PDA

View Full Version : PowerShot A70 Che ne pensate??


Cester
11-01-2004, 20:16
Ho preso questa fotocamera che ne pensate??:)

Miticuz
11-01-2004, 20:26
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551214&highlight=PowerShot+A70

Che facciamo?:D

Cester
11-01-2004, 20:31
Originariamente inviato da Miticuz
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551214&highlight=PowerShot+A70

Che facciamo?:D CHE FAI Tu
:confused: Se non hai nulla da dire almeno stai ZITTO:rolleyes:

Miticuz
11-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da Cester
CHE FAI Tu
:confused: Se non hai nulla da dire almeno stai ZITTO:rolleyes:


Se non sai usare il forum,non postare nulla.:rolleyes:
Esiste la ricerca,e trovi tutto.
Abbiamo capito che hai una A70.:D

P.S.
Per precisare,io posto in tono ironico.Ti volevo linkare discussioni dove si parla abbondantemente della A70,cosa che poi potresti fare facilmente,ed ho visto alcuni tui thread dove già da mesi parli della A70.
Mi spiace che dai di acido,perchè allora a questo punto do di acido anche io.:)

Cester
11-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da Miticuz
Se non sai usare il forum,non postare nulla.:rolleyes:
Esiste la ricerca,e trovi tutto.
Abbiamo capito che hai una A70.:D
Ripeto se non hai null'altro da fare che controllare se ci sono post doppi lascia perdere!!! Poi io la ricerca la so usare (Scommetto anche molto meglio di quelli come te) e infatti non ho troivato nulla di interessante su ciò che cercavo! Comunque lasciamo perdere non ho tempo ne intenzione di star qui a giocare con te:)

Miticuz
11-01-2004, 20:46
Originariamente inviato da Cester
Ripeto se non hai null'altro da fare che controllare se ci sono post doppi lascia perdere!!! Poi io la ricerca la so usare (Scommetto anche molto meglio di quelli come te) e infatti non ho troivato nulla di interessante su ciò che cercavo! Comunque lasciamo perdere non ho tempo ne intenzione di star qui a giocare con te:)

Idem,non ho tempo da perdere neanche io,ne ho voglio di aprire un flame.
forse hai voglia di leggere solo quello che ti fa comodo.Il perchè ho postato il link di quella discussione l'ho scritto(cercavo di aiutarti trovando altre discussioni)...forse non vuoi leggerlo.
Spero che allora qualcuno ti sia di più aiuto.Bye.:cool:
Quelli come me...:sofico:

crici
11-01-2004, 21:00
io la ho da qualche mese...Grande macchina...:D

Pecos
11-01-2004, 22:04
i post non sono doppi....
...ormai ce ne sono una 50ina....:(

BASTA!!!!:muro:

digital_brain
11-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da Pecos
i post non sono doppi....
...ormai ce ne sono una 50ina....:(

BASTA!!!!:muro:

Quoto..se ne è parlato e riparlato!!!Anche se mi fa piacere perchè ciò implica che è una macchina quotata!!;)

digital_brain
11-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da Cester
Poi io la ricerca la so usare (Scommetto anche molto meglio di quelli come te) e infatti non ho troivato nulla di interessante su ciò che cercavo!

Allra fai prima a chiedere ciò che ti interessa sapere,anzichè fare una domanda così vaga sulla quale se ne è parlato a lungo.
;)

Pugaciov
12-01-2004, 00:25
Io ce l'ho da 3 giorni;)
Cmq per quanto riguarda la quantità di thread sulla A70 ce ne sono si molti, ma perchè non aprirne uno organizzato bene, chiamandolo
"Thread ufficiale Canon PowerShot A70"
?
ci postiamo le foto, le impressioni, le difficoltà, le critiche, i problemi tecnici ecc ecc

bonsaka
12-01-2004, 00:31
Ci sono 12 milioni di 3d sulla a70, formula una domanda più precisa. ;)

Cester
12-01-2004, 02:07
Originariamente inviato da crici
io la ho da qualche mese...Grande macchina...:D
Sono contento che anche tu ti trovi bene!Senti hai mai provato ad aprire le foto con photoshop? Perchè non ne conosco il motivo ma mentre aprendole con altri programmi si vedono bene, con photoshop si vedono un pò sgranate! Che ne dici??:) Comunque x il resto gran macchina , mi trovo molto bene anche stampando foto in formato A4 la risoluzione è ottima!:p Ciao

leagle
12-01-2004, 11:27
Originariamente inviato da Cester
Sono contento che anche tu ti trovi bene!Senti hai mai provato ad aprire le foto con photoshop? Perchè non ne conosco il motivo ma mentre aprendole con altri programmi si vedono bene, con photoshop si vedono un pò sgranate! Che ne dici??:) Comunque x il resto gran macchina , mi trovo molto bene anche stampando foto in formato A4 la risoluzione è ottima!:p Ciao

be, allora che diavolo vuoi sapere? vuoi che ti si dica che la tua fotocamera è bella?!! che è bella lo sapevi gia prima di postare da quel che leggo. Sei solo un cafone pretenzioso che non ha voglia di leggersi i 10.000 3d aperti sull'argomento e osa addirittura rispondere maleducatamente a chi si è semplicemente offerto di indirizzarlo sulle discussioni già aperte. Se sapessi usare la ricerca avresti trovato da solo questo

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=263166&sortby=lastpost&sortorder=descending

e non saresti venuto qui a rompere i coglioni a chi educatamente ti ha fatto notare che di A70 se ne è parlato fin troppo!

bannatemi pure, ma faccine e asterischi con i cafoni io non li uso.

digital_brain
12-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da leagle
be, allora che diavolo vuoi sapere? vuoi che ti si dica che la tua fotocamera è bella?!! che è bella lo sapevi gia prima di postare da quel che leggo. Sei solo un cafone pretenzioso che non ha voglia di leggersi i 10.000 3d aperti sull'argomento e osa addirittura rispondere maleducatamente a chi si è semplicemente offerto di indirizzarlo sulle discussioni già aperte. Se sapessi usare la ricerca avresti trovato da solo questo

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=263166&sortby=lastpost&sortorder=descending

e non saresti venuto qui a rompere i coglioni a chi educatamente ti ha fatto notare che di A70 se ne è parlato fin troppo!

bannatemi pure, ma faccine e asterischi con i cafoni io non li uso.


Non posso contraddirti,soprattutto riguardo al modo in cui chester si è rivolto a miticuz
:nonsifa:

bonsaka
12-01-2004, 11:59
quoto leagle

Cester
12-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da leagle
be, allora che diavolo vuoi sapere? vuoi che ti si dica che la tua fotocamera è bella?!! che è bella lo sapevi gia prima di postare da quel che leggo. Sei solo un cafone pretenzioso che non ha voglia di leggersi i 10.000 3d aperti sull'argomento e osa addirittura rispondere maleducatamente a chi si è semplicemente offerto di indirizzarlo sulle discussioni già aperte. Se sapessi usare la ricerca avresti trovato da solo questo

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=263166&sortby=lastpost&sortorder=descending

e non saresti venuto qui a rompere i coglioni a chi educatamente ti ha fatto notare che di A70 se ne è parlato fin troppo!

bannatemi pure, ma faccine e asterischi con i cafoni io non li uso.
Da te non voglio sapere nulla!! Sei maleducato ,!Che la mia fotocamera è bella non me lo devi dire tu!! Cafone poi ci sarai tu x non dirti altro visto che io sono più educato do te:: F........i Per il resto lasciamo perdere F.......i

lzeppelin
12-01-2004, 13:20
fate pace e che i mod ci passino sopra
capita di avere le giornate storte a tutti

pui trovare molte informazioni anche se leggi i post della A60, tale e quale costruttivamente e nelle funzioni, cambia solo il CCD saldato sulla piastrae quindi la possibilità di fare filmati e foto a risoluzioni + grandi

in linea di massima è un'ottima compatta di fascia media, ormai ad un prezzo conveniente, tutti ne parlano bene e da grandi soddisfazioni a persone che si avvicinano per la prima volta alla fotografia o al mondo del digitale.

Difetti:

Ti parlo del del difetto maggiore che ho riscontrato sulla mia A60 ( e sentito anche da latri utenti), che monta le stesse ottiche e schema ottico dell'A70.
è un difetto che si presenta con le macro spinte (5-8 cm), " l'effetto barilotto" . Un'abberazione che consiste nella deformazione della traiettoria dei raggi di luce più eserni che creano un effetto di rigonfiamneto dell'immagine al centro lungo gli assi...
Il resto dei difetti, minori, non vale la pena essere citato per una digitale compatta da 300 euro.
così' come si comporta va anche troppo bene rispetto la concorrenza :)

Cester
12-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da lzeppelin
fate pace e che i mod ci passino sopra
capita di avere le giornate storte a tutti

pui trovare molte informazioni anche se leggi i post della A60, tale e quale costruttivamente e nelle funzioni, cambia solo il CCD saldato sulla piastrae quindi la possibilità di fare filmati e foto a risoluzioni + grandi

in linea di massima è un'ottima compatta di fascia media, ormai ad un prezzo conveniente, tutti ne parlano bene e da grandi soddisfazioni a persone che si avvicinano per la prima volta alla fotografia o al mondo del digitale.

Difetti:

Ti parlo del del difetto maggiore che ho riscontrato sulla mia A60 ( e sentito anche da latri utenti), che monta le stesse ottiche e schema ottico dell'A70.
è un difetto che si presenta con le macro spinte (5-8 cm), " l'effetto barilotto" . Un'abberazione che consiste nella deformazione della traiettoria dei raggi di luce più eserni che creano un effetto di rigonfiamneto dell'immagine al centro lungo gli assi...
Il resto dei difetti, minori, non vale la pena essere citato per una digitale compatta da 300 euro.
così' come si comporta va anche troppo bene rispetto la concorrenza :)
Si, hai ragione forse io ho esagerato un pò , forse l'ho presa come non avrei dovuto e x questo faccio le mie scuse a Miticuz , sperando che lui possa accettarle, riguardo alle persone maleducate che offendono ( faccio notare che io comunque non ho mai offeso nessuno e se cosi è stato percepito non era mia intenzione farlo)non mi esprimo nemmeno:) !!X quello che riguarda la macchina sinceramente questo difetto non l'ho notato!Avrei altre considerazioni da fare(naturalmente sulla macchina) ma purtroppo ora non ne ho il tempo. Posterò questa sera. Comunque ti ringrazio x aver espresso il tuo parere !! Ciao;)

lzeppelin
12-01-2004, 14:58
ovviamente sono stato fin troppo sintetico e ho parlato solo del difetto maggiore che pare avere ques'ottica della canon, dopo si ci sono mille altre considerazioni ma mi sono limitato alla più importante (secondo me)

prova a scattare una foto, con funzione macro attivata ad un oggetto distante 5-6 cm e poi postala se ne hai la possibilità.

questa foto che ho scattato può rendere l'idea, anzi diciamo che il difetto è molto evidente... la confenzione al centro è + gonfia, mentre ti assicuro che le pareti erano parallele (decimo + decimo - , si parla di cartone cmq...)

Macro (http://lzeppelin.altervista.org/immagini/CanonA60/100_0032.JPG)

altro difetto è la sovraesposizione delle foto macro fatte con il flash e con impostazioni automatiche, praticamente vengono molto chiare. ma la situazione è completamente governabile con le impostazioni manuali.

prova prova e poi dicci...

pomal
13-01-2004, 01:13
anch'io ho una Canon a60 (mi pare che la tua e' la a70), posso dirti che e' una buona macchina, faccio delle belle foto diurne, salvo le notturne perche' visualizza molto ma molto spesso delle bolle trasparenti in numero +o- variabile quando la si usa in modalita' completamente automatica, in pratica su 100 scatti piu' della metta' trovo le bolle trasparente e la cosa non mi piace tanto perche' mi rovina le belle foto che faccio. La sera la uso poco o nulla per questo motivo. La fotocamera la uso soprattutto in modalita' auto, cioe' punto e scatto quello che mi piace di piu'.
Comunque non e' un problema, perche' non essendo completamente soddisfatto della mia macchinetta sto per venderla e passare a qualcosa di molto meglio.
Ciao

Cester
13-01-2004, 01:36
Allora uno dei problemi che ho riscontrato , in automatico è la messa a fuoco non sembre buona della macchina! Mi spiego meglio, a volte mi capita che le foto risultino sfuocate , poi magari rifacendo la stessa foto sempre dalla stessa posizione e senza cambiare nulla , risulta molto meglio!!(soppratutto foto all'interno) .Poi (parlo sempre in automatico perchè nella modalità in manuale con un pò di pratica sicuramente sono difetti correggibili) le foto dove viene usato il flash presentano strani riflessi , tipo macchie chiare poco naturali. X il resto la macchina mi sembra buona,ho trovato molto bello soppratutto il fatto di poter fare delle foto e poi unirle, e devo dire che riescono pure molto bene!Appena mi sarà possibile posterò delle foto x mostrare in maniera + chiara quali sono i problemi a cui mi riferisco. Ciao;)

lzeppelin
13-01-2004, 09:46
i problemi legati al flash e alla mesa a fuoco, sono COMPLETAMENTE risolvibili con le impostazionioni manuali di cui la A70/A60 è ricca. (insolito per macchinette di questa fascia di prezzo)
non pensate che macchine più care blasnate siano assenti da problemi nelle foto eseguite in AUTO. per esempio la G3 di mio padre ha problemi di resa cromatica, a suo dire, con il flash in automatico.
d'altro canto se vogliamo una macchinetta che calibri tutte le regolazioni perfettamente in automatico penso che non esista.

digital_brain
13-01-2004, 10:44
Originariamente inviato da lzeppelin

altro difetto è la sovraesposizione delle foto macro fatte con il flash e con impostazioni automatiche, praticamente vengono molto chiare. ma la situazione è completamente governabile con le impostazioni manuali.



Allora,la sovraesposizione la si nota sull'lcd,ma è una falsa sovraesposizione perchè quando vedi la foto sul monitor è molto meno luminosa,e vedi che è venuta bene..

Le bolle di cui parlate sono normali e compaiono in molte macchine digitali..se ne è parlato di questo "problema", è che col flash vengono in risalto particellle di polvere o altro che a seconda dell'angolazione poi risultano o meno sulla foto.

Non è la macchina che non mette bene a fuoco in automatico,bensì sei tu che, anche se in minimo modo,muovi la fotocamera,e perciò la foto viene sfocata,soprattutto nelle foto con meno luce visto che richiede più tempo di esposizione.

quindi quelli da voi elencati non sono difetti.

Detto ciò io ho notato che nelle foto di sera molto spesso le persone vengono con gli occhi rossi,soprattutto se non guardano il led rosso...

Ah,quella del macro ancora non mi risulta ma dovrei farci caso...nel mio foto album c'è la macro di un anello e non mi sembra che faccia questo difetto...

CiaO!

digital_brain
13-01-2004, 10:47
Eccolo:

Anello (http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=2248)

lzeppelin
13-01-2004, 11:15
eh ma prova con un parallelepipedo che occupa quasi tutta l'immagine....
cioè per rendersene conto è bene avere un oggetto con uno spigolo verticale lungo e vicino al bordo

Cester
13-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da digital_brain
Allora,la sovraesposizione la si nota sull'lcd,ma è una falsa sovraesposizione perchè quando vedi la foto sul monitor è molto meno luminosa,e vedi che è venuta bene..

Le bolle di cui parlate sono normali e compaiono in molte macchine digitali..se ne è parlato di questo "problema", è che col flash vengono in risalto particellle di polvere o altro che a seconda dell'angolazione poi risultano o meno sulla foto.

Non è la macchina che non mette bene a fuoco in automatico,bensì sei tu che, anche se in minimo modo,muovi la fotocamera,e perciò la foto viene sfocata,soprattutto nelle foto con meno luce visto che richiede più tempo di esposizione.

quindi quelli da voi elencati non sono difetti.

Detto ciò io ho notato che nelle foto di sera molto spesso le persone vengono con gli occhi rossi,soprattutto se non guardano il led rosso...

Ah,quella del macro ancora non mi risulta ma dovrei farci caso...nel mio foto album c'è la macro di un anello e non mi sembra che faccia questo difetto...

CiaO! Si è vero ma quello che non riesco a capire è perchè 2 foto scattate nello stesso momento, dalla stessa posizione e senza toccare nulla , risultino una a fuoco e una no! Comunque mi sembra che in automatico qualche problemino di messa a fuoco ce l'abbia!
:) :)

teod
13-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da Cester
Si è vero ma quello che non riesco a capire è perchè 2 foto scattate nello stesso momento, dalla stessa posizione e senza toccare nulla , risultino una a fuoco e una no! Comunque mi sembra che in automatico qualche problemino di messa a fuoco ce l'abbia!
:) :)

E' normale una messa a fuoco poco precisa nelle digitali compatte di fascia consumer (ma anche pro... vedi Nikon), soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
Ciao

digital_brain
13-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da Cester
Si è vero ma quello che non riesco a capire è perchè 2 foto scattate nello stesso momento, dalla stessa posizione e senza toccare nulla , risultino una a fuoco e una no! Comunque mi sembra che in automatico qualche problemino di messa a fuoco ce l'abbia!
:) :)

In una ti sei leggermente mosso nell'altra no...non te ne accorgi nemmeno ma nella foto si vede!Spesso capita nel momento dello scatto che spingendo il pulsante muovi un pò la macchina..
;)

Cester
13-01-2004, 22:47
Originariamente inviato da digital_brain
In una ti sei leggermente mosso nell'altra no...non te ne accorgi nemmeno ma nella foto si vede!Spesso capita nel momento dello scatto che spingendo il pulsante muovi un pò la macchina..
;)
Si forse può essre però la foto verrebbe mossa non sfuocata, si vede la differenza tra i due casi!!

matteo171717
18-01-2004, 10:16
Uppo questa discussione per chiedere un parere sulla a70 visto che dovrei comprarla a breve....

Leggo che qualcuno dice che in automatico ha qualche problemino di messa a fuoco ogni tanto....ma in manuale cosa si può fare?

su cosa si può intervenire in manuale?

ThanK

leagle
18-01-2004, 11:11
Originariamente inviato da matteo171717
Uppo questa discussione per chiedere un parere sulla a70 visto che dovrei comprarla a breve....

Leggo che qualcuno dice che in automatico ha qualche problemino di messa a fuoco ogni tanto....ma in manuale cosa si può fare?

su cosa si può intervenire in manuale?

ThanK

In manuale puoi intervenire sul flash, sulla messa a fuoco, sugli ISO, sull'esposizione, sull'apertura, sui tempi, sul bilanciamento del bianco, sulla valutazione della luce oltre alle altre classiche funzioni di una compatta digitale.
Guarda che di pareri però ce ne sono a bizzeffe, basta che vai in "cerca" e scrivi "canon A70", oppure se sai l'inglese vai nel forum di questo sito www.imaging-resource.com e cerca il 3d della A70, potrai leggere pareri positivi e negativi. Per le recensioni vai qui www.steves-digicams.com e qui www.dpreview.com, per una vasta collezione di foto amatoriali random invece vai qui www.pbase.com e cerca la galleria per fotocamera della A70.

P.S: l'autofocus mi ha cannato solo un paio di volte al buio giuro. pero' non aggiungo altro se no dicono che sono di parte..

Cester
18-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da matteo171717
Uppo questa discussione per chiedere un parere sulla a70 visto che dovrei comprarla a breve....

Leggo che qualcuno dice che in automatico ha qualche problemino di messa a fuoco ogni tanto....ma in manuale cosa si può fare?

su cosa si può intervenire in manuale?

ThanK
La macchina in manuale ti permette di regolere quasi tutti i parametri quindi non avrai nessun tupo di problema!Il difetto riscontrato si riferiva solamente alla modalità automatico.

matteo171717
18-01-2004, 14:27
I tempi di apertura minimi quanto sono?

lzeppelin
18-01-2004, 14:29
1/2000