiosità ho ridato il comando apt-get dist-upgrade e mi dice nuovamente che deve upgradare 437 pacchetti, installarne 281 nuovi, come quando ho dato il comando la prima volta ???????? che faccio ??

bico
13-01-2004, 11:55
avevo letto male,risolto ;)

bico
13-01-2004, 12:25
ok, sono nella m***a fino al collo, finito upgrade, riavvio e al momento del login inserisco utente e pass e magicamente mi si spegne e riaccende lo schermo ridandomi il login che non riesco più a passare con le solite passw. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


AIUTOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ANDY CAPS
13-01-2004, 14:03
:eek: ma ti password errata o non ti avvia kde ?


prova a rifare la configurazione video con

dpkg-reconfigure xserver-xfree86
dopo avere premuto ctrl + alt + f2
per ritornare ctrl + alt + f7

se sei al login manager kdm vai in consolle e rimuovilo con

apt-get remove kdm
ed installa gdm :confused:

ANDY CAPS
13-01-2004, 14:04
hai controllato cosa ti disinstallava e cosa invece ti installava

ogni tanto dipende dai pacchetti installati rimuove kde e per quello non avvia

bico
13-01-2004, 14:14
no, non mi dice che la pass è sbagliata, semplicemente mi si spegne il monitor e mi si riaccende nuovamante al login.



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


a naso sembra il kde, vedo se c'è altrimenti lo installo

ANDY CAPS
13-01-2004, 14:47
si senz'altro ti ha rimosso kde

parti con

apt-get install arts
apt-get install kdelibs

apt-get installa kdebase

bico
13-01-2004, 15:16
installo e ti faccio sapere

bico
13-01-2004, 15:59
mi sa che da qui non ne esco più , mi date il link per scaricare una mini iso per poi installare la sid via rete ??? :(

ANDY CAPS
13-01-2004, 18:45
:eek: aspetta hai gia tutti i pacchetti li cosa reinstalli a fare ?

se vuoi riparire da zero segnati questi comandi

vai in consolle uscendo da x

e dai

apt-get remove --purge xlibs

questo ti rimuove xserver e tutti i programmi che o usano
gnome e kde compresi
poi dai un

apt-get install xserver-xfree86 xserver-common xfree86-common xbase-clients xfonts-base xfonts-scalable xfonts-75dpi xlibs

apt-get install arts
apt-get install kdelibs

apt-get install kdebase



questo dovrebbe rimetterti tutto a posto

al limite se hai problemi installa synaptic e con quello installa gli altri file di kde

dando startx si avvia twm quando hai reinstallato xserver e da li da una consolle digita synaptic

bico
13-01-2004, 21:07
grazie andy caps, questa sera mi sa che so come passarmi il tempo, ti faccio sapere ;)

bico
14-01-2004, 15:25
quando do in comando apt-get remove --purge xlibs
mi fa un elenco infinito di librerie tutte con al fianco scritto

Depends:xlibs but it is not going to be installed

alla fine di questa lista c'è

Unmet dependencies. Try apt-get -f install with no packages

Facendo poi apt-get -f install di dice
the following new packages will be installed
libxslt1.1

procedo con l'installazione e mi da un errore

"debconf:unable to initialize frontend:kde
debconf: can't locate Qt.pm in @INC
....
tryng to overvrite /usr/lib/libexslt.so wich is also in package libxslt1
errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/libxslt1.1_1.1.2-3_i386.deb
E: sub process /usr/bin/dpkg returned an erroe code (1)"

ANDY CAPS
14-01-2004, 15:32
:rolleyes:

devi uscire da x per tirare fiu xserver se arrivi a kdm scegli dal menu consolle login poi ridai il comando oppure prova sempre da consolle

dpkg -r /var/cache/apt/archives/xlibs*

bico
14-01-2004, 15:44
vado al login del gdm, ctrl alt f2 mi loggo, do il comando da root e mi risponde:

dpkg you must specify packages by therir own names, not by quotin the names of the files they come in

option marked produce a lot of output - pipi "less" or "more "!

ANDY CAPS
14-01-2004, 19:32
controlla il nome esatto in una consolle

con ls /var/cache/apt/archives/

e poi mettilo con tutta la sintassi esatta

dpkg -r /var/cache/apt/archives/xlibsxxx


prova a rimuovere prima xserver

apt-get remove xserver-xfree86 opppure

apt-get remove x-window-system-core